

Messaggio da ishetta » 20 giu 2012, 20:37
Messaggio da helzbeth » 20 giu 2012, 21:37
ma sarà vicino a dove lavori o lo porti a 45 minuti di auto da casa, torni a casa, e poi vai a riprenderlo la sera?ishetta ha scritto:io ho un figlio che si spara 45 minuti per andare al nido. Spero non chiamreanno i servizi sociali
Messaggio da ishetta » 20 giu 2012, 21:48
Nido aziendale.helzbeth ha scritto:ma sarà vicino a dove lavori o lo porti a 45 minuti di auto da casa, torni a casa, e poi vai a riprenderlo la sera?ishetta ha scritto:io ho un figlio che si spara 45 minuti per andare al nido. Spero non chiamreanno i servizi sociali
Messaggio da ottyx » 21 giu 2012, 9:58
Capisco la comodità del nido aziendale però... che botta!ishetta ha scritto:io ho un figlio che si spara 45 minuti per andare al nido. Spero non chiamreanno i servizi sociali
Messaggio da ottyx » 21 giu 2012, 10:03
Io mio marito lo facciamo.ishetta ha scritto:Lalat, le due scuole sono entrambe di quartiere. Distano da casa mia 600 e 400m in senso opposto ovviamente.
A piedi non ha senso xchè poi io devo usare la macchina x proseguire dritto e andare subito a lavorare. Non posso perdere altri 10 minuti per tornare a casa prendere la macchina e poi rifare la stessa strada x andare al lavoro.
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 10:37
Buon per te.ottyx ha scritto:Io mio marito lo facciamo.ishetta ha scritto:Lalat, le due scuole sono entrambe di quartiere. Distano da casa mia 600 e 400m in senso opposto ovviamente.
A piedi non ha senso xchè poi io devo usare la macchina x proseguire dritto e andare subito a lavorare. Non posso perdere altri 10 minuti per tornare a casa prendere la macchina e poi rifare la stessa strada x andare al lavoro.
Se lo facessero tutti ne guadagneremmo tutti in miglioramenti logistici e d'aria.
Facile dire AGLI ALTRI di smettere di fumare
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 10:39
C'è scritto. Sono 13km.ottyx ha scritto:Capisco la comodità del nido aziendale però... che botta!ishetta ha scritto:io ho un figlio che si spara 45 minuti per andare al nido. Spero non chiamreanno i servizi sociali
Ecco, forse questo nel post del mal d'auto dovevi precisarlo...
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 10:42
Io non ho detto proprio a nessuno di smettere di fumare.ottyx ha scritto:Io mio marito lo facciamo.ishetta ha scritto:Lalat, le due scuole sono entrambe di quartiere. Distano da casa mia 600 e 400m in senso opposto ovviamente.
A piedi non ha senso xchè poi io devo usare la macchina x proseguire dritto e andare subito a lavorare. Non posso perdere altri 10 minuti per tornare a casa prendere la macchina e poi rifare la stessa strada x andare al lavoro.
Se lo facessero tutti ne guadagneremmo tutti in miglioramenti logistici e d'aria.
Facile dire AGLI ALTRI di smettere di fumare
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 12:23
Sìhelzbeth ha scritto:ma ci metti 45 minuti per fare 13 chilometri?
Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 12:39
il caso che dicevo io ... sono 35 chilometri, e NON perchè uno dei genitori lavora lì, ci vanno appositamente (la mamma) la mattina a portarlo e il pomeriggio a riprenderlo.ishetta ha scritto:Sìhelzbeth ha scritto:ma ci metti 45 minuti per fare 13 chilometri?![]()
non sempre ovviamente. Ora che ci sono le scuole chiuse massimo mezzora
Messaggio da ottyx » 21 giu 2012, 13:10
Anche lo smog provoca danni sulla colelttivitàishetta ha scritto:Ho semplicemente detto che è un dato di fatto che alcuni fumatori dovrebbero essere più rispettosi del prossimo e di se stessi e che i datti provocati dal fumo incidono sul SSN. .
Messaggio da helzbeth » 21 giu 2012, 13:13
vai a dirglielo allo stato, che vende le sigarette e poi si lamenta del carico sul SSN.... coerenza maxima.ottyx ha scritto:Anche lo smog provoca danni sulla colelttivitàishetta ha scritto:Ho semplicemente detto che è un dato di fatto che alcuni fumatori dovrebbero essere più rispettosi del prossimo e di se stessi e che i datti provocati dal fumo incidono sul SSN. .
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 13:35
Ah ok, non avevo capito.helzbeth ha scritto:il caso che dicevo io ... sono 35 chilometri, e NON perchè uno dei genitori lavora lì, ci vanno appositamente (la mamma) la mattina a portarlo e il pomeriggio a riprenderlo.ishetta ha scritto:Sìhelzbeth ha scritto:ma ci metti 45 minuti per fare 13 chilometri?![]()
non sempre ovviamente. Ora che ci sono le scuole chiuse massimo mezzora
Quindi la suddetta mamma ha lasciato il suo lavoro per poter fare 3 ore di strada al giorno per il tragitto scuola-casa.
Non so, a me pare una follia. Ma principalmente per il bambino.
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 13:37
Assolutamente sì. Innegabile. Quindi cosa dovrei fare? Prendo un mulo e ci faccio 13 km al galoppo oppure lascio il lavoro? Non so dimmi tu.ottyx ha scritto:Anche lo smog provoca danni sulla colelttivitàishetta ha scritto:Ho semplicemente detto che è un dato di fatto che alcuni fumatori dovrebbero essere più rispettosi del prossimo e di se stessi e che i datti provocati dal fumo incidono sul SSN. .
Messaggio da Libellula78 » 21 giu 2012, 13:53
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 14:00
Messaggio da lalat » 21 giu 2012, 14:45
Primo: tra nido o comunque asilo e primaria c'è un po' di differenza come impegno del bambino ... vabbe si fa 45 minuti di viaggio ma poi non è che deve studiare e fare i compiti.ishetta ha scritto:io ho un figlio che si spara 45 minuti per andare al nido. Spero non chiamreanno i servizi sociali
Messaggio da ishetta » 21 giu 2012, 14:46
Messaggio da lalat » 21 giu 2012, 15:10
Per asmatici gravi e per bambini con patologie polmonari gravi e incurabili. E' una scuola particolare dove c'è una pulizia particolare, dove appunto sono previste passeggiate in riva al mare tutti giorni ... chi ha gravi problemi e frequenta questa scuola ha una qualità della vita nettamente migliore che non se frequentasse una scuola normale. Potrei capire se un genitore percorresse ogni giorno 20 km per avere un vantaggio di questo tipo ...ishetta ha scritto:La scuola per asmatici non l'avevo mai sentita.
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”