GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Studio di uno strumento musicale:

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 10 giu 2012, 19:41

se vuole suonare il violino lasciare suonare il violino

poi ti potrà comunque dare soddisfazione perchè, se facesse il conservatorio, c'è comunque pianoforte complementare
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da mammaMiao » 11 giu 2012, 17:29

Ema comunque guarda che anche il violino insegna una postura, credo che tutti o quasi tutti gli strumenti la insegnino, il violino e il flauto sono te lo dò per certo.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 18:31

EMA non avevo letto di questa passione di Era :sorrisoo
si devi comprare il violino e prepararti a sentire i primi approcci..... :x: hai presente un gatto a cui tirano la coda!

HELZ oggi è il 9, che ci racconti del saggio? :emozionee
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da pisola » 11 giu 2012, 18:32

HELZ diciamo che il 9 è già passato...vabbè facciamo che oggi è 11! :sberla:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 11:18

pisola ha scritto:HELZ diciamo che il 9 è già passato...vabbè facciamo che oggi è 11! :sberla:

è andato BENISSIMO !!!!!

lei è una selvatica e fa casino in continuazione, una cosa brutta veramente.... MA un secondo prima di entrare (ha fatto 4 entrate) cambiava registro all'improvviso, un'altra bambina, per me è bipolare :risatina:
Si trasformava in una "pianista professionista" entrava seria, mano sul pianoforte, inchino, siede al pianoforte concentratissima e suona.....

Ha fatto 2 pezzi da sola
2 4 mani con 2 bambine diverse
2 4 mani con me

NON HA SBAGLIATO UNA NOTA.

Finito di suonare, un secondo dopo, è tornata la casinista di sempre.

Se riesco a trasformare il filmato in digitale vi metto qualcosa.
(naturalmente evito dove si vede la mia pappagorgia :ahaha )
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 11:28

:yeee :yeee
è una bambina...la descrivi come un'adulta isterica, poverina!
hai suonato pure te, ma brava!!! :clap
io non conosco nemmeno le note! :risatina:
dai metti foto , fimato etc....
senti le hai preso i fiori dopo...io ci stavo pensando.
se li hai presi te, DEVO per forza prenderli anch'io! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 11:34

pisola ha scritto::yeee :yeee
è una bambina...la descrivi come un'adulta isterica, poverina!
hai suonato pure te, ma brava!!! :clap
io non conosco nemmeno le note! :risatina:
dai metti foto , fimato etc....
senti le hai preso i fiori dopo...io ci stavo pensando.se li hai presi te, DEVO per forza prenderli anch'io! :hi hi hi hi
no, niente fiori, ma le ho fatto il pasticcio a casa dopo :hi hi hi hi

pisola: gli altri bambini scendevano dal palco dalla scaletta, lei saltava giù direttamente dal palco al parterre.... :che_dici
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 11:37

e lasciala fare!
avranno notato pure le sue abilità ginniche! :ahaha
mi fa ridere pensare te tanto rigida e tua figlia scatenata...magari sbaglio, ma tua figlia mi sembra come un puledro, amante della libertà!

cos'è il pasticcio, presumo un dolce.
noi dobbiamo andare a pranzo dai nonni, per festeggiare il suo compleanno, boh non so , se prenderò dei fiori, ci penso!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 11:50

pisola ha scritto:e lasciala fare!
avranno notato pure le sue abilità ginniche! :ahaha
mi fa ridere pensare te tanto rigida e tua figlia scatenata...magari sbaglio, ma tua figlia mi sembra come un puledro, amante della libertà!cos'è il pasticcio, presumo un dolce.
noi dobbiamo andare a pranzo dai nonni, per festeggiare il suo compleanno, boh non so , se prenderò dei fiori, ci penso!

sì, è proprio così

pasticcio = lasagne (al ragu)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 11:53

mi fa ridere pensare te tanto rigida
ma io non sono rigida, da piccola ero come lei (e suo padre peggio), solo che per cercare di "contenerla" bisogna essere decisi, e già così si fa decisamente fatica, altrimenti è la fine.

Quando ero incinta mia sorella era molto perplessa, diceva "non so se sia peggio se prende da te o da lui"

E' argento vivo, ma sono contenta che sia così
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 11:56

ah meglio così! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da stef.p » 12 giu 2012, 12:34

dipende dall'obiettivo: farlo divertire o aiutarlo a diventare un esperto musicista? Io ho optato, vista l'età, peril primo. Già dalla materna (ispirata dalle amichette che suonavano piano o violino) mi ha chiesto di suonare uno strumento. In prima elementare l'ho iscritta a lezione di pianoforte.
Al primo incontro la maestra ha cominciato a parlare di pianoforte a casa, compiti, esercizi quotidiani... al che ho detto CALMA! Niente pianoforte a casa fin quando non saremo certi che è una passione vera (visto i costi anche solo dell'affitto) e soprattutto nessun compito a casa, è già decisamente impegnativo affrontare i quelli scolastici il primo anno.
Matilde è andata molto volentieri per tutto l'anno, si è divertita anche perchè a fine lezione (30 minuti) dedicavano un altro quarto d'ora a giocare con la batteria con grande allegria. Ha fatto il saggio con serenità suonando 2 canzoncine semplici e brevi.
L'anno prossimo vuole rifarlo e chiaramente dovrà cominciare ad esercitarsi un pò anche a casa altrimenti non migliorando finirebbe con l'annoiarsi ma sempre con mooolta leggerezza.
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da pisola » 12 giu 2012, 12:36

STEF stiamo dicendo la stessa cosa, 30 min etc etc ...anche qui! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 12 giu 2012, 12:42

stef.p ha scritto:dipende dall'obiettivo: farlo divertire o aiutarlo a diventare un esperto musicista? Io ho optato, vista l'età, peril primo. Già dalla materna (ispirata dalle amichette che suonavano piano o violino) mi ha chiesto di suonare uno strumento. In prima elementare l'ho iscritta a lezione di pianoforte.
Al primo incontro la maestra ha cominciato a parlare di pianoforte a casa, compiti, esercizi quotidiani... al che ho detto CALMA! Niente pianoforte a casa fin quando non saremo certi che è una passione vera (visto i costi anche solo dell'affitto) e soprattutto nessun compito a casa, è già decisamente impegnativo affrontare i quelli scolastici il primo anno.
Matilde è andata molto volentieri per tutto l'anno, si è divertita anche perchè a fine lezione (30 minuti) dedicavano un altro quarto d'ora a giocare con la batteria con grande allegria. Ha fatto il saggio con serenità suonando 2 canzoncine semplici e brevi.
L'anno prossimo vuole rifarlo e chiaramente dovrà cominciare ad esercitarsi un pò anche a casa altrimenti non migliorando finirebbe con l'annoiarsi ma sempre con mooolta leggerezza.
scusami ma allora falle fare solo propedeutica musicale

uno strumento ha bisogno dello studio, e il bambini che sceglie di suonare deve anche sapere che ci deve mettere UN PO' (poi sempre più) di impegno.

Sono d'accordo che all'inizio deve essere giocoso, ma è diverso dal considerare suonare uno strumento un gioco. è diverso. e deve volerlo il bambino.

ora non riesco a trovare le parole per spiegarti bene cosa intendo.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da stef.p » 13 giu 2012, 14:32

helzbeth ha scritto:
stef.p ha scritto:L'anno prossimo vuole rifarlo e chiaramente dovrà cominciare ad esercitarsi un pò anche a casa altrimenti non migliorando finirebbe con l'annoiarsi ma sempre con mooolta leggerezza.
scusami ma allora falle fare solo propedeutica musicale

uno strumento ha bisogno dello studio, e il bambini che sceglie di suonare deve anche sapere che ci deve mettere UN PO' (poi sempre più) di impegno.

Sono d'accordo che all'inizio deve essere giocoso, ma è diverso dal considerare suonare uno strumento un gioco. è diverso. e deve volerlo il bambino.

ora non riesco a trovare le parole per spiegarti bene cosa intendo.

sono daccordo con te! vedi la mia ultima frase.....
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 13 giu 2012, 21:36

Vi dò una notizia fresca fresca di stasera:

domenica 24 giugno qui in città si terrà, nel giardino di una Villa sede di un'associazione, un concerto con tutti i migliori allievi di tutte le scuole di musica della città.

Hanno chiamato anche la mia pulcetta :emozionee
Quando gliel'hanno detto ha detto semplicemente "ok, va bene"
Appena ce ne siamo andate ed eravamo da sole mi ha detto subito "mamma!!!! ma suonano tutti i più bravi e ci sono anch'io???????"
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da pisola » 14 giu 2012, 11:50

HELZ ma è meraviglioso!!! :yeee :yeee :yeee
Forza piccola..... :vaiii: :vaiii:

che bello che bello che bello!!!!! :cuore
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da mammaMiao » 15 giu 2012, 17:27

Bello Helz! QUindi , se ho capito bene, tua figlia è l'allieva piò brava della sua scuola? Complimenti davvero, la musica sarà una cosa che si porterà con sè per sempre

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 15 giu 2012, 21:19

mammaMiao ha scritto:Bello Helz! QUindi , se ho capito bene, tua figlia è l'allieva piò brava della sua scuola? Complimenti davvero, la musica sarà una cosa che si porterà con sè per sempre
della scuola vanno in 4, e lei è tra questi, non so in che ordine di classifica a me non importa.
Ogni scuola di musica manda i suoi allievi migliori e le è stato chiesto di partecipare. Mi basta.
Credo che lei sarà la più piccola di tutti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Studio di uno strumento musicale:

Messaggio da helzbeth » 15 giu 2012, 21:23

Comunque non credo proprio che lei sia la migliore della scuola, sarebbe "triste" per la scuola stessa che l'allievo migliore sia una bambina di 6 anni al suo primo anno di studio.

Credo che la mandi perchè come seienne è brava, non un genio, ma diciamo "incosnueta" per la sua età.
Poi è tutto da vedere il futuro eh.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”