GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da tnt » 22 nov 2011, 13:30

pallapunda ha scritto:
Ovvero i vostri bimbi vi dicono che si annoiano alla materna?
Sì, mia figlia dice che si annoia a stare con i bimbi piccoli, anche se poi in realtà lei frequenta una classe eterogenea, quindi ci sono i più piccoli, quelli della sua età e anche i più grandi.
Questo è uno dei motivi che mi spingono verso l'anticipo.
Ecco, in questo caso magari interrogarsi è legittimo. Cioè intendo se il bambino esprime in qualche modo il desiderio di fare qualcosa di più. Per quanto non so fino a che punto anche un bambino possa capire se e quanto gli piacerà la scuola primaria rispetto alla materna...Chissà potrebbe annoiarsi anche alle elementari! :risatina:
In ogni caso non so se agevolerei questo distacco dalla materna (gioco) verso la primaria (lavoro)...considerando il mio carattere credo che cercherei più di capire come mai i giochi della materna non soddisfano mia figlia...attività poco interessanti, difficoltà ad interagire correttamente con gli altri (che non significa non interagire, ma magari non vivere appieno il "gioco") e via così. Ma è solo una mia personalissima posizione. :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da tnt » 22 nov 2011, 13:37

fra71 ha scritto:Tnt per quanto mi riguarda i dubbi mi sono venuti perchè è del 6 gennaio (la dpp era 26/12 ma ha ritardato fino al massimo del protocollo accettabile e l'hanno tirata fuori col cesareo, se no sarebbe arrivata a febbraio mi sa :risatina: ) oltre a questo è abbastanza sveglia e molto alta (già sembra che fa le elementari) e per ultimo un pò di pressione da parte del parentame. Io la vedo ancora molto giocherellona le varie attività le fa, disegna, ricopia le lettere, ma è tanto proiettata al gioco.
Inoltre mi sento nella condizione di poter scegliere, nel senso che se fosse nata in dicembre non avevo scelta alcuna ora che ce l'ho ho paura poi di pentirmi amaramente (spesso quando posso scegliere sto in crisi :pensieroso soprattutto quando non riguarda me)
Insomma se fosse nata il 1 febbraio neanche me lo creavo il problema :sorrisoo
Bè, la mia posizione è sempre stata contraria agli anticipi. Io sono fra quelle mamme "banali" che pensano che un anno di gioco sia prezioso e che per "lavorare" c'è tutta la vita! Poi se davvero siamo di fronte a bambini "serissimi", che davvero si annoiano giocando alla materna e che si appassionano davvero e traggono divertimento dallo "studio", allora concordo che l'anticipo ci possa stare. In tutti gli altri casi...no. Se tu stessa la vedi giocherellona direi che le piace stare dove sta. Francesca è di settembre, e dirò che comunque in 3 anni di materna è sempre stata fra i "piccoli" della classe, come maturazione intendo (non fisicamente, è una "gigantessa"!). Non avevo certo il problema dell'anticipo, ma ero preoccupata per l'inizio della scuola. Ebbene quest'anno siamo in 1a e ho visto enormi cambiamenti in pochi mesi. L'anno scorso facevano alcune attività preparatorie (raramente) e lei le accusava molto. Adesso invece tutto va a gonfie vele! Io non mi farei influenzare fossi in te, e le lascerei godere ancora di giornate intere di giochi che non torneranno mai più nella sua vita. :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pallapunda » 22 nov 2011, 14:19

tnt ha scritto:
pallapunda ha scritto:
Ovvero i vostri bimbi vi dicono che si annoiano alla materna?
Sì, mia figlia dice che si annoia a stare con i bimbi piccoli, anche se poi in realtà lei frequenta una classe eterogenea, quindi ci sono i più piccoli, quelli della sua età e anche i più grandi.
Questo è uno dei motivi che mi spingono verso l'anticipo.
Ecco, in questo caso magari interrogarsi è legittimo. Cioè intendo se il bambino esprime in qualche modo il desiderio di fare qualcosa di più. Per quanto non so fino a che punto anche un bambino possa capire se e quanto gli piacerà la scuola primaria rispetto alla materna...Chissà potrebbe annoiarsi anche alle elementari! :risatina:
In ogni caso non so se agevolerei questo distacco dalla materna (gioco) verso la primaria (lavoro)...considerando il nu]mio[/u] carattere credo che cercherei più di capire come mai i giochi della materna non soddisfano mia figlia...attività poco interessanti, difficoltà ad interagire correttamente con gli altri (che non significa non interagire, ma magari non vivere appieno il "gioco") e via così. Ma è solo una mia personalissima posizione. :sorrisoo
Mah, guarda, io l'asilo dove va mia figlia lo conosco bene, così come le insegnanti, perchè sono state le stesse che ha avuto anche mia figlia grande. Io capisco che Martina provi un po' di noia, ma non perchè le attività proposte non siamo interessanti, le attività le interessano eccome, è il resto che l'annoia, cioè i momenti in cui magari non c'è niente di organizzato e in cui fanno gioco libero. Anche a casa, quando sua sorella prende da fare i compiti, lei si mette lì con un quadernetto di enigmistica e fa le sue cose.
Inoltre so che in quell'asilo lì non fanno nessun tipo di preparazione per chi dovrà andare alla primaria, come mi ha anche confermato una delle maestre dei bimbi dell'ultimo anno alla quale ho esposto le mie intenzioni. Non è neanche tanto per quest'anno, ma penso all'anno prossimo: tutte le volte che ne parliamo, lei dice che vuole andare alla scuola dei grandi, ieri sera a cena mi diceva "mamma, oggi ho dovuto fare tutto io perchè mi hanno messo in coppia con un bimbo piccolo che non era in grado", insomma non so se ce la fa a stare un altro anno in quell'ambiente (che poi per lei sarebbe praticamente il quarto anno, visto che ha frequentato anche la sezione Primavera)...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da tnt » 22 nov 2011, 14:40

Bè, allora forse nel tuo caso specifico è giusto porsi il problema. Io per esempio guardando mia figlia avrei potuto dire che era molto avanti rispetto agli altri. Ancora prima delle attività di prescrittura lei sapeva praticamente leggere e da un certo punto in poi ha cominciato a scrivere da sola. Nessuno le ha insegnato niente tranne le lettere che abbiamo imparato facendo un gioco con il tappeto di gomma (con le lettere appunto). Però il tempo della materna le è servito tutto per maturare altre cose, tipo il rapporto con gli altri, interagire anche con compagne "streghe" (nella sua sezione di materna incredibile c'era un certo assembramento!) e altro. Infatti se osservando certe sue capacità la vedevo anche "avanti" per altri versi mancava invece di quella maturità e di quelle sicurezze necessarie. E questo conferma il fatto che ogni genitore deve saper valutare il proprio figlio osservandone tutte le sfumature! Se deve essere davvero noia...allora meglio la primaria! :sorrisoo
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Stefi83 » 28 nov 2011, 10:23

Mia cucina è nata il 30 dicembre. Ora fa già la prima media ed è tra le prime della classe, ma mia zia mi ha detto che in prima elementare ha faticato moltissimo perchè era ancora molto piccolina anche se era ed è molto matura per la sua età.
Mia sorella è del 15 gennaio ma non ha anticipato (ora ha quasi 20 anni).
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da laura s » 28 nov 2011, 11:10

Tnt mi trovo moltissimo sulla tua posizione! :ok
Anche io di primo acchito sono anti-anticipo... meglio giocare!!
Però sui miei figli non so che farò... guarda le date di nascita nella mia firma: il piccolo ha, per me, due anni in meno della grande, mi sembrerebbe stranissimo farli improvvisamente diventare tre e non so se a lui darebbe fastidio... chissà, vedremo! Che ne pensi di questa specifica situazione??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da luvemi » 28 nov 2011, 13:10

tnt ha scritto:Bè, allora forse nel tuo caso specifico è giusto porsi il problema. Io per esempio guardando mia figlia avrei potuto dire che era molto avanti rispetto agli altri. Ancora prima delle attività di prescrittura lei sapeva praticamente leggere e da un certo punto in poi ha cominciato a scrivere da sola. Nessuno le ha insegnato niente tranne le lettere che abbiamo imparato facendo un gioco con il tappeto di gomma (con le lettere appunto). Però il tempo della materna le è servito tutto per maturare altre cose, tipo il rapporto con gli altri, interagire anche con compagne "streghe" (nella sua sezione di materna incredibile c'era un certo assembramento!) e altro. Infatti se osservando certe sue capacità la vedevo anche "avanti" per altri versi mancava invece di quella maturità e di quelle sicurezze necessarie. E questo conferma il fatto che ogni genitore deve saper valutare il proprio figlio osservandone tutte le sfumature! Se deve essere davvero noia...allora meglio la primaria! :sorrisoo
tnt, ti quoto in tutto.
mia figlia mi sembra una bambina sveglia, abbiamo assecondato sempre le sue curiosità verso le lettere, i numeri e tutto il resto, ma vedo che psicologicamente è proprio piccola, forse anche di più dei suoi compagni. sarà che è molto timida, ma vedo che non appena le chiediamo una cosa che siamo certi che sappia lei si chiude a riccio e non apre bocca. quindi è vero che oltre alle capacità cognitive devono maturare anche altri aspetti del loro carattere, la capacità di relazionarsi con gli altri, con gli impegni, con le scadenze. lei non è pronta e anche se so che mancano ancora tanti mesi secondo me non lo sarà nemmeno a settembre, in più frequenta una sezione omogenea alla materna, quindi trovo bello che condivida il percorso di avvicinamento alla scuola con i suoi compagni.
in definitva comunque sono convinta che non esista una ricetta valida per tutti, bisogna guardare i propri figli e cercare di mettersi nei loro panni.
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da luvemi » 28 nov 2011, 13:13

laura s ha scritto:Tnt mi trovo moltissimo sulla tua posizione! :ok
Anche io di primo acchito sono anti-anticipo... meglio giocare!!
Però sui miei figli non so che farò... guarda le date di nascita nella mia firma: il piccolo ha, per me, due anni in meno della grande, mi sembrerebbe stranissimo farli improvvisamente diventare tre e non so se a lui darebbe fastidio... chissà, vedremo! Che ne pensi di questa specifica situazione??
laura, capisco la tua perplessità, ma alla fine credo che le idee ti si chiariranno cammin facendo. magari il tuo bimbo sarà molto stimolato dalla sorellina e quindi sarà prontissimo ad anticipare, magari no, ma davvero non credo tu lo possa dire ora.
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da tnt » 28 nov 2011, 13:50

laura s ha scritto:Tnt mi trovo moltissimo sulla tua posizione! :ok
Anche io di primo acchito sono anti-anticipo... meglio giocare!!
Però sui miei figli non so che farò... guarda le date di nascita nella mia firma: il piccolo ha, per me, due anni in meno della grande, mi sembrerebbe stranissimo farli improvvisamente diventare tre e non so se a lui darebbe fastidio... chissà, vedremo! Che ne pensi di questa specifica situazione??
Si, capisco, in effetti sono 2 anni! Il problema è secondo me che si può solo anticipare e non "posticipare"! Magari non è il tuo caso ed i tuoi 2 figli sono perfettamente in grado di andare a scuola "presto" (uno con l'anticipo) ma ho detto prima del caso di mio nipote (anche lui di dicembre) che avrebbe vinto un terno al lotto se avesse potuto andare a scuola 1 anno dopo. Questa possibilità invece non esiste e a mio avviso è un peccato. Perchè se è vero che un bimbo può essere pronto anche qualche mese prima del compimento dei 6 anni, è anche vero che può esserci qualcuno che avrebbe bisogno di qualche mese in più!
Non so bene che farei al tuo posto, molto dipenderebbe anche dai compagni. Io cercherei di far seguire al secondo l'iter dei suoi compagni di materna, senza considerare gli anni della sorella. Ma rimane un mio pensiero. Oltretutto io sono quella che andando controcorrente ha segnato la figlia al tempo parziale quando tutta la classe (25 bambini) è andata in massa al tempo pieno! Di fatto Francesca ha cambiato tutti i compagni entrando in prima, e io mi sono macerata per tutta l'estate temendo di aver fatto una scelta (condivisa da Francesca,però) sbagliata! Risultato? Mai scelta fu più azzeccata! :clap Almeno per ora... :incrocini
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da dottbaby » 30 nov 2011, 11:22

helzbeth ha scritto:altrimenti dovrebbero spostare il "confine" adeguandolo agli anni scolastici: ovvero fare il cambio anno a luglio o agosto, così si adeguerebbero maggiormente le età anche per i nati a novembre e dicembre...
Noooo...questo è il problema che avremo noi. Vittoria è nata il 24 ottobre e dove andrà lei vanno a scuola i bimbi nati fino al 31 agosto...quindi, se vorrò mandarla come i suoi coetanei italiani sarà anticipataria (si può per i nati fino al 31 ottobre, previa certificazione del pediatra che il bimbo è sufficientemente maturo per la scuola).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 30 nov 2011, 14:47

Io intanto ho chiesto alla mia bimba se vuole andare alle elementari o restare un altro anno alla materna e lei ha risposto ancora qua alla materna :fischia
certo non sono stata a specificare che molti bimbi andranno via, anche delle amichette, ne riparleremo tra un pò su suggerimento della maestra non gliela nomino più di tanto la scuola dei grandi.

TNT altro punto a sfavore per me sull'anticipo è inoltre proprio la faccenda del tempo pieno, noi dovremo scegliere questo orario che è davvero lungo :domanda

DOTT,BAY fino al 31 ottobre :-D e con certificazione del pediatra!!!!! :argh e che ne sa il pediatra se è sufficientemente maturo ma che scherziamo con quei 10 minuti di visita....qui non si parla di anticipo qui si salta un anno addirittura
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 30 nov 2011, 14:52

ehmmmmm :pensieroso
mi sa che ho interpretato male il tuo mess. Dottbay vuoi dire che ad esempio andranno in prima il prossimo settembre i nati tra settembre 2005 e agosto 2006 (e eventuale anticipo per quelli di ottobre 2006)

bè allora così mi sembra più a misura bimbo in effetti
per me sarebbe da proporre :ok
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da dottbaby » 30 nov 2011, 16:03

fra71 ha scritto: DOTT,BAY fino al 31 ottobre :-D e con certificazione del pediatra!!!!! :argh e che ne sa il pediatra se è sufficientemente maturo ma che scherziamo con quei 10 minuti di visita....qui non si parla di anticipo qui si salta un anno addirittura
Fra, non ne so molto, mi ha detto così la maestra dell'asilo. Ma aspetta, non ho specificato che non è una scuola italiana, ma straniera. Altro Paese, altre norme. Mi dicono che il pediatra deve sottoporre i bambini a dei test psicologici (suppongo, affiancato da un esperto) e che poi l'ultima parola rimane alla scuola. Prendonoil bimbo solo se c'è posto e se, comunque, gli insegnanti si rendono conto che è troppo presto, entro un paio di mesi dall'inizio dell'anno scolastico il bimbo viene spostato in uan sezione apposita di "prescuola".
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da dottbaby » 30 nov 2011, 16:06

fra71 ha scritto:ehmmmmm :pensieroso
mi sa che ho interpretato male il tuo mess. Dottbay vuoi dire che ad esempio andranno in prima il prossimo settembre i nati tra settembre 2005 e agosto 2006 (e eventuale anticipo per quelli di ottobre 2006)

bè allora così mi sembra più a misura bimbo in effetti
per me sarebbe da proporre :ok
Si, si, proprio così, non tengono in considerazione l'anno solare, ma l'anno scolastico. Insomma, va a scuola solo chi ha già compiuto sei anni.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da yoga » 26 dic 2011, 20:38

dottbaby ha scritto:
helzbeth ha scritto:altrimenti dovrebbero spostare il "confine" adeguandolo agli anni scolastici: ovvero fare il cambio anno a luglio o agosto, così si adeguerebbero maggiormente le età anche per i nati a novembre e dicembre...
Noooo...questo è il problema che avremo noi. Vittoria è nata il 24 ottobre e dove andrà lei vanno a scuola i bimbi nati fino al 31 agosto...quindi, se vorrò mandarla come i suoi coetanei italiani sarà anticipataria
Appunto, in ogni caso, che il confine sia a gennaio, ad agosto o ad ottobre, il problema sara' sempre lo stesso! Ci sara' sempre un anno di differenza tra i bambini nati prima e dopo il confine, non e' che spostandolo si risolve qualcosa. In quasi tutti gli stati USA il confine e' l'1 settembre, quindi Enrico, che sarebbe tra i piu' giovani in Italia, sara' invece tra i piu' vecchi qui.
Una differenza che abbiamo noi rispetto all'Italia e' che i genitori invece di anticipare i figli spesso decidono di "posticiparli": a molti, soprattutto maschi, nati d'estate viene "fatto perdere" l'anno. C'e' anche da dire che qui lo sport e' parte integrante dell'esperienza scolastica e quindi avere un anno di piu' significa essere piu' grandi e forti fisicamente, e di conseguenza aver maggiori possibilita' di eccellere in un determinato sport rispetto ai compagni.
E 2006

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 2 gen 2012, 10:46

Ritiro su il post
qui su gol non ci sono esperienze negative mi sembra
però sotto le feste ho parlato con una mamma che ha fatto anticipare la figlia del 5 febbraio....ora la bambina è grande fa la media però lei tornasse indietro non rifarebbe la stessa cosa...a parte le piccole difficoltà mi ha fatto riflettere sul fatto che la sua bambina si è sempre trovata ad essere la più piccola e che le amicizie sempre più grandi l'hanno portata a bruciare prima delle tappe....insomma proprio adesso che è più grandina si rende conto che non le sembra tanto buono proprio a livello di amicizie, sua figlia risulta più ingenua a volte e molto più svelte le altre e di fronte a certe richieste da grande la mamma sta incontrando difficoltà, nello studio invece è nella media.

riporto così giusto per riflettere in effetti anche a questo non avevo pensato :pensieroso
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pallapunda » 9 gen 2012, 14:11

fra71 ha scritto:Ritiro su il post
qui su gol non ci sono esperienze negative mi sembra
però sotto le feste ho parlato con una mamma che ha fatto anticipare la figlia del 5 febbraio....ora la bambina è grande fa la media però lei tornasse indietro non rifarebbe la stessa cosa...a parte le piccole difficoltà mi ha fatto riflettere sul fatto che la sua bambina si è sempre trovata ad essere la più piccola e che le amicizie sempre più grandi l'hanno portata a bruciare prima delle tappe....insomma proprio adesso che è più grandina si rende conto che non le sembra tanto buono proprio a livello di amicizie, sua figlia risulta più ingenua a volte e molto più svelte le altre e di fronte a certe richieste da grande la mamma sta incontrando difficoltà, nello studio invece è nella media.

riporto così giusto per riflettere in effetti anche a questo non avevo pensato :pensieroso
Anch'io a questo non avevo mai pensato, ma la cosa non mi preoccupa più di tanto, avendo lei una sorella di due anni più grande, anzi ti dirò che già adesso delle due la più grande sembra lei invece della sorella maggiore.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
didl
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 642
Iscritto il: 30 mag 2005, 18:47

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da didl » 16 gen 2012, 14:47

Io l'ho mandata, oggi è imn prima media. I motivi per cui ho preso questa decisione sono legati alle maestre della materna "inadeguate", visto che non faceva nulla, non uscivano in giardino....era un parcheggio per bambini, mi sono trovata a un bivio:1) le cambio classe, e quindi litigo con loro etc;
2) anticipo le elementari.
Tutte le maestre sono contrarie(fra quelle conosciute) ma penso sia un pregiudizio........ e un generalizzare! E' andata bene, nonstante le difficoltà che ogni bambino a prescindere dell'età trova........ma se tornassi indietro scegliere l'opzione 1), perchè oggi (2012) avrei entrambe le mie figlie alle elementari e quindi meno stresssssssssss per me! :che_dici

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da anita78 » 16 gen 2012, 18:46

Mia figlia (marzo 2002) è andata in anticipo...decisione controversa, pensata e ripensata, non saprei dire se giusta o sbagliata...
Allora era pronta: a 5 anni e mezzo leggeva, scriveva, disegnava benissimo, tendeva a giocare con le bimbe grandi. ed è anche alta di statura.
Ora è in quinta e devo dire che in questi 5 anni non ho mai dovuto aprirle il diario per controllare che compiti c'erano (ha sempre fatto tutto da sola)
Le maestre mi hanno detto che nel suo caso è stata la scelta giusta
Ho un pò paura per la scuola media però...ho paura di un'adolescenza anticipata ed ho timore che si trovi con compagne di colpo davvero grandi.. (meno male che sembrerebbe essere avanti anche con la pubertà...)
Beh, questo per dire che nonostante gli anni passino e sembri andare tutto bene i dubbi continuano a venirmi...
Al momento è contenta, ha delle ottime amiche a scuola e devo dire che sono tutte simili a lei come comportamento ed interessi (sono tutte nate tra ottobre e dicembre però..!!)
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 19 gen 2012, 10:23

Didl - Anita
le vostre esperienze sembrano positive fino ad oggi anche se con i dubbi di ogni mamma.
Le insegnanti sono per non anticipare ma comunque non è generalizzata ma pensato sul bambino il loro consiglio, infatti lo scorso anno in classe di mila una bambina di aprile l'hanno fatta anticipare.....
Mia figlia invece ad esempio non sa ancora leggere ne scrivere ne conosce le lettere solo poche (scrive il suo nome e poco altro) non ha questa grande smania e le piace davvero tanto giocare....fisicamente sembra grande ha già perso un dentino però nell'insieme i miei dubbi sono davvero tanti....ecco perchè mi affido al giudizio-consiglio delle maestre
mi sto informando a più non posso e sto cercando tante esperienze vissute su internet dei forum li ho trovati molto interessanti :ok
Le iscrizioni sono iniziate io ancora non ho deciso e devo riparlare con le maestre c'è tempo fino al 20 febbraio ma protendo per il NO
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”