GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fuori dalla porta....

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 10:05

C'è un sottile principio che evidentemente non riuscite a cogliere ...
io lo colgo, e vedo che il principio ti sta bene laddove devi dimostrare che una cosa non si può fare perchè a te va bene così.
io invece guardo al risultato, cosa che a te non interessa perchè mi par di capire che i tuoi figli avranno sempre la tua ombra ad imperversare su qualsiasi cosa, e non sono sicura che questo sia un bene.

Ma sono scelte.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 10:09

ottyx ha scritto:Ai miei tempi l'uscita fuori dalla porta si usava eccome, ma non ricordo grossi traumi...
Secondo me al giorno d'oggi si è troppo iper-protettivi nei confronti dei figli ed eccessivamente pignoli nel giudicare l'operato degli insegnanti. Ho un'amica con un figlio molto agitato e la terapista che lo segue ha addirittura detto che un giro nel corridoio lo può aiutare a calmare e quindi a migliorare il suo rendimento ed il clima in classe.

Sul fatto di avvisare o meno i genitori, concordo con chi ha scritto che evidentemente l'insegnante non lo ritiene utile.
Che sospetti che comunque alla fine la bimba verrebbe giustificata? :perplesso :fischia
vero.

all'inizio dell'anno scorso le maestre dicevano che alcuni bambini, che avevano difficoltà a stare sul banco, avevano proprio un bisogno fisico di farsi 4 passi in corridoio e quando non riuscivano più a tenerli li mandavano fuori un minuto o due a sgranchirsi le gambe.
Da noi al piano terra c'è sempre la bidella in corridorio durante l'orario, e non c'è pericolo che scappi nessuno
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da lalat » 24 set 2012, 10:18

helzbeth ha scritto:
non mi importa niente se tu o helzbet la pensate diversamente da me ... non penso di essere la madre perfetta
alla prima ci credo, alla seconda ci credi tu.

resta il fatto che tu hai il sacrosanto diritto di educare i tuoi figli come vuoi tu ( e ci mancherebbe altro ) ma hai anche lo stesso dovere di rispettare gli altri, le regole imposte dalla scuola, i programmi e i metodi.
Puoi contestare la "messa fuori dalla porta" sicuramente, ma tu mi pare che contesti TUTTO ciò che non sia in linea con il TUO pensiero, a prescindere che sia a norma di legge o no.
Ho già specificato che se anche altre cose non mi piacciono (ed è legittimo per chiunque sia dotato di proprio pensiero) non mi metto a fare la lotta contro i mulini a vento.

Poi ... io ritengo che un bambino (anche di soli 7 anni) che chiacchiera mentre la maestra spiega, sia un gran maleducato che non rispetta né la maestra, né i compagni. Ma non mi pare opportuno, né utile che l'alunno in questione venga messo fuori, intanto gli si può dire chiaramente che il suo comportamento è sbagliato, poi viene messo in prima fila e per finire, quando io maestra ho finito di spiegare, gli faccio scrivere 5 volte "non si parla quando la maestra spiega", oppure glielo do da scrivere a casa. Vedrai che se uno non ha voglia di fare l'amanuense per il resto dei suoi giorni, impara.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da lalat » 24 set 2012, 10:21

helzbeth ha scritto:all'inizio dell'anno scorso le maestre dicevano che alcuni bambini, che avevano difficoltà a stare sul banco, avevano proprio un bisogno fisico di farsi 4 passi in corridoio e quando non riuscivano più a tenerli li mandavano fuori un minuto o due a sgranchirsi le gambe.
Da noi al piano terra c'è sempre la bidella in corridorio durante l'orario, e non c'è pericolo che scappi nessuno
Questo è un po' diverso che mandare fuori chi si comporta male ... mi pare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 10:23

ma vedi che tu pensi tutto in funzione tua?

non sei tu la maestra, se lo fossi potresti fare come dici tu, ma non lo sei e non sai cosa significhi stare in classe con 25 bambini.
La maestra prima di mettere fuori un bambino ha sicuramente provato le altre cose...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 10:28

questo non vuol dire che tutti i bambini finiscono fuori dalla porta, ma se capita una volta non è la fine del mondo dai
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da lalat » 24 set 2012, 10:47

helzbeth ha scritto:ma vedi che tu pensi tutto in funzione tua?

non sei tu la maestra, se lo fossi potresti fare come dici tu, ma non lo sei e non sai cosa significhi stare in classe con 25 bambini.
La maestra prima di mettere fuori un bambino ha sicuramente provato le altre cose...
Scusa ma tu ti senti di pensare che tua figlia, che all'asilo è stata messa fuori 2 minuti, è stata così cattiva, da non permettere altro modo alla maestra di farle intendere la disciplina?
Non è la fine del mondo ... ma non mi piace ... e visto che non è permesso, mi permetterei di suggerire altri metodi.
Esempio la nota sul diario ... non ne ho mai capito l'utilità, soprattutto in prima. Se la nota deve solo servire come informativa verso i genitori allora capisco ... ma se il bambino deve vederla come sanzione disciplinare ... la trovo inutile. Ci sono genitori che se ne vedono arrivare decine ... e i bambini non ne comprendono il significato. Al di la della predica che può fare il genitore a casa, la proibizione della tv, etc ... quando si vede arrivare queste note pensa "ma cosa posso farci io? Devo venire io in classe?" ... e in fatti pure io me lo domando: quando una maestra mette 10 note in un mese ... cosa si aspetta? :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2012, 10:58

e quindi, Lalat, tu cosa suggerisci ?
se la maestra non può mettere fuori dalla porta, se è inutile che metta le note ... cosa deve fare sta povera donna ???
deve sentirsi ostaggio di un bambino (e di genitori) maleducato ? perchè tanto non ci può fare niente ?
cosa facciamo ??? anarchia ? la legge del più forte ? la legge della jungla, dove chi grida più forte (in questo caso il bimbo indisciplinato) vince ?
no davvero ...speigami quale sarebbe la tua ricetta magica, magari ti facciamo diventare ministro dell'istruzione
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 11:04

serve quando la maestra capisce che il fatto di informare ufficialmente il genitore dà fastidio al bambino, e il bambino capisce che la "nota" è una cosa negativa che avrà conseguenze presumibilmente anche a casa. (e se i bambini non ne comprendono il significato neanche a casa io mi farei delle domande)

Ovvio che se tu la prendi come una semplice comunicazione non serve a nulla.

Allora: la nota no, fuori dalla porta no, in piedi accanto al cestino no... la tua unica "proposta" di "punizione" è scrivere 5 volte una frase, ammesso che nel frattempo la maestra sia riuscita a finire quel che doveva fare in classe..

Un pò come gli italiani e il calcio, un popolo di mister.

PS: a mia figlia scrivere 5 volte una frase importerebbe una cippa, ci mette 2 minuti e la cosa finisce lì.
I bambini sono tutti diversi, e per ognuno credo si "tentino" strade diverse per ottenere lo stesso risultato, ed io credo che le insegnanti meritino la fiducia necessaria per poter fare questo lavoro.
Dici che vuoi essere avvisata, ma poi se lo fanno non va bene "cosa posso farci io?"

Non ti va mai bene niente di tutto quel che fanno.

Io sinceramente non vorrei mai essere un'insegnante dei tuoi figli, ma non per loro... bensì per te.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2012, 11:09

e poi, io mando mia figlia a scuola perche IMPARI in linea genarale = istruzione, educazione, rispetto
e non perchè perda tempo ...
perchè mia figlia deve perdere tempo prezioso di didattica (tanto per citarti) mentre la maestra tenta di applicare inumerevoli volta e senza risultato " richiamere il bimbo indisciplinato, farlo sedere al primo banco/cattedra/controllarlo mentre scrive 10 volte che non deve disturbare/ecc " che tanto se vuole quello continua tranquillamente ad infischiarsene e a farsi i caxxi suoi e nel frattempo comunque la maestra non può continuare la lezione, o mia figlia no npuò concentrarsi sul suo compito perchè il bimbo xy ha deciso che deve farsi i caxxi suoii e non c'è modo (legale) di fermarlo ???
perchè è mia figlia che deve perdere tempo e didattica, e non il bimbo xy in questione, facendosi un giretto fuori dalla porta ?
la maestra così può continuare la lezione, e mia figlia concentrarsi sul suo compito, con il bimbo disturbatore e MALEDUCATO (anche e soprattutto per colpa dei genitori che non gli hanno insegnato preventivamente come ci si comporta in determinati contesti !!! e che gli parano il kiul sempre e comunque !!!) fuori dalla porta
in definitiva sarebbe l'unico a "rimetterci" qualcosa -ma daltronde chi è causa del suo mal pianga se stesso, allargando la citaz anche ai genitori- ma almeno sarebbero "salvi" gli altri 23 bambini e la maestra !!!
insomma, per 1 indisciplinato e/o maleducato ci deve passare tutta la classe ?????
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 11:13

Cippi71 ha scritto:e poi, io mando mia figlia a scuola perche IMPARI in linea genarale = istruzione, educazione, rispetto
e non perchè perda tempo ...
perchè mia figlia deve perdere tempo prezioso di didattica (tanto per citarti) mentre la maestra tenta di applicare inumerevoli volta e senza risultato " richiamere il bimbo indisciplinato, farlo sedere al primo banco/cattedra/controllarlo mentre scrive 10 volte che non deve disturbare/ecc " che tanto se vuole quello continua tranquillamente ad infischiarsene e a farsi i caxxi suoi e nel frattempo comunque la maestra non può continuare la lezione, o mia figlia no npuò concentrarsi sul suo compito perchè il bimbo xy ha deciso che deve farsi i caxxi suoii e non c'è modo (legale) di fermarlo ???
perchè è mia figlia che deve perdere tempo e didattica, e non il bimbo xy in questione, facendosi un giretto fuori dalla porta ?
la maestra così può continuare la lezione, e mia figlia concentrarsi sul suo compito, con il bimbo disturbatore e MALEDUCATO (anche e soprattutto per colpa dei genitori che non gli hanno insegnato preventivamente come ci si comporta in determinati contesti !!! e che gli parano il kiul sempre e comunque !!!) fuori dalla porta
in definitiva sarebbe l'unico a "rimetterci" qualcosa -ma daltronde chi è causa del suo mal pianga se stesso, allargando la citaz anche ai genitori- ma almeno sarebbero "salvi" gli altri 23 bambini e la maestra !!!
insomma, per 1 indisciplinato e/o maleducato ci deve passare tutta la classe ?????

già.... ma appena parli così viene fuori il solito discorso che tutti i bambini hanno diritto ad essere seguiti, ed è troppo comodo mandare fuori il disturbatore.

= va bene seguire il disturbatore e va bene penalizzare tutto il resto della classe.

So già ormai come va a finire.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da lalat » 24 set 2012, 11:24

Cippi71 ha scritto:e quindi, Lalat, tu cosa suggerisci ?
se la maestra non può mettere fuori dalla porta, se è inutile che metta le note ... cosa deve fare sta povera donna ???
deve sentirsi ostaggio di un bambino (e di genitori) maleducato ? perchè tanto non ci può fare niente ?
cosa facciamo ??? anarchia ? la legge del più forte ? la legge della jungla, dove chi grida più forte (in questo caso il bimbo indisciplinato) vince ?
no davvero ...speigami quale sarebbe la tua ricetta magica, magari ti facciamo diventare ministro dell'istruzione
Cosa farei io al posto della maestra l'ho già scritto, è un modo ... possono essercene altri, ho anche riportato cosa veniva fatto in classe di Davide l'anno scorso e quest'anno ... non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Riporto il metodo usato da Davide lo scorso anno:
Le note se le scrivono i bambini da soli nel diario e gli viene detto "non sei obbligato a farla vedere ai tuoi genitori, decidi tu se farla vedere o meno" ...
Dopo ripetuti richiami si assegnano compiti di castigo o si impone di rifare da capo un lavoro fatto male perché ci si è distratti chiacchierando, se non c'è tempo a scuola si porta a casa.
Queste sono due cose che funzionano, che fanno sentire il bambino responsabile, che non sono cose morbide ma che educano rispettando la dignità del bambino, come se fosse un adulto.
Nel caso di gravi infrazioni non vedo alternativa nel convocare i genitori ... ma qui si parla di lievi infrazioni per cui non vale la pena di chiamare i genitori giusto?
Ti assicuro che io sono entrata più volte in classe di mio figlio e ho visto tanti soldatini. Le autonote venivano messe dai bambini anche per cose di piccolo conto dicevano le maestre (come ad esempio perdere il segno mentre si leggeva insieme in classe) e ci assicuravano che i bambini sentivano molto il peso delle loro responsabilità e azioni. Io mi sono trovata bene e Davide si è comportato molto bene per paura di doversi scrivere una nota ... l'unica che ha scritto ... l'ha sentita molto, ha pure pianto.
Se le maestre mi vengono a dire che come azione disciplinare mandano gli alunni fuori dalla porta invece discuto e cerco di richiamarle ai loro doveri e a spronarle a trovare altri metodi educativi più vicini ai loro obblighi di insegnamento e custodia dei bambini.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da lalat » 24 set 2012, 11:28

Guardate lo scorso anno seguivo qui su GOL il programma di mio figlio di seconda ed era il più avanti di tutte le altre golline, quindi dubito che i metodi civili usati dalle sue maestre abbiano fatto rallentare il programma a tutti gli altri. E Davide che ha una disabilità aveva il sostegno per sole 7 ore la settimana invece delle 22 cui avrebbe avuto diritto e non è stato lasciato indietro per niente (certo ho contribuito anche io) ... se le insegnanti sono capaci si vede.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 11:31

Le note se le scrivono i bambini da soli nel diario e gli viene detto "non sei obbligato a farla vedere ai tuoi genitori, decidi tu se farla vedere o meno" ...
Dopo ripetuti richiami si assegnano compiti di castigo
però, altamente educativo, e soprattutto ottimo modo per far passare il compito a casa come una cosa negativa.
io sono entrata più volte in classe di mio figlio e ho visto tanti soldatini
e cosa ci fai in classe durante l'orario scolastico?
Se le maestre mi vengono a dire che come azione disciplinare mandano gli alunni fuori dalla porta invece discuto e cerco di richiamarle ai loro doveri e a spronarle a trovare altri metodi educativi più vicini ai loro obblighi di insegnamento e custodia dei bambini.
ma quando ti vedono in lontananza inizia il fuggi fuggi?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da Ari » 24 set 2012, 11:32

lalat ha scritto:Se le maestre mi vengono a dire che come azione disciplinare mandano gli alunni fuori dalla porta invece discuto e cerco di richiamarle ai loro doveri e a spronarle a trovare altri metodi educativi più vicini ai loro obblighi di insegnamento e custodia dei bambini.
:urka
e se 25 coppie di genitori la pensano in maniera diversa e suggeriscono 25 metodi diversi, la maestra che cosa dovrebbe fare secondo te?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da Cippi71 » 24 set 2012, 11:46

ecco, per es nella scuola di mia figlia invece è vietatissimo entrare non dico in aula, ma addirittura nemmeno a scuola durante l'orario di lezione (è ammesso solo per andare in segreteria, ma ti ci acompagnano le bidelle, così non si può "scantonare")
io mi preoccuperei di più a sapere che ci sono estranei in giro per la scuola, che possono entrare in classe ...o nei bagni :fischia :che_dici piuttosto che a sapere che mia figlia è 5 minuti fuori dalla porta (APERTA e sotto occhio della maestra e della bidella)

per gli altri punti, sono d'accordo con HELZ (sul fatto di far passare il compito a casa un fatto negativo, una punizione) e con ARI :fischia
Dopo ripetuti richiami si assegnano compiti di castigo o si impone di rifare da capo un lavoro fatto male perché ci si è distratti chiacchierando, se non c'è tempo a scuola si porta a casa.
si, ma tutti gli altri 23 (nel mio caso) bambini, come vengono "risarciti" del tempo perso ?? lo sai che se per caso non riescono a finire un compito a scuola, anche e soprattutto perchè c'era un bimbo molesto, tocca A TUTTI portare da finire il compito a casa ??? ti sembra giusto ??? che per 1 rompiballe maleducato, ce ne passano altri 23 ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da lalat » 24 set 2012, 13:03

Mi pare che vi stiate arrampicando sugli specchi per giustificare il comportamento fuori norma di certe insegnanti. Non è possibile che una maestra non conosca altro modo che mettere fuori dalla porta, lo capite anche voi che affermare questo è assurdo. Io ho solo suggerito metodi (non inventati da me) usati dalle insegnanti di mio figlio lo scorso anno, che secondo me sono più utili.
Detto questo chiudo, vi piace che vengano messi fuori i bambini ... meno male che nelle scuole dei vostri figli usa farlo (finché possono), che volete da me?
Ma le maestre dei vostri figli ne fanno mai corsi di aggiornamento?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da helzbeth » 24 set 2012, 13:08

guarda che quella a cui non va bene nulla della scuola sei tu, eh...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da Ari » 24 set 2012, 13:26

lalat ha scritto:Non è possibile che una maestra non conosca altro modo che mettere fuori dalla porta, lo capite anche voi che affermare questo è assurdo.
tu stai dando per scontato che sia così, senza sapere se la maestra in questione abbia usato anche degli altri metodi.

per me semplicemente mettere fuori dalla porta un disturbatore è un metodo come un altro e soprattutto penso che le maestre sappiano quello che fanno, quindi non vado a sindacare a prescindere il loro operato e tantomeno mi permetto di dare suggerimenti su possibili metodi educativi da utilizzare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fuori dalla porta....

Messaggio da lalat » 24 set 2012, 13:27

Ari ha scritto:
lalat ha scritto:Non è possibile che una maestra non conosca altro modo che mettere fuori dalla porta, lo capite anche voi che affermare questo è assurdo.
tu stai dando per scontato che sia così, senza sapere se la maestra in questione abbia usato anche degli altri metodi.

per me semplicemente mettere fuori dalla porta un disturbatore è un metodo come un altro e soprattutto penso che le maestre sappiano quello che fanno, quindi non vado a sindacare a prescindere il loro operato e tantomeno mi permetto di dare suggerimenti su possibili metodi educativi da utilizzare.
Leggi per favore ciò che ho scritto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”