GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 21 nov 2011, 8:54

anche mio nipote ha anticipato (24 gennaio)
però aveva fatto 3 anni di asilo in una classe omogenea (quindi tutti andavano alle elementari)
inoltre aveva il modulo (quindi non tempo pieno)

questo per dire che le valutazioni sono tante...in questo caso per il bambino cambiare bimbi per 1 anno all'asilo non sarebbe stato semplice, aveva gli amichetti con cui avrebbe condiviso la prima, inoltre il fatto di non fare il tempo pieno diminuiva l'impegno e l'orario

io devo scegliere il tempo pieno e anche questo fattore mi incide molto sui dubbi e sulla scelta che dovrò prendere :pensieroso

E COMUNQUE PARLARNE E PARLARNE E SENTIRE ESPERIENZE DIVERSE MI AIUTA RAFFORZANDO I MIEI PENSIERI
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da clizia » 21 nov 2011, 9:13

Chissà io all'inizio avevo fatto domanda per la materna prima del compimento dei tre anni. Non lo presero perchè era del 2005 mentre esaurirono la graduatoria di tutti i bimbi del 2004. se fosse entrato in anticipo alla materna penso che il percorso naturale sarebbe stato di iniziare la primaria coi bimbi del 2004. o mandarlo due anni in una privata. Scegliemmo di aspettare un anno e riprovare con la scuola pubblica. La tappa successiva fu scegliere se tenerlo due o tre anni alla materna. anche li mi dettero pure la domanda di iscrizione al secondo anno ma ormai avevamo deciso di farlo giocare ancora tranquillamente per godersi appieno la sua età.

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 21 nov 2011, 10:08

fra71 ha scritto:
quello che mi lascia comunque perplessa è che, perlomeno a scuola nostra, hanno riscontrato grandi differenze di valutazione tra le schede di presentazione dei bambini fatte dalle materne e la valutazione delle maestre della primaria una volta visti i bambini (e restando esclusivamente sulle capacità acquisite)
Helz in che senso perchè differivano tanto le valutazioni???ps sono stata latitante nel week end ma ho letto tutto vi seguo :sorrisoo

da quello che ho capito alle maestre è stata data descrizione dei bambini che le maestre poi non hanno trovato coerente, ovvero bambini che in teoria dovevano avere alcune capacità manuali (o comportamentali) che invece non hanno.

(tipo "fa pregrafismo e poi secondo loro non sa neanche tenere la matita in mano" oppure "segue gli ordini impartiti e invece il bambino non ascolta e se ne va in giro per la classe")
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 21 nov 2011, 10:11

fra71 ha scritto:anche mio nipote ha anticipato (24 gennaio)
però aveva fatto 3 anni di asilo in una classe omogenea (quindi tutti andavano alle elementari)
inoltre aveva il modulo (quindi non tempo pieno)

questo per dire che le valutazioni sono tante...in questo caso per il bambino cambiare bimbi per 1 anno all'asilo non sarebbe stato semplice, aveva gli amichetti con cui avrebbe condiviso la prima, inoltre il fatto di non fare il tempo pieno diminuiva l'impegno e l'orario

io devo scegliere il tempo pieno e anche questo fattore mi incide molto sui dubbi e sulla scelta che dovrò prendere :pensieroso

E COMUNQUE PARLARNE E PARLARNE E SENTIRE ESPERIENZE DIVERSE MI AIUTA RAFFORZANDO I MIEI PENSIERI
mia figlia fa il tempo pieno, e la difficoltà non è tanto nell'impegno quanto nelle più ore in cui deve stare "ferma" sul banco

poi dipende da come è tua figlia in questo senso
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 21 nov 2011, 10:43

Ma io non credevo che si lasciassero proprio precise valutazioni, cioè mia figlia va in una scuola comprensiva quindi c'è materna elementari e medie e se segue il ciclo scolastico in questa scuola pensavo che ci fosse questo passaggio di informazioni invece succede anche se poi la scuola elementare non è abbinata??!!!!!

Helz si anche io intendevo più il totale di tempo a scuola come orario seduta e non libera (impegno)
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 21 nov 2011, 10:50

fra71 ha scritto:Ma io non credevo che si lasciassero proprio precise valutazioni, cioè mia figlia va in una scuola comprensiva quindi c'è materna elementari e medie e se segue il ciclo scolastico in questa scuola pensavo che ci fosse questo passaggio di informazioni invece succede anche se poi la scuola elementare non è abbinata??!!!!!

Helz si anche io intendevo più il totale di tempo a scuola come orario seduta e non libera (impegno)

beh, qui sì.
c'è stato il passaggio di informazioni anche dal nido alla materna, e si arrangiano tra di loro direttamente
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pallapunda » 21 nov 2011, 11:02

helzbeth ha scritto:
fra71 ha scritto:Ma io non credevo che si lasciassero proprio precise valutazioni, cioè mia figlia va in una scuola comprensiva quindi c'è materna elementari e medie e se segue il ciclo scolastico in questa scuola pensavo che ci fosse questo passaggio di informazioni invece succede anche se poi la scuola elementare non è abbinata??!!!!!

Helz si anche io intendevo più il totale di tempo a scuola come orario seduta e non libera (impegno)

beh, qui sì.
Anche qui, addirittura mia figlia va in una scuola elementare di un plesso diverso rispetto alla materna, però so per certo che la sua maestra dell'ultimo anno di materna si è incontrata con la maestra della primaria per parlare dei bimbi provenienti da quella scuola (erano 8).
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da marisetta » 21 nov 2011, 12:48

Anche da noi è così la materna e le elementari hanno plessi diversi (o quanto meno nella centrale sono uguali) ma alla succursale sono diversi.
Io in realtà non so se la maestra ha avuto le valutazioni della materna in ogni caso poi devono cmq farsi una idea loro, avranno delle direzioni generali e poi come dice heltz certe volte manco quelle :prr :risatina:
Marisetta

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da orata » 21 nov 2011, 13:04

Nonostante siano due plessi diversi da noi c'è il "progetto continuità" tra ultimo anno di materna e primo anno di primaria : vari incontri tra i bambini, le maestre e schede di valutazioni che ai genitori è permesso consultare.
Tornando al discoso anticipo, mentre Arianna (6 anni e mezzo) fa i compiti, io le chiedo F + A ? e l'altro da sotto il tavolo (Alberto 4 anni e mezzo) risponde prima di lei "FA" :risatina:
Questo per dire quanto lui sia molto sveglio e "avanti" in tantissime cose, ha fatto un anno da piccolissimo alla materna, aveva 2 anni e mezzo senza avere nessun problema, quindi i suoi anni alla materna saranno in totale 4. Ci sono tantissimi motivi per il quale lui potrebbe iniziare prima la primaria, detto anche secondo la maestra, ma me ne basta uno per non prendere nemmeno in considerazione l'anticipo : il suo comportamento.
Che corrisponde naturalmente a un bambino di 4 anni e mezzo, giocare, saltare, non stare attento... e così secondo me deve essere l'età anagrafica conta moltissimo in questo periodo.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da sbu » 21 nov 2011, 13:20

la mia città e grandina e della stessa classe della materna ci si divide in almeno 5-6 scuole diverse, c'è un continuo reimpasto die bambini. Quindi le scuole materne hanno creato delle schede standardizzate per la valutazione dei bambini che vengono date nelle scuole elementari di arrivo.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da STEFI@VALERIO » 21 nov 2011, 13:33

sbu ha scritto:la mia città e grandina e della stessa classe della materna ci si divide in almeno 5-6 scuole diverse, c'è un continuo reimpasto die bambini. Quindi le scuole materne hanno creato delle schede standardizzate per la valutazione dei bambini che vengono date nelle scuole elementari di arrivo.
Sì, anche da noi mi risulta funzioni così.
Con la precisazione che la Direttrice della materna di mio figlio ha l'abitudine di richiedere il consenso dei genitori prima dell'invio (ma non so se sia una prassi generalizzata).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Woland » 21 nov 2011, 15:03

Scusate se non leggo tutto e forse ripeto, ma mi sembra che se l'anticipo sia questione di giorni non sia un vero problema. Invece quando (per bambini così piccoli) si parla di mesi, allora è diverso. Riporto quanto raccontato da più di una amica, cioé che il problema degli anticipatari si vede spesso, anche se non per tutti, verso la seconda-terza media, quando patiscono la differenza di un anno in meno a livello di comportamento, più che come difficoltà didattiche: sono più immaturi e rischiano di trovarsi esclusi dai gusti, dai discorsi degli altri che non sono alla fine coetanei.

Poi io mi sono convinta che alla fine è meglio lasciargli godere qualche mese di gioco in più, se lo ritroveranno a livello di serenità.
Parola di anticipataria :buuu
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pisola » 21 nov 2011, 15:13

anche per noi hanno delle schede pre-formate che le maestre della materna consegna alle elementari .....
siamo a roma IV municipio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pallapunda » 21 nov 2011, 15:24

Woland ha scritto: il problema degli anticipatari si vede spesso, anche se non per tutti, verso la seconda-terza media, quando patiscono la differenza di un anno in meno a livello di comportamento, più che come difficoltà didattiche: sono più immaturi e rischiano di trovarsi esclusi dai gusti, dai discorsi degli altri che non sono alla fine coetanei.
Però, scusa, io sinceramente credo che la differenza si veda molto di più adesso che sono piccoli che quando saranno grandi. Quello che voglio dire è che mia figlia grande, che è andata a scuola regolare, è andata a scuola a 5 anni e 3/4 perchè è di Dicembre, la piccola, che probabilmente sarà anticipataria, ci andrà a 5 e mezzo... secondo me a 12/13 la differenza si vedrà meno che adesso, o dico una fesseria? :domanda
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
tnt
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4396
Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da tnt » 21 nov 2011, 15:33

Riporto la mia esperienza con mio nipote: non è anticipatario, è un bambino nato in dicembre e gioco-forza è dovuto andare a scuola con il suo anno. Ebbene, adesso è in 3a media, ma quell'anno se lo è portato dietro da sempre come un pesante fardello! Nascere 20 giorni dopo, ovvero in gennaio, per lui sarebbe stato una manna dal cielo! E per confermare ciò che ha scritto woland posso dire che anche ora che ha quasi 13 anni la differenza si vede! Non ha problemi di socializzazione, (socializzerebbe anche con i sassi, e si trova benissimo anche con bimbi che non parlano la sua lingua, trova sempre il modo di entrare in "contatto"!) ma sicuramente non ha la stessa maturità. Certo è un caso come ce ne possono essere molti altri inversi, di sicuro c'è che ritardare un anno non comporta rischi, mentre anticipare può significare qualche difficoltà in più. Io personalmente non capisco la necessità dell'anticipo. E' solo una questione di noia? Ovvero i vostri bimbi vi dicono che si annoiano alla materna? :domanda O ci sono altre ragioni? E' una domanda seria, non intendo fare ironia, vorrei davvero capire perché i genitori si interrogano sulla necessità dell'anticipo.... :perplesso
Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Woland » 21 nov 2011, 15:34

pallapunda, quando hai 12 anni e giochi con i Gormiti mentre intorno a te si fanno le prime fidanzatine, allora si vede la prima differenza... uno è ancora -felicemente- piccolo, mentre gli altri si arrabattano a cercare una dimensione da grandicelli e guardano con una certa sufficienza chi ancora gioca.
Poi sicuramente le differenze si livellano, a 20 0 21 anni non c'è quella forbice che si nota prima.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da ottyx » 22 nov 2011, 0:08

vale77 ha scritto:sì cmq lo si fa tutti gli anni.
il registro per lòa primaria è sempre uguale.
anzi, abbiamo anche la data di nascita dei genitori :hi hi hi hi
Da noi vengono esposti duranti le elezioni dei rappresentanti.

Una mia collega ha chiesto di togliere l'anno :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da ottyx » 22 nov 2011, 0:15

A Parma le tate preparano una scheda abbastanza dettagliata sui bambini che può essere completata dai genitori e che quest'ultimi possono decidere se consegnare o no alle maestre di prima.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da pallapunda » 22 nov 2011, 10:09

Ovvero i vostri bimbi vi dicono che si annoiano alla materna?
Sì, mia figlia dice che si annoia a stare con i bimbi piccoli, anche se poi in realtà lei frequenta una classe eterogenea, quindi ci sono i più piccoli, quelli della sua età e anche i più grandi.
Questo è uno dei motivi che mi spingono verso l'anticipo.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 22 nov 2011, 10:19

Tnt per quanto mi riguarda i dubbi mi sono venuti perchè è del 6 gennaio (la dpp era 26/12 ma ha ritardato fino al massimo del protocollo accettabile e l'hanno tirata fuori col cesareo, se no sarebbe arrivata a febbraio mi sa :risatina: ) oltre a questo è abbastanza sveglia e molto alta (già sembra che fa le elementari) e per ultimo un pò di pressione da parte del parentame. Io la vedo ancora molto giocherellona le varie attività le fa, disegna, ricopia le lettere, ma è tanto proiettata al gioco.
Inoltre mi sento nella condizione di poter scegliere, nel senso che se fosse nata in dicembre non avevo scelta alcuna ora che ce l'ho ho paura poi di pentirmi amaramente (spesso quando posso scegliere sto in crisi :pensieroso soprattutto quando non riguarda me)
Insomma se fosse nata il 1 febbraio neanche me lo creavo il problema :sorrisoo
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”