GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

VISIONI GENITORIALI. CAOS.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: LE NOTE

Messaggio da Chicca6 » 1 mar 2010, 12:51

Vedi la differenza tra me e te è proprio qui: io penso che le tue amiche abbiano avuto la fortuna di potersi permettere (non solo economicamente) di rimanere a casa, anche se con dei sacrifici; molte invece non possono e non sta a me decidere per loro, né giudicare.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 12:59

Lalat di problemi ne ha anch'io come tutti..se non di più...forse sfugge a te e a snake..che io sto dicendo quello che penso..non sto puntando il dito contro nessuno..ho già premesso che ovviamnte so bene che ci sono situazioni in cui non si ha scelta ma , a mio parere dove si ah scelta ( intendo si può dimnuire l'orario di alvoro, rinunciare a fare un pò di carriera, delegare a da altri ecc...) bisogna privilegiare le esigenze dei piccoli che, soprattuo i primi mesi, e il primo anno è quella di stare con la madre..forse questo vi sempbrerà un discorso assurdo, originale :urka offensivo ecc..ma è quello che penso io e quasi sempre gli psicologie e chi si occupa della crescita de bamibni..una domanda..ma il vostro pediatro..non vi ha fatto un discorso simile a quello che fece a me..no dico prendetevela con loro allora..voi come avreate reagito..visto il mdo in cui rispondete a me..


Snake..da quello che mi dici, non condivido le tue scelte..poichè sempre, ricavandolo dalle tue parole, tirarsi il altte, partire, lavorare a tempo pieno non è state per te una necessità ASSOLUTA: io al tuo posto avrei fatto scelte diverse, tutto qui, il che non vuole dire che io sia o mi ritenga una madre perfetta o milgiore assolutamente..mi contunuo solo a stupire del fatto che sembrino accettbili normali cose che invece seocno me dovebbero stupire alquannto ( tipo tornare al lavore dopo un mese ecc...)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 13:04

Vi hom portato l'esempio della cognata della mia amica, la cui figlia quando sta male, quasi rifiuta la madre, della mia collega che èa ndata, pur potendo evitare 5 giornia torino ecc..o della mia amica e dei suoi problemi relazionali con il neonato( di cui mi guardo ben di farle una colpa... anzi, conoscendo il suo passato ho detto che a posto suo farei cento volte peggio).. e mi sembra di capire che per voi è tutto nella norma, accettabile, :fischia non avete un moto di rabbia per certe situazioni o di empatia per questi bambini ecc..per carità ne prendo atto perchè ognuno ha dirito ad avere le proprie idee e a reagire come sente..constato che la pensiamo diversamente, io non mi sento offesa da questa divergenza..coem voi non credo dobbiate sentirvi offese voi

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: LE NOTE

Messaggio da Ste72 » 1 mar 2010, 13:04

Una volta non li si mandava al nido a 5 mesi ... li si portava direttamente nei campi con le madri e, appena capaci di camminare, al lavoro per contribuire al sostentamento della famiglia.
Una volta non ci si tirava il latte ... e si allattava tanti mesi ... perchè era l'unica cosa che si poteva offrire ai neonati e sfortunati quelli le cui madri non avevano latte ... perchè passavano direttamente al latte di mucca o al pane secco dopo pochissimi mesi.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 13:09

Chica..non è cosi semplpice cioè o bianco = me lo posso permettere o nero= non me lo posso permettere..esistono i grigi..le valutazioni personali ecc..il valore che ognuno di noi attribuisce alle cose ( carriera, styabilità economica, tempo da trascorrere con i figli, gratificazioni persoanli ecc..) certo in 2 casi le mie amiche avevano anche loro i mariti avvocato e quindi benestanti..ma ovviamente a qualcosa anche loroa hanno dovuto rinunciare, per prima alla loro carriera..no dico mi darai atto che nella vita ci sono delle scelte da fare e che persone diverse fanno scelte diverse...mi sembra che anche di questo stiamo parlando

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 13:11

Ste72 ha scritto:Una volta non li si mandava al nido a 5 mesi ... li si portava direttamente nei campi con le madri e, appena capaci di camminare, al lavoro per contribuire al sostentamento della famiglia.
Una volta non ci si tirava il latte ... e si allattava tanti mesi ... perchè era l'unica cosa che si poteva offrire ai neonati e sfortunati quelli le cui madri non avevano latte ... perchè passavano direttamente al latte di mucca o al pane secco dopo pochissimi mesi.

e questo che vuol dire :domanda ..anch'io ritengo che in linea di massima.."una volta" si stessa assai peggio di ora

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: LE NOTE

Messaggio da PITA » 1 mar 2010, 13:11

In tutto questo bailamme, mi sento di dire che essere o meno un buon genitore, dove per buono intendo sensibile alle esigenze dei figli, è prioritariamente una questione personale che poco ha a che fare con il lavoro , è una questione di " spirito di genitorialità ", c'è chi ce l'ha, chi no e nel mezzo c'è un mare di gente.

Per cui, si vedono madri che non lavorano che a me , personalmente , fanno venire i brividi e ci sono madri che, pur lavorando per la carriera, sono psicologicamente assai vicine ai loro bambini.
L'assioma donna-che-lavora-per-la-carriera = madre assente non vale per tutte le donne lavoratrici, come pure l'assioma madre-casalinga = madre presente non vale affatto per tutte le casalinghe più o meno consapevolmente frustrate.

La generalizzazione risponde alla nostra necessità di catalogare ma resta cronicamente in dietro rispetto dalla varietà umana.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: LE NOTE

Messaggio da Paola67 » 1 mar 2010, 13:11

cara iswara
il bisogno assoluto come lo chiami tu
non è solo quello biologico
l'andare a lavorare non è solo bisogno di soldi (anche se lo è nella maggior parte dei casi) è anche il bisogno di una donna che non è solo madre
e sappi che in questo non c'è alcunchè di egoistico

i bambini hanno si bisogno della presenza delle loro madri
ma la presenza fisica non è sufficiente
ci vuole anche serenità, progettualità, motivazione
desiderio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 1 mar 2010, 13:12

Ste72 ha scritto:Una volta non li si mandava al nido a 5 mesi ... li si portava direttamente nei campi con le madri e, appena capaci di camminare, al lavoro per contribuire al sostentamento della famiglia.
Una volta non ci si tirava il latte ... e si allattava tanti mesi ... perchè era l'unica cosa che si poteva offrire ai neonati e sfortunati quelli le cui madri non avevano latte ... perchè passavano direttamente al latte di mucca o al pane secco dopo pochissimi mesi.

ehhhhhh bei tempi, li si che

Codice: Seleziona tutto

i figli siano sereni è un patrimonio di tutta la comunità
lo erano davvero eh?
.esistono i grigi..le valutazioni personali ecc.
si chiama libertà di scelta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: LE NOTE

Messaggio da caracalla » 1 mar 2010, 13:14

Ste72 ha scritto:Una volta non li si mandava al nido a 5 mesi ... li si portava direttamente nei campi con le madri e, appena capaci di camminare, al lavoro per contribuire al sostentamento della famiglia.
Una volta non ci si tirava il latte ... e si allattava tanti mesi ... perchè era l'unica cosa che si poteva offrire ai neonati e sfortunati quelli le cui madri non avevano latte ... perchè passavano direttamente al latte di mucca o al pane secco dopo pochissimi mesi.

ma di grazia qui nessuno (a parte ely forse! :prr ) è della generazione di queste storie qua! manco iswà..anche lei è andata al nido!!! :prr :prr
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: LE NOTE

Messaggio da PITA » 1 mar 2010, 13:15

ely66 ha scritto:
Ste72 ha scritto:Una volta non li si mandava al nido a 5 mesi ... li si portava direttamente nei campi con le madri e, appena capaci di camminare, al lavoro per contribuire al sostentamento della famiglia.
Una volta non ci si tirava il latte ... e si allattava tanti mesi ... perchè era l'unica cosa che si poteva offrire ai neonati e sfortunati quelli le cui madri non avevano latte ... perchè passavano direttamente al latte di mucca o al pane secco dopo pochissimi mesi.

ehhhhhh bei tempi, li si che

Codice: Seleziona tutto

i figli siano sereni è un patrimonio di tutta la comunità
lo erano davvero eh?
.esistono i grigi..le valutazioni personali ecc.
si chiama libertà di scelta.
questa non l'ho capita
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: LE NOTE

Messaggio da PITA » 1 mar 2010, 13:16

come non detto, mi mancava l'ultima frase :hi hi hi hi
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 13:18

Paola..sono da'ccordissimo, mi sembra di averlo detto..ed è vero che spesso le mamme casalinghe sono un pò frustrate o vorrebbero rientrare nel mondo del lavoro..perchè davvero può essere troppo pesante stare tutto il giorno a casa. e non potersi anche esprimere in e con una professione .io stessa non mi troverei a mio agio a non lavorare anche se potessi permettermelo

Pita si certo l'importatne è essere sintonizzati sui bisogni dei figli, accettarli, amarli e io dico esswere felici di fare i genitori-- ..però.però...non credi che a volte è un pò una scusa dire..conta la qualità e non la quantità...perchè secondo me coneta anche la quantità altrochè

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 1 mar 2010, 13:19

calavera ha scritto:
Ste72 ha scritto:Una volta non li si mandava al nido a 5 mesi ... li si portava direttamente nei campi con le madri e, appena capaci di camminare, al lavoro per contribuire al sostentamento della famiglia.
Una volta non ci si tirava il latte ... e si allattava tanti mesi ... perchè era l'unica cosa che si poteva offrire ai neonati e sfortunati quelli le cui madri non avevano latte ... perchè passavano direttamente al latte di mucca o al pane secco dopo pochissimi mesi.

ma di grazia qui nessuno (a parte ely forse! :prr ) è della generazione di queste storie qua! manco iswà..anche lei è andata al nido!!! :prr :prr

:sberla: :sberla: :prr però è vero... mi tenevano nella culla e mia madre aiutava nei campi.. azzzzzz ho svelato origini becere... :fischia

però iswy ed io nella stessa frase........ :buuu :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 13:20

No Cala, io non sono andata la nido..ne ho usufruto per i miei filgi dai due anni...

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: LE NOTE

Messaggio da snake » 1 mar 2010, 13:21

Iswara ha scritto:

Snake..da quello che mi dici, non condivido le tue scelte..poichè sempre, ricavandolo dalle tue parole, tirarsi il altte, partire, lavorare a tempo pieno non è state per te una necessità ASSOLUTA: io al tuo posto avrei fatto scelte diverse, tutto qui, il che non vuole dire che io sia o mi ritenga una madre perfetta o milgiore assolutamente..mi contunuo solo a stupire del fatto che sembrino accettbili normali cose che invece seocno me dovebbero stupire alquannto ( tipo tornare al lavore dopo un mese ecc...)
io non lavoravo/lavoro a tempo pieno o meglio...posso gestirmi gli orari e ovviamente prediligo lavorare nelle ore in cui i figli sono all'asilo/nido o quando dormono......ma io senza lavorare non posso stare sia per un discorso economico ma anche di soddisfazione personale....ma non per questo tolgo niente ai miei figli....anzi la sera quando sto con loro sono serena e tranquilla.....ah tante volte quando sono partita per lavoro mi sono portata anche loro con me.......ma non sempre e' possibile!
Comunque il pediatra a me non ha mai fatto un discorso simile.....e se me lo avesse fatto avrei certamente risposto anche a lui......quanto agli psicologi e co......sono abbastanza tranquilla sotto questo aspetto...perche' mia mamma e' una psicologa. :fischia e non mi ha mai detto niente (credo lo farebbe per il benessere dei nipoti....)
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: LE NOTE

Messaggio da PITA » 1 mar 2010, 13:26

Iswara ha scritto: Pita si certo l'importatne è essere sintonizzati sui bisogni dei figli, accettarli, amarli e io dico esswere felici di fare i genitori-- ..però.però...non credi che a volte è un pò una scusa dire..conta la qualità e non la quantità...perchè secondo me coneta anche la quantità altrochè
guarda io alla storia della qualità/quantità non ho mai dato molto credito, preferisco dire che CONTA IL COME si affianca la crescita dei propri figli , senza stare a specificare quanto o quanto intensamente .
Per esempio, tu puoi anche credere di essere quantitativamente buona come genitore ma qualitativamente scarsa, oppure puoi essere qualitativamente buona ma quantitativamente scarsa ......
Alla fine , la prova del nove ce la danno i nostri figli MOSTRANDOCI i risultati della nostra genitorialità, e dicendoci chiaramente di cosa hanno bisogno in quel momento , se di qualità o di qualità.....insomma bisogna alternarle rispondendo alle loro richieste
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: LE NOTE

Messaggio da Iswara » 1 mar 2010, 13:29

ok snake..avevo capito una situiazione diversa ( lavoro tempo pieno/ viaggi frequenti)..due cose che secodno me soprattuoo se associate..risultano un pò pesanti per un bambino piccolo

Mi vine inmento quello che mi ha detto qualche volta la mia oculista ( e io ne ho usufruito spesso perchè ho avuto due tC programmati da subito per lesioni retiniche)..mi raccontava..che crescere il suo unico figlio era stato piuttosto diffcile..uno strazio per il bambino lei comprensibilmente aveva orari lunghi, turni di guardia nortturni, convegni fuori città, il marito anche è un medico..insomma però riconosceva che suo figlio aveva sofferto molto questa situazione e che spesso letteralmente piangeva, le sia aggrappava, quando doveva andare in ospedale..e che er anche per questop che si era fermata ad un figlio solo..insomma gurdandosi indietro diceva di avrlo fatto unj npò soffrire..non so se era pentita o comunque ontenta delle scelte fatte..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LE NOTE

Messaggio da ely66 » 1 mar 2010, 13:31

Iswara ha scritto:Ely...ma ti piace tanto insultare? :urka :urka :x: Ti fa sentire... non so bene, soddisfatta di te? Pensi di assolvere melgio altuo ruolo?..

contenta te :domanda ...io però guarda rimando al mittente..non essendo intressata la tuo gioco..e và...volgio far contenta te e chi ha la tua stessa modalità di sfogarsi su GOl...lascindoti l'ultima parola ,glia altri ed non dovete affannarvi a cercare nuove volgarità da scrivere per difendere le vostre ragioni...perchè siete molto educate ed avete ragione su tutto....tranquille :sorrisoo

me l'ero persa.

io non mi sfogo, io dico la mia. esattamente come tu dici la tua (con offese nascoste, io perlomeno FORSE le scrivo. dove forse sta per "forse sono offese")

insisti .
non sto puntando il dito contro nessuno..
tu dici? allora io non so leggere.
e più leggo meno capisco, e meno capisco più sono convinta di essere una madre decente, non perfetta, ma decente. e mi sento fortunata.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: LE NOTE

Messaggio da snake » 1 mar 2010, 13:40

per fortuna ISH rispetto alla tua oculista ne ho fatti due......
il mio primo e' un frignone di carattere (lui DEVE versare un tot di ml di lacrime al giorno per sentirsi bene :che_dici ) e' sempre stato mammone.....etc etc mentre la seconda...fa ciao ciao con la manina non appena vede qualcuno avvicinarsi all'attaccapanni :che_dici

Sicuramente il figlio della tua oculista le stava mandando dei messaggi.....ma forse sarebbe potuta intervenire senza abbandonare tutto.....
Io credo che, oltre ad esserci una liberta' personale INCONDIZIONATA nel fare i genitori...(che vuol dire creare/affrontare/risolvere le situazioni come riteniamo piu' opportuno!) dobbiamo anche sentirsi sempre vive come persone........e non cercare di essere genitori perfetti................
Credo che sia piu' dannoso questo di qualche ora di straordinario
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”