GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
SUSAN80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 26 nov 2008, 13:41

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da SUSAN80 » 25 set 2013, 10:39

In classe di Nicho stanno usando lo stesso metodo di Emma dell'anno scorso...(mi sembra di volare :risatina: )

Italiano le vocali solo in stampato maiuscolo, hanno fatto la A e la E. Poi la maestra racconta una storia, loro devono rappresentarla con un disegno e come compito a casa devono raccontarla. Matematica gli insiemi, geografia DX E SX. Ieri pomeriggio come compito doveva raccortarmi la storia del giorno e ripetere di oggetti inseriti nelle colonne di DX E SX. Più che bene dato che fa il TP fino alle 16 tutti i giorni.

Per il momento tutti giudizi tipo molto bello e bravissimo...se fanno come con Emma iniziaranno von i numeri verso Natale... :perplesso

Emma in seconda elementare, ieri primo compito di studio...deve essere pronta per martedì prox. Ieri ha letto 2 volte il testo e ha inziato a ripeterne un pezzetto. Oggi altra lettura...così non le pesa ed impara ad organizzarsi e non ridursi al giorno prima. Una lettura tutti i giorni ed ora di lunedì la saprà a memoria :che_dici

Avatar utente
albimicky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 659
Iscritto il: 10 nov 2008, 13:26

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da albimicky » 25 set 2013, 11:59

mamma con il dubbio dei compiti a rapporto!
premesso che anche per me è la prima esperienza

primomaggio e luvemi sono pienamente d'accordo con voi sul fatto di non pressarli troppo.
il mio terrore è che se parto con il piede sbagliato poi non riesco a correggere il tiro, ieri ha avuto il suo primo compito, doveva completare delle linee e colorare i disegni uguali fra loro
ho letto il testo sul libro e lui lo ha fatto da solo, ma io ero nelle vicinanze e nel mentre cucinavo...

mare qualche giorno fa è tornato a casa con il quadernone di italiano, la data scritta era tutta storta e fuori dai quadretti allora gli ho detto di rifarla, ma ho dovuto obbligarlo perché lui non voleva non essendo un compito dato dalla maestra :che_dici però alla fine l'ho obbligato e l'ha riscritta
secondo me è giusto far rifare le cose se son fatte proprio male! piano piano dovrebbero capire che se scritte bene fin da subito non devono ritornarci
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 25 set 2013, 12:21

albimicky, anche per me il dubbio è di calibrare bene il messaggio tra "i compiti vanno fatti e bene" e non mandargli in odio la cosa.
Allora, lui dai quaderni che porta a casa, di sicuro in classe segue bene e capisce. E anche a casa quando si mette, è preciso, ordinato e non ha grosse difficoltà a capire la consegna... Il suo problema è la concentrazione, si distrae con nulla, da solo... allora io ho capito che è quello su cui dovremo aiutarlo, a imparare la concentrazione. E lì ci va tanta pazienza, un po' alla volta, facendolo anche a ragionare sul maggior vantaggio suo a fare le cose in tempi giusti e non sbrodolare mezzo pomeriggio così, come è stato ieri. Magari quando riprenderà a fare una vita più attiva, avremo qualche pungolo in più... ora come ora passa la giornata tra la sedia e il divano con sto piedazzo ingessato... secondo me un po' di inedia gliela dà anche questa condizione.

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da dottbaby » 25 set 2013, 12:30

Compiti...neanche io so bene come comportarmi. A dire il vero, la mia compiti veri e propri non ne ha, ma se a scuola non finisce qualcosa, porta a casa il quaderno per finire. Domenica mi sono seduta vicino a lei per completare le righe di lettere da fare e in effetti ho avuto l'impressione di essere stata troppo "rompi". Poi mi è toccato discutere con il papà, perché, dal momento che le lettere fatte dalla piccola non eran granché, lui voleva che cancellasse e rifacesse, mentre secondo me doveva lasciarle com'erano. In fondo si deve essere giudicati anche negli errori, no?
Noi per scrivere usiamo questi quaderni qua: http://www.formati.com/produktinfos/ite ... en-s2.html e i quadretti solo per matematica e a me sembra meglio.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
albimicky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 659
Iscritto il: 10 nov 2008, 13:26

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da albimicky » 25 set 2013, 13:39

Ciao
Dottbaby, in pratica scrivono già sulle righe, invece da noi hanno voluto quadretti piccoli, poi tracciano le righe e formano un binario, lo colorano e li scrivono, così secondo me passa metà mattina..

come sempre l'equilibrio sta nel mezzo! e sta a noi mamme avere la giusta misura :ok
Immagine

Avatar utente
SUSAN80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 26 nov 2008, 13:41

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da SUSAN80 » 25 set 2013, 14:25

Noi in prima quaderno con quadretto da 1 cm per tutte le materie.

Avatar utente
paoladpd
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5121
Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da paoladpd » 25 set 2013, 14:50

Ciao noi per italiano quadernone a righe e per matematica quadernone a quadretti medi non so quanti cm sono !
Compiti : è contenta di farli ( e meno male :risatina: ) e vuole me vicino ma io non dico niente fino quando vedo che magari sbaglia allora la correggo
Avete ragione a dire di non pressarli troppo ho esperienza con Davide più gli dicevo di farli più avevo l effetto contrario per cui lo lasciavo stare per un pò e poi veniva lui a chiedere di iniziare....e con lui continuo così!
Per quest anno scriveranno solo in stampatello maiuscolo :ok
MARE143 Ciao ma son davvero tanti i compiti che le danno povera cucciola!io lo farei presente alle maestre è in 1° elementare ...neanche Davide che mi va in 1° media ne ha così :impiccata:
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb

Avatar utente
luvemi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1232
Iscritto il: 6 set 2007, 10:49

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da luvemi » 25 set 2013, 22:31

miriam usa solo quaderni a quadretti da mezzo centimetro. come vi dicevo, li fanno scrivere in stampatello maiuscolo con lettere di determinata grandezza (larghe un quadretto e alte due).
per ora niente matematica, le maestre hanno detto che all'inizio avrebbero fatto entrambe italiano. boh.

mare, anche a me i compiti di tua figlia sembrano davvero tanti! non è che uno deve cominciare a interferire, però poveri figli, se anche disegnare deve diventare un compito a casa.... ma avete già fatto la riunione? magari in quell'occasione le maestre possono spiegarvi un po' il loro metodo.
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 26 set 2013, 6:05

i nostri compiti consistono in un approccio molto soft, colorare, scrivere poche letterine, disegnare palloncini, il concetto di insiemistica è reso alla loro postata disegnando dentro o fuori dei cerchi, insomma a me al momento questo metodo piace molto. Le inegnanti alla riunione ci hanno chiesto fiducia, ci hanno detto espressamente che non dobbiamo confrontare il lavoro con quello dell'amico del cugino, del fratello, loro fanno delle cose con criterio, e se dei giorni tornano a casa senza avere conpiti o avendo svolto poco in classe non dobbiamo pensare che la maestra non voleva stancarsi troppo, ma che stanno seguendo i ritmi dei bambini, e se sono troppo irrequieti e stanchi alle 10 e 30 li portano in palestra, inutile insistere perche non apprenderebbero nulla, a me piacciono moltissimo, sapevo che erano così e le avevo scelte io, quindi al momento hanno la mia fiducia incondizionata.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mare143 » 26 set 2013, 9:45

luvemi ha scritto: ma avete già fatto la riunione? magari in quell'occasione le maestre possono spiegarvi un po' il loro metodo.
No, non abbiamo fatto nessuna riunione e la maestra, il primo giorno, ci ha espressamente chiesto di non placcarla all'entrata, perchè, cito testualmente, "il tempo che dedico a voi è tempo che tolgo ai vostri figli".
E io questo discorso lo capisco e mi trovo anche d'accordo.
Però...
a questa richiesta era seguita la rassicurazione: "a breve sapremo l'orario definitivo e vi comunicherò le ore buca, nel corso delle quali sarò a vostra disposizione".
La seconda settimana di scuola è quasi finita e non c'è traccia nè di orario nè di ore buca :che_dici
Non si sa ancora chi sia l'insegnante di inglese, quella di storia e geografia è latitante.
Le uniche informazioni che ricevo sono quelle provenienti da mia figlia, bambina attenta e sveglissima, per carità, ma c'ha sempre 5 anni e 8 mesi :x:
Ora, ditemi voi, questa scarsa - per non dire nulla - comunicazione con l'insegnante è normale?
Come mi manca la scuola maternaaaaaaaaa :buuu :buuu :buuu
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da pollon1975 » 26 set 2013, 9:56

Noi martedì abbiamo avuto il colloquio individuale con le maestre, dove hanno chiesto un po' di informazioni sui bimbi. Hanno detto che sono una bella classe e stanno apprendendo velocemente

Martedì prossimo riunione di classe
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
albimicky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 659
Iscritto il: 10 nov 2008, 13:26

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da albimicky » 26 set 2013, 10:06

mare porta ancora un po' di pazienza, anche per l'insegnante è tutto nuovo, nel senso di bambini nuovi, classe da gestire, e forse qualche volta non danno informazioni proprio per non sbagliare a darle.

noi le insegnanti le abbiamo tutte, ma l'orario delle lezioni non è ancora stato definito
so che hanno fatto inglese perché un pomeriggio è arrivato a casa canticchiando una canzoncina in inglese, per il resto italiano e matematica vanno di pari passo ma non sappiamo in anticipo quale materia avranno il giorno dopo, ma per adesso non è nemmeno necessario saperlo.
e una cosa che odiano anche da noi è l'acchiappare le maestre sul portone all'entrata per chiedere notizie, ci hanno detto espressamente che se qualcosa non va scrivono sul diario.

mi piace moltissimo il punto di vista di mariangelac , ho intenzione di dare piena fiducia alle maestre, se si comportano in un determinato modo ci sarà un motivo, noi in classe non ci siamo, Albi ha iniziato ieri con i primi compiti, sono molto pochi, però riflettendo fatti quelli era già stanco per cui se ne avesse avuti molti di più l'attenzione sarebbe andata calando.
Immagine

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da pollon1975 » 26 set 2013, 10:46

Mare porta pazienza.
Anche nella scuola di mio figlio ci sono situazioni simili alla tua.
Non per il discorso riunioni (quelle per fortuna sono state fatte e sono previste anche per le prossime settimane) ma per la situazione insegnanti.
In una seconda l'insegnante si è messa in aspettativa dopo 2 giorni di scuola.
Nella prima dove ci sono molti amici di mio figlio manca ancora l'insegnante di italiano. Martedì è arrivata una, che a quanto si diceva in giro doveva essere qualla che sarebbe rimasta tutto l'anno. Il giorno dopo non si è presentata :che_dici
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mare143 » 26 set 2013, 11:49

Noto che le situazioni di caos sono abbastanza diffuse :risatina:
Cmq anch'io ho piena fiducia nell'insegnante (la prevalente, nonchè unica nota al momento), vedo i quaderni di mia figlia, mi rendo conto che lavorano e soprattutto lei torna a casa serena.
Solo che il passaggio dallo scambio di informazioni quotidiano della materna al buio totale delle elementari mi ha un pò destabilizzato :impiccata:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da primomaggio » 26 set 2013, 16:54

mare143, e dipende da che materna partivi. Io dico che sono più materne e attente alla comunicazione le maestre elementari di quelle della scuola dell'infanzia, le quali, quando chiesi se potevano magari dirmi che il bambino aveva combinato qualche guaio e ed era stato messo in punizione (cosa che grazie al cielo, non è avvenuta spesso), mi risposero "eh, ma signora, io ho altre cose a cui pensare, se dovessi ricordarmi di dire tutte queste cose...". L'avevano messo in punizione e manco si ricordavo più il perché :impiccata:

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da ottyx » 26 set 2013, 22:48

albimicky ha scritto: mi piace moltissimo il punto di vista di mariangelac , ho intenzione di dare piena fiducia alle maestre, se si comportano in un determinato modo ci sarà un motivo, noi in classe non ci siamo
:quoto_1:

E aggiungerei: diamo un po' di fiducia ed autonomia ad i nostri figli
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da marby » 27 set 2013, 12:17

Da noi non credo ci sia l'ora di "ricevimento" settimanale ma si parla con la maestra solo le 3-4 volte all'anno in cui ci sono i ricevimenti genitori! :perplesso
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da kerubi » 29 set 2013, 19:04

Noi abbiamo già un grosso problema :che_dici
La maestra principale, quella di Italiano è in mutua dal terzo giorno id scuola e lo sarà fino al 5 ottobre (se non la prolunga). C'è una sostituta, una maestra giovane che sappiamo che faceva solo sostegni gli anni precedenti. E sta maestra li tratta malissimo :urka Urla in continuazione, li prende in giro quando magari loro la chiamano "Maestra!Maestra!" lei si gira e gli fa il verso"maestramaestra"con le smorfie. Diverse mamme son già venute da me a chiedermi se anche Cesare non vuole andare a scuola quando c'è lei. Alcune bimbe più prodighe nei racconti hanno detto :
- Ci ha detto che siamo deficienti
- Ci ha detto che siamo dei gran maleducati e che dobbiamo dire a mamma e papà che ci insegnino l'educazione
- Urla sempre che non siam capaci a fare niente
- Strappa le pagine dei quaderni se non facciamo bene il compito

Cesare venerdì scorso si è fatto la pipì addosso. Non è riuscito ad andare nell'intervallo perchè c'era troppa ressa. Quando erano quasi le 11.30 non riusciva più a tenerla e (abbiamo raccolto un paio di versioni) : ha chiesto di andare in bagno e lei gli ha detto che si va solo nell'intervallo/ha chiesto di andare ma lei non l'ha sentito tanto c'era baccano. Fatto sta che lui se l'è fatta addosso e poi lei ha fatto un cazziatone galattico a tutta la classe.
Cesare si è mortificato un po' lì per lì ma lui è uno che dimentica in fretta. Non dimostra paura o disagio nel dover andare a scuola quando c'è lei però se le chiedi come sono le maestre (non faccio mai domande dirette per non instillargli il dubbio) parla della maestra di mate, di religione, di ginnastica, di musica e di inglese dicendo che sono brave e che gli insegnano tante cose (per la maestra di mate gli vengono gli occhietti a cuoricino). Di questa dice che è un po' brava però è un po' cattiva perchè urla tanto e dice le bugie :perplesso

L'ultima è che venerdì non ha mandato a casa il quaderno e le versione più detta dai bimbi è che avevano fatto tutti male il compito e allora era inutile mandarlo a casa e lo copriva lei incollandoci sopra qualcosa :urka
Le cose sono due :
1) sti nani che si conoscono a malapena (manco si ricordano i nomi l'uno dell'altro) hanno organizzato una piccola associazione a delinquere diffamatoria
2) questa maestra è proprio da mandare a fare un altro mestiere

Domani mattina piccola riunione fra i genitori davanti a scuola e venerdì ho già richiesto appuntamento con la direttrice...vediamo un po'.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da mariangelac » 29 set 2013, 19:24

kerubi, andate a parlare con la dirigente, ma non so quanto le cose possano migliorare. Sono schietta, se fossi al tuo posto mi accerterei che le cose stiano davvero così, quindi con la certezza al 100% l'affronterei a muso duro, e le direi le stesse cose che dice ai bambini e poi vediamo come va a finire!!!!

Per l'episodio della pipi addosso, mettiamo pure il beneficio del dubbio che lei non abbia sentito la richiesta di andare in bagno, ma NON ESISTE CHE DOPO LEI URLI contro i bambini mortificandoli, ma per nulla proprio!!!!! Ma queste maestre un minimo di psicologia spicciola l'hanno studiata prima di mettersi a fare le insegnanti? Come funziona?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA

Messaggio da kerubi » 29 set 2013, 20:09

Guarda se tutto va bene i nostri bambini devono sopportarla solo più qualche giorno e poi torna la NOSTRA maestra. Però questa faceva sostegno ad un bambino nell'altra scuola elementare del paese e sò che i genitori hanno rinunciato al sostegno per non avere più lei (il bambino ha solo un piccolo handicap fisico e crescendo facilmente riesce a gestirlo da solo senza il sostegno).
Però non esiste che questa continui a fare un mestiere così delicato se non ne ha nessuna attitudine.
L'episodio della pipì ci sta, Cesare ha sbagliato a non aspettare per farla nell'intervallo e la lezione l'ha imparata però poi sgridare TUTTI? Ci sono bambini che vomitano tutte le mattine perchè sanno che c'è lei.
Mio figlio per fortuna si fa scivolare le cose ma non sono tutti così. E far odiare la scuola dopo nemmeno un mese che ci vanno non mi sembra proprio il caso. Che poi sono una classe piuttosto buona perchè le altre maestre dicono che sono proprio bravi in relazione all'età che hanno.
Vi farò sapere gli sviluppi :ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”