GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PAGELLE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: PAGELLE

Messaggio da Ste72 » 10 feb 2010, 18:17

Nooooooooooooooooooooooooooo, hai capito Alessia!
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PAGELLE

Messaggio da maskat » 10 feb 2010, 18:26

Ste72 ha scritto:Nooooooooooooooooooooooooooo, hai capito Alessia!
ehhhhhhhhhhhhhh :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PAGELLE

Messaggio da ely66 » 10 feb 2010, 18:26

grazie nuny, ci provo a spiegarglielo ma è GNucca (tanto per usare il gn)

e infatti, cvd, nella lettura è scarsa, tra le più lente della classe.
per il resto direi che va bene, fatto salvo che ogni tanto, spesso, l'attenzione se ne va a farfalle. ma ci lavorerò :spiteful: :spiteful:
il comportamento, le consegne, le relazioni con i compagni sono valutate ottimali, senza il voto. bah, alla fine sono contentina.. ma stasera si prende la strigliata eh si........... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: PAGELLE

Messaggio da Ste72 » 10 feb 2010, 18:35

Sono solo pochi mesi che vanno a scuola e per loro è cambiato tutto radicalmente. Riuscire a tenere alta l'attenzione per tante ore richiede tempo e fatica ... se poi sono anche bimbi vivaci ancora di più.
Anche Mati fa una gran fatica a leggere ... cioè, le lettere, una per volta, le legge tutte ma poi non riesce a metterle insieme oppure le inverte ... ma glidò ancora tempo.
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

nuny78
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 feb 2010, 9:51

Re: PAGELLE

Messaggio da nuny78 » 10 feb 2010, 19:03

Il meccanismo della lettura non scatta in tutti i bambini allo stesso modo,in alcuni bimbi scatta subito in altri un po' piu' tardi.
Non va dimenticato che gli obiettivi didattici della classe prima sono: imparare a leggere e a scrivere.State vicino ai vostri figli invogliateli a leggere una favola,qualcosa per cui vanno matti al fratellino piu' piccolo o anche alla mamma o al papa'.Vi potete far aiutare in cucina dicendogli di leggere una ricetta gustosa,in tal modo si sentiranno anche grandi.Alla lettura devono essere dedicati piu' minuti ogni giorno...,non demordete mamme... vedrete che alla fine dell'anno i vostri figli leggeranno cosi' graziosamente ...da sembrare musica per le vostre orecchie.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PAGELLE

Messaggio da ely66 » 10 feb 2010, 23:37

lei si lamenta che ha già letto dalla nonna.
e se insistevo, qualcuno :fischia parteggiava per lei. e invece da stasera, qualcuno dovrà diventare il mentore della lettura :fischia
vedremo....

se sarà musica come quando ha iniziato a parlare... voglio andare alle fiji davvero :impiccata: :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: PAGELLE

Messaggio da Dionaea » 11 feb 2010, 9:01

nuny78 ha scritto:Il meccanismo della lettura non scatta in tutti i bambini allo stesso modo,in alcuni bimbi scatta subito in altri un po' piu' tardi.
Non va dimenticato che gli obiettivi didattici della classe prima sono: imparare a leggere e a scrivere.State vicino ai vostri figli invogliateli a leggere una favola,qualcosa per cui vanno matti al fratellino piu' piccolo o anche alla mamma o al papa'.Vi potete far aiutare in cucina dicendogli di leggere una ricetta gustosa,in tal modo si sentiranno anche grandi.Alla lettura devono essere dedicati piu' minuti ogni giorno...,non demordete mamme... vedrete che alla fine dell'anno i vostri figli leggeranno cosi' graziosamente ...da sembrare musica per le vostre orecchie.
Quoto!

Mio fratello non voleva scrivere.
Cosa si è inventata mia mamma?
Semplice: scriviamo un bel bigliettino a tua sorella dicendole che è un'oca e una vipera cornuta, poi glielo infili sotto la porta!! :che_dici
E fu così che casa mia si riempì di bigliettini di ogni sorta con i peggiori insulti "affettuosi" che un bambino di 6 anni può conoscere.
Però ha imparato :hi hi hi hi
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: PAGELLE

Messaggio da Ste72 » 11 feb 2010, 9:32

e oggi tocca a noi!
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: PAGELLE

Messaggio da ema1 » 11 feb 2010, 9:32

Ely, e bravissima Gaia! :yeee :yeee

Per la lettura, vedrai, quando cominciera' vorra leggere libri e libri!

Una mia cugina, alla prima elementare, non voleva leggere, era lenta in confronto agli altri.. e le maestre erano molto preoccupate, hanno fatto una tragedia. ( le maestre di una volta)

Beh, mia cugina ha studiato fisica nucleare, con 10 e lode, ha anche il dottorato in fisica.! ( e ha pure un stipendio ...) :hi hi hi hi :hi hi hi hi
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: PAGELLE

Messaggio da ema1 » 11 feb 2010, 9:33

( e non la sgridare :prr )
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PAGELLE

Messaggio da maskat » 11 feb 2010, 16:30

Ste72 ha scritto:Sono solo pochi mesi che vanno a scuola e per loro è cambiato tutto radicalmente. Riuscire a tenere alta l'attenzione per tante ore richiede tempo e fatica ... se poi sono anche bimbi vivaci ancora di più.
Anche Mati fa una gran fatica a leggere ... cioè, le lettere, una per volta, le legge tutte ma poi non riesce a metterle insieme oppure le inverte ... ma glidò ancora tempo.
Condivido in pieno quello che hai scritto.
Ma perchè non lo capiscono anche le maestre???
Quella di Alessia aveva queste pretese dopo 5 ore di scuola :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PAGELLE

Messaggio da maskat » 11 feb 2010, 16:34

Dionaea ha scritto: Quoto!

Mio fratello non voleva scrivere.
Cosa si è inventata mia mamma?
Semplice: scriviamo un bel bigliettino a tua sorella dicendole che è un'oca e una vipera cornuta, poi glielo infili sotto la porta!! :che_dici
E fu così che casa mia si riempì di bigliettini di ogni sorta con i peggiori insulti "affettuosi" che un bambino di 6 anni può conoscere.
Però ha imparato :hi hi hi hi
:urka
mitica tua mamma :ahaha
è proprio vero che il fine giustifica i mezzi :spiteful:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PAGELLE

Messaggio da maskat » 11 feb 2010, 16:38

ely66 ha scritto:grazie nuny, ci provo a spiegarglielo ma è GNucca (tanto per usare il gn)

e infatti, cvd, nella lettura è scarsa, tra le più lente della classe.
per il resto direi che va bene, fatto salvo che ogni tanto, spesso, l'attenzione se ne va a farfalle. ma ci lavorerò :spiteful: :spiteful:
il comportamento, le consegne, le relazioni con i compagni sono valutate ottimali, senza il voto. bah, alla fine sono contentina.. ma stasera si prende la strigliata eh si........... :fischia
dai Ely puoi ritenerti soddisfatta :sorrisoo
per la lettura sicuramente migliorerà, ha solo bisogno di + tempo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PAGELLE

Messaggio da maskat » 11 feb 2010, 16:39

Ste72 ha scritto:e oggi tocca a noi!
In bocca al lupo :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: PAGELLE

Messaggio da pulced'acqua » 11 feb 2010, 22:30

Andata anche qua...pagellini consegnati.

E ho scoperto (pregasi non deridere :prr ) cosa sono i "pagellini"...qua non consegnano le pagelle, perchè sarebbero da leggere e firmare al volo.

Consegnano i "pagellini", che sono in pratica un foglio in excel con voti e giudizio globale, i medesimi che verranno poi riportati testualmente sulla pagella vera e propria, che sarà consegnata solo a fine a.s. con il saldo del secondo quadrimestre.

E che quindi possono essere portati a casa, visionati con calma, tenuti e "studiati/meditati", non letti al volo, come capita con la pagella ufficiale.

Bilancio?
La premessa delle maestre "abbiamo dato voti dal 5 al 9" (con tutta la spiegazione conseguente, non così a secco) "e ci siamo comunque tenute basse, perchè i bambini li abbiamo imparati a conoscere poco a poco in questo primo intero quadrimestre"

Conoscendo il carattere del figliuolo (chiacchierone e spesso disattento in classe :sberla: ) e data la premessa...ho sperato avesse preso almeno UN 7!
Beh, bilancio...soddisfacente, dai.

Ho letto di Silvano di Paola e i miei COMPLIMENTISSIMI al piccolo ometto son di cuore.

E anche di Kiara e della sua bimba.

E a tutti, comunque, i piccoli nanetti della prima elementare.
Il cambiamento è grande, lo sforzo e l'impegno richiesti pure.

Teniam botta, che ja fàmo anche noi :ok
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PAGELLE

Messaggio da ely66 » 11 feb 2010, 22:38

anche J. bravissimo, si dai che è bravissimo.
per l'attenzione,manca ste72 e poi possiamo stilare la statistica. e dire che il 2003 è l'anno dei disattenti, chiacchieroni :sorrisoo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: PAGELLE

Messaggio da kiara02 » 12 feb 2010, 6:44

pulced'acqua ha scritto:Andata anche qua...pagellini consegnati.

E ho scoperto (pregasi non deridere :prr ) cosa sono i "pagellini"...qua non consegnano le pagelle, perchè sarebbero da leggere e firmare al volo.

Consegnano i "pagellini", che sono in pratica un foglio in excel con voti e giudizio globale, i medesimi che verranno poi riportati testualmente sulla pagella vera e propria, che sarà consegnata solo a fine a.s. con il saldo del secondo quadrimestre.

E che quindi possono essere portati a casa, visionati con calma, tenuti e "studiati/meditati", non letti al volo, come capita con la pagella ufficiale.

Bilancio?
La premessa delle maestre "abbiamo dato voti dal 5 al 9" (con tutta la spiegazione conseguente, non così a secco) "e ci siamo comunque tenute basse, perchè i bambini li abbiamo imparati a conoscere poco a poco in questo primo intero quadrimestre"

Conoscendo il carattere del figliuolo (chiacchierone e spesso disattento in classe :sberla: ) e data la premessa...ho sperato avesse preso almeno UN 7!
Beh, bilancio...soddisfacente, dai.

Ho letto di Silvano di Paola e i miei COMPLIMENTISSIMI al piccolo ometto son di cuore.

E anche di Kiara e della sua bimba.
E a tutti, comunque, i piccoli nanetti della prima elementare.
Il cambiamento è grande, lo sforzo e l'impegno richiesti pure.

Teniam botta, che ja fàmo anche noi :ok
Grazie Pulced'acqua ma in realta' a Federica non l'hanno ancora consegnata, quel che raccontavo era riferito a quella dello sorso anno. Comunque il 19 di febbraio ci danno la pagella e il 23 di Febbraio colloqui con la maestra...sentiremo cosa ci dice :ok
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PAGELLE

Messaggio da ely66 » 12 feb 2010, 8:49

aspetto anche te allora, poi troviamo una esperta in statistiche e ci facciamo consolare :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: PAGELLE

Messaggio da Ste72 » 12 feb 2010, 9:16

eccoci all'appello.
A noi le pagelle che hanno dato le possiamo conservare snza doverle riportare a scuola!
Mati ha tutti 8 e 9 (circa metà e metà).
Anche da noi al primo trimestre hanno volutamente evitato di dare dei 10 e su questo sono d'accordo.
Il giudizio complessivo è positivo ma ... spesso si distrae e non riesce a finire i compiti nei tempi previsti ... pazienza.

Ha parlato la maestra di matematica, sostituta di quella ora in maternità (su due maestre, quelle più presenti, tutte e due sono in maternità e per fortuna è una scuola privata).
Bhè ... che vi devo dire ... a sentirla parlare solo per 5 minuti mi sarei addormentata quindi ci credo che Mati e anche gli altri bimbi si distraggono ... è leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeenta nel parlare,con la voce baaaaaaaaaaaaaaaaassa baaaaaaaaaaaaaaaaaassa!
Spero che quando spiega ai bimbi ci mettà un pò più di verve altrimenti poveri.
Una cosa mi ha lasciata perplessa e penso che approfondirò l'argomeno a tempo debito.
Ci hanno ridato a casa i regoli che ci hanno fatto comprare a inizio anno perchè ... perchè 30 bambini con 30 scatole di regoli sui banchi che cadono non si possono gestire quindi dovremo essere noi a cas a farglieli usare!
Forse non hanno chiaro il concetto che i bimbi devono studiare a scuola e a casa fare i compiti (pochi) e ripassare.
Cosa pensavano a inizio anno quando ce li hanno chiesti? Che i regoli si sistemassero da soli? E gli altri anni come facevano?
Pe ora sono a casa e penso che ci rimarranno ma chiarirò il concetto per cui SCUOLA = impegno, studio, compiti CASA = sfago, giochi e tempo libero (e pochi compiti).
La mamma non è la maestra e la maestra è pagata per fare quello.
Io arrivo a casa alle 20 tutte le sere, devo fare cena e preparare le bimbe per la nanna ... poi sveglia alle 6.30, quando pensano potrei fargli fare i "muretti" con i regoli?
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PAGELLE

Messaggio da ely66 » 12 feb 2010, 10:48

e anche Matilde bravissima!!
e finisce pure lei nella statistica :ahaha



a noi i regoli non li hanno fatti comperare, ma a Gaia cmq li avevano regalati a s. lucia.
e l'altra sera s'è messa a fare muretti. io ero un po' perplessa, poi la mattina parlando con il maestro di mate mi ha spiegato che stanno insegnando a sommare in modo allegro.
capirai, quando tocca prender su i dadini che modo allegro che è... :perplesso
tra poco torniamo al pallottoliere :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”