Pagina 5 di 6

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 9:37
da frab
anche da noi se entri 1 ora dopo hai comunque la mensa assicurata; a meno che tu non avvisi entro le 9 (mi sembra) tramite sms o sito internet che non mangi quel giorno. Se ad esempio il bimbo è malato e non va a scuola ma dimentichi di disdire la mensa giustamente te la addebitano.
Lalat il contratto 30ennale è allucinante. Dovrebbero fare come fanno qui, bando ogni 3 anni e l'appalto è dato a cooperative, che se dimostrano di lavorare bene vanno avanti, altrimenti si cambia. Ovviamente tutto passa dal Comune.
Da noi non c'è la merenda fornita, quindi la merenda si porta da casa e non deve essere confezionata per forza (io faccio spesso panino piccolo con prosciutto o nutella).
Certo è che questo porta ad un'altro problema. L'anno scorso una bambina celiaca diceva che quando mangiava in mensa (pasto per celiaci) stava sempre male.
Ovviamente la cooperativa della mensa ribadiva che nessuno poteva escludere che la bambina avesse mangiato cibo con glutine in altri momenti fuori dalla mensa... ad esempio una maestra celiaca che mangia in mensa lo stesso cibo non è mai stata male. Chi ha ragione? La mensa o la bambina? Considerate che i pasti speciali arrivano confezionati singolarmente e sigillati, e sono aperti davanti al bambino sulla tavola. Non può esserci contaminazione.
Bella rogna la mensa... :perplesso

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 10:08
da Dionaea
Frab è proprio per casi come questo che si è arrivati alla regola ferrea del "non entra a scuola nemmeno una caramella se non è fornita dalla ditta che ha vinto l'appalto". Purtroppo. .

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 10:26
da frab
Dionaea ha scritto:Frab è proprio per casi come questo che si è arrivati alla regola ferrea del "non entra a scuola nemmeno una caramella se non è fornita dalla ditta che ha vinto l'appalto". Purtroppo. .
eh si.
Certo è che alle volte a noi sembra assurdo che non si possa portare il pasto da casa, piuttosto che altre regole quasi assurde... bisognerebbe mettersi un pò nelle scarpe dei dirigenti che devono gestire magari 400 alunni, 800 genitori con annessi e connessi, ognuno con la propria richiesta e la propria esigenza :freddo

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 10:28
da Dionaea
E qualcuno con la denuncia troppo facile, aggiungerei.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 11:05
da lalat
In classe di Fabio c'è una bambina celica grave e ha la sua dieta personalizzata così come la hanno i diabetici, i musulmani, chi rifiuta un determinato cibo ... da questo punto di vista sono molto elastici: si può dire che non si vuole mangiare il fomraggio ad esempio perché si odia il formaggio e si avrà la dieta personalizzata com motivazione "rifiuto di un particolare cibo". Ma sono elastici anche nel permettere di portare cibo da casa non confezionato in molte occasioni.
Dove c'è la cucina se si arriva alle 10 senza che io abba potuto avvertire, ci si deve portare il pasto da casa ... ma se in cucina avanza il cibo te lo danno lo stesso. Infatti spesso mi è tornato a casa il pasto o parte di esso.
Se i pasti sono veicolati non c'è modo di avere il pasto e bisogna portarselo da casa.

Io mi adeguo ... anzi mi sto adeguando ... e mi adeguerei pure se mi imponessero i pasti preconfezionati macrobiotici .... ovvio che se mi si chiede cosa non va bene per me lo dico.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 11:30
da floddi
questa elasticità mi perplime...anzi, credo sia proprio a causa di questa che poi il comune o chi gestisce la mensa si comporta in modo superficiale. Quando non ci sono regole, la conseguenza è l'anarchia..ognuno fa quello che vuole, voi..ma anche il comune.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 12:03
da lalat
Ci sono le regole quelle che ho detto. E' impossibile avere il pasto della mensa quando si entra in ritardo di un'ora: regola tassativa. L'elasticità c'è solo per determinate cose.
Del resto se non è possibile uscire per pranzo come regola a scuola, se la mensa non è garatita quando si entra dopo, se la scuola è obbligata a farti entrare anche se entri uhn'ora dopo ... non vedo come non si possa concedere l'elasticità di portarsi il pasto da casa.
La cooperativa non vuole gestire telefonate dell'ultimo minuto con richieste pasti in ritardo e non vuole garantire dei pasti in più per sicurezza ... e siccome non si può cambiare la cooperativa perché presumo che ci siano interessi politici dietro ... mi adeguo ... mi rassegno ... che è meglio.
Per questo dico che se anche permettono che ognuno faccia come cappero vuole la cosa mi sta bene. Se anarchia deve essere che lo sia davvero.

Ho smesso di interessarmi del bene comune da ... un po' ... sono disillusa ... tutto ciò che arriva bene, è grasso che cola ... ma in genre non mi aspetto niente dalla scuola visto che non si può avere nemmeno la cartaigienica in bagno.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 12:53
da frab
lalat ha scritto: Ho smesso di interessarmi del bene comune da ... un po' ... sono disillusa ... tutto ciò che arriva bene, è grasso che cola ... ma in genre non mi aspetto niente dalla scuola visto che non si può avere nemmeno la cartaigienica in bagno.
ahimè, :quoto_1:

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 5 nov 2015, 20:06
da Cicci1
Questo lo metto qui, per fortuna non riguarda la scuola dei miei figli, il nostro paese. Ma siamo "vicini".
Non lo metto per propaganda politica, ma solo per "cronaca" di quello che può accadere in una mensa
http://www.ilmamilio.it/m/it/attualita/ ... stica.html

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 6 nov 2015, 14:09
da frab
Cicci la cosa è complicata (vabbè non molto...). Anche da noi una volta è capitato. Praticamente i pasti preposti per la nostra scuola sono stati invertiti con un'altra primaria sempre del paese, che però ha molti meno alunni. Quindi le porzioni non sono stati sufficienti. Altre volte l'asilo lamenta il fatto che le porzioni siano troppo risicate; che poi se ci sono cose gustose (tipo pizza o cotolette)dicono che le porzioni sono sempre poche, mi sembra che per gli spinaci non faccia a botte nessuno :che_dici
Se poi la cosa è presa in mano dai vari partiti politici, aiuto.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 6 nov 2015, 19:09
da lalat
Domani è stata indetta una riunione di tutte le commissioni mensa di Genova in una biblioteca pubblica per discutere della qualità del cibo, dei prezzi, etc ... mi è arrivata la locandina ieri, penso che ci andrò. Evidentemente non sono l'unica a lamentarsi ... anzi io ho detto che mia deguo ...
E ho pure trovato questo
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... 126744672/
Non l'ho ancora letto ... nemmeno io

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 6 nov 2015, 19:14
da lalat
La riunione-conferenza ha sulla locandina la foto del bastoncino molliccio arancione che osano chiamare "pesce" nel menù. Non riesco a scaricarlo perché è su FB e io non sono iscritta.
Comunque nel frattempo ho letto l'articolo, in pratica tutto ciò che ho detto già in questo topic ...

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 6 nov 2015, 19:16
da lalat
Scusarte aggiungo: le maestre che mangiano alla mensa si lamentano anche loro della qualità.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 17 nov 2015, 17:02
da gattina
Salve mamme aggiungo un quesito qui perchè riguarda la Commissione Mensa: nel ns comune ci dicono che le ispezioni vanno fatte preavvisando un Responsabile del comune ... che però a sua volta avisa la società erogatrice del servizio! Quindi: a che serve ispezionare?
Altra cosa anche da voi utilizzano stoviglie in plastica? Qui fanno un sacco di spazzatura.. una mamma ha scritto al comune per chiedere ragguagli sula nomina di una Comissione di genitori e lamentando la rotura di forchette definendola pericolosa. Ma allora dico io non si potrebe dotare ogni bimbo di bicchiere e posate e insegnargli così a non produrre quintali di rifiuti?
Voi cosa ne pensate?

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 17 nov 2015, 23:10
da nellina
gattina da noi non bisogno avvisare
Per le posate in plastica sono d'accordo con te, soprattutto x I piu piccoli

Re: R: Mensa e pasti da casa

Inviato: 18 nov 2015, 7:30
da Dionaea
Io sono x le stoviglie in plastica dura.
Ma poi o le scuole si dotano di lavastoviglie industriale e personale che la carica e scarica, oppure i piatti devono essere caricati e portati in sede dalla ditta erogatrice del pasto, che il giorno dopo deve riportarli puliti...in ognuna delle mense che serve. Temo con conseguente aumentato di un buono pasto già non economico.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 18 nov 2015, 9:21
da SIMONA72
Qui le visite dela commissione sono assolurtamente a sorpresa e niente sotviglie di plastica. Ormai non si possono usare stoviglie usa e getta nemmeno per le feste in piazza. Figuriamoci nelle mense.

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 18 nov 2015, 12:59
da roxbo
buongiorno :sorrisoo

gli assaggi a sorpresa da parte dei genitori della commissione mensa sono RIGOROSAMENTE a sorpresa; se la scuola e/o il commune non ha ancora provveduto, chiedete l'istituzione delle commisioni mensa di cui fanno parte I genitori che ne chiedono di farne parte al fine di monitorare con gli assaggi la mensa e segnalare al comune e al gestore della emnsa le anomalie e altro.

per le stoviglie qui a Bologna fono a 2 anni fa stoviglie di plastica quasi dappertutto, tranne le poche scuole già dotate di lavastoviglie; causa multe UE sullo smaltimento dei rifiuti, il comune chiese ai genitori di portare il piatto e le posate da casa, da riportare a casa per lavarlo :urka , senz aINTACCARE il costo di 6,5 euro a pasto!!!
abbiamo fatto riunioni con il comune e quartieri per chiedere alla ditta erogatrice del pasto di riportare le stoviglie sporche insieme ai contenitori con il cibo avanzato ai centri pasto per riportarli puliti il giorno dopo......per un tempo definite tale da organizzarsi con l'installazione delle lavastoviglie nelle scuole!
nisba...il comune ha chiesto con una delibera ad hoc ai genitori di portare le stoviglie da casa per essere "ecologisti" senza praticare alcuno sconto e continuando a fornire le stoviglie di plastic perchè il contratto decennale prevede la fornitura del pasto + stoviglie.
da settembre abbiamo un gestore privato che fornisce pasto + piatti di ceramic e posate di acciaio nelle scuole in cui sono state installate le lavastoviglie; in alcune scuole statali sembra non sia possibile installare le lavastoviglie nei vari refettori distribuiti su più piani e quindi vengono forniti piatti ecocompostabili che vengono smaltiti insieme la cibo avanzato...quindi non più nell'indifferenziato; prima di noi, nel 2011-2012 a Modena e Ferrara si organizzarono con piatti in polpa di cellulose o cmq eco compostabili.....per 6 euro a pasto credo che il piatto in ceramica o in plastica riciclabile ci stia, no???? :byeee

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 19 nov 2015, 14:37
da sbu
Stavo leggendo questo topic e scrivo in merito a due cose. Nella mia città due anni fa è stato fatto 'lo sciopero della schiscetta', per protestare contro l'aumento smisurato delle tariffe e di alcuni parametri per le fasce di prezzo per un periodo i bambini potevano portare il cibo da casa o chi aveva la possibilità poteva uscire e rientrare (cosa che da noi possono fare solo i bambini del modulo o quelli che fanno richiesta specifica motivata o per tutto l'anno)
Questo ha sortito un buon effetto. A chi interessasse la questione o vuole contattare il comitato per sapere come hanno agito cerchi 'comitato agorà legnano' e troverà i riferimento
I su google o Facebook

Re: Mensa e pasti da casa

Inviato: 19 nov 2015, 14:49
da sbu
Scusate ma ho qualche problema con il tablet...
La seconda faccenda è quella della commissione mensa di cui io faccio la referente per la mia scuola dopo alcuni anni da assaggiatrice.
Nella nostra città è regolamentata in modo che in ogni scuola (infanzia, primaria e anche per le medie, ma pochi hanno i rientri) ha una sua commissione mensa. Per ogni scuola c'è un gruppo di genitori e ogni giorno uno di questi si reca a scuola e mangia assieme ai bambini le stesse cose (alcuni genitori lamentosi credono che il cibo dato a noi sia preparato a parte..) che escono dagli stessi contenitori. Fanno una loro valutazione e poi si valuta il gradimento dei bambini con un scheda in cui si considerano un tot di bambini (dai 70 ai 100) e si conta quanti di questi hanno mangiato almeno metà piatto. Questi dati vengono raccolti da ogni referente che ogni tot mesi si trova con gli altri e i Piatti che non sono graditi si cerca di sostituirli con altri più graditi ma che rispondano sempre ai requisiti nutrizionali dati dalla asl.
È un lavoro interessante e si notano fenomeni per cui se in un tavolo il 'leader' dice 'che schifo!!!!!' Tutto gli altri commensali non toccano cibo, mentre magari il tavolo accanto il personaggio più carismatico dice 'buono! Facciamo la gara a chi finisce prima!!' Tirano sù anche gli spinaci lessi