Facci sapere come sta
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Primo maggio, mannaggia! Poverino!
Facci sapere come sta
Facci sapere come sta
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- pollon1975
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
anche da noi parecchi nonni....Sono rimasta basita dalla presenza di nonni in coppia
in bocca al lupo per il piede
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Primomaggio
al piccolo karateka. Come sta?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Gesso (vabbe', mezzo gesso tecnicamente) per 25 giorni
Lui non si è lamentato ed è tranquillo, ha già familiarizzato con le stampelle e dice che non gli fa più male... Che bravo che è, devo proprio dirlo.
Oggi a scuola comunque hanno fatto una giornata molto rilassata, li hanno portati in giardino, hanno fatto ricreazione, hanno ricevuto la visita del sindaco (cosa che l'ha emozionato tantissimo, perché è la massima autorità che lui riesce a concepire). E la maestra ci piace proprio, insomma, un esordio promettente.
Lui non si è lamentato ed è tranquillo, ha già familiarizzato con le stampelle e dice che non gli fa più male... Che bravo che è, devo proprio dirlo.
Oggi a scuola comunque hanno fatto una giornata molto rilassata, li hanno portati in giardino, hanno fatto ricreazione, hanno ricevuto la visita del sindaco (cosa che l'ha emozionato tantissimo, perché è la massima autorità che lui riesce a concepire). E la maestra ci piace proprio, insomma, un esordio promettente.
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Da noi stamattina dovrebbero uscire gli elenchi delle classi e gli abbinamenti con le maestre: ansia a mille, anche perchè qui non c'è nessuna riunione preliminare, niente di niente, quindi quelle di oggi saranno le prime informazioni ufficiali.
Panico
Primomaggio che sfortuna
Meno male che il tuo karateka sembra averla presa bene
per tutti i primi giorni di scuola andati benissimo
Chi resta oltre a noi?
Panico
Primomaggio che sfortuna
Meno male che il tuo karateka sembra averla presa bene
Chi resta oltre a noi?
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Mi ero dimenticata di raccontare che, il secondo giorno di scuola, la maestra ha fatto trovare un regalino per i genitori: una borsettina di carta, con dentro la foto che lei ha fatto ad ogni bambino il giorno prima, una bustina di te (con un bigliettino che, più o meno, diceva "ora siediti e rilassati, il tuo piccolo è a scuola"), una tavoletta di cioccolato (bigliettino: "una pausa dolce te la sei meritata") e un biglietto con allegate tre stelline adesive da attaccare e questo testo "datti una stellina se: non hai pianto incontrollabilmente (un po' è ok); hai guardato le sue foto da bebè solo una volta; non hai telefonato alla scuola "così, giusto per controllare"; una te la meriti comunque, perché sei un genitore".
L'ho trovata un'idea dolcissima...si vede che già adoro quella donna?
L'ho trovata un'idea dolcissima...si vede che già adoro quella donna?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Oddio che carina! Mi sono commossa io a leggerti!dottbaby ha scritto:Mi ero dimenticata di raccontare che, il secondo giorno di scuola, la maestra ha fatto trovare un regalino per i genitori: una borsettina di carta, con dentro la foto che lei ha fatto ad ogni bambino il giorno prima, una bustina di te (con un bigliettino che, più o meno, diceva "ora siediti e rilassati, il tuo piccolo è a scuola"), una tavoletta di cioccolato (bigliettino: "una pausa dolce te la sei meritata") e un biglietto con allegate tre stelline adesive da attaccare e questo testo "datti una stellina se: non hai pianto incontrollabilmente (un po' è ok); hai guardato le sue foto da bebè solo una volta; non hai telefonato alla scuola "così, giusto per controllare"; una te la meriti comunque, perché sei un genitore".
L'ho trovata un'idea dolcissima...si vede che già adoro quella donna?
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Figurati io...mi sono ri-commossa a scriverlo!
Sono irrecuperabile!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
dottbaby, che meraviglia!
Io oggi invece ho scritto in presidenza per proporre un diverso sistema di ingresso perchè danno tempo 5 minuti per entrare, peccato che far entrare 18 classi di mediamente 20 bambini ciascuna in 5 minuti non è così semplice!Soprattutto perchè dobbiamo aspettare tutti in strada e non aprono il cancello per farci entrare nell'enorme cortile
Così appena aprono i più grandi corrono,travolgono, pestano tutto ciò che trovano sul loro cammino intasano l'atrio e le maestre di prima che per due settimana aspettano i bimbi e se li portano in classe non capiscono più nulla.
Vediamo se ce la fanno a mettere delle semplici regole e a farle rispettare!
Io oggi invece ho scritto in presidenza per proporre un diverso sistema di ingresso perchè danno tempo 5 minuti per entrare, peccato che far entrare 18 classi di mediamente 20 bambini ciascuna in 5 minuti non è così semplice!Soprattutto perchè dobbiamo aspettare tutti in strada e non aprono il cancello per farci entrare nell'enorme cortile
Vediamo se ce la fanno a mettere delle semplici regole e a farle rispettare!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
niente stellinadottbaby ha scritto:Figurati io...mi sono ri-commossa a scriverlo!Sono irrecuperabile!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- pollon1975
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
dottbaby
ma è bellissimo.... non ho parole....complimenti alla maestra
ma è bellissimo.... non ho parole....complimenti alla maestra
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- pollon1975
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
kerubi anche da noi ci sono solo 5 minuti per l'ingresso. E' sempre stato così e a quanto dicono le insegnanti non si non mai verificati problemi e ingorghi
In effetti questa mattina tutto è filato liscio. Mio figlio è entrato a scuola con i suoi 2 tutor (credo sia l'unico ad averne 2
) che gli hanno anche portato il materiale da lasciare alle maestre (così il furbetto era a mani vuote
) e lo hanno accompagnato in classe.
Il problema "caos" sembra esserci di + all'uscita.
Quelli del primo anno escono 5 minuti prima degli altri, peccato i genitori si accalchino davanti ai cancelli e una volta recuperato il figlio di fermino a chiedergli com'è andata................
.....sarò io polemica, ma spostarsi di un mt così da lasciar passare gli altri?!?
Le bidelle erano arrabbiatissime (giustamente) oggi
In effetti questa mattina tutto è filato liscio. Mio figlio è entrato a scuola con i suoi 2 tutor (credo sia l'unico ad averne 2
Il problema "caos" sembra esserci di + all'uscita.
Quelli del primo anno escono 5 minuti prima degli altri, peccato i genitori si accalchino davanti ai cancelli e una volta recuperato il figlio di fermino a chiedergli com'è andata................
.....sarò io polemica, ma spostarsi di un mt così da lasciar passare gli altri?!?
Le bidelle erano arrabbiatissime (giustamente) oggi
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Anche da noi ci si accalca all'uscita perchè le mamme devono farsi vedere dall'insegnante che altrimenti non lascia andare il bambino! Però il primo giorno mio marito è rimasto sconvolto dal caos 
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
caos alla potenza anche qui! Bisogna trovare assolutamente un'alternativa per l'uscita, tra l'altro non c'è parcheggio quindi in doppia o tripla fila.... non so neppure cosa proporre, forse uscite a orari scaglionati?
Ma ci sono sempre i nonni che non c'hano un kezz da fare che vanno a prendere il posto auto 3 quarti d'ora prima, intasando tutto
Ma ci sono sempre i nonni che non c'hano un kezz da fare che vanno a prendere il posto auto 3 quarti d'ora prima, intasando tutto
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pollon1975
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
No, questo non vale..............Ma ci sono sempre i nonni che non c'hano un kezz da fare che vanno a prendere il posto auto 3 quarti d'ora prima, intasando tutto
Gli anziani che prendono il posto 3/4 d'ora prima bastano già al centro prelievi del sangue alle 7.00 del mattino, così da rubare il posto a chi deve andare a lavorare
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Questa è la lettera che ho mandato in segreteria, presidenza, assessore istruzione e sindaco (manca solo più il Papa) :
Buongiorno,
in rif. a quanto in oggetto e nell’ottica di una serena collaborazione genitori/insegnanti-operatori scolastici, alla luce del caos che ho potuto vedere questa mattina e dell’oggettiva difficoltà del personale nella gestione di bambini e, soprattutto, dei genitori all’ingresso della scuola sono a proporvi una diversa organizzazione e regolamentazione delle modalità di accesso alla scuola.
Sarebbe plausibile aprire i cancelli alle 8.15 (mantenendo chiuse le porte di ingresso) in modo che bambini e genitori possano confluire all’interno del cortile senza ammassarsi (con spintoni e blocco della viabilità) su marciapiede e strada.
Si potrebbe proporre che le classi si sistemino in gruppi divisi in zone precise e che i genitori facciano disporre i bambini in fila per due. In questo modo i genitori più frettolosi potrebbero affidare i bambini ai genitori che invece dispongono di più tempo e che li assisterebbero fino alla porta dove saranno affidati al personale scolastico.
Quindi alle 8.20/8.25 si potrebbero aprire le porte per far entrare in modo ordinato i gruppi delle classi secondo un ordine preciso (dalle prime alle quinte piuttosto che l’inverso). Ogni gruppo potrebbe essere accompagnato alla porta da 1 o 2 genitori i quali potrebbero ad esempio consegnare al bidello o all’insegnante eventuale materiale richiesto (rotolone di carta asciugamani piuttosto che sapone liquido; nella nostra classe ad esempio è materiale che verrà portato a richiesta di volta in volta poiché l’aula non è molto spaziosa e non possiamo usarla come magazzino).
In questo modo in 5 minuti le classi sarebbero tutte all’interno dell’edificio e si insegnerebbe ai bambini la giusta procedura da seguire; il lavoro del personale addetto sarebbe sicuramente più semplice e si eviterebbero discussioni di sorta.
Si potrebbe seguire procedura simile all’uscita aprendo i cancelli in modo che i genitori si sistemino in zona definite per classe dove le maestre possono verificare in modo più veloce che ogni bambino sia ritirato dalle persone incaricate.
Sperando di aver fatto cosa gradito confido che si possa raggiungere un miglior equilibrio per il benessere di tutti.
Buongiorno,
in rif. a quanto in oggetto e nell’ottica di una serena collaborazione genitori/insegnanti-operatori scolastici, alla luce del caos che ho potuto vedere questa mattina e dell’oggettiva difficoltà del personale nella gestione di bambini e, soprattutto, dei genitori all’ingresso della scuola sono a proporvi una diversa organizzazione e regolamentazione delle modalità di accesso alla scuola.
Sarebbe plausibile aprire i cancelli alle 8.15 (mantenendo chiuse le porte di ingresso) in modo che bambini e genitori possano confluire all’interno del cortile senza ammassarsi (con spintoni e blocco della viabilità) su marciapiede e strada.
Si potrebbe proporre che le classi si sistemino in gruppi divisi in zone precise e che i genitori facciano disporre i bambini in fila per due. In questo modo i genitori più frettolosi potrebbero affidare i bambini ai genitori che invece dispongono di più tempo e che li assisterebbero fino alla porta dove saranno affidati al personale scolastico.
Quindi alle 8.20/8.25 si potrebbero aprire le porte per far entrare in modo ordinato i gruppi delle classi secondo un ordine preciso (dalle prime alle quinte piuttosto che l’inverso). Ogni gruppo potrebbe essere accompagnato alla porta da 1 o 2 genitori i quali potrebbero ad esempio consegnare al bidello o all’insegnante eventuale materiale richiesto (rotolone di carta asciugamani piuttosto che sapone liquido; nella nostra classe ad esempio è materiale che verrà portato a richiesta di volta in volta poiché l’aula non è molto spaziosa e non possiamo usarla come magazzino).
In questo modo in 5 minuti le classi sarebbero tutte all’interno dell’edificio e si insegnerebbe ai bambini la giusta procedura da seguire; il lavoro del personale addetto sarebbe sicuramente più semplice e si eviterebbero discussioni di sorta.
Si potrebbe seguire procedura simile all’uscita aprendo i cancelli in modo che i genitori si sistemino in zona definite per classe dove le maestre possono verificare in modo più veloce che ogni bambino sia ritirato dalle persone incaricate.
Sperando di aver fatto cosa gradito confido che si possa raggiungere un miglior equilibrio per il benessere di tutti.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
3° giorno partito, il figlio claudicante mi sembra tranquillo, maestre tranquille pure.
Però, abbiamo già un però grossissimo... noi non ci avvaliamo dell'IRC, come - stando a quel che mi ha detto mio figlio - altri bambini in classe con lui. Ieri ora di religione, i bambini che NON la fanno, sono stati tenuti in classe, tutti con la maestra di religione, semplicemente senza il libretto davanti, ma con un disegno da colorare... il disegno consisteva una serie di palloncini che componevano la scritta "RELIGIONE": ma certo, mi sembra ottimo!!
A parte che mio figlio è dotato di orecchie anche se la lezione non è "destinata" a lui, ma poi è la maestra di religione che deve dargli da fare qualcosa per tenerlo occupato? Abbiamo diritto all'ora alternativa.
Una parte di me sarebbe già in direzione didattica, ma non vogliamo partire subito in quarta. La cosa mi ha stupita perché alla riunione informativa di febbraio ci avevano detto che nella scuola esiste un'aula di religione, dove si trasferiscono i bambini durante l'ora dell'IRC, mentre chi non la fa, rimane in classe propria con la propria insegnante... MA poiché nella scuola, dopo, hanno fatto dei lavori per ospitare anche la materna dello stesso comprensivo, prima locata altrove, non vorrei che le aule in più di cui disponevano, fossero nell'ala che adesso è della materna... è stata una decisione abbastanza repentina del comune che sicuramente ha creato un po' di disagio, perché si vede che i lavori non sono ancora ultimati, c'è stato il cambio di dirigente tra agosto e settembre... magari semplicemente non hanno avuto modo di organizzare ancora queste faccende. Almeno spero che sia così.
Mio marito intanto stamattina chiedeva lumi alle maestre, procederemo con molta diplomazia. Uffa, mi sembra di presentarci subito come i contestatari e temo di far bollare nostro figlio di conseguenza, ma se noi non vogliamo che nostro figlio abbia un'educazione religiosa di stampo cattolico, non vogliamo che ascolti lezioni di religione cattolica, mi pare lapalissiano... Piuttosto che lo mandino nell'altra prima a sentire che fanno italiano o matematica. Non sarebbe nemmeno questo che prevede la normativa, ma cavoli...
Però, abbiamo già un però grossissimo... noi non ci avvaliamo dell'IRC, come - stando a quel che mi ha detto mio figlio - altri bambini in classe con lui. Ieri ora di religione, i bambini che NON la fanno, sono stati tenuti in classe, tutti con la maestra di religione, semplicemente senza il libretto davanti, ma con un disegno da colorare... il disegno consisteva una serie di palloncini che componevano la scritta "RELIGIONE": ma certo, mi sembra ottimo!!
Una parte di me sarebbe già in direzione didattica, ma non vogliamo partire subito in quarta. La cosa mi ha stupita perché alla riunione informativa di febbraio ci avevano detto che nella scuola esiste un'aula di religione, dove si trasferiscono i bambini durante l'ora dell'IRC, mentre chi non la fa, rimane in classe propria con la propria insegnante... MA poiché nella scuola, dopo, hanno fatto dei lavori per ospitare anche la materna dello stesso comprensivo, prima locata altrove, non vorrei che le aule in più di cui disponevano, fossero nell'ala che adesso è della materna... è stata una decisione abbastanza repentina del comune che sicuramente ha creato un po' di disagio, perché si vede che i lavori non sono ancora ultimati, c'è stato il cambio di dirigente tra agosto e settembre... magari semplicemente non hanno avuto modo di organizzare ancora queste faccende. Almeno spero che sia così.
Mio marito intanto stamattina chiedeva lumi alle maestre, procederemo con molta diplomazia. Uffa, mi sembra di presentarci subito come i contestatari e temo di far bollare nostro figlio di conseguenza, ma se noi non vogliamo che nostro figlio abbia un'educazione religiosa di stampo cattolico, non vogliamo che ascolti lezioni di religione cattolica, mi pare lapalissiano... Piuttosto che lo mandino nell'altra prima a sentire che fanno italiano o matematica. Non sarebbe nemmeno questo che prevede la normativa, ma cavoli...
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Kerubi, hai detto bene, "si potrebbe"
No, vabbè, non voglio essere disfattista, magari con la tua lettera riesci a smuovere qualcosa.
Da noi il cancello per accedere al cortile è sempre aperto e ti dico che già questa è una cosa non da poco, perchè stare ammassati sulla strada è decisamente peggio. Poi le maestre arrivano 5-10 minuti prima e vanno in classe quindi chi arriva va direttamente in classe e non si crea caos! 
No, vabbè, non voglio essere disfattista, magari con la tua lettera riesci a smuovere qualcosa.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Ma quindi anche da voi si va il sabato? Ma per tutto l'anno o solo nelle prime settimane? Da noi solo finchè non inizia la mensa, il 23.
Primomaggio, io aspetterei di vedere come va nelle prossime settimane
Primomaggio, io aspetterei di vedere come va nelle prossime settimane
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Anche da noi credo che funzioni così. Dico credo perchè le elementari dove andrà mia figlia sono nello stesso complesso della materna, e la mattina abbiamo sempre trovato aperto...però arrivavamo alle nove , in effetti non lo so mica se il cancello lo aprono alle 8.30 (ora di ingresso) o un pò primamarby ha scritto: Da noi il cancello per accedere al cortile è sempre aperto e ti dico che già questa è una cosa non da poco, perchè stare ammassati sulla strada è decisamente peggio. Poi le maestre arrivano 5-10 minuti prima e vanno in classe quindi chi arriva va direttamente in classe e non si crea caos!
All'uscita invece ho assistito diverse volte ed è un caos: genitori ammassati, bambini che si spintonano...evviva
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

