GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tanti compiti delle vacanze...

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da meg04 » 31 dic 2012, 16:09

meg04 ha scritto:
azzurrointenso ha scritto:Neva durante l'anno ha compiti di italiano tutti i giorni, 3 o 4 pagine, e i compiti di inglese (che nel suo caso sono quelli più impegnativi perché la sua è una scuola straniera e comprendono tutto, lingua, matematica ecc) da venerdì a venerdì.
I compiti di inglese li facciamo tra sabato e domenica. Quelli di italiano necessariamente il pomeriggio o la sera.
In più ha un libro in inglese da leggere alla settimana, un libretto piccolo sempre in inglese ogni giorno e uno di italiano alla settimana, ma questo non sempre. Più il programma di reading online che può svolgere un po' come vuole basta che entro una data prefissata finisca tutti quelli del suo livello.

Conclusione, legge moltissimo e in effetti i risultati si vedono: legge in modo fluido in entrambe le lingue, sia stampato maiuscolo, sia minuscolo e scrive con una certa facilità, anche se fa qualche errore di ortografia in italiano e parecchi in inglese :che_dici . Il corsivo lo faranno solo in italiano, l'anno prossimo però.



In matematica risolvono problemini semplici, tipo: se nel nido ci sono mamma e papà topo, nascono cinque topini, quante zampe ci sono in tutto?
Cose così, quindi ce la caviamo in fretta.

Per quanto riguarda il coinvolgimento dei genitori, nel nostro caso è davvero molto forte. Non tanto perché assegnino compiti che i bambini non possono fare da soli, anzi da questo punto di vista sono abbastanza in linea con le loro competenze, ma perché ogni settimana ci sono sempre uno e due compiti da fare con i genitori. Si tratta di solito di giochi di logica o cose così dove è proprio richiesto il coinvolgimento di mamma e papà. E ogni giorno bisogna compilare una scheda con annotazioni sul libro dato da leggere la mattina, quindi necessariamente devi leggerlo insieme al bambino, c'è poco da fare...

Due settimane prima di Natale la maestra aveva dato una ricerca da fare su un animale (a noi era toccato il bat), in inglese ovviamente. Erano circa sei pagine da completare e tra le fonti da utilizzare c'erano alcuni siti internet, vi dico solo che il più facile era quello del National Geographic :urka Devo ammettere che quella ricerca è stata davvero dura... :che_dici
Spero che non fosse un'anticipazione sui compiti della seconda metà dell'anno, altrimenti devo cominciare a preoccuparmi!
La scuola straniera è una tua scelta personale.....

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da azzurrointenso » 31 dic 2012, 16:12

meg04 ha scritto:
meg04 ha scritto:
azzurrointenso ha scritto:Neva durante l'anno ha compiti di italiano tutti i giorni, 3 o 4 pagine, e i compiti di inglese (che nel suo caso sono quelli più impegnativi perché la sua è una scuola straniera e comprendono tutto, lingua, matematica ecc) da venerdì a venerdì.
I compiti di inglese li facciamo tra sabato e domenica. Quelli di italiano necessariamente il pomeriggio o la sera.
In più ha un libro in inglese da leggere alla settimana, un libretto piccolo sempre in inglese ogni giorno e uno di italiano alla settimana, ma questo non sempre. Più il programma di reading online che può svolgere un po' come vuole basta che entro una data prefissata finisca tutti quelli del suo livello.

Conclusione, legge moltissimo e in effetti i risultati si vedono: legge in modo fluido in entrambe le lingue, sia stampato maiuscolo, sia minuscolo e scrive con una certa facilità, anche se fa qualche errore di ortografia in italiano e parecchi in inglese :che_dici . Il corsivo lo faranno solo in italiano, l'anno prossimo però.



In matematica risolvono problemini semplici, tipo: se nel nido ci sono mamma e papà topo, nascono cinque topini, quante zampe ci sono in tutto?
Cose così, quindi ce la caviamo in fretta.

Per quanto riguarda il coinvolgimento dei genitori, nel nostro caso è davvero molto forte. Non tanto perché assegnino compiti che i bambini non possono fare da soli, anzi da questo punto di vista sono abbastanza in linea con le loro competenze, ma perché ogni settimana ci sono sempre uno e due compiti da fare con i genitori. Si tratta di solito di giochi di logica o cose così dove è proprio richiesto il coinvolgimento di mamma e papà. E ogni giorno bisogna compilare una scheda con annotazioni sul libro dato da leggere la mattina, quindi necessariamente devi leggerlo insieme al bambino, c'è poco da fare...

Due settimane prima di Natale la maestra aveva dato una ricerca da fare su un animale (a noi era toccato il bat), in inglese ovviamente. Erano circa sei pagine da completare e tra le fonti da utilizzare c'erano alcuni siti internet, vi dico solo che il più facile era quello del National Geographic :urka Devo ammettere che quella ricerca è stata davvero dura... :che_dici
Spero che non fosse un'anticipazione sui compiti della seconda metà dell'anno, altrimenti devo cominciare a preoccuparmi!
La scuola straniera è una tua scelta personale.....
Scusa, non ho capito l'osservazione :sorrisoo
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
meg04
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1039
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:09

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da meg04 » 31 dic 2012, 16:16

lalat ha scritto:
meg04 ha scritto:
lalat ha scritto:
meg04 ha scritto:I

Mi sento un po' presa per i fondelli sinceramente perché ora che dici questa cosa ... penso alle maestre che dicono: "vabbe dai se anche la mamma si deve mettere lì a rispiegare tutto vorrà dire che sarà un momento così socializzante ed educativo per tutta la famiglia" ... :che_dici
Mio marito scappa quando sente nominare i compiti, Davide scappa sotto al letto e si tira i pugni sulla testa, mia madre mi dice "te li tengo ma non dargli i compiti da fare per favore" ... pensa come sono amati i compiti ... non vediamo l'ora ...
Io prima di aprire il diario e guardare cosa hanno da fare ... prego :impiccata:
Comunque Davide non fa il tempo pieno e i compiti li ha ogni giorno mentre Fabio fa il tempo pieno e li ha solo nel we ... più quando deve finire qualcosa non fatto in classe.
Nessuno dei due ama fare i compiti: Davide ama solo studiare scienze, storia e geografia ... ma sono cose da 1 paginetta che facciamo una volta finiti tutti gli altri.





Mi spiace, ma continuo a essere dell'idea che i compiti in classe vengano dati a proposito. Tranne qualche caso sporadico non può esistere che SISTEMATICAMENTE vengano assegnate esercitazioni su argomenti non trattati. Se così fosse ci sarebbe qualcosa che nn funziona in quella realtà scolastica. Io riporto la mia esperienza di mamma/maestra.
Mio figlio ha sempre dei compiti perfettamente da lui gestibili ed io cerco di darne sempre in maniera adeguata. Il momento di riflessione personale a casa sui contenuti scolastici è necessario per una corretta acquisizione. Questa è la mia opinione.
Aggiungo che, lavorando un'oretta al mattino (escluso Natale, s.stefano), mio figlio ad oggi ha finito la parte scritta, ci rimane solo quella orale.Nè lui, nè la sua famiglia escono distrutti dall'esperienza :fischia




p.s. L'osservazione è relativa al fatto che nelle scuole straniere ovviamente il metodo di lavoro e i programmi sono diversi

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da azzurrointenso » 31 dic 2012, 16:20

meg04 ha scritto:
p.s. L'osservazione è relativa al fatto che nelle scuole straniere ovviamente il metodo di lavoro e i programmi sono diversi
Questo è vero, però leggendo mi sembra che come quantità di compiti più o meno siano allineati a quelle italiane
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da kappa » 31 dic 2012, 17:19

Appena finito!

Aurora e' in seconda e e hanno assegnato di scrivere un racconto reale o fantastico rispettando il seguente schema:
Inizio
Personaggi
Sviluppo
Conclusione

E poi spiegazione orale di quanto ha scritto.

E poi dobbiamo ripetere tutte le letture fatte fin ora con relativa esposizione orale...ma questo lo facciamo l'anno nuovo!
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da kappa » 31 dic 2012, 17:19

:Auguri_2: :Auguri_2:
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 17:30

meg04,
Meg appunto i tuoi hanno fatto un'ora alla mattina tranne nei festivi.
Ma chi lavora che fa?
Tipo io quest'anno sono in ferie x Natale i giorni di festa (+ ho attaccato il 29 causa figli gastroenterici :che_dici ) e dal 2 al 5 saremo via. Quindi l'anno prossimo i miei figli faranno i compiti che i tuoi hanno spalmato su 2 settimane dal 2 al 5?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da lalat » 31 dic 2012, 17:36

meg04 ha scritto:Mi spiace, ma continuo a essere dell'idea che i compiti in classe vengano dati a proposito. Tranne qualche caso sporadico non può esistere che SISTEMATICAMENTE vengano assegnate esercitazioni su argomenti non trattati. Se così fosse ci sarebbe qualcosa che nn funziona in quella realtà scolastica. Io riporto la mia esperienza di mamma/maestra.
Mio figlio ha sempre dei compiti perfettamente da lui gestibili ed io cerco di darne sempre in maniera adeguata. Il momento di riflessione personale a casa sui contenuti scolastici è necessario per una corretta acquisizione. Questa è la mia opinione.
Aggiungo che, lavorando un'oretta al mattino (escluso Natale, s.stefano), mio figlio ad oggi ha finito la parte scritta, ci rimane solo quella orale.Nè lui, nè la sua famiglia escono distrutti dall'esperienza :fischia
Si ma chi lavora dalle 9 alle 18, i compiti li fa fare alla sera al proprio figlio ... perché è difficile trovare dei bambini che sono autonomi mentre tu sei al lavoro. Quindi se non si vuole trasformare il natale in una giornata di compiti, si devono fare alla sera ... quando i bambini non recepiscono niente (perché alla sera sono cotti anche se sono in vacanza) e quando i genitori non ne hanno voglia ... è questo che si voleva dire.
Io non ho mai lavorato a Natale perché non ne ho mai avuto voglia, ma d'estate ad esempio si e i compiti estivi non mai stati svolti nemmeno a metà, perché il massimo che è stato fatto è stata 1 ora durante le 4 settimane di agosto in cui io non lavoro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da hamilton » 31 dic 2012, 17:41

Bhe', ma che centra.
Perche', se si e' in vacanza un'oretta tutti i giorni e' vietato fare i compiti?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 17:46

hamilton ha scritto:Bhe', ma che centra.
Perche', se si e' in vacanza un'oretta tutti i giorni e' vietato fare i compiti?
Ma certo il problema non è che il bambino è in vacanza ma che non lo sono i genitori.
Se al tp non dai i compiti se non nel week end, xchè durante le vacanze questo ritmo si dovrebbe perdere?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da hamilton » 31 dic 2012, 18:01

Io probabilmente parto dal presupposto che i compiti che danno le maestre sono adeguate alla capacita' del bambino di svolgerli in autonomia.
Quindi mentre lui fa i compiti io mi dedico ad altre cose.
Quello che non ha capito glielo rispiego non volentieri, ma di piu'.
Anzi, mi piace proprio dedicare del tempo ad ampliare insieme a lui certi concetti.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da lalat » 31 dic 2012, 18:11

ishetta ha scritto:meg04,
Meg appunto i tuoi hanno fatto un'ora alla mattina tranne nei festivi.
Ma chi lavora che fa?
Tipo io quest'anno sono in ferie x Natale i giorni di festa (+ ho attaccato il 29 causa figli gastroenterici :che_dici ) e dal 2 al 5 saremo via. Quindi l'anno prossimo i miei figli faranno i compiti che i tuoi hanno spalmato su 2 settimane dal 2 al 5?
Il sistema è che si da un colpo al cerchio e uno alla botte. Un po' li dovranno far fare le nonne (imparano), alla sera li controlli tu. Un po' li faranno anche nei festivi. Non è che sia un incubo (per me lo è ma perché con Davide è tutto più difficile). In prima sono pochi però ... Fabio li ha finiti ieri e comunque li ha diluiti tantissimo. Quello che mi dispiace è che tanti viaggetti o giornate spensierate non ci siano più, almeno io la vivo male questa storia dei compiti, ci penso sempre come se fossero i miei.
Dalla terza sei sommersa, questo si.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da hamilton » 31 dic 2012, 18:20

Io all'inizio della scuola avevo la fregola che finisse subito i compiti.
Ora non piu', e ai viaggetti non si rinuncia per i compiti.
Per esempio queste vacanze natalizie trascorse in montagna sono state caratterizzate dai compiti, che si svolgevano dalle 16:30 alle 18:00 nella stanza d'albergo con pausa per la merenda.
Io non posso davvero immaginare, lalat a parte, che con un' ora di compiti tutti i giorni per due settimane non si riescano a portare a termine le consegne.
Davvero, faccio molta fatica a crederlo.
Forse si tratta solo di disorganizzazione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 18:22

hamilton ha scritto:Io probabilmente parto dal presupposto che i compiti che danno le maestre sono adeguate alla capacita' del bambino di svolgerli in autonomia.
Quindi mentre lui fa i compiti io mi dedico ad altre cose.
Quello che non ha capito glielo rispiego non volentieri, ma di piu'.
Anzi, mi piace proprio dedicare del tempo ad ampliare insieme a lui certi concetti.
Sì, certo. Solo che sei compiti li devi far are mente cucini, guardi l'altro figlio, scarichi la lavastoviglie ecc. altro che dea kalì :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da hamilton » 31 dic 2012, 18:24

I compiti li devo fare? :pensieroso
Ah, ecco!
Ora ho capito tutto! :ahah :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 18:25

hamilton ha scritto:Io all'inizio della scuola avevo la fregola che finisse subito i compiti.
Ora non piu', e ai viaggetti non si rinuncia per i compiti.
Per esempio queste vacanze natalizie trascorse in montagna sono state caratterizzate dai compiti, che si svolgevano dalle 16:30 alle 18:00 nella stanza d'albergo con pausa per la merenda.
Io non posso davvero immaginare, lalat a parte, che con un' ora di compiti tutti i giorni per due settimane non si riescano a portare a termine le consegne.
Davvero, faccio molta fatica a crederlo.
Forse si tratta solo di disorganizzazione.
Hamilton io non so tu ma io alle 16:30 sto ancora in ufficio.
Alle 18 metto i piedi in casa dopo aver recuperato Edo. Quindi i compiti dovrei farglieli fare alle 18:30/20? Mia figlia alle 20:15 di solito è già pigiamata. :x:
A me viene l'ansia :nonegiusto
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 18:27

hamilton ha scritto:I compiti li devo fare? :pensieroso
Ah, ecco!
Ora ho capito tutto! :ahah :ahah
Li devi far fare ho scritto. (in Ipaddese :ahaha )

cmq immagino che a dicembre della prima non siano autonomi. Quando meno la consegna dovrai leggerla?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da lalat » 31 dic 2012, 18:29

hamilton ha scritto:Io non posso davvero immaginare, lalat a parte, che con un' ora di compiti tutti i giorni per due settimane non si riescano a portare a termine le consegne.
Il problema non è l'ora al giorno (anche se nel mio caso 1 ora serve a convincerlo poi si cominciano i compiti) ... è che se si lavora, quest'ora al giorno, diventa dalle 19 alle 21 ... e non è così comodo e bello; a quel punto, quando si è tutti stanchi, diventa solo un dovere. Che si fa, per carità ... io sono come la madre di Obama, per me, se l'unico momento per far fare i compiti fossero le 4 del mattino, lo sveglierei a posta, perché il suo futuro ha più importanza di qualsiasi altra cosa ... ma appunto ... non sarebbe più un momento bello, sarebbe un incubo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da lalat » 31 dic 2012, 18:33

Ishetta comunque ... che ansia ... che vieni già qui ad immaginarti tutto ... per quello che ne sai potresti essere di nuovo in maternità tra un anno ... dai rilassati. :prr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: tanti compiti delle vacanze...

Messaggio da ishetta » 31 dic 2012, 18:34

lalat ha scritto:
hamilton ha scritto:Io non posso davvero immaginare, lalat a parte, che con un' ora di compiti tutti i giorni per due settimane non si riescano a portare a termine le consegne.
Il problema non è l'ora al giorno (anche se nel mio caso 1 ora serve a convincerlo poi si cominciano i compiti) ... è che se si lavora, quest'ora al giorno, diventa dalle 19 alle 21 ... e non è così comodo e bello; a quel punto, quando si è tutti stanchi, diventa solo un dovere. Che si fa, per carità ... io sono come la madre di Obama, per me, se l'unico momento per far fare i compiti fossero le 4 del mattino, lo sveglierei a posta, perché il suo futuro ha più importanza di qualsiasi altra cosa ... ma appunto ... non sarebbe più un momento bello, sarebbe un incubo.
Ecco perfetto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”