GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rappresentante di classe

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da gloria » 26 ott 2012, 11:58

ottyx ha scritto:Gloria, scusami, ma io una rappresentante che considera "stupida" un'altra mamma non l'avrei votata...
io infatti non l'ho votata.... ma io la conosco
le altre no :sorrisoo
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da Timandra » 27 ott 2012, 9:16

gloria ha scritto:
ely66 ha scritto:ma sono due i rappresentanti di classe, DUE in ogni classe. quindi tu sei stata eletta eccome.
ho fatto ieri sera gli scrutini, a parte il fatto che solo in una classe erano in 3 a contendersi il ruolo, erano richiesti 2 nomi per eleggere i rappresentanti.
onestissima quella mamma eh? quando chiederà i soldi, ce la mandi per espresso o via posta ordinaria? :risatina:
qui è uno
e chiedevano il nome soltanto di uno
anche da noi, tra l'altro su 6 mamme presenti dovevamo tirare fuori . . .1 scrutinatrice, 1 rappresentante di classe e 1 rappresentante per la commissione mensa
non potendo fermarmi mi sono caricata del danno minore (o almeno spero), sono rappresentante di classe, mia figlia non so perchè è felicissima, io non so ancora :ahaha
avessi letto prima la mail di lalat non so se avrei accettato, le maestre mi hanno dipinto la faccenda moooolto più semplice . . .speruma bin
2004 * Scontrinata

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da ottyx » 27 ott 2012, 14:58

gloria ha scritto:
ottyx ha scritto:Gloria, scusami, ma io una rappresentante che considera "stupida" un'altra mamma non l'avrei votata...
io infatti non l'ho votata.... ma io la conosco
le altre no :sorrisoo
Non mi piace l'atteggiamento.
Considerando questa mamma STUPIDA se fossi stata rappresentante l'avresti ascoltata e sostenuta come tutte le altre? Se avesse avuto dei pareri da comunicare alle maestre, li avresti riportati neutramente o avresti dato la priorità ai tuoi preziosi suggerimenti? :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da gloria » 29 ott 2012, 16:12

ottyx ha scritto:
gloria ha scritto:
ottyx ha scritto:Gloria, scusami, ma io una rappresentante che considera "stupida" un'altra mamma non l'avrei votata...
io infatti non l'ho votata.... ma io la conosco
le altre no :sorrisoo
Non mi piace l'atteggiamento.
Considerando questa mamma STUPIDA se fossi stata rappresentante l'avresti ascoltata e sostenuta come tutte le altre? Se avesse avuto dei pareri da comunicare alle maestre, li avresti riportati neutramente o avresti dato la priorità ai tuoi preziosi suggerimenti? :perplesso
dico solamente che non sarà in grado di fare la rappresentante, tutto qua
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da helzbeth » 31 ott 2012, 11:52

IO mi sono ritrovata ad essere eletta in cinque minuti netti senza aver intenzione di candidarmi.

Mi è stato chiesto dalla maestra, gli altri genitori quasi all'unisono hanno manifestato gioia gaudio e tripudio dicendo "sì sì sì, noi ti votiamo" e non ho potuto fare altro che dire ok... ma mi sto chiedendo dove sta la fregatura :risatina:

Vabbè, dai, proviamo anche questa esperienza.

Ma se i rappresentanti sono 2 qui come la mettiamo? TUTTI hanno votato me.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
superana5
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 173
Iscritto il: 21 mag 2012, 11:29

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da superana5 » 2 nov 2012, 12:05

lalat ha scritto:Infine, poiché oggi ci sono state le elezioni dei rappresentanti di classe,
vi faccio un breve riassuntino dei

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE

Il rappresentante di classe ha il diritto di:
- farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità della propria
classe presso il Consiglio di cui fa parte, presso i propri rappresentanti
al Consiglio di Istituto e presso il Comitato Genitori.
- informare i genitori, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o
altre modalità , previa richiesta di autorizzazione al Dirigente Scolastico,
circa gli sviluppi d'iniziative avviate o proposte dalla Direzione, dal
corpo docente, dal Consiglio di Istituto, dal Comitato Genitori.
- ricevere le convocazioni alle riunioni del Consiglio con almeno 5 giorni
di anticipo.
- convocare l'assemblea della classe che rappresenta qualora i genitori la
richiedano o egli lo ritenga opportuno. La convocazione dell’assemblea, se
questa avviene nei locali della scuola, deve avvenire previa richiesta
indirizzata al Dirigente, in cui sia specificato l'ordine del giorno.
- avere a disposizione dalla scuola il locale necessario alle riunioni di
classe, purche' in orari compatibili con l'organizzazione scolastica.
- accedere ai documenti inerenti la vita collegiale della scuola (verbali
ecc...), (la segreteria puo' richiedere il pagamento delle fotocopie).
- essere convocato alle riunioni del Consiglio in cui e’ stato eletto in
orario compatibile con gli impegni di lavoro (art.39 TU)

Il rappresentante di classe NON ha il diritto di:
- occuparsi di casi singoli
- trattare argomenti di esclusiva competenza degli altri Organi Collegiali
della scuola (per esempio quelli inerenti la didattica ed il metodo di
insegnamento)

Il rappresentante di classe ha il dovere di:
- fare da tramite tra i genitori che rappresenta e l'istituzione scolastica
- tenersi aggiornato riguardo la vita della scuola
- presenziare alle riunioni del Consiglio in cui e' eletto e a quelle del
Comitato Genitori (di cui fa parte di diritto)
- Informare i genitori che rappresenta sulle iniziative che li riguardano e
sulla vita della scuola
- farsi portavoce delle istanze presentate dai genitori
- promuovere iniziative volte a coinvolgere nella vita scolastica le
famiglie che rappresenta
- conoscere il Regolamento di Istituto
- conoscere i compiti e le funzioni dei vari Organi Collegiali della Scuola

Il rappresentante di classe NON e' tenuto a:
- farsi promotore di collette
- gestire un fondo cassa della classe
- comprare materiale necessario alla classe o alla scuola o alla didattica


ema

interessantissimo.. credo che sul primo verbale gli copio tutto...qui sono convinte che uno dei compiti della rappresentante sia "organizzare il regalo di Natale per le maestre!" - cosa alla quale mi sono rifiutata già l'anno scorso...mi sa che replico anche quest'anno!!!
a scuoal da mio figlio le elezioni sono un suicidio, perchè le mamme parlano , si candidano.. poi qunado è il momeno non si sa perchè ma hanno tutte impegni.. e anche quest'anno mi sono ritrovata in mezzo..oddio non è una tragedia , l'anno scorso solo 2 riunioni, 2verbali da girare ai genitori..non è stato un gran e faticoso lavoro. quest'anno credo che sarà l'ultimo anno che mi faccio eleggere. anche perche qui si propongono, non si candidano, ti eleggono, poi il, girono dopo dicono "cavolo potevo candidarmi anch'io!" :aargh perchè non l'hai fatto? :perplesso poi io sono la CATTIVA perchè non vuole organizzare la raccolta soldi per il regalo alle maestre..ma voi in una scuoal dove la mensa fa schifo, manca la carta igienica dove in classe vostra sapete che ci sono famiglie che fanno veramente fatica ad arrivare a fine mese.. vi mettereste a raccogliere i soldi per il regalo di natale?

se mi date la Vostra opinione vi sono grata.. perchè qui mi fanno sempre apssare per la cattiva!!
NICCOLO' (19.03.2005 - 3370gr 52 cm)
dopo due fivet fallite ecco la nostra ICSI..
RICCARDO ( 17.11.2012 -3860 gr 52.5 cm)
dopo la Pma.. il nostro MIRACOLO..
CHIARA (03.07.2014 -3840 gr 59cm)

francesca1978
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 696
Iscritto il: 19 set 2012, 17:47

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da francesca1978 » 2 nov 2012, 17:01

superana5, non sei cattiva :sorrisoo :sorrisoo
Ho deciso di non candidarmi come rappresentante di classe proprio per evitare di raccogliere i soldi per i regali alle maestre quando so che ci stanno delle famiglie in difficoltà.
Ludovico 02/07/2007
Mia 24/04/2013
Viola 02/08/2016
3 come i diamanti che compongono un trilogy

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da sbu » 2 nov 2012, 20:30

però il regalo alle maestre si può fare anche raccogliendo un disegno di ogni bambino della classe a costo zero, mica bisogna per forza andare in gioiellieria! alla fine dell'anno scorso noi abbiamo fatto il regalo a 6 maestre (due principali, due sostegno, religione e inglese) con 5 euro a bambino (x25 quindi). PErò mi sono rifiutata di oganizzare la pizzata che sarebbe costata 50 euro a famiglia ma abbiamo fatto una merenda al parco facendo la spesa al super con 2 euro a famiglia e abbiamo preso bibite, patatine &co, i dolci e pure un lecca lecca per ogni bambino, fratellini compresi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da kappa » 2 nov 2012, 20:44

sbu ha scritto:però il regalo alle maestre si può fare anche raccogliendo un disegno di ogni bambino della classe a costo zero, mica bisogna per forza andare in gioiellieria! alla fine dell'anno scorso noi abbiamo fatto il regalo a 6 maestre (due principali, due sostegno, religione e inglese) con 5 euro a bambino (x25 quindi). PErò mi sono rifiutata di oganizzare la pizzata che sarebbe costata 50 euro a famiglia ma abbiamo fatto una merenda al parco facendo la spesa al super con 2 euro a famiglia e abbiamo preso bibite, patatine &co, i dolci e pure un lecca lecca per ogni bambino, fratellini compresi
E che avete regalato alle maestre?
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da sbu » 2 nov 2012, 20:48

visto che era il primo anno e sapevamo che molte nonc i sarebbero più state (difatti è rimasta solo una principale e una di sostegno) abbiamo fatto un portapenne con la foto della classe e una pianta di nuova guinea alle 4 che facevano orario completo, a quella di religione e di inglese solo la pianta. Ogni portapenne è costato 12 euro circa, la pianta 3-4 euro (non mi ricordo bene, dovrei prendere gli scontrini)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da sbu » 2 nov 2012, 20:51

l'anno prima essendo l'ultimo anno di materna come 'grandi' abbiamo fatto il regalo che non avevamo mai fatto. Ho fatto stampare su delle borse il disegno dei bambini in cui rappresentavano se stessi. Anche quello è costato circa 35 euro per borsa perchè erano borse di tela di poliestere molto resistente, mentre se si fanno su borse più semplici costa circa 10-12 euro. Questa è quella realizzata dalla nostra classe forum/gallery/viewpic.php?pic_id=80370" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da Paola67 » 3 nov 2012, 10:08

in realta' io sono rappresentante di classe da 4 anni
Benchè non sia dovere del rappresentante raccogliere e gestire un fondo cassa, io invece lo raccolgo di consuetudine con compliance dei genitori, non al fine di comprare regali vari, ma al fine di poter disporre di una cifra per l'acquisto di materiale utile (risme di carta, fotocopie, cartoncini, etc). Se non disponessi di questo fondo spessissimo mi troverei a dover chiedere ai genitori, ora 53 cent per la risma (23 genitori), 13 cm per le fotocopie etc.
Capirete bene che la cosa non sarebbe fattibile e proponibile per mancanza di tempo.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
superana5
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 173
Iscritto il: 21 mag 2012, 11:29

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da superana5 » 4 nov 2012, 10:07

Paola67 ha scritto:in realta' io sono rappresentante di classe da 4 anni
Benchè non sia dovere del rappresentante raccogliere e gestire un fondo cassa, io invece lo raccolgo di consuetudine con compliance dei genitori, non al fine di comprare regali vari, ma al fine di poter disporre di una cifra per l'acquisto di materiale utile (risme di carta, fotocopie, cartoncini, etc). Se non disponessi di questo fondo spessissimo mi troverei a dover chiedere ai genitori, ora 53 cent per la risma (23 genitori), 13 cm per le fotocopie etc.
Capirete bene che la cosa non sarebbe fattibile e proponibile per mancanza di tempo.
noi l'anno scorso abbiamo raccolto 7 euro a bambino per acquistare all'ikea una libreria dove ogniuno di loro poteva riporre i libri e il proprio materiale. acquisto e mmontaggio a carico mio e di mo marito..tutti spariti nelal nebbia :urka
abbiamo avanzato 40 euro ho acquistato per Natale un pacco con dentro risme di carta, colle, pastelli.. insomam cmateriale scolastico. le maestre sono strate più felici di questo che ricevere il solito ciondolo, il fiore o chissà cosa hanno in mente le Mie Mammette.

dimenticavo a scuola da noi.. libri si mettevano sul davanzale a rischio di essere nbagnati quando pioveva, materiale scarso..e manca anche la cartaigienica.
io sono quella che prima pensa alle cose che servono poi.. magari .. al superfluo.

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da SIMONA72 » 4 nov 2012, 13:47

Ho letto tutto con grande interesse visto che mi ritrovo ad essere rappresentante di classe.
Qui però i rappresentanti sono 2 e quindi ho una persona con cui condividere questo ruolo. In assenza di grossi problemi all'interno della classe il nostro compito si limita a partecipare a 3 riunioni delle quali daremo un breve resoconto ai genitori.
Al momento stiamo raccogliendo indirizzi mail e numeri di telefono di tutti i genitori e l'idea (approvata fino ad ora da dai genitori sentiti) è quella di distribuire l'elenco con queste informazioni a tutti in modo che sia facile contattare sia noi rappresentanti sia gli altri genitori (ad esempio in caso di malattia si può sentire qualche amichetto per avere i compiti).
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da sbu » 4 nov 2012, 14:13

Anche da noi il fondo cassa (5 euro a testa) l'anno scorso l'abbiamo usato per fare le tende per uno dei finestroni (la veneziana era rotta e prima che facciano la gara d'appalto e la realizzavano i bimbi facevano in tempo ad arrivare in 5a..) e per comprare materiale come barattolone di colla, tessuto per lavoretti, vasi di terracotta per pasqua, il disinfettante, etc. A inizio di quest'anno ho preso quaderni, matite, collla, etc da tenere a disposizione da chi se li dimentica o li finiscono per evitare i giri di quaderni e matite tra compagni, che poi magari non vengono restituiti celermente e ci si ritrova al momento del bisogno senza
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da Cippi71 » 5 nov 2012, 11:17

ed eccome, qua pure io :sorrisoo
eletta rappresentante di classa pure se "in contumacia"
infatti per motivi di salute non potevo essere presente alle lezioni, ma sono stata candidata ed eletta ugualmente a furor di popolo, TUTTI i genitori erano concordi nel candidarmi ed eleggermi
l'anno scorso ho fatto la rappresentante "ad interim" infatti il rappr. UFFICIALE si rifiutava di fare praticamente tutto, per ogni cosa che gli si chiedeva rispondeva sempre seccato che
-non rientrava nei suoi compiti ufficiali
-lui non era il ragazzino delle comissioni
-lui aveva un lavoro, mica aveva tempo da perdere con le cose della classe
quindi capito con che genere di soggetto avevamo a che fare, è stato presto estromesso e sono subentrata io (inseme a un affiatato gruppo di mamme, in tutto eravamo circa 8) e mi sono occupata di tutto
per dirvi: il rappr ufficiale non si era nemmmeno degnato di raccogliere nomi, indirizzi mail e numeri di telefono per gestire i rapporti con tutti gli altri genitori ...ho dovuto pensarci io e farlo io...
poi un giorno si è perfino lamentato che ha dovuto fare 20 fotocopie coi verbali della riunione con i SUOI soldi, perchè lui si era rifiutato di fare un fondo cassa (dicendo che non irentrava nei suoi compiti, e anzi nel regolamento c'era scritto che non doveva maneggiare denaro)...ora, a parte che ti lamenti per 1 euro di spesa :che_dici , poi se avesse raccolto le mail non avrebbe proprio speso 1 centesimo, no???
quindi, dicevo: estromesso e sono subentrata io
evidentemente ho fatto un buon lavoro, perchè già a giugno avevano cominciato a chiedermi se mi sarei candidata per l'anno sucessivo :hi hi hi hi
e così, quest'anno mi sono ritrovata eletta pur non essendomi nemmeno candidata :risatina:

che dite, fondiamo un gruppissimo ??? le golline rappresentanti ...così la LEY si incaxxa :ahaha
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da Cippi71 » 5 nov 2012, 11:19

Cippi71 ha scritto:infatti per motivi di salute non potevo essere presente alle lezioni,
ovviamente doveva essere Elezioni :dizionario
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
superana5
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 173
Iscritto il: 21 mag 2012, 11:29

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da superana5 » 5 nov 2012, 13:41

sinceramente noi del fondo cassa c'è il FONDO.
nella nostra classe c'è una famiglia extracomunitaria che , io non ho ancora capito se parlano e intendono l'italiano oppure no, ma se si raccolgono soldi non te ne danno.. quindi dovrei aggiungerli di tasca mia :che_dici . Poi con i tempi che corrono abbiamo tante famiglie senza lavoro che stentano ad arrivare a fine mese..l'anno scorso una di queste mamme si è messa a piangermi davanti per i 7 euro..e io mi sono sentita una MAMMO-CACCA. sinceramente non me la sento di raccogliere i soldi per un eventuale Cassa. so che sarebbe utile avere un gruzzolo per le emergenze.. vedi carta, matite colla, e ora anche la cartaigienica!!
NICCOLO' (19.03.2005 - 3370gr 52 cm)
dopo due fivet fallite ecco la nostra ICSI..
RICCARDO ( 17.11.2012 -3860 gr 52.5 cm)
dopo la Pma.. il nostro MIRACOLO..
CHIARA (03.07.2014 -3840 gr 59cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da ely66 » 5 nov 2012, 22:14

vedi carta, matite colla, e ora anche la cartaigienica!!
va bene, ora però.. basta. secondo voi, è normale che una scuola, con fondi statali assegnati x N bambini, non riesco ad avere la carta igienica? o il materiale di cancelleria?????
allora, gli ATA li decide la provincia o la regione e li pagano loro. gli insegnanti li paga lo stato, assegnando la quota stipendi agli istituti. poi ci sono le provvisionali di bilancio e infine le rettifiche di bilancio.
POSSIBILE CHE NON TROVINO I SOLDI? no ve lo chiedo, così per capire...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rappresentante di classe

Messaggio da lalat » 5 nov 2012, 23:25

ely66 ha scritto:
vedi carta, matite colla, e ora anche la cartaigienica!!
va bene, ora però.. basta. secondo voi, è normale che una scuola, con fondi statali assegnati x N bambini, non riesco ad avere la carta igienica? o il materiale di cancelleria?????
allora, gli ATA li decide la provincia o la regione e li pagano loro. gli insegnanti li paga lo stato, assegnando la quota stipendi agli istituti. poi ci sono le provvisionali di bilancio e infine le rettifiche di bilancio.
POSSIBILE CHE NON TROVINO I SOLDI? no ve lo chiedo, così per capire...
Ti dico come la penso io. Ogni scuola vedendo che la cartaigienica era fornita dai genitori senza un lamento, non ci pensa nemmeno più a metterla nel bilancio ... tanto sapone, cartaigienica e cancelleria le scrivono nell'elenco che consegnano ai genitori all'inizio dell'anno.
Io trovo aberrante questa cosa ... davvero. E anche ridicola. Farebbero molta più bella figura a comprare questi generi invece di far filmare ai giornalisti la scena dei genitori coi rotoloni in mano :x: e a chiedere eventualmente ai genitori il denaro per attività extra che non si è riusciti a far rientrare nelle risorse della scuola. Questa cosa della carta igienica è davvero una vergogna tutta italiana ... è PENOSA!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”