GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

perchè scegliere le private?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 14:45

Può capitare che nelle paritarie le ore assegnate(coperte cioè dai contributi statali) non siano sufficienti e la.scuola o i genitori debbano prendersi carico della differenza (ma anche alla pubblica spesso le.ore non bastano). Nelle scuole parificate invece funziona come nelle pubbliche.
In ogni caso il diritto allo studio,all'integrazione e al sostegno sono sanciti dalla legge 104 :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da sbu » 7 feb 2012, 14:47

francesca74 ha scritto:Se sono private paritarie hanno l'obbligo eccome! Hanno medesimi doveri,come la scuola pubblica. Solo se sono private non paritarie pissono decidere autonomamente.
non so, così me l'hanno sempre raccontata, sia genitori di bambini con handicap che la direttrice :domanda
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 14:54

Lo stato copre meno ore rispetto alla pubblica. Fuori dai denti? Per molte scuole i bambini con handicap rappresentano una rogna,ecco perchè anche se è illegale cercano di indirizzarli alle pubbliche,a noi la superiora aveva detto che preferiva non avere bimbi "così" (il nostro bimbo è autistico). Non dico che TUTTE le private facciano così e che TUTTE le pubbliche rappresentino un'isola felice. Per motivi pratici io manderei il bimbo solo dove mi assicurano il sostegno totale con rapporto 1:1 e già nella pubblica è difficile. Moralmente scarterei e boicotterei tutte quelle scuole che non accettano bimbi con handicap o neurodiversirà pur prendendo contributi statali ;)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 7 feb 2012, 14:55

lalat io abito ad albaro....
tu?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da rusc » 7 feb 2012, 15:05

lalat ha scritto: mi ero informata in una scuola privata nelle vicinanze di casa nostra che non era nemmeno troppo costosa (religiosa) ma purtroppo Davide ha il riconoscimento dell'handicap ai fini dell'integrazione scolastica con gravità ... e la scuola privata si è tirata indietro perché non fornisce insegnante di sostegno e non si prende la responsabilità ... del resto devono far quadrare i bilanci :che_dici ...
... scusami Lalat, ma questo non è possibile. cioè non voglio mettere in dubbio quello che dici sia chiaro, ma solo spiegare un paio di cose che spesso non si sanno. e premetto che farò un discorso puramente economico: un po' arido forse, ma una scuola non paga le bollette con le buone intenzioni purtroppo...
Una scuola a gestione privata con la parifica per legge NON può rifiutare nessuna iscrizione (fatta salva naturalmente la capienza di bambini consentita). Come una statale, una parificata deve accettare tutte le iscrizioni, con i criteri di precedenza che ci sono per tutti credo... e i bambini con certificazione hanno la priorità su tutti.
Una scuola paritaria che rifiuta l'iscrizione perde la parifica: te lo dico con sicurezza perchè me ne parlava proprio un preside di scuola media parificata... quindi direi ben informato!
E questo solo considerando l'aspetto legale, senza entrare in altri discorsi di accoglienza etc...
Per quanto riguarda le cifre... e beh, altro che far quadrare i bilanci! Le parificate ricevono quasi 1/3 delle sovvenzioni che ricevono le altre scuole pubbliche.
Nel caso di un bimbo certificato ad esempio una statale o comunale riceve la copertura economica totale, ripeto totale, affinchè sia naturalmente seguito nel migliore dei modi.
Una scuola "privata" invece non riceve NULLA, nemmeno 1 euro. quindi riassumendo: stesso obbligo di accogliere un bimbo certificato ma trattamento diverso sul lato economico.
Ora, naturalmente una scuola fa quel che può, visto che è tutto a carico suo. Sempre questo preside mi diceva che quando tocca a lui, quello che può fare è accollarsi le spese finchè può e pre il resto chiedere alla famiglia. che altro può fare altrimenti?

scusami l'aridità del discorso Lalat, ma davvero non hai idea dei costi spropositatamente alti che ha una scuola.

Francesca74 mi dispiace tantissimo per il trattamento indegno subito da tuo figlio.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da Michy » 7 feb 2012, 15:15

Mia figlia ha una malattia metabolica rara e ha bisogno di fare una dieta molto restrittiva e particolare per crescere bene.. Ho deciso di iscriverla alla privata anche perché ho trovato un'attenzione al suo problema fantastica.. Mi sento supersicura e anche la mensa e' gestita talmente bene che lascio mia figlia a mangiare sempre a scuola... Lei non ha bisogno del sostegno ma chi ce l'ha e' superseguito e c'è una grande attenzione.
Nella scuola pubblica tutto questo non l'avrei trovato...
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 15:39

Scusate mio figlio doveva cambiare scuola e entrare in una seconda già formata ... non mi è stato possibile farlo nemmeno con una scuola pubblica ... e me lo hanno detto solo verbalmente, nessuno ha scritto ... sia la pubblica che la privata ...
Ho scritto una e-mail alla dirigente regionale raccontando la mia storia e la preside della scuola pubblica mi ha chiamato e mi ha detto che mi avrebbe tenuto un posto per il prossimo settembre ... tutto a voce ...
Ho imparato una cosa ... i dirigenti delle scuole pubbliche e private sono dei parac. tu chiedi o fai un reclamo in forma scritta .. loro non scrivono niente ...
Peraltro io ho fatto nomi e cognomi delle persone con cui ho parlato alla dirigente regionale e solo la preside della scuola si è degnata di chiamarmi e quasi di scusarsi ... quella della scuola privata se ne è fregata allegramente ...
Rusc in centro le scuole hanno dei criteri di ammissibilità perché ci sono tante richieste ... e se si devono rispettare i criteri di n. alunni per aula e n. alunni con handicap per aula ... l'obbligo di accogliere tutti i bambini non esiste ...
Altra cosa la scuola fa richiesta al provveditorato per le ore di sostegno, il provveditorato ne concede un tot (sempre troppo poche) e poi la scuola integra con risorse proprie ... così funziona ...
Potevo anche tener nascosto il riconoscimento di handicap .. lo prendevano e poi dopo 1 settimana di scuola fare "oh ... " cascare dalle nuvole ... ma i nodi sarebbero ben venuti al pettine. :che_dici
Demi conosco una ragazza che insegna matematica alla primaria della scuola dove vorresti mandare il tuo bambino, comunque è una bella struttura ma le problematiche della scuola pubblica ci sono tutte come aule numerose e nella sua classe lei mi ha detto di avere 2 bambini con le stesse caratteristiche di Davide senza sostegno.
Scusate se insisto su questo punto ma non è solo un problema del bambino mal seguito ... è un problema di tutta la classe perché ben 2 bambini con problemi simili a quelli di mio figlio non rendono certo semplici le lezioni.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 15:43

Rusc solo una cosa ... solo per chiarire ... non ho al momento la 104 per Davide ... ho solo il DPCM cioè il riconoscimento dell'handicap ai fini dell'integrazione scolastica. Per avere la priorità su tutti bisogna avere la 104 intesa come invalidità ... e ancora ci sto ragionando se chiederla o meno. Io non volevo fare di mio figlio un invalido ... volevo solo che avesse un aiuto per le sue difficoltà ... invece chiedendo solo il DPCM ... ho ottenuto che fosse ancora di più svantaggiato :martello
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 7 feb 2012, 16:01

io l'ho iscritto stamani....dove ti ho detto lalat.dici che nn è un buon istituto?
comunque, io quando sono andata a vederlo, a parte la quinta con in effetti 30 bambini, le altre classi viaggiano sui 20-25....
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 7 feb 2012, 16:03

lalat io non ho capito, Davide è asperger ?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 16:22

I rusc, ti ringrazio,per fortuna è passata e ora Michele è sereno dopo aver trovato maestre meravigliose :)

lalat, il sostegno è una giungla anche nel pubblico :/ ma almeno con la 104 hai un'arma giuridica.
/OT inoltre rientrare in 104 può darti accesso a finanziamenti davvero importanti,oltre che a diritti particolari. Anche io ero indecisa e avrei preferito evitare,ho pianto una settimana quando ho avuto la relazione ASL di invalidità. Però grazie a questo posso combattere per il sostegno,per l'educatrice a scuola,posso entrare in graduatoria per i centri di.logoterapia,e una legge complemntare regionale ci da diritto a ben 4500 euro annui (col nostro isee e per l'anno 2012) per intervento educativo,che a conti fatti equivalgono a tre sedute settimanali di un'ora e mezza ciascuna di intervento ABA.con due operatrici. E non è poco :sorrisoo
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da ottyx » 7 feb 2012, 17:13

Francesca77 ha scritto: Decisivi per la scelta sono stati: l'attenzione alla persona,disponibilità per le ns esigenze sugli orari (fanno servizio Pullmino e dopo scuola) e un ottimo livello di insegnamento ,personalmente sono molto soddisfatta .
Stessi criteri di scelta e livello di soddisfazione... solo che la mia scuola è privata :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 7 feb 2012, 17:22

ottyx ha scritto:
Francesca77 ha scritto: Decisivi per la scelta sono stati: l'attenzione alla persona,disponibilità per le ns esigenze sugli orari (fanno servizio Pullmino e dopo scuola) e un ottimo livello di insegnamento ,personalmente sono molto soddisfatta .
Stessi criteri di scelta e livello di soddisfazione... solo che la mia scuola è privata :sorrisoo

anche quella di francesca!
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 22:19

demi ha scritto:lalat io abito ad albaro....
tu?
Tra poche settimane sarò in centro, nel quartiere sopra Brignole. Adesso sono a San Martino a 10 metri dalla scuola delle immacolatine ... ma non ci ho mandato i miei figli ... soprattutto perché la scuola dell'infanzia aveva degli orari da incubo non conciliabili con il lavoro mio, di mia madre e di mio marito. Però è una bella struttura, con spazi aperti grandi, campi da calcetto, tennis, aule grandi ... La struttura è bella e i costi non credo nemmeno siano esagerati ... l'asilo costava quanto quello comunale. Perché non l'hai presa in considerazione? E' praticamente ad Albaro non dovrebbe essere distante da casa tua.
Davide è ADHD e asperger ... situazione difficile a scuola tra iperattività e testa sempre immersa in un mondo suo ... deve essere seguito individualmente. Andiamo avanti tra alti e bassi ... nessuno più di me si sta arrovellando la testa pensando a come ho fatto a non accorgermene prima :martello
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 7 feb 2012, 22:43

non ho preso in considerazione le scuole cattoliche "troppo" religiose....come dicono siamo le immacolatine..... io e la religione non andiamo molto d'accordo.....
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 7 feb 2012, 22:45

lalat ha scritto:
demi ha scritto:lalat io abito ad albaro....
tu?
Davide è ADHD e asperger ... situazione difficile a scuola tra iperattività e testa sempre immersa in un mondo suo ... deve essere seguito individualmente. Andiamo avanti tra alti e bassi ... nessuno più di me si sta arrovellando la testa pensando a come ho fatto a non accorgermene prima :martello

E come avresti potuto? lalat non rammaricartene, è difficile anche per gli esperti fare diagnosi !
Samuele, nato il 30/03/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da ottyx » 8 feb 2012, 23:06

ottyx ha scritto:
Francesca77 ha scritto: Decisivi per la scelta sono stati: l'attenzione alla persona,disponibilità per le ns esigenze sugli orari (fanno servizio Pullmino e dopo scuola) e un ottimo livello di insegnamento ,personalmente sono molto soddisfatta .
Stessi criteri di scelta e livello di soddisfazione... solo che la mia scuola è privata :sorrisoo
Scusate, intendevo pubblica naturalmente :dizionario
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”