GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Merenda
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
Per me è follia pura! bobby, preciso che non ce l'ho con te, ma con la scuola! E' assurdo che "io" mamma per far mangiare a mio figlio ciò che riitengo giusto, debba "giustificarmi" con un certificato medico, che in poche parole mi autorizza a far mangiare ciò che credo sia meglio per lui!
Fino a quando sono fuori della scuola sono figli miei, dentro la scuola sono figli loro, ed io perdo la patria potestà!
Questi sono fuori dal mondo!
Fino a quando sono fuori della scuola sono figli miei, dentro la scuola sono figli loro, ed io perdo la patria potestà!
Questi sono fuori dal mondo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
Sono pienamente d'accordo. Solo che da noi la scuola decide. A noi genitori e' vietato dire "no". Se non siamo d'accordo con quello che dice la maestra / la scuola dobbiamo andare la mattina a scuola e discutere con la maestra (me l'hanno detto quando ho ritirato la pagella). Se un bambino sovrapeso porta ogni giorno le pattatine o caramelle a scuola e' un'altro discorso. In quel caso la scuola potrebbe parlare con i genitori in privato (e' non davanti a tutti i genitori presenti in assemblea).mariangelac ha scritto:Per me è follia pura! bobby, preciso che non ce l'ho con te, ma con la scuola! E' assurdo che "io" mamma per far mangiare a mio figlio ciò che riitengo giusto, debba "giustificarmi" con un certificato medico, che in poche parole mi autorizza a far mangiare ciò che credo sia meglio per lui!
Fino a quando sono fuori della scuola sono figli miei, dentro la scuola sono figli loro, ed io perdo la patria potestà!
Questi sono fuori dal mondo!
- geka
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:24
Re: Merenda
Ragazze e per il trasporto della merenda cosa usate? Borsa termica, borsettina..? La cartella la lasciano a scuola e la portano a casa solo venerdì, per cui devo trovare qualcosa di pratico per diario e merenda giornaliera... Io pensavo alle "valigette" semi rigide e termiche, ne trovo di grandezza 20X24X8 cm...sembra esagerato secondo voi??? Grazie!
Jacopo 9 ottobre 2007 Sarah 9 marzo 2010 Giada 19 febbraio 2012 in affido
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Merenda
Anche da noi lasciano lo zaino a scuola e per trasportare diario e merenda (ma a volte anche astuccio e quaderni se hanno dei compiti da fare) le mie bimbe hanno una serie di borse e zainetti che alternano a seconda dell'umore. Per quanto riguarda proprio la merenda, se è frutta gliela metto in un contenitore di plastica con coperchio, non termico, perchè tanto la frutta non va a male nel giro di due/tre ore, se dò altro glielo mettoin un sacchettino di plastica piccolo e poi dentro la loro borsa. La borsa termica, senza offesa, mi sembra un po' esagerata.geka ha scritto:Ragazze e per il trasporto della merenda cosa usate? Borsa termica, borsettina..? La cartella la lasciano a scuola e la portano a casa solo venerdì, per cui devo trovare qualcosa di pratico per diario e merenda giornaliera... Io pensavo alle "valigette" semi rigide e termiche, ne trovo di grandezza 20X24X8 cm...sembra esagerato secondo voi??? Grazie!
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- marby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: Merenda
Noi abbiamo fatto la riunione ieri e in effetti la maestra ha sconsigliato che dare cose troppo "pesanti", tipo panini o focacca, ma più che altro perchè poi a mezzogiorno pranzano e chi fa una colazione troppo abbondante poi a pranzo non mangia più (oltre al fatto che effettivamente li appesantisce).
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Merenda
mariangelac ha scritto:Per me è follia pura! bobby, preciso che non ce l'ho con te, ma con la scuola! E' assurdo che "io" mamma per far mangiare a mio figlio ciò che riitengo giusto, debba "giustificarmi" con un certificato medico, che in poche parole mi autorizza a far mangiare ciò che credo sia meglio per lui!
Fino a quando sono fuori della scuola sono figli miei, dentro la scuola sono figli loro, ed io perdo la patria potestà!
Questi sono fuori dal mondo!

Scusa se rido ... ma ... ti conviene fare un po' di training autogeno prima dell'inizio della scuola ...

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Saralion
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 22 mar 2011, 14:39
Re: Merenda
Sono capitata qui per curiosità e sono esterrefatta, ma da quando le scuole o le maestre vanno a giudicare/vietare le merende che i bambini hanno in cartella? Ma siamo matti? Ogni bambino ha le sue esigenze e il genitore sa cosa mangia a colazione e a pranzo e si regolerà da solo... poi posso capire che se la maestra vede un bimbo obeso può fare un'osservazione perchè comunque si occupa della sua educazione anche lei, ma divieti e imposizioni mi sembran davvero troppo.
Io sono ancora traumatizzata dalla merenda delle mie scuole medie. Finivamo oltre le 13 e io alle 10 crepavo di fame. Avevo solo i cracker e la mattina per andare a scuola passavo davanti ad un alimentari dove altri bambini prendevano il panino fresco col prosciutto e io avevo l'acquolina in bocca... Mia mamma non voleva darmelo perchè se no non mangiavo a pranzo. BALLE! ogni tanto lo prendevo di nascosto mettendo via la mancetta per le caramelle dell'oratorio e ho sempre mangiato lo stesso anche a pranzo

Io sono ancora traumatizzata dalla merenda delle mie scuole medie. Finivamo oltre le 13 e io alle 10 crepavo di fame. Avevo solo i cracker e la mattina per andare a scuola passavo davanti ad un alimentari dove altri bambini prendevano il panino fresco col prosciutto e io avevo l'acquolina in bocca... Mia mamma non voleva darmelo perchè se no non mangiavo a pranzo. BALLE! ogni tanto lo prendevo di nascosto mettendo via la mancetta per le caramelle dell'oratorio e ho sempre mangiato lo stesso anche a pranzo




Mamma di Anna nata il 25/08/2011 ore 13.50 a 35 settimane - peso 2.430 x 45 cm


- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
Uso i contenitori del gelato. Poi metto tutto in un sacchettino ed poi in una borsa. La bottiglia d'acqua la metto in una borsa termica per bottiglie per non risciare di trovarmi tutto lo zaino col acqua (ogni tanto la bottiglia perde).geka ha scritto:Ragazze e per il trasporto della merenda cosa usate? Borsa termica, borsettina..? La cartella la lasciano a scuola e la portano a casa solo venerdì, per cui devo trovare qualcosa di pratico per diario e merenda giornaliera... Io pensavo alle "valigette" semi rigide e termiche, ne trovo di grandezza 20X24X8 cm...sembra esagerato secondo voi??? Grazie!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
latat quando dico che è follia la mia è una costatazione, che purtoppo ho già fatto sulla mia pelle.lalat ha scritto:mariangelac ha scritto:Per me è follia pura! bobby, preciso che non ce l'ho con te, ma con la scuola! E' assurdo che "io" mamma per far mangiare a mio figlio ciò che riitengo giusto, debba "giustificarmi" con un certificato medico, che in poche parole mi autorizza a far mangiare ciò che credo sia meglio per lui!
Fino a quando sono fuori della scuola sono figli miei, dentro la scuola sono figli loro, ed io perdo la patria potestà!
Questi sono fuori dal mondo!![]()
Scusa se rido ... ma ... ti conviene fare un po' di training autogeno prima dell'inizio della scuola ...
L'anno scorso avevo istritto i miei al tempo prolungato, ma mi sono resa conto che Sara non mi mangiava, a lei faceva proprio schifo il cibo della mensa (non posso biasimarla haimè) pertanto siccome non poteva restare digiuno fino alle 16, (non mi faceva nemmeno colazione a casa) avevo chiesto di poterla far uscire prima, risposta dalla dirigente NO! Dovevo portare Sara dallo psicologo della scuola per capire per quale motivo rifiutava il cibo (basterebbe assaggiarlo per capire)
Ho dovuto farmi fare un certificato medico che attestava il buon stato di salute psichico e il rifiuto del cibo fuori dall'ambiente domestico, per essere finalmenre autorizzata a non lasciarla morire di fame li.
Io il rimedio a queste regole assurde lo trovo, ma fatemi dire che tutto ciò è follia.
Per il resto Lalat, fammi sognare ancora per 3 giorni

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
mariangelac ha scritto: Ho dovuto farmi fare un certificato medico che attestava il buon stato di salute psichico e il rifiuto del cibo fuori dall'ambiente domestico, per essere finalmenre autorizzata a non lasciarla morire di fame li.
Io il rimedio a queste regole assurde lo trovo, ma fatemi dire che tutto ciò è follia.
Se non c'e' scritto una data di scadenza sul certificato medico, dovrebbe essere valido per sempre

Ho saggiato la frutta che davano gia' tagliata e confezionato. Aveva un gusto strano. E visto che non ero l'unica a accorgersene ho detto al bimbo di non magiarlo a scuola. Secondo me doveva essere tenuto in frigo, ma la scuola non ha la possibilita' mettere cosi tanta roba in frigo.
L'iniziativa di frutta nelle scuola secondo me e' buono. Solo che in alcune scuole viene gestito male.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
bobby, quest'anno per tagliare la testa al toro ho optato per il tempo ridotto, mangeranno a casa, per la merenda vediamo che regole attueranno, m'incrocio che il buon senso trionfi.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
Noi non possiamo scegliere se i bambini fanno l'orario ridotto o tempo pieno. Fanno un rientro di pomeriggio la settimana (ed un'altro per le lezioni di sostegno), ma possono pranzare a casa.mariangelac ha scritto:bobby, quest'anno per tagliare la testa al toro ho optato per il tempo ridotto, mangeranno a casa, per la merenda vediamo che regole attueranno, m'incrocio che il buon senso trionfi.