Pagina 1 di 8
5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 12:01
da clicfin
vorrei confrontarmi con voi anche su questo. cosa ne pensate della cosidetta primina preparatoria? a 5 anni sareste per far frequentare al vostro bimbo un normale ultimo anno di scuola dell'infanzia o una primina che poi fa accedere direttamente alla seconda elementare?
noi stiamo optando per un percorso regolare con prima elementare a 6 anni, ma sento tante mamme in giro che non la pensano come me e che preferiscono "far guadagnare un anno al figlio/a"
cosa ne pensate? non e' una decisione strettamente dipendente dal singolo bambino? cioe' c'e' chi e' pronto e chi no. non dovrebbero essere le mamme a decidere o no? insomma cosa ne pensate? grazie a tutte!

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 12:36
da Chicca6
Sono assolutamente contraria, perché il gap con i compagni più grandi si avrebbe comunque in seconda elementare. Per quanto maturo possa essere, per quanto preparato possa essere, sarebbe sempre un bambino di 6 anni in classe con bambini di 7 anni per non dire quasi 8 anni, e comunque in una classe in cui la didattica è pensata per bambini più grandi.
Se proprio vogliamo mandare i bambini di 5 anni a scuola, a questo punto sarebbe merglio ripensare tutto il sistema scolastico. Tutti a scuola a 5 anni compiuti (entro il 31 agosto) e classi omogenee per età gli anni successivi. Chiaramente anche la didattica dovrebbe cambiare; non si può pensare che un bimbo di 5 anni riesca a rimanere fermo seduto tanto quanto uno di 6, o che abbia la manualità di uno di 6, ecc...
Ma per quanto mi riguarda è un no categorico a classi con bambini che vanno dai 5 ai 7 anni, così come dai 6 agli 8 anni.
Non credo poi debba essere la mamma a decidere, ma una normativa precisa ed uguale per tutti. Le mamme non sempre hanno l'imparzialità per poterlo fare.
Sono curiosa di sentire altre opinioni

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 12:37
da nicoleb5
CLIFCLIN
Il mio pensiero è questo "Hanno tutta la vita per studiare.Un anno in più di gioco glielo vogliamo lasciare?"
Tieni presente che l'ultimo anno della scuola d'infanzia è mirato all'inserimento nella scuola primaria : l'approccio è ludico ma le attività proposte sono mirate a sviluppare la consapevolezza fonologica e lo sviluppo armonico e globale di tutti i sensi del numero.
Non è assolutamente un anno "buttato"
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 12:54
da clicfin
sono perfettamente d'accordo con voi. e mi e' parso strano sentire cosi tante mamme nella mia cerchia di amicizie che decidono per i loro figli facendo di fatto saltare un anno. si chicca6, NON dovrebbero essere la mamme a decidere. eppure soprattutto nelle scuole private vengono accettate pressioni in tal senso e le classi delle cosiddette primine si formano ogni anno. alla pubblica non esiste la primina giusto? cioe prima elementare a 6 anni o massimo 5 anni e mezzo giusto?
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 13:00
da Chicca6
Nella pubblica non esiste. Quello che non capisco è come possano accettare l'iscrizione in seconda elementare. Suppongo si debba superare un esame!? Rimango comunque contraria, non è una mera questione di risultati.
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 13:35
da clicfin
si esiste una sorta di esame per passare direttamente in seconda. la mia vicina di casa ha ad esepmio il bimbo di 5 anni fatti a luglio che frequenta la primina in una scuola privata e l'anno prox sara' in seconda
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 13:39
da mattibus
Ne ho parlato stamattina con la maestra di Mat, mi ha detto che loro lo sconsigliano, poi Mat è ancora tanto "bambino".
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 13:44
da Chicca6
clicfin ha scritto:si esiste una sorta di esame per passare direttamente in seconda. la mia vicina di casa ha ad esepmio il bimbo di 5 anni fatti a luglio che frequenta la primina in una scuola privata e l'anno prox sara' in seconda
Si l'esame lo immaginavo, ma quello che intendevo dire è non capisco come una scuola pubblica o privata che sia possa accettare l'iscrizione di un bimbo di sei anni in seconda elementare, indipendentemente dall'esito dell'esame. Suppongo si possa fare per una lacuna nella normativa, che stabilisce a che età ci si possa iscrivere in prima elementare, ma tace sulle classi successive
Certo che in un modo o nell'altro noi italiani riusciamo sempre a fare come ci pare; è proprio vero che fatta la legge trovato l'inganno
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 13:51
da clicfin
davvero...c'e' tanta confusione e un po' di anarchia anche tra le scuole. i miei bimbi al momento sono iscritti ad una scuola privata. a gennaio faro' domanda per la pubblica
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 17:05
da maskat
Anch'io sono assolutamente contraria.
Trovo giusto che i bambini di 5 anni frequentino la scuola d'infanzia. Finchè possono a mio avviso, è giusto che giochino.
Io sto patendo con mia figlia: farà 6 anni il 2/10 e la vedo ancora così "lontana" dalla scuola primaria. Eppure coi tempi ci siamo.
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 24 set 2009, 20:47
da mina79
Contraria contraria!! Veramente non capisco..guadagnare un anno di che??? Di studio? Di lavoro?? E a che pro??? Per andare in pensione un anno prima???
C'è chi dice pure, per essere più competitivi a livello lavorativo!!!
Le vedo solo delle fisime di genitori esaltati!
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 6:56
da nicoleb5
clicfin ha scritto:sono perfettamente d'accordo con voi. e mi e' parso strano sentire cosi tante mamme nella mia cerchia di amicizie che decidono per i loro figli facendo di fatto saltare un anno. si chicca6, NON dovrebbero essere la mamme a decidere. eppure soprattutto nelle scuole private vengono accettate pressioni in tal senso e le classi delle cosiddette primine si formano ogni anno. alla pubblica non esiste la primina giusto? cioe prima elementare a 6 anni o massimo 5 anni e mezzo giusto?
Si possono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i nati entro il 30 aprile dell'anno successivo.
L'obbligo scolastico è per i nati fino al 31 agosto
Quindi,parlando delle prossime iscrizioni che si apriranno a gennaio obbligo scolastico per i nati entro il 31 agosto 2004 ,iscrizione facoltativa per i nati tra il 1° settembre 2004 e il 30 aprile 2005
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 8:57
da clicfin
nicole eleonora e' del 5 settembre. il fatto che per lei non ci sia "obbligo scolastico" la farebbe passare dietro nella graduatoria rispetto a tutti i nati fino al 31 agosto? e per leonardo che e' del 23 luglio 2007? posso chiedere l'iscrizione alla scuola dell'infanzia o passa dietro tutti i bimbi di 4 anni? scusa le domande tecniche ma mi sembri ferrata e qui di risposte chiare non se ne trovano facilmente
grazie mille
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 9:44
da elly2
Il problema non è tanto lo sviluppo mentale, ma proprio quello fisico. Un bambino che ha 1 o 2 anni in meno dei suoi coetanei è più debole (corre più piano), è più basso (non ci arriva ad appendere il giubbotto) ed è meno furbo. E lo sappiamo bene quanto i bambini usino questi parametri per confrontarsi. C'è il rischio che la sua autostima possa soffrirne perchè arrivare sempre ultimo nelle gare è davvero stressante per loro.
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 16:31
da lalat
nicoleb5 ha scritto:Quindi,parlando delle prossime iscrizioni che si apriranno a gennaio obbligo scolastico per i nati entro il 31 agosto 2004 ,iscrizione facoltativa per i nati tra il 1° settembre 2004 e il 30 aprile 2005
L'obbligo scolastico è per tutti i nati nel 2004 ... che c'entra il 31 agosto???

Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 17:02
da maskat
mina79 ha scritto:Contraria contraria!! Veramente non capisco..guadagnare un anno di che??? Di studio? Di lavoro?? E a che pro??? Per andare in pensione un anno prima???
C'è chi dice pure, per essere più competitivi a livello lavorativo!!!
Le vedo solo delle fisime di genitori esaltati!
La penso esattamete come te.
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 17:10
da maskat
lalat ha scritto:nicoleb5 ha scritto:Quindi,parlando delle prossime iscrizioni che si apriranno a gennaio obbligo scolastico per i nati entro il 31 agosto 2004 ,iscrizione facoltativa per i nati tra il 1° settembre 2004 e il 30 aprile 2005
L'obbligo scolastico è per tutti i nati nel 2004 ... che c'entra il 31 agosto???

e' VERO!
Ad una riunione che ho fatto alla materna dissero che per i bambini nati dal 31/08 al 31/12 c'era la possibilità di iscriverlo alla primaria l'anno successivo.
A me sembra eccessivo x i bimbi nati a settembre/ottobre.
Però x i bambini nati in dicembre io sinceramente aspetterei l'anno dopo.
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 19:30
da nicoleb5
lalat ha scritto:nicoleb5 ha scritto:Quindi,parlando delle prossime iscrizioni che si apriranno a gennaio obbligo scolastico per i nati entro il 31 agosto 2004 ,iscrizione facoltativa per i nati tra il 1° settembre 2004 e il 30 aprile 2005
L'obbligo scolastico è per tutti i nati nel 2004 ... che c'entra il 31 agosto???

Non è cosi,Lalat
L'obbligo non è per tutti i nati nel 2004,ma solo per i nati entro il 31 agosto.
Questo significa che se vi sono bambini ,tra i nati di settembre e dicembre,che hanno bisogno di un anno in più di scuola dell'infanzia possono fare domanda di re - iscrizione alla scuola d'infanzia.
Nel caso di Davide tu puoi tranquillamente iscriverlo alla scuola primaria,ma nel tuo caso l'iscrizione è facoltativa.
Naturalmente i nati nel 2004 hanno la precedenza rispetto agli anticipatari
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 25 set 2009, 19:35
da nicoleb5
clicfin ha scritto:nicole eleonora e' del 5 settembre. il fatto che per lei non ci sia "obbligo scolastico" la farebbe passare dietro nella graduatoria rispetto a tutti i nati fino al 31 agosto? e per leonardo che e' del 23 luglio 2007? posso chiedere l'iscrizione alla scuola dell'infanzia o passa dietro tutti i bimbi di 4 anni? scusa le domande tecniche ma mi sembri ferrata e qui di risposte chiare non se ne trovano facilmente
grazie mille
Teoricamente si.
Ma di fatto non accade perchè la precedenza viene sempre data ai bambini che compioni i sei anni entro l'anno,rispetto agli anticipatari.
Leonardo essendo nato il 23 luglio rientra nel obbligo scolastico.
Adesso però io non vorrei mettervi addosso il "panico di gradutorie"
Questo decreto è stato pensato per agevolare quei bambini che hanno effettivamente bisogno di un anno in più di scuola d'infanzia.
Infatti negli anni precedenti al decreto c'era stato un aumento di richieste di "fermo" di bambini in difficoltà all'ultimo anno della scuola d'infanzia;nella maggior parte dei casi si trattava di bambini nati a fine anno.
Le scuole però cercano sempre di garantire in ogni modo l'ingresso alla scuola primaria per tutti i nati entro l'anno
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Inviato: 28 set 2009, 21:20
da vale77
io a mio figlio non farei mai fare la primina.
a scuola vedo che i bambini con un anno in meno arrancano.
e arrancare fin dalla prima non fa un gran bene all'autostima
e poi sento genitori che dicono "eh ma lui già sa leggere e scrivere..." e vorrei sottolineare che a scuola non serve solo l'aspetto cognitivo, ma anche un'adeguata maturazione emotiva, psicomotoria e relazionale.
ho visto anche casi di bambini con un anno in meno che andavano alla grande eh, ma i rischi sono tali che io non rischierei.