GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Assenze scolastiche
- leilaa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14
Re: Assenze scolastiche
Si,si in effetti hai ragione sono tanti, solo che a me non hanno mai detto nulla nè alle riunioni nè in nessuna altra occasione. Immaginavo ci fosse un limite massimo di assenza ma non pensavo che mio figlio ci fosse così vicino.
Ora mi informerò in segreteria magari e spero a questo punto che non si ammali più...
Ora mi informerò in segreteria magari e spero a questo punto che non si ammali più...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55
Re: Assenze scolastiche
Lo prevede la legge: il 25% di assenze comporta la "bocciatura" a prescindere dal rendimento. I giorni per la validità dell'anno scolastico sono 200, il 25% sono 50gg. Non è una norma di una scuola soltanto, è nazionale
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05
mamma di Caterina, nata il 27/11/05
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: Assenze scolastiche
da quanto so io però (non perchè sia problema mio con la figlia ma per problemi di una conoscente) se le assenze sono dovute a particolari patologie o stato di salute cagionevole certificato da un medico e il rendimento è sufficiente non si applica...a parte che attualmente per bocciare alla primaria serve l'autorizzazione dei genitori...pertanto credo cada subito la questione...Teresa05 ha scritto:Lo prevede la legge: il 25% di assenze comporta la "bocciatura" a prescindere dal rendimento. I giorni per la validità dell'anno scolastico sono 200, il 25% sono 50gg. Non è una norma di una scuola soltanto, è nazionale
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Saretta&Andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00
Re: Assenze scolastiche
starry67 ha scritto:ma sai già quando inizierà l'anno scolastico? L'anno scorso è iniziato il 19 Settembre, se rimanesse così avresti tutto il tempo per farti 2 settimane senza fare perdere niente a tuo figlio. Altrimenti, mi accodo alle altre nel dirti che due settimane di assenza a ottobre sono veramente troppe, e anche mancare la settimana dell'inserimento non mi sembra una gran bella idea..
l'anno scorso da noi era iniziata il 10 settembre.... quest'anno non è ancora uscito il calendario scolastico, ho visto che per il piemonte è il 12.... posso presumere che anche per la lombardia sarà cosi....
Per caso si sa quando vengono fatte le classi con la nomina delle insegnanti? Perchè ho pensato eventualmente di parlarne con lei prima di prendere una decisione, anche per valutare se è il caso di assentarsi in concomitanza dell'inizio dell'anno scolastico piuttosto che a programma già iniziato. Il problema è che non posso aspettare settembre per decidere... c'è di mezzo la prenotazione, anche perchè non siamo solo noi 3 a partire ma con i nonni.
Quest'anno è un anno particolare per cui non riusciamo a muoverci nei mesi canonici, altrimenti non avrei avuto di certo problemi ad andare prima dell'inizio della scuola. Insomma non sarebbe la regola, ma un eccezione, che sf**a vuole capiti in prima elementare....hamilton ha scritto:Io dovrei passare sul cadavere della maestra di Gio, per fargli fare due settimana di assenza per...vacanza.![]()
![]()
No no, da noi marcherebbe malissimo.
Quindi quest'estate dovro' concentrare 3-4 viaggi nei tre mesi di relax che ci spettano..., e' dura, molto dura!

Cmq io continuo a vedere il viaggio come un grande arricchimento, non si tratta solo del "saltare la scuola per andare alle maldive".... ci sono un sacco di cose da imparare durante i viaggi, in questo caso pesci e "biologia marina" .... il problema secondo me è proprio la prima elementare, nel senso che è un momento dedicato per l'insegnamento dello scrivere e del leggere. in anni piu avanti sinceramente in situazioni di "emergenza" come questa non mi sarei fatta troppe remure e sarei partita...
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*
*Click-girl* *Dietolina*
- Saretta&Andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00
Re: Assenze scolastiche
scusate volevo scrivere remore :D
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*
*Click-girl* *Dietolina*
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Assenze scolastiche
Saretta, valuta anche che - oltre a perdere momenti importanti per la didattica (permettimi, più dei pesci e della biologia marina) - tuo figlio mancherebbe proprio nel momento in cui si forma la classe con le relative dinamiche fra compagni. Senza contare che tutti gli insegnanti concordano nel dire che siamo noi genitori a dover trasmettere ai bimbi l'importanza della scuola.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Assenze scolastiche
Uh, non dirlo a me saretta, che sono la fautrice dei viaggi culturali.Saretta&Andrea ha scritto:Cmq io continuo a vedere il viaggio come un grande arricchimento, non si tratta solo del "saltare la scuola per andare alle maldive".... ci sono un sacco di cose da imparare durante i viaggi, in questo caso pesci e "biologia marina" .... il problema secondo me è proprio la prima elementare, nel senso che è un momento dedicato per l'insegnamento dello scrivere e del leggere. in anni piu avanti sinceramente in situazioni di "emergenza" come questa non mi sarei fatta troppe remure e sarei partita...

Gia' pregusto le Piramidi in terza elementare, il Messico in quarta e Auswitz in quinta.

Ma questi viaggi, vanno organizzati al di fuori del calendario scolastico, secondo me.
A meno che....non si tratti davvero di un'eccezione.
Anche Giorgio ha studiato biologia marina, due settimane prima del suo primo giorno di scuola.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Assenze scolastiche
Saretta anche noi abbiamo sempre fatto un viaggio a settembre (mio marito lavora ad agosto quindi noi andiamo in vacanza e a giugno o luglio e poi 1 settimana a settembre) ma l'anno scorso abbiamo rinunciato per evitare che si accavallasse con l'inizio della scuola di Fabio, non gli avrei mai e poi mai fatto saltare il primo giorno di scuola, perchè riteniamo che sia un momento di quelli da ricordare, come la nascita o il matrimonio. Moooooooolti anni fa quando la gente faceva pochissime foto (un rullino da 24 pose durava mesi, mica come adesso che in una gita di mezza giornata si fanno 300 scatti), una era sempre dedicata al primo giorno di scuola.
PEr le assenze prolungate nell'anno scolastico: ovvio che non sono incentivate, ma da noi alcuni bambini hanno saltato 1 settimana o più perchè sono andati a trovare i parenti lontano (in italia o all'estero) e avevano presi accordi con la maestra per portarsi dietro le schede e recuperare. Cmq credo che sia meglio un'assenza in prima elementare che in terza o più avanti, dove veramente se stai a casa 3 giorni ti trovi le pigne di roba da fare a casa!
PEr le assenze prolungate nell'anno scolastico: ovvio che non sono incentivate, ma da noi alcuni bambini hanno saltato 1 settimana o più perchè sono andati a trovare i parenti lontano (in italia o all'estero) e avevano presi accordi con la maestra per portarsi dietro le schede e recuperare. Cmq credo che sia meglio un'assenza in prima elementare che in terza o più avanti, dove veramente se stai a casa 3 giorni ti trovi le pigne di roba da fare a casa!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Assenze scolastiche
cmq in lombardia le scuole inizieranno al 10 settembre. Le classi (almeno nella mia scuola) vengono formate a giugno e le insegnanti assegnate durante l'estate, ma ai genitori viene comunicato solo a inizio settembre, quando c'è il colloquio individuale ai primi del mese. Ovvio che se ci sono solo due sezioni in una scuola e si sa chi sono le maestre che prenderanno le prime perchè escono dalla quinta e sono di ruolo tutto diventa più facile
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Assenze scolastiche
Nella mia zona ci sono almeno due scuole che tengono i bambini tutti insieme per due settimane e poi fanno le classi in base a ciò che vedono.sbu ha scritto:cmq in lombardia le scuole inizieranno al 10 settembre. Le classi (almeno nella mia scuola) vengono formate a giugno e le insegnanti assegnate durante l'estate, ma ai genitori viene comunicato solo a inizio settembre, quando c'è il colloquio individuale ai primi del mese. Ovvio che se ci sono solo due sezioni in una scuola e si sa chi sono le maestre che prenderanno le prime perchè escono dalla quinta e sono di ruolo tutto diventa più facile
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Assenze scolastiche
a me piace molto come metodo, però qua ci sono ben 5 sezioni e non è fattibilemafalda2005 ha scritto:Nella mia zona ci sono almeno due scuole che tengono i bambini tutti insieme per due settimane e poi fanno le classi in base a ciò che vedono.sbu ha scritto:cmq in lombardia le scuole inizieranno al 10 settembre. Le classi (almeno nella mia scuola) vengono formate a giugno e le insegnanti assegnate durante l'estate, ma ai genitori viene comunicato solo a inizio settembre, quando c'è il colloquio individuale ai primi del mese. Ovvio che se ci sono solo due sezioni in una scuola e si sa chi sono le maestre che prenderanno le prime perchè escono dalla quinta e sono di ruolo tutto diventa più facile
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Assenze scolastiche
Qui invece formano delle classi che cambiano ogni settimana per un mese. Un caos e una confusione tremenda per i bambini che entrano a scuola e manco sanno bene con chi e dove andare. SOlo dopo aver studiato i vari accostamenti formano le classi.mafalda2005 ha scritto:Nella mia zona ci sono almeno due scuole che tengono i bambini tutti insieme per due settimane e poi fanno le classi in base a ciò che vedono.sbu ha scritto:cmq in lombardia le scuole inizieranno al 10 settembre. Le classi (almeno nella mia scuola) vengono formate a giugno e le insegnanti assegnate durante l'estate, ma ai genitori viene comunicato solo a inizio settembre, quando c'è il colloquio individuale ai primi del mese. Ovvio che se ci sono solo due sezioni in una scuola e si sa chi sono le maestre che prenderanno le prime perchè escono dalla quinta e sono di ruolo tutto diventa più facile
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: Assenze scolastiche
Nn ho letto le risposte e presumo la discussione abbia preso altra piega...
Cmq....le assenze alle elementari vanno giustificate quando durano + di 5 gg con certificazione medica che attesti che il bimbo puo' tornare a scuola e che nn vi e' pericolo infettivo
Cmq....le assenze alle elementari vanno giustificate quando durano + di 5 gg con certificazione medica che attesti che il bimbo puo' tornare a scuola e che nn vi e' pericolo infettivo
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Assenze scolastiche
Allora che avete deciso?Saretta&Andrea ha scritto: .... il problema secondo me è proprio la prima elementare, nel senso che è un momento dedicato per l'insegnamento dello scrivere e del leggere. in anni piu avanti sinceramente in situazioni di "emergenza" come questa non mi sarei fatta troppe remure e sarei partita...

Posso sorridere quando parli di emergenza riferito alle vacanze?

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Assenze scolastiche
E tutto sto ambaradan poi da frutti concreti? Un mese è un pò troppokla ha scritto: Qui invece formano delle classi che cambiano ogni settimana per un mese. Un caos e una confusione tremenda per i bambini che entrano a scuola e manco sanno bene con chi e dove andare. SOlo dopo aver studiato i vari accostamenti formano le classi.

Streghettasaetta
- Saretta&Andrea
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00
Re: Assenze scolastiche
Non abbiamo ancora deciso niente ma abbiamo ancora tempo :)clizia ha scritto:Allora che avete deciso?Saretta&Andrea ha scritto: .... il problema secondo me è proprio la prima elementare, nel senso che è un momento dedicato per l'insegnamento dello scrivere e del leggere. in anni piu avanti sinceramente in situazioni di "emergenza" come questa non mi sarei fatta troppe remure e sarei partita...![]()
Posso sorridere quando parli di emergenza riferito alle vacanze?
Comunque emergenza era tra virgolette era per intendere situazioni in cui non puoi prendere ferie in altri periodi, ovvio che emergenza non è, anche se per me rinunciare a un viaggio è davvero un enorme sacrificio.

Più avanti provo a vedere se riesco a parlarne con qualche maestra, che so magari un referente del plesso scolastico in cui andrà, e in base anche a quello deciderò.
Grazie a tutte per le risposte!
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*
*Click-girl* *Dietolina*
- starry67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41
Re: Assenze scolastiche
saretta, 2 settimane di assenza sono veramente troppe! A me scoraggerebbe anche solo il fatto di doverle stare dietro per recuperare
Sono pienamente d'accordo che i viaggi siano un arricchimento culturale, ma se quest'anno cade così, sinceramente io rimanderei a quello successivo e mi farei qualche cosa di molto più tranquillo e più vicino a casa.

Sono pienamente d'accordo che i viaggi siano un arricchimento culturale, ma se quest'anno cade così, sinceramente io rimanderei a quello successivo e mi farei qualche cosa di molto più tranquillo e più vicino a casa.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007
- leilaa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14
Re: Assenze scolastiche
io ho chiamato la segreteria della scuola di mio figlio e mi han detto che nella primaria non c'è un limite massimo di assenzeTeresa05 ha scritto:Lo prevede la legge: il 25% di assenze comporta la "bocciatura" a prescindere dal rendimento. I giorni per la validità dell'anno scolastico sono 200, il 25% sono 50gg. Non è una norma di una scuola soltanto, è nazionale

- Sissi78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8055
- Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48
Re: Assenze scolastiche
Certo che c'è, è stabilito a livello nazionale.leilaa ha scritto:io ho chiamato la segreteria della scuola di mio figlio e mi han detto che nella primaria non c'è un limite massimo di assenzeTeresa05 ha scritto:Lo prevede la legge: il 25% di assenze comporta la "bocciatura" a prescindere dal rendimento. I giorni per la validità dell'anno scolastico sono 200, il 25% sono 50gg. Non è una norma di una scuola soltanto, è nazionale
E' vero anche che se i docenti sono informati sulle motivazioni delle assenze e quest'ultime sono più che valide e il bambino/a ha un rendimento più che sufficiente, possono prendere in considerazione la promozione.
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm
- Sissi78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8055
- Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48
Re: Assenze scolastiche
chicaluna ha scritto:da quanto so io però (non perchè sia problema mio con la figlia ma per problemi di una conoscente) se le assenze sono dovute a particolari patologie o stato di salute cagionevole certificato da un medico e il rendimento è sufficiente non si applica...a parte che attualmente per bocciare alla primaria serve l'autorizzazione dei genitori...pertanto credo cada subito la questione...Teresa05 ha scritto:Lo prevede la legge: il 25% di assenze comporta la "bocciatura" a prescindere dal rendimento. I giorni per la validità dell'anno scolastico sono 200, il 25% sono 50gg. Non è una norma di una scuola soltanto, è nazionale

I genitori vengono avvisati in precedenza della possibilità della bocciatura, ma poi la decisione spetta ai docenti e ci mancherebbe altro!
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm