GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Uscita da scuola - primarie come asili?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 27 nov 2009, 14:08

Si ho capito Lalat...ognuno pensava andasse l'altro....ma scusa, se mi permetto, un pò da tutti i tuoi discorsi traspare che a te sembra normale rendere autonimi i filgi " a forza" prima del tempo..ma scusa un bimbo all'asilo ma anche alla materna ha bisogno di essere seguito da vicino...come puoi pensare che sia una cosa normale farlo tornare in taxi per giunta nell'uffico di mamma e papà..no dico se già hai deciso di farlgi frenquentare il tp dovresti renderti conto che poi il bambinio è stanco e ha bisogno di essere contenuto , accompagnato in tutti i sensi dalle figure affettive di riferimento...io anche lavoro per carità, e non penso che i bamibni debbano stare sempre e solo con i genitori, ma nemmeno certo essere presi da un taxi guidato da uno sconosciuto qundo escono da scuola ( non perchè sia pericoloso, ma perchè potrebbe essere per il bimbo una piccola (?) ferita emotiva...io ho visto guarda che la presenza materna o comunque di un geinitore è fondamentale quando i bambini si affaccianoa allo studio.

p.s: puoi dirimi quello che vuoi una bambino non si manda solo a fare sporto o in giro a quell'età..mi spiace ma non condivido questo comportamento.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 27 nov 2009, 15:14

Iswara ha scritto:Si ho capito Lalat...ognuno pensava andasse l'altro....ma scusa, se mi permetto, un pò da tutti i tuoi discorsi traspare che a te sembra normale rendere autonimi i filgi " a forza" prima del tempo..ma scusa un bimbo all'asilo ma anche alla materna ha bisogno di essere seguito da vicino...come puoi pensare che sia una cosa normale farlo tornare in taxi per giunta nell'uffico di mamma e papà..no dico se già hai deciso di farlgi frenquentare il tp dovresti renderti conto che poi il bambinio è stanco e ha bisogno di essere contenuto , accompagnato in tutti i sensi dalle figure affettive di riferimento...io anche lavoro per carità, e non penso che i bamibni debbano stare sempre e solo con i genitori, ma nemmeno certo essere presi da un taxi guidato da uno sconosciuto qundo escono da scuola ( non perchè sia pericoloso, ma perchè potrebbe essere per il bimbo una piccola (?) ferita emotiva...io ho visto guarda che la presenza materna o comunque di un geinitore è fondamentale quando i bambini si affaccianoa allo studio.

p.s: puoi dirimi quello che vuoi una bambino non si manda solo a fare sporto o in giro a quell'età..mi spiace ma non condivido questo comportamento.
Fai un po' di confusione. Mio figlio Davide quando uscirà dalla scuola primaria utilizzerà il trasporto scolastico guidato si da uno sconosciuto così come lo scuolabus che usano milioni di bambini ... non vedo il problema ... se non nel fatto che anziché essere uno scuolabus è un taxi convenzionato col comune. Questo perché la scuola finisce alle 16,30 e noi invece lavoriamo fino a sera. Davide sarà accompagnato qui da me o da mio marito ... magari mia madre (che anche lei lavora) lo porterà da qualche parte, magari starà con me a fare i compiti ... dipenderà da come sarà la scuola ... ma orientativamente sarà così.
Per quanto riguarda me ... eravamo tantissimi, non hai mai partecipato ai giochi della gioventu' da bambina/ragazzina?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 1 dic 2009, 11:03

Quindi è un taxi, che fa perte dei servizi della scuola? E vi saliranno molti bambini? Bè melgio così..però Lalat scusa voi lavorate tutto il giorno e i bamivni con chi stanno, che fanno? Non riuscite proprio ad oganizzarvi in modo diverso? :domanda lo so che è una situazione comune a moltissime familgie..ma io sto toccando con mano quanto sia necessario dedicare il pomeriggio ai bambini quando frequentano la primaria..per tanti motivi, non solo didattici, tante sfumature che altrimenti non si coglierebbero..questa è una mie riflessione genrale eh..ma noi come società dovremmo rifletere di più su dove stiamo andando :buuu , quale futuro ci stiamo preparando se non curiamo con più attenzione al crescita dei nostri figli s enon gli dedichiamo il tempo , l'ascolto il contenimento che meritano....

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 3 dic 2009, 10:33

Prima di tutto si meritano di avere un tetto sulla testa, da mangiare e vestiti per uscire ... e se io non vado al lavoro non paghiamo l'affitto e sotto un ponte è un po' difficile cogliere certe "sfumature" della società. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 10:42

Lalat, guardati intorno..sinceramente secondo tutti i genitori che lavorano fino alle otto di sera non hanno altra scelta, se cambiassare abitudini lavorative e professionali cercando soluzioni più idonee alla gestione della familgia andrebbero sotto i ponti o a mendicare agli angoli della strada? Secondo te tutte le donne che lavorano full time hanno chiesto un part-time e gli è stato rifiutato? O chi lamenta ineludibili necessità economiche poi rinuncia a vacanze, spese per tutta la familgia?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 3 dic 2009, 11:11

Iswara ha scritto:Lalat, guardati intorno..sinceramente secondo tutti i genitori che lavorano fino alle otto di sera non hanno altra scelta, se cambiassare abitudini lavorative e professionali cercando soluzioni più idonee alla gestione della familgia andrebbero sotto i ponti o a mendicare agli angoli della strada? Secondo te tutte le donne che lavorano full time hanno chiesto un part-time e gli è stato rifiutato? O chi lamenta ineludibili necessità economiche poi rinuncia a vacanze, spese per tutta la familgia?
Iswara che ne sai di quali sono i nostri problemi???? Ma come ti permetti ... mi trattengo dal mandarti a quel paese ma ti prego di non dire più niente. Non mi sogno nemmeno di raccontarti i caxxi miei sul tipo di lavoro e contratto mio e di mio marito, men che meno ho intenzione di farti la lista delle spese che abbiamo ... Sei offensiva senza nemmeno domandarti se è il caso o meno di dire certe cose o di starsene zitta. Dai per scontato che noi facciamo spese superflue e vacanze? Bazzichi in questo forum per insistere con chiunque sulle tue idee, fare i conti in tasca agli altri e giudicare le scelte altrui? Cosa ne sai di quante rinunce già stiamo facendo noi? Cosa ne sai di quanto guadagno e di quanto spendo d'affitto? Cosa ne sai del tipo di lavoro che faccio? Sai che esistono situazioni di lavoro precario? Sai che esistono aziende che falliscono e che lasciano le persone senza stipendio per mesi? Puoi, per cortesia, accendere il cervello e riflettere prima di dare giudizi a vanvera? Sei davvero così ingenua? Dove vivi scusa?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da annalisa » 3 dic 2009, 11:16

Ciao lalat, dalla descrizione che fai di Davide in un altro post, mi sembra che tuo figlio sia un bimbo particolarmente sensibile:
lalat ha scritto:Sto cercando di valutare la scelta della scuola per mio figlio, in base al suo carattere e al su modo di essere.

Ora io devo valutare mio figlio: è un dicembrino, è un po' pigro, non è troppo incline all'autodisciplina ... cosa è meglio per un bambino di questo tipo?

Aggiungo un altro particolare del carattere di mio figlio: è un po' permaloso, si mortifica facilmente, soffre moltissimo se qualcuno lo sgrida anche se apparentemente non lo da a vedere (sembra un bulletto di giorno ma la notte ha gli incubi e si mette a piangere).
Ho paura che il forzare una sua emancipazione (prendere un taxi e non avere qualcuno che invece lo venga a prendere al termine delle lezioni) sia, per il SUO carattere, un po' affrettato e forse controproducente.
Tuo figlio non sei tu, TU magari eri pronta a prendere lo scuolabus, ma eri una femmina (di solito più coscienziose e più pratiche a quell'età), erano 30 anni fa, magari non sei una dicembrina...inoltre non vivete in un paesino del trentino ma in una città.
Ecco, tu dici che non ci sono alternative e ti credo, ma dal tono dei tuoi interventi sembra quasi che tu dica "se vogliono mangiare è meglio che si diano una svegliata e facciano la loro parte".... pur comprendendo le difficoltà che avete io cercherei un'alternativa, magari più disagevole o costosa ma che rispetti i tempi di tuo figlio (almeno per i primi 2 anni di elementare).
Scusa se mi sono permessa, non voglio assolutamente giudicare o permettermi di farmi gli affari tuoi, ma dalla descrizione che avevi fatto di davide e paragonandolo anche ai miei figli che hanno l'età dei tuoi, non farei qesta scelta.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 11:20

[Iswara che ne sai di quali sono i nostri problemi???? Ma come ti permetti ... mi trattengo dal mandarti a quel paese ma ti prego di non dire più niente. Non mi sogno nemmeno di raccontarti i caxxi miei sul tipo di lavoro e contratto mio e di mio marito, men che meno ho intenzione di farti la lista delle spese che abbiamo ... Sei offensiva senza nemmeno domandarti se è il caso o meno di dire certe cose o di starsene zitta. Dai per scontato che noi facciamo spese superflue e vacanze? Bazzichi in questo forum per insistere con chiunque sulle tue idee, fare i conti in tasca agli altri e giudicare le scelte altrui? Cosa ne sai di quante rinunce già stiamo facendo noi? Cosa ne sai di quanto guadagno e di quanto spendo d'affitto? Cosa ne sai del tipo di lavoro che faccio? Sai che esistono situazioni di lavoro precario? Sai che esistono aziende che falliscono e che lasciano le persone senza stipendio per mesi? Puoi, per cortesia, accendere il cervello e riflettere prima di dare giudizi a vanvera? Sei davvero così ingenua? Dove vivi scusa?[/quote]

Lalat consiglio a te davvero di azionare il cervello prima di sparara giudizi e insulti..guarda la tua aggressività :aargh è davvero fuori luogo..puoi conservarla per altri contesti, in cui sarà senz'altro più adeguata

Ora quotami il passaggo del post in cui io ho parlato della tua situazione professionale e del tuo contratto di lavoro. Mi sembra che sei tu che sbadieria tutti la bontà del tuo operato inalberandoti alla minima osservazione. :che_dici

sei tu che hai parlato delel esigenze dei genitori in un post che parlava invece delle esigenze dei figli... :clap

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da ely66 » 3 dic 2009, 11:34

iswara.
stai facendo lo stesso errore di nuovo.
azionare il cervello non lo dici a nessuno chiaro?
se fosse tua amica potresti magari farlo, ma dato che non la conosci, non lo fai. punto.

ti fingi agnellino e sei il lupo. guarda un po', ti conosco eh??

calma quindi.

ely66

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 11:44

[quoteIswara che ne sai di quali sono i nostri problemi???? Ma come ti permetti ... mi trattengo dal mandarti a quel paese ma ti prego di non dire più niente. Non mi sogno nemmeno di raccontarti i caxxi miei sul tipo di lavoro e contratto mio e di mio marito, men che meno ho intenzione di farti la lista delle spese che abbiamo ... Sei offensiva senza nemmeno domandarti se è il caso o meno di dire certe cose o di starsene zitta. Dai per scontato che noi facciamo spese superflue e vacanze? Bazzichi in questo forum per insistere con chiunque sulle tue idee, fare i conti in tasca agli altri e giudicare le scelte altrui? Cosa ne sai di quante rinunce già stiamo facendo noi? Cosa ne sai di quanto guadagno e di quanto spendo d'affitto? Cosa ne sai del tipo di lavoro che faccio? Sai che esistono situazioni di lavoro precario? Sai che esistono aziende che falliscono e che lasciano le persone senza stipendio per mesi? Puoi, per cortesia, accendere il cervello e riflettere prima di dare giudizi a vanvera? Sei davvero così ingenua? Dove vivi scusa?[/quote]

e questo intervento invece Ely va bene?
Io dovrei tenermi gli insulti senza diritto di replica?! :urka

Guarda ELy che mon credo affatto che tu mi conosca..io non mi fingo ne agnellino ne lupo..sono solo me stessa e non mi sempbra di aver insultanto nessuno ne di essere stata scortese...posso dire, come hanno fatto altri, che non condivido un certo metodo educativo...

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da annalisa » 3 dic 2009, 11:51

annalisa ha scritto: non farei qesta scelta.
ma credo che, ovviamente, avete già valutato le altre opportunità e questa sia l'unica..
e magari io mi immagino un taxi "da grandi" con un autista diverso ogni volta mentre, se è organizzato dal comune magari c'è un accompagnatore ad hoc...
i
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da ely66 » 3 dic 2009, 11:52

ah ok, l'avevo perso.

anche tu lalat eh?? vale anche per te quello che ho scritto sopra.

e fatela finita. che tanto siete solo su un forum, non potete prendervi a sberle fisicamente. :hi hi hi hi



ely66
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 11:57

ah ecco Ely meno male..no dice pensavo di esere in una commedia dell'assurdo...ELy..eh sapessi...non ci crederai ma chi mi conosce alcune volte mi paragona ad una angioletto.. :angelo:

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 12:07

Io vedo intorno a me nmolte persono che fanno scelte lavorative radicali, coem dire forse non pensando alle conseguenze sui figli ( magari pensandoci anche ma non dandolgli importanza) ...e perdonate la franchezza..qui da me a d esempio hanne sempre dato il aprt-time ( almeno fino ai sei setta annidi età dei filgi) a chi ne ha fatto richiesta...ma hnho tnatissime colleghe che non ci pensano prorio a diminuire il loro oraio pur potendolo fare ì, enon ditemi che avre lo stipendio un pò decurtato riduca lla fame, una mia collega addirurittura, fa di tutto per essere mandata in trasferta, ( una volta è andata per 5 giorni a Torino pru non essendo obbligata a farlo)a nche anahe quando avev la bambinai di 4, 5 anni..infatti quest'ultima è stata creciuta praticamentra dalla nonna. Ora posso dire che secondo me ci dovrebbe essere uann riflessioen individuale e collettiva sul tempo e leaattenzioen di cui ha bisogno un babino e sulle scelte da fare quando si hanno figli? Ripeto anch'io lavoro ma credo che ove possibile bisognerebbe trovare un giusto mezzo e cpaire che non è un bene per i piccoli stare tutto il giorno con figure diverse dai genitori.

Sono stata abbsastanza cortese nell'esprimere la mia opinione? :thank_you:

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 3 dic 2009, 12:44

Iswara per favore Basta, non posso ridurmi l'orario di lavoro; i sacrifici già li faccio infatti non faccio vacanze da circa 3 anni, non sono più andata al ristorante da 3 anni, ho tagliato il tagliabile perché questo per la nostra famiglia è un momento difficilissimo ... h comunque una mia dignità per cui non mi piace la tua intromissione. Ti chiedo scusa se io invece non sono stata ugualmente cortese ma per favore finiamola qui. Ti risparmio la lista di entrate ed uscite con cui lotto ogni santo mese. Ti prego di credermi e di non darmi consigli non richiesti.
Ciao
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 12:52

Lalat, scuse accettate..ma devi daremi atto che io non mi riferivo a te in particolare. Ma queste situazioni di trascuiratezza esistono
Permettimi di dirti che comunque traspere dalle tue paroel una certa "insofferenza" per i vincoli di orario, di esigenze legate all gestione dei bambini..scusa ma io sento questo..e mi sembra anche che tu sia un pò "leggere" passami il termine sul alcune cose coem quando dicie ("io non li so aiutare a fare i compiti..non sono portata ecc.." Forse potresti fermarti un attimo, non credo che tu non sia portata forse hai rinunciato troppo presto..

Comunque Lalat io continuo apensare che siamo noi a doverci adeguare alle esigenze dei piccoli e non loro a dovere essere incastrati tra i nostri impegni..

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 3 dic 2009, 14:15

Iswara ha scritto:Lalat, scuse accettate..ma devi daremi atto che io non mi riferivo a te in particolare. Ma queste situazioni di trascuiratezza esistono
Permettimi di dirti che comunque traspere dalle tue paroel una certa "insofferenza" per i vincoli di orario, di esigenze legate all gestione dei bambini..scusa ma io sento questo..e mi sembra anche che tu sia un pò "leggere" passami il termine sul alcune cose coem quando dicie ("io non li so aiutare a fare i compiti..non sono portata ecc.." Forse potresti fermarti un attimo, non credo che tu non sia portata forse hai rinunciato troppo presto..

Comunque Lalat io continuo apensare che siamo noi a doverci adeguare alle esigenze dei piccoli e non loro a dovere essere incastrati tra i nostri impegni..
Stiamo andando OT e magari in altri post si può discutere di questo. Ti ripeto che adesso non posso organizzarmi in altra maniera e quindi i miei figli si adattano così come mi sono adattata io a tanti cambiamenti da quando ho i bambini ... ovviamente non tutti i bambini possono avere tutte le fortune a questo mondo e siccome i miei li ritengo abbastanza fortunati, nonostante tutto, non vedo perché ti debba preoccupare tu.
Per quanto riguarda il fatto che io non sono portata per seguire i bambini nei compiti, etc ... è una constatazione ... mio marito per esempio ci riesce benissimo: lui ha insegnato al grande ad andare in bici, lui gli ha insegnato i numeri, a leggere, a scrivere, a leggere l'orologio ... ha molta più pazienza di me ed ottiene più risultati. Io sono più istintiva, faccio altre cose ... ci completiamo ... l'importante è rendersi conto dei nostri limiti come genitori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 14:48

Certo indubbiamente mica possimoa saper fare tutto...io pure, soprattuto ad una certa ora della sera perdo la pazienza..e magari quando arriva mio marito dal lavoro chiedo a lui di farli cenare ( perchè spesso ancora bisogna imboccarli e io mi spazientisco...)
Lalat, però ritengo che sia anche una questione di volontà..insomma voglio dire aiutare i filgi a fare un compito scolastico non è poi così complicato..sei più istintiva ok ma sapendolo puoi mitigare questo tuo aspetto in alcune occasioni...questo è un esempio..può valere per tanti aspetti..in fondo essere genitori significa anche questo: cambiare, milgiorare scoprire nuove energie, imparare una nuova magnifica, anche difficile, "lezione".

Lalat lo vedi che tu dici "i bambini si adatteranno come mi sono adattata io" è qui che la pensiamo in maniera diversa, non si possono mettere sullo stesso piano le esigenze dei genitori e quelle dei bambini..noi la nosrta infanzia l'abbiamo già avuta, e nel momento in cui diventiamo genitori abbiamao delle responsabilità nei loro confronti, simao noi a gettare le fondamenta della loro vita, anche psichica, futura..loro che possono capire dei nostri problemi, del lavoro dei ritimi frenetici...Io a volte mi rendo conto che ,magari dico..mamma è stanca aiutatemi a riodinare, ed indubbiament eè giusto che loro cominicino ad imaprare a tenere in ordine la casa ecc. però in effetti poi ripenso al fatto che a loro sfuggono le logice adulte...

Lalat ti ripeto riguardo al tempo da passare con i figli gli esempio sono tanti anche qui su GOL..come le discussioni aperte su chi torna la lavoro dopo cinque giorni o un mese...questo dico, ormai ci stiamo abituando a cose invece che enon sono naturali o normali..capite che intendo..lo dicono ppsicologi, pedagosti, pediatri...non ci sono scuse...i primi mesi, ( Melanie KLEIN diceva i prime sei mesi) sono SACRI e a meno che non ci siano problemi di accettazione, di depressione materna, i neonati dovrebbero essere accuditi nutriti (mi riferisco anche al biberon) dalla madre, dai genitori...comportamenti diversi sono dettati esclusivamente dalle esigenze delgi adulti, non del bambino..e non mi dire che non si ha mai scelta...perchè spesso la scelta c'è ma non la si vuole vedere...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 3 dic 2009, 14:58

Potrei portare molti esempi, genitori che vanno 5 giorni Parigi lasciando i figli piccolo che già vedono poco per via del lavoro 2 giorni con i nonnipaterni e 3 giorni con i nonni paterni..scisate ama ame questo non sembra normale..cpaisco uscire in coppia ongi tanto, per carità..ma che fai lasci figli quasi una settiman per un viaggio di apicere? :urka ...anche ripeto in certe discussioni nate qui... si vedeva come eroica la donna che lavorava "fino all'ultimo" o che si tirava il latte per tornare a qualche fumosa riunione in ufficio. Non sto denigrando il alvoro che è cosa importantissima ed anche , spesso, gratificante dal punto di vista personale, ma in molti casi secondo me c'è anche un incapacità a vivere la realzione con il proprio figlio, una disabitudine ripeto a fermarsi a dare la giusta importanza e il giusto tempo alle cose.lo seo bene che a volte c'0è la gara a chi torna prima dalla maternità..ma se d auna parte ne beneficierà il luogo di lavoro, perderà invece molto il bambino e anche la società..ii piccoli sono la società futura e dunque è un nostro dovere nei confrionti anche della collettività dare la possibilità alle future generezioni di essere adulti saldi, sereni...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 3 dic 2009, 15:06

Iswara ma vuoi scrivere in questo post un manuale di puericultura? :prr Non so che idea tu ti sia fatta su di me ... non capisco dove cuoi arrivare. Non so a cosa ti ti riferisca quando parli di scelte ... purtroppo il mio lavoro non è quello di un dipendente, non è stabile, non ho diritti sulla carta e tanto meno la possibilità di farlo part time ... ora mi serve, almeno finché mio marito non si è stabilizzato ... visto che siamo una famiglila e che stiamo insieme nel bene e nel male :che_dici per fortuna, in un momento di bisogno ci sono io che sostengo mio marito, il suo lavoro. Lo stesso farà lui con me, come ha già fatto in passato ... quando gli sarà possibile, se ci sarà la necessità. Non mi piace la vita frenetica, e se quadrassero i conti ci saremmo già trasferiti in riviera, se si potesse vivere della coltivazione di ulivi ... e non è detto che non ci si possa trasferire se lì comunque trovando un lavoro part time da quelle parti. Ma adesso, visto che non abbiamo rendite e capitali, e che viviamo per la maggior parte di quello che guadagno io ... in questo momento mi parrebbe un pochetto da genitori irresponsabili pensare di più ai compiti che ad assicurare un tetto sulla testa ai nostri figli. Mo penso di essere spiegata fin troppo, ora ti saluto e lascio questo post che ormai è straripato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”