GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da meg04 » 1 mar 2012, 15:03

nicoleb5 ha scritto:
ottyx ha scritto:Se è una gara mi sa che siamo ultimi :fischia :risatina:

Nonostante sia una classe attenta e senza problematiche, rispetto ad altre prime noi siamo più indietro:
- Matematica: insiemi e numeri fino al 9
- Italiano: mancano la CH, la GH, la GL, l'H e le lettere dell'alfabeto inglese. Quando scrivono una frase ancora lo fanno in stampatello
Le maestre ci hanno chiesto di rispettare i loro ritmi, volutamente lenti. Come ho scritto nel post della fretta, condivido questo metodo di lavoro. Chi va piano va sano e va lontano :ok
OTTIX E' giusto andare piano però credo io non condivido l'insiemistica nel programma di matematica della classe prima. Oggi il concetto di numero secondo le sue diverse proprietà andrebbe costruito diversamente. E' giusto andare piano ma anche i programmi vanno adeguati
condivido l'impostazione
Io insiemistica la faccio in quinta.....;)

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da meg04 » 1 mar 2012, 15:07

nicoleb5 ha scritto:
clizia ha scritto:Nicole se hai tempo, ci spieghi meglio perchè gli insiemi no?

ho notato una cosa: per fare le addizioni e sottrazioni, una volta spiegato il concetto e i segni, i bimbi fanno bene le operazioni scrivendo direttamente i numeri mentre magari sballano a farle con insiemi e sottoinsiemi. l'ho notato confrontando giorni fa un paio di quaderni di bimbi. Intendi questo? Che no servono per spiegare i numeri? su questo sono d'accordo: acquisito il concetto di numero, regoli e insiemi per visualizzarli sono superflui e forse servono di solo ausilio nel caso di dubbi?
Aggiungo alcune riflessioni personali e spunti che non ho inserito prima per non esagerare con la lunghezza del testo: per agevolare l'apprendimento (non solo relativamente alle capacità logico matematiche) le attività e le situazioni proposte dovrebbero essere il più possibile concrete e operative,inerenti alle situazioni di vita quotidiana.
L'insiemistica non andrebbe utilizzata perchè è fortemente astratta e lontana dalle situazioni che un bambino vive quotidianamente. Anche su i regoli Vergnaud ha delle remore ma sono concessi perchè sono materiale manipolabile dal bambino,lontano dalla realtà ma concreto
Per un bambino è comunque più semplice contare e imparare a fare le operazioni se ha dei riferimenti concreti motivo per cui nelle scuole genovesi è attivo il progetto monete e la linea dei numeri che utilizzano è una linea reale (il calendario ) Ad ogni modo per le prime operazioni ,dove non sono attivi tali progetti, l'ideale è insegnare a contare con le dita dando con riferimento la sola linea dei numeri oppure i regoli ma con le dovute cautele
sono sempre più d'accordo...
Secondo me l'insiemistica è sempre stata considerata faciloneria, ma così non è...infatti io in quinta appunto inizio da un discorso sulla logica e i connettivi logici per poi passare all'insiemistica

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Giolo74 » 1 mar 2012, 15:24

Da noi niente corsivo in prima elementare.
Lorenzo ha fatto lo stampato maiuscolo e quello minuscolo (mancano la ch e gh), il corsivo verrà accennato alla fine di quest'anno, per poi farlo sul serio il prossimo.

Matematica: insiemi di tutti i tipi, numeri e addizioni. Adesso hanno iniziato la decina. Ancora niente sottrazioni, ma le stanno iniziando con le "storie di resto".
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da malelas » 1 mar 2012, 16:32

Noi abbiamo iniziato che per ogni lettera venivano fatti tutti e quattro i caratteri insieme,ora facciamo il dettato in corsivo con accanto la suddivisione in sillabe, lo stampatello maiuscolo lo utilizzano solo per i titoli.
L'alfabeto è quasi completo mancano le lettere straniere, GN, GLI e SCIE...abbiamo fatto l'H, CHI, CHE, GHI, GHE, SCHI, SCHE, a le doppie.
Per quanto riguarda la matematica anche noi insiemi e blocchi logici, maggiore, minore, uguale, numeri fino al 9 con abaco e regoli con addizioni mentre le sottrazioni stanno cominciando ora!
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da malelas » 1 mar 2012, 16:34

Aggiungo che ancora utilizziamo il quaderno a quadretti però abbiamo cominciato ad utilizzare la penna cancellabile.
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da malelas » 1 mar 2012, 16:49

Cippi71 ha scritto:mia figlia ha iniziato con tutti gli "stili" contemporaneamente:
Stampato MAIUSCOLO
Stampato minuscolo
corsivo maiuscolo
corsivo minuscolo
per ogni letterina che studiavano, la scrivevevano in tutti e 4 i modi.
Adesso hanno finito praticamente tutte le lettere dell'alfabeto, da poco hanno introdotto la C sia "dura" = casa, coda,culla - che "dolce" = ciliegia, cestino
da subito il metodo di studio prevedeva le sillabe
B+A= BA -B+E=BE -B+I = BI B+O=BO B+U=BU (nei 4 stili)
D+A =DA -D+E =DE - D+I = DI - D+O = DO- D+U= DU
e così via fino -come appena detto- ad aver introdotto ultimamente
C+A = CA - C+E= CE - C+I = CI - C+O = CO - C+U = CU
adesso manca la G perchè è la più complicata da spiegare con GNA/GNE/GNI/GNO/GNU e con GLI/GLA/GLO eccecc
e poi ancora manca la H e le letterine straniere e avranno finito l'alfabeto
(ovviamente mancano CHE e CHI e GHI e GHE che arriveranno con lo studio della H)

hanno fatto la divisione in sillabe (loro dicono anche in "battute" e accompagnano la divisione col battito delle mani, tipo suon di musica) e le doppie (le letterine gemelle :risatina: )

comunque per rispondere alla domanda del post= ultimamente stanno usando moltissimo il corsivo, diciamo al 90%
e devo dire che mia figlia ha proprio una bella calligrafia :ok
scrive già come una bimba di 2° (me ne accorgo confrontando i quaderni con quelli dei compagnetti, che hanno una grafia molto meno "fluida" e precisa della sua)

poi c'è una cosa che non capisco :domanda quando leggono dal libro o la maestra fa il dettato, ovviamente usano anche le lettere che non hanno ancora studiato, appunto come parole contenenti la H o con GLI o GNA/GNO eccecc :domanda

da ottobre (per italiano) hanno abbandonato i quadretti e usano le righe di 1°

fra poco inizieranno a scrivere con la penna :-D la maestra l'ha già annunciato !!!

mi fa ribaltare mio marito perchè "inventa" le Maiuscole in corsivo, non si ricorda più come si fanno !!! e quando glielo faccio notare e si accorge di non riuscirci si incavola :che_dici
io invece me le ricordavo benissimo e sono in grado di scrivere in "bella" grafia e far vedere a mia figlia :risatina:
Ecco perchè mi sembrava lo stesso ordine che hanno seguito a scuola di Lolli, ABBIAMO LO STESSO LIBRO, l'ho ripescato in un altro post!!! :prr
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da ottyx » 2 mar 2012, 21:35

L'ordine e il metodo (ritmo con le mani) è simile al nostro. Qual è il vostro libro? Noi abbiamo quello con Asso, Eli, Osso, Isa ed Ulisse.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da nicoleb5 » 3 mar 2012, 8:57

Il testo sarà "il giardino" casa editrice Giunti. Lo abbiamo anche noi anche se da Desirée usano il metodo DEVA
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Michy » 3 mar 2012, 13:57

Anche noi abbiamo NEL GIARDINO con i personaggi Asso Osso Eli Isa e Ulisse.
a noi piace molto :vaiii:
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 3 mar 2012, 15:45

Noi A SPASSO CON LUNI E TUNI e abbiamo da poco finito la passeggiata...ora ci si riposa.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da kappa » 3 mar 2012, 17:15

Mamma mia :argh
Ho visto quello che ha fatto Aurora venerdì a scuola la Gn
E ha fatto una marea di errori...ha messo sempre la i, che nn ci vuole!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da kappa » 3 mar 2012, 17:18

Uffi devo dire che la gl e la gn proprio nn le entrano in zucca!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
malelas
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 319
Iscritto il: 20 set 2007, 17:54

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da malelas » 3 mar 2012, 21:27

Ottyx il nostro libro è MAGICAMENTE INSIEME!
Emanuela e Lorenzo nato il 24 ottobre 2005 (kg 3.230 cm 52)

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da peffa » 8 mar 2012, 10:03

Michy ha scritto:Anche noi abbiamo NEL GIARDINO con i personaggi Asso Osso Eli Isa e Ulisse.
a noi piace molto :vaiii:
Anche noi abbiamo questo libro ed è carino. Mio figlio ha per ora da poco iniziato il minuscolo. Il corsivo credo l'anno prossimo. Comunque tutte le maestre hanno sottolineato che gli stili (maiuscolo, minuscolo, corsivo) sono secondari e si imparano in fretta, il difficile è imparare i suoni e i dittonghi più complessi.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da leilaa » 8 mar 2012, 10:13

scusate ma la O in corsivo si fa col ricciolo o no?

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da clizia » 8 mar 2012, 10:40

Il ricciolino c'è!

Streghettasaetta

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da nicoleb5 » 8 mar 2012, 15:15

leilaa ha scritto:scusate ma la O in corsivo si fa col ricciolo o no?
La O ha il ricciolino in alto, la A chiude in basso :ok
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da mammaMiao » 9 mar 2012, 8:21

Nicoleb5 è molto interessante quello che hai scritto riguardo la matematica, ti ringrazio per gli spunti che ci dai. Ho letto qualcosa di simile sui vari significati che la scuola dovrebbe insegnare riguardo ai numeri e invece non fà in un libro di Dehaene: "il pallino della matematica", e mi ricordo che faceva proprio l'esempio dei numeri usati come misura della temperatura.
In classe di mio figlio l'insiemistica crea molta confusione, lui sà contare benissimo con le dita, ma non ama colorare, e con l'insiemistica gli elementi degli insiemi vanno colorati, l'altro giorno Leo mi ha detto: "mamma lo sai nella mia classe ci sono delle bambine bravissime in matematica, perchè riescono a colorare tutto senza lasciare nessuno spaziettino bianco" :domanda , se questa è la matematica.....

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da Tizjana » 9 mar 2012, 13:01

A proposito di matematica: ieri abbiamo iniziato le addizioni in colonna :sorrisoo .
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Prima elementare: a che punto siete con il corsivo?

Messaggio da cipetta » 9 mar 2012, 13:30

ciao ragazze tempo fa volevo aprire un post simile......in classe di mio figlio hanno iniziato col corsivo e quaderno a righe da gennaio all'inizio era un disastro ero proprio scoraggiata aveva delle difficoltà enormi tant'è che la maestra mi disse che visto che rischiava di rimanere indietro avremmo potuto valutare il ritorno allo stampatello,poi per fortuna con la santa pazienza si è sbloccato e anzi ha fatto dei grandissimi progressi...attribuivo però le sue difficoltà al fatto che fosse mancino(e a volte cmq anche adesso se si distrae scrive al contrario,anche i numeri)...voi che mi dite?i mancini possono avere questo tipo di difficoltà?
per quello che riguarda il programma questa settimana hanno iniziato con l'apostrofo,matematica addizioni con regoli o linea dei numeri e piccoli problemi con numeri da 1 a 9
libro di testo usiamo "il tempo dei draghi"e quaderni operativi"mini mappe" italiano e matematica
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”