In ogni caso il diritto allo studio,all'integrazione e al sostegno sono sanciti dalla legge 104

Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 14:45
Messaggio da sbu » 7 feb 2012, 14:47
non so, così me l'hanno sempre raccontata, sia genitori di bambini con handicap che la direttricefrancesca74 ha scritto:Se sono private paritarie hanno l'obbligo eccome! Hanno medesimi doveri,come la scuola pubblica. Solo se sono private non paritarie pissono decidere autonomamente.
Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 14:54
Messaggio da rusc » 7 feb 2012, 15:05
... scusami Lalat, ma questo non è possibile. cioè non voglio mettere in dubbio quello che dici sia chiaro, ma solo spiegare un paio di cose che spesso non si sanno. e premetto che farò un discorso puramente economico: un po' arido forse, ma una scuola non paga le bollette con le buone intenzioni purtroppo...lalat ha scritto: mi ero informata in una scuola privata nelle vicinanze di casa nostra che non era nemmeno troppo costosa (religiosa) ma purtroppo Davide ha il riconoscimento dell'handicap ai fini dell'integrazione scolastica con gravità ... e la scuola privata si è tirata indietro perché non fornisce insegnante di sostegno e non si prende la responsabilità ... del resto devono far quadrare i bilanci...
Messaggio da Michy » 7 feb 2012, 15:15
Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 15:39
Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 15:43
Messaggio da demi » 7 feb 2012, 16:01
Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 16:22
Messaggio da ottyx » 7 feb 2012, 17:13
Stessi criteri di scelta e livello di soddisfazione... solo che la mia scuola è privataFrancesca77 ha scritto: Decisivi per la scelta sono stati: l'attenzione alla persona,disponibilità per le ns esigenze sugli orari (fanno servizio Pullmino e dopo scuola) e un ottimo livello di insegnamento ,personalmente sono molto soddisfatta .
Messaggio da demi » 7 feb 2012, 17:22
ottyx ha scritto:Stessi criteri di scelta e livello di soddisfazione... solo che la mia scuola è privataFrancesca77 ha scritto: Decisivi per la scelta sono stati: l'attenzione alla persona,disponibilità per le ns esigenze sugli orari (fanno servizio Pullmino e dopo scuola) e un ottimo livello di insegnamento ,personalmente sono molto soddisfatta .
Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 22:19
Tra poche settimane sarò in centro, nel quartiere sopra Brignole. Adesso sono a San Martino a 10 metri dalla scuola delle immacolatine ... ma non ci ho mandato i miei figli ... soprattutto perché la scuola dell'infanzia aveva degli orari da incubo non conciliabili con il lavoro mio, di mia madre e di mio marito. Però è una bella struttura, con spazi aperti grandi, campi da calcetto, tennis, aule grandi ... La struttura è bella e i costi non credo nemmeno siano esagerati ... l'asilo costava quanto quello comunale. Perché non l'hai presa in considerazione? E' praticamente ad Albaro non dovrebbe essere distante da casa tua.demi ha scritto:lalat io abito ad albaro....
tu?
Messaggio da demi » 7 feb 2012, 22:43
Messaggio da demi » 7 feb 2012, 22:45
lalat ha scritto:Davide è ADHD e asperger ... situazione difficile a scuola tra iperattività e testa sempre immersa in un mondo suo ... deve essere seguito individualmente. Andiamo avanti tra alti e bassi ... nessuno più di me si sta arrovellando la testa pensando a come ho fatto a non accorgermene primademi ha scritto:lalat io abito ad albaro....
tu?
Messaggio da ottyx » 8 feb 2012, 23:06
Scusate, intendevo pubblica naturalmenteottyx ha scritto:Stessi criteri di scelta e livello di soddisfazione... solo che la mia scuola è privataFrancesca77 ha scritto: Decisivi per la scelta sono stati: l'attenzione alla persona,disponibilità per le ns esigenze sugli orari (fanno servizio Pullmino e dopo scuola) e un ottimo livello di insegnamento ,personalmente sono molto soddisfatta .
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”