GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da pisola » 5 dic 2011, 14:14

Dai STEFI non passiamo da un'estremità all'altra......
i genitori che se le prendono "solo" con i professori sono una categoria a parte....non mi far parlare! :argh
Ci610 non credo voleva solo stupire, certe storie le conosciamo tutti, fare il genitore è un mestiere che non si insegna, voleva dire da che parte stava......dalla parte dei figli!!!! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da ci610 » 5 dic 2011, 14:14

quali effetti speciali? è una storia vera

nostro dovere è quello di consentigli di frequentare la scuola, di fargliene capire l'importanza, ma poi basta
se nostro figlio è sufficiente e non distinto, non ce ne dobbiamo fare un cruccio
se un giorno prende benino e non bravissimo non dovremmo proprio porci il problema
ma come pensi che si insegni l'amore per lo studio? restandoci male se prende 5 invece che 7?
io non li seguirò affatto i miei figli, non nel rendimento scolastico, è una cosa che non mi interessa
non mi vedranno seduta accanto a loro ogni giorno a guardarli fare i compiti, se vorranno chiedermi qualche spiegazione su qualche argomento sarò ben lieta di fornigliene, ma per il resto mi farò i cavoli miei come hanno fatto i miei genitori con me
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da hamilton » 5 dic 2011, 14:21

Sara' anche una storia vera, ma probabilmente il tuo amico era gia' "spostato" di suo.
Ovvieta' dire che indipendentemente di voti, l'amore che si nutre verso un figlio non cambia di una virgola.
Ma mi auguro che mio figlio si appassioni alla scuola, se cosi' non sara', a 18 anni alza le chiappe e va a lavorare.
Quello che trova.
Non saro' il genitore che si terra' a casa un'ameba sdraiata su letto, a studiacchiare, a tirare a campare.
Come dici tu, gli verranno fornite tutte le stimolazioni necessarie per appassionarsi allo studio, e se cosi' non sara' un gran peccato.
Per lui, non per me.
Io non faccio e non faro' un dramma se portera' a casa un 6 invece che un 8 (tho', secondo i miei standard un 8 sarebbe oro che cola), magari mi stupira con voti ancora migliori, ma fara' quello che potra' in base alla sua intelligenza, alla voglia e all'impegno.
Ma se manca l'impegno, mi spiace, ma dovra' impegnarsi in qualche altra cosa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da ci610 » 5 dic 2011, 14:24

hamilton ha scritto:Sara' anche una storia vera, ma probabilmente il tuo amico era gia' "spostato" di suo.

se lo era non si notava minimamente
e cmq non è nè la prima nè l'ultima storia in merito
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da hamilton » 5 dic 2011, 14:26

Bhe', ma e' cosa nota che quando si intervistano i vicini di casa del serial killer il coro comune e': ma come??? era una cosi' brava persona???? :fischia :fischia
Questo esempio e' davvero fuori luogo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da ci610 » 5 dic 2011, 14:33

hamilton ha scritto:Bhe', ma e' cosa nota che quando si intervistano i vicini di casa del serial killer il coro comune e': ma come??? era una cosi' brava persona???? :fischia :fischia
Questo esempio e' davvero fuori luogo.

ma tu storie di ragazzi che si sono suicidati perchè avevano paura di tornare a casa a dire che avevano avuto un voto basso non ne hai mai lette?
forse erano spostati come dici tu, ma certo i genitori gli hanno dato una bella mazzata finale
e cmq, su, la repressione non serve a nulla, al massimo, giusto per andare contro i nostri desideri, smetteranno completamente di studiare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da hamilton » 5 dic 2011, 14:40

Certo che ne ho sentite, ma credo che questi ragazzi avessero gia' una scarsa autostima e una forte insicurezza in se stessi per arrivare a compiere determinati gesti.
Che poi non si debba assolutamente coercizzare i ragazzi, ne sono pienamente convinta.
Io stessa sono sempre stata un bastian contrario e per farmi fare le cose dovevao dirmi di fare esattamente il contrario di quello che ci si aspettava da me.
Cosi' magari qualcosa si otteneva.
E' una psicologia che conosco molto bene, purtroppo, e pensare di doverla riporporre con mio figlio, mi fa sudare freddo.
Ma neppure lasciare prendere delle pieghe che poi sono davvero difficili da correggere...
Perche' tu Ci, non hai mai sentito di parlare di ragazzi che bivaccano per casa, senza studiare, senza lavorare, senza avere un minimo di midollo per fare alcunche', serviti e riveriti da genitori accondiscendenti, che non fanno altro che affossarli definitivamente a vivere una vita da parassiti?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da hamilton » 5 dic 2011, 14:41

Il buongiorno si vede dal mattino... :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da ci610 » 5 dic 2011, 14:44

hamilton ha scritto:Certo che ne ho sentite, ma credo che questi ragazzi avessero gia' una scarsa autostima e una forte insicurezza in se stessi per arrivare a compiere determinati gesti.
Che poi non si debba assolutamente coercizzare i ragazzi, ne sono pienamente convinta.
Io stessa sono sempre stata un bastian contrario e per farmi fare le cose dovevao dirmi di fare esattamente il contrario di quello che ci si aspettava da me.
Cosi' magari qualcosa si otteneva.
E' una psicologia che conosco molto bene, purtroppo, e pensare di doverla riporporre con mio figlio, mi fa sudare freddo.
Ma neppure lasciare prendere delle pieghe che poi sono davvero difficili da correggere...
Perche' tu Ci, non hai mai sentito di parlare di ragazzi che bivaccano per casa, senza studiare, senza lavorare, senza avere un minimo di midollo per fare alcunche', serviti e riveriti da genitori accondiscendenti, che non fanno altro che affossarli definitivamente a vivere una vita da parassiti?

certo che ne ho sentiti, ma qui stiamo parlando delle scuole elementari eh, non sono ragazzi di 26 anni che si fanno mantenere da mammà

e cmq, tornando questi ragazzi "già con una scarsa autostima e forte insicurezza", tu credi che noi genitori saremmo in grado di cogliere l'insicurezza dei nostri figli prima di iniziare a far danni?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da hamilton » 5 dic 2011, 14:50

Non lo so, Ci.
Io ho un profondo senso di giustizia che spero mi indirizzi correttamente nell'interpretare i segnali che mio figlio sapra' mandarmi.
Piu' di questo non posso dire, che perche' le sabbie mobili in questo mestiere sono all'ordine del giorno.
Ma mi appellero' all'obiettivita' e alla razionalita' condita da un po' di cuore, ma solo un poco, per valutare quando un'atteggiamento di mio figlio sara' corretto, e quando invece sara' da correggere.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da kla » 5 dic 2011, 15:01

Da Arianna una delle tre maestre non dà voti (se non in pagella in quanto obbligata). Dice che, soprattutto in caso di voti brutterelli, demotivano il bambino; che il suo obiettivo è che imparino l'amore per l'apprendimento più che quello per il bel voto. Perché andando avanti la strada sarà sempre più difficile e anche un bambino abituato ai 10 e lode potrà sentirsi demotivato quando i voti inizieranno inevitabilmente a scendere. Ha invitato quindi i genitori a guardare i quaderni per farsi un'idea delle difficoltà dei figli visto che gli errori vengono comunque segnati.

Ecco, io ero scettica su questa scelta, però leggendo qui mi rendo conto che è un ottimo metodo!

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da ema1 » 5 dic 2011, 15:15

ci610 ha scritto: nostro dovere è quello di consentigli di frequentare la scuola, di fargliene capire l'importanza, ma poi basta
se nostro figlio è sufficiente e non distinto, non ce ne dobbiamo fare un cruccio
se un giorno prende benino e non bravissimo non dovremmo proprio porci il problema
ma come pensi che si insegni l'amore per lo studio? restandoci male se prende 5 invece che 7?
io non li seguirò affatto i miei figli, non nel rendimento scolastico, è una cosa che non mi interessa
non mi vedranno seduta accanto a loro ogni giorno a guardarli fare i compiti, se vorranno chiedermi qualche spiegazione su qualche argomento sarò ben lieta di fornigliene, ma per il resto mi farò i cavoli miei come hanno fatto i miei genitori con me
Anche i miei hanno fatto esattamente cosi. Mia mamma non si e' mai seduta a fare i compiti con me, non ha preso mai un quaderno per vederne i risultati o la valutazione. Non posso dire pero che era disinteressata perche parlavamo tanto, di quello che facevo in classe di cosa avessimo studiato, delle difficilta', semplicemente era dinsinteressata alla valutazione della maestra. Se avevo delle difficilta'm sopratutto in matematica, andavo da mio padre, ma lui aveva cosi poca pazienza di spiegare le cose che alla fine facevo da me. :fischia Ricordo che quando consegnavano le pagelle avevo compagne che TREMAVANO nel verso senso della parola dalla paura. Avevo compagne che prima di prendere la pagella piangevano dal pensiero che potessero avere qualche otto o qualche sette. Ricordo compagne che dicevano che se non prendevano tutti dieci e qualche nove, i genitori non la portavano in mare, in vacanze. Per me erano concetti astratti, incomprensibili, per me era un giorno bellissimo perche finalmente la scuola finiva. :sorrisoo

Io ho amato lo studio, i miei risultati sono sempre stati medio alti, a volte altissimi. Non sono mai stata bocciata o rimandata. Quindi, il rendimento scolastico non dipende assolutamente dalla pressione dei genitori, ma di una volonta' individuale.

Io il primo anno di Era ho sofferto perche vedevo lei sofferente, mai per i risultati. Quest'anno vedo che lei si e' abituata con il ritmo della scuola. A volte prende il massimo, a volte prende ottimo, a volte prende " potresti fare di meglio" e cosi via per me va benissimo cosi. Lei e felice, va felicemente a scuola, si siede da sola ( a volte con il mio aiuto, ma non come l'anno scorso dove dovevo stare sempre seduta anche io). Legge libri al di fuori della scuola, a volte per tutto il pomeriggio, a volte nulla, anche in questo caso per me va benissimo cosi.

Vi riporto un dialogo che mi ha detto Era, proprio due giorni fa, tra lei e la sua compagna di banco. Avevano fatto un piccolo esame in matematica, la compagna non aveva fatto nessun errore, Era due.
Lei chiede ad Era:"Io non ho fatto alcun errore e mia mamma oggi mi comprera' una cioccolata come premio. Invece la tua, cosa ti dira per i due errori?"
Ed Era le ha risposto:"Se faccio un errore mia mamma mi compra un regalino, ora che ho fatto due, mi comprera' due" :hi hi hi hi ( a me ha fatto troppo ridere :ahah )

Comunque, di storie come quella di ci ne ho sentite tanto anche io. Forse il caso di questo ragazzo e' un po estremo, ma io ho visto persone molto vicine a me, vivere anni di studio nell'angoscia, nella sofferenza, nella umiliazione piu totale. O cosa e' servito? A nulla! Ora sono adulti e mediocri. Ma tanto la pagella bella serviva anche per farlo vedere ai parenti, agli amici, ai vicini di casa....
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da pisola » 5 dic 2011, 15:21

EMA quoto ogni parola! :sorrisoo
per me c'era solo una differenza sostanziale, mia madre avrebbe voluto interessarsi ai miei quaderni ma io gliel'ho sempre impedito!!!!
Lei era abituata con mia sorella, sempre accanto , sempre vicina fisicamente....io mi chiudevo in camera mia e guai a disturbarmi!!! :fischia

La risposta di Era all'amichetta è stata la risposta di una bambina molto intelligente e molto amata! :cuore
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da clizia » 5 dic 2011, 15:27

Infatti kla. voi come fate coi figli?
Io lodo mio figlio quando mi dice: ho preso 10.
Certo non posso far finta di niente ma pongo l'accento sul fatto che si sia impegnato, che abbia scritto meglio, che si sia interessato con attenzione e quindi DI CONSEGUENZA è arrivato un bel voto, vuol dire che quella cosa la sa già senza bisogno di rifarla più volte. E gli spiego che se arriverà a casa con un voto meno bello è uguale, potrò solo rispiegargli come esercitarsi per capire lo sbaglio. altri modi?
Io ci penso ogni tanto a storie tipo quella raccontata da Ci. Certo che è tremendo l'epilogo per quelal povera famiglia..

Streghettasaetta

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da kla » 5 dic 2011, 15:38

Ma io in genere quando guardo i quaderni mi concentro di più sul notare le cose che non ha capito! Cioè, per esempio, se aveva difficoltà con la "gn" o le parole con "cqu", magari mentre si cammina per andare a fare spesa facciamo giochi di parole perché le entrino in testa le regoline. Cioè, a me importa che capisca le cose, che trovi il modo di affrontare anche gli argomenti più ostici, non solo che le faccia bene!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da clizia » 5 dic 2011, 15:42

:ok si anch'io quando capita a fagiolo cerco agganci con altro, col resto della vita, delle sue esperienze, di quel che vede.
Ema glieli hai comprati i due regalini? :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da mamamatchi » 5 dic 2011, 15:44

Io l'unica cosa su cui non transigo è il comportamento.Verso i compagni e le maestre.
Dei voti non mi importa assolutamente.
Ha sempre avuto voti alti,nelle verifiche.Nei compiti invece di tutto..dai "visto" ai bravissimo.Io gli ho sempre ripetuto di impegnarsi che la cosa importante è quella.I compiti ci tengo che li faccia e con l'impegno necessario.Altro non gli chiedo.
Quando mi racconta di alcuni suoi compagni che hanno l'ossessione dei voti,che se non prendono dieci finiscono in punizione mi intristico per questi bambini.Gli dico sempre che a me basta la sufficienza, di non farsi venire l'ossessione,i voti diventeranno più importanti alle medie e poi alle superiori.
Per me tenerli troppo sotto pressione è controproducente.
Ho conosciuto troppi ragazzi e ragazze ossessionati dalle aspettative dei genitori,mio figlio non è il mio trofeo,mio figlio ha la sua vita da vivere non la mia.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da November baby » 5 dic 2011, 17:38

Ragazze vi ho lette tutte e sono daccordo con voi. io forse si era capito il contrario non sono una di quelle mamme che devono vantarsi con la pagella dei bimbi, anzi, alla materna, ero una delle pocche a dire che a me non interessava che lui scriveva, studiava e altro come faccevano certe mamme che volevano i figli dei geni, ero l'unica a dire che alla materna si gioca e semmai si gioca a imparare... non mi interessano i voti ma volevo capire come si puo comportare quando tuo figlio che ha deciso da solo a 3 anni e contro il tuo desiderio a imparare a scrivere e riconoscere lettere e numeri e contro il tuo parere a 5 anni ha imparato a leggere con i fumetti della pimpa, al'improviso perde dei "punti". Mattia non perche è mio figlio, è un bambino molto intelligente, con una logica abbastanza forte e devo dire che gli unici suoi problemi è la lentezza nel finire i compiti per via della pignoleria e la mancata volonta nel colorare. adesso ha imparato a mollare parrecchio la pignoleria e scrive velocemente pero perdendo qualita. cmq, secondo i bambini gia alla prima elementare lavorano parrecchio e a me sembra sbagliato. per dirvi, io sono venuta dai miei, in albania solo per una settimana e il giorno del viaggio e il giorno dopo non l'ho fatto lavorare. oggi abbiamo visto i compiti e devo dire che avra da lavorare per tutte le mattine fino al giorno della partenza. allora mi chiedo, ma queste maestre lo sanno che questo bambino che non è certo uno mediocre va dai nonni che gli vede solo 2 volte al'anno, che pensano che deve stare tutto il tempo a fare i compiti? figurati se andavamo alla settimana bianca... e sta mancando solo 3 giorni a scuola eh :domanda
oggi sono proprio nera
la prossima volta parto e non dico niente a nessuno come fanno altri genitori. :fischia
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da clizia » 5 dic 2011, 18:03

Scusa november io non metto in dubbio che tuo figlio sia particolarmente avanti ma capita spesso che sembrino genietti a due/ tre anni per poi scoprire che erano solo interessi momentanei sviluppati i quali col tempo si sono assestati, si sono livellati, pur mantenendo una certa vivacità e curiosità, insomma certi genietti poi non spiccano sempre più in alto come ci si aspettava. e intervengono altri fattori,i rapporti, la crescita psicologica, la concentrazione, insomma molti altri aspetti,ogni bimbo ha i suoi. Dico questo per evitare delusioni, lascia che faccia il suo percorso tranquillamente senza aspettarti sempre il massimo. Pensare il tuo genio e gli altri mediocri potrebbe essere un erroredi valutazione. Poi non vi conosco, magari iscrivilo ad una scuola adatta.
Aggiungo che a scuola danno i compiti anche quando i bimbi sono malati, poi ohh non credo che sarà gravissimo se non finirà tutto a puntino. A noi è capitato con una malattia, un giorno e mezzo non ha fatto nulla, quello prima di rientrare a scuola ha finito i compitini arretrati per casa e quelli che avevano fatto in classe.

Streghettasaetta

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Come vi comportate se a scuola non vanno molto bene

Messaggio da mamamatchi » 5 dic 2011, 18:13

Concordo con Clizia,a due o tre anni spesso alcuni sono più avanti di altri.La maggior parte poi si "livella" con i coetanei,deludendo spesso le aspettative dei genitori che a quel punto si aspettano di più.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”