GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RICOMINCIA LA SCUOLA

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da mina79 » 24 ott 2010, 15:30

:domanda Cioè vendevano i cd? E vi facevano pure lo scontrino?? :domanda :x:
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 24 ott 2010, 19:34

facevano i cd delle sfilate di carnevale o della recita di natale.
2 euro cad.
scusa, tu ti meravigli??
qualcuna rilascia ricevuta fiscale dei soldi che vengono chiesti "fondo cassa"? io so che i 2 euro del cd venivano iscritti a bilancio come entrate varie. quelle che raccolgono come fondo cassa per fare i regali alle maestre, fanno cosa?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da mina79 » 24 ott 2010, 21:05

Ma infatti alla fine è la stessa identica cosa.
Farsi pagare 2 euro per fare un cd,vuol dire incassarne almeno 1,50 per....il fondo cassa appunto.
Quello che ne fanno dipende da scuola a scuola.
Ma non è che il concetto cambia.
Da voi si facevano pagare il cd, ma non chiedevano altro.
Da noi chiedevano un fondo cassa, ma di lavori, cd e album di foto ce ne davano tutti gli anni.
Diciamo che farsi pagare il cd o chessò....le foto, è una forma più..."sofisticata"!

p.s. comunque un fondo cassa per il regalo alle maestre non mi è mai capitato!! :x:
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 24 ott 2010, 21:24

con la differenza che incassavano le maestre e che nessuno veniva a tampinarti per farsi dare i soldi.
alle elementari hanno risolto alla radice. niente cd.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da mina79 » 24 ott 2010, 21:37

Anche da noi alla materna incassavano le maestre.

Infatti sta cosa, alle elementari, che raccolgono i rappresentanti per gli extra è una gran rottura di @@@.
Ora l'8 novembre ci sarà la prima riunione di interclasse, voglio capire come si organizzano solitamente, anche nell'evenienza che non tutti vogliano aderire. ma come la potrebbero organizzare la raccolta in alternativa? All'uscita da scuola è un delirio, mica le maestre possono mettersi a fare la raccolta soldi. All'entrata ancora peggio.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 24 ott 2010, 21:45

li danno ai bambini, gli insegnanti raccolgono i buoni pasto e prendono anche il contributo.
almeno da noi funziona così
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da clizia » 24 ott 2010, 23:52

alle elementari è un pò diverso perchèi bambini entrano a scuola da soli. dare il soldino ai bimbi?
da noi, quando c'è da versare qualche contributo appena entriamo diamo gli spicci alla bidella che spunta il cognome su un foglio, questione di un attimo. basta che mettano un avviso all'entrata in modo che per il giorno tot i genitori portino il necessario.

Streghettasaetta

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da mina79 » 25 ott 2010, 0:17

Non so, vedrò di proporre ma non le vedo molto fattibili come soluzioni.
Sul dare soldi ai bimbi vedo già mamme storcere il naso.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 25 ott 2010, 9:26

tanto prima o poi lo storceranno quando il nano chiederà la paga per prendersi cose.
hanno 6 anni, basta darglieli e metterli in cartella dicendo "li dai alla maestra".
maronna, mica sono tonti e incapaci d'intendere e volere eh? oddio... con certe mamme come genitrici.. :fischia (i presenti sono esclusi eh??)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da pallapunda » 25 ott 2010, 10:58

Da noi niente fondo cassa, le uniche cose extra che abbiamo dovuto portare ad inizio anno, oltre a colori, pennelli, etc, personali, sono stati due pacchi di fazzoletti di carta e una risma di carta.
Per le raccolte di soldi per gite ecc la maestra mette un avviso nel quadernino delle comunicazioni e io metto i soldi dentro attaccatti con una clips, poi dico a mia figlia di darli alla maestra e così fanno gli altri. La rappresentante di classe per adesso ha raccolto solo 10 euro a testa per comprare la famosa "Linea del 20" perchè ordinandone un certo numero tutte insieme si risparmia, così anzichè andare al negozio a comprarla, la rappresentante dà i soldi all'inegnante di matematica e ci pensa lei.
Noi comunque il fondo cassa non ce l'avevamo nemmeno alla materna e anche lì le uniche cose che abbiamo dovuto portare al di fuori del corredo scolastico sono stati i fazzoletti di carta
E' chiaro che i fondi alla scuola pubblica sono quelli che sono, però a noi nessuno ha mai chiesto più di questo... :domanda
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da PITA » 25 ott 2010, 12:18

confusioneeee.... fateme capì!
le maestre ci hanno detto che con i nuovi tagli alla scuola loro non hanno un cent bugdgetato per la cancelleria destinata al finalità didattica, ivi inclusa carta ig.ca, scottex e risme di carta .

Dunque, immagino che da regione e regione ci siano differenze ma non mi persuado che la " mia " scuola sia così sfigata.

Peraltro, alla riunione nessun genitore ha battuto ciglio circa il fondo cassa :domanda
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da maskat » 25 ott 2010, 12:30

La carta igienica non ci è mai stata richiesta, neanche alla materna.
Un fondo cassa lo abbiamo, gestito dai rappresentanti di classe.
Non sò ancora a quanto ammonta la cifra perchè le riunioni le abbiamo questa settimana.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da clizia » 25 ott 2010, 12:34

PITA ha scritto:confusioneeee.... fateme capì!
le maestre ci hanno detto che con i nuovi tagli alla scuola loro non hanno un cent bugdgetato per la cancelleria destinata al finalità didattica, ivi inclusa carta ig.ca, scottex e risme di carta .

Dunque, immagino che da regione e regione ci siano differenze ma non mi persuado che la " mia " scuola sia così sfigata.

Peraltro, alla riunione nessun genitore ha battuto ciglio circa il fondo cassa :domanda
Le scuole NON hanno gli stessi soldi a disposizione, quindi è normale che in alcune abbiano bisogno di meno o più contributi.
In alcuni servizi mi hanno raccontato che i genitori a volte si mobilitano pure per fare lavori di manutenzione, riaggustare un bagno o ridipingere le aule.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 25 ott 2010, 13:45

PITA ha scritto:confusioneeee.... fateme capì!
le maestre ci hanno detto che con i nuovi tagli alla scuola loro non hanno un cent bugdgetato per la cancelleria destinata al finalità didattica, ivi inclusa carta ig.ca, scottex e risme di carta .

Dunque, immagino che da regione e regione ci siano differenze ma non mi persuado che la " mia " scuola sia così sfigata.

Peraltro, alla riunione nessun genitore ha battuto ciglio circa il fondo cassa :domanda
no, non è da regione a regione. è da istituto a istituto. e francamente, a me sembra mooooooooooooolto strano che in una scuola, dove si consuma cancelleria a manetta per antonomasia, non ci sia niente in budget.
per me ci marciano. e tanto. ma tanto.
scusa eh? ma sono a scuola o in un'acciaieria?? cosa consumano, carta e matite o ferro in fusione???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 25 ott 2010, 13:48

Le scuole NON hanno gli stessi soldi a disposizione, quindi è normale che in alcune abbiano bisogno di meno o più contributi.
spiegami.
mi pare ovvio che una scuola con 1000 alunni abbia fondi a disposizione x 1000 alunni
e una che ne ha 100 ne abbia per 100. ma ogni alunno ha a disposizione tot euro/annui.
in caso contrario, aspetto di sapere come calcolano e come sapete come calcolano i costi allievi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da clizia » 25 ott 2010, 15:41

io parlo di spese generali non solo del costo alunni. ogni plesso ed ogni scuola hanno spese diverse, no' mi pare evidente e dipende da molti fattori diversi. mettici manutenzione particolare, mettici costi aggiuntivi e differenti da scuola a scuola per la chiamata dei supplenti temporanei decisi dai presidi bohh mi pare evidente e normale pensare che alla fine no ogni scuola avrà debiti o crediti uguali e dunque chi taglia da una parte chi dall'altra. :perplesso

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da clizia » 25 ott 2010, 15:48

Un esempio terra terra.. da noi i bimbi hanno partecipato ad un concorso e dunque hanno speso lo scorso anno qualcosa in più per alcuni materiali didattici, quindi quest'anno ci hanno detto di portare più carta e colori ecc.. all'asilo vicino no, igenitori hanno contribuito con meno cose perchè avevano ancora scorte. dipende da come ogni scuola si gestisce i soldarelli p tra le varie risorse, se avanza qualcosa o se riconvertono in altri settorio se proprio sono solo in deficit. Ogni scuola mi pare leggermente diversa e in queste spesucce credo abbiano autonomia di gestione. pita parla di carta, scottex, cancelleria. tutte le scuole hanno subito tagli, alcune avranno però ancora alcune scorte, altre scuole no.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 25 ott 2010, 15:58

allora
a meno che non siano di organismi privati, gli edifici scolastici sono comunali, quindi tocca al comune pagare e sistemare. non vedo perchè la "scuola" debba pagare la manutenzione. se la scuola si scrosta, cade una tegola ecc, è il comune che interviene. quindi i soldi lì non c'entrano un bel niente.
se non sanno organizzare la cancelleria, per dindirindina! l'ho già detto, non lavorano acciaio, ma usano carta cancellini matite e gessi (e altro ok), se restano senza, che razza di scuola è? vuol dire che i suoi "gestori" quindi il consiglio d'istituto manga a sbafo o non organizza le cose. tagli o meno, i soldi della cancelleria ci sono.
se poi li usano per la poltrona in pelle umana alla fantozzi beh.........
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da clizia » 25 ott 2010, 16:12

nno lo so ma qualche differenza c'è. ad esempio mi pare che tu dicessi prima che avevi pagato il cd con la recita. behh da noi non lo abbiamo pagato da te con quei due euro a testa ci si sono fatti la poltrona fantozziana ? :ahah
ciò presuppone un'organizzazione o una destinazione diversa dei soldarelli che ogni singolo istituto ha. in alcuni mancheranno i cd in altri mancheranno i pennarelli sufficienti o lo scottex o chissà che altro.so di genitori che hanno pure ridipinto le scuoleo di un genitore che ha un'azienda agricola che aveva risistemato il giardino. da voi ci sono i soldi di cancelleria in altre scuole no. alcune scuole sono nuove e quindi hanno meno spese, altre faticano a trovare i soldi per banchi decenti o armadietti in più. e nessuno ci si magna a sbafo. I genitori che sono nel consiglio nno penso proprio che si riempiano le tasche coi soldi destinati alal cancelleria. a volte capiterà anche che lo stato e le regioni saldino gli istituti con molto ritardo e dunque le singole scuole devono barcamenarsi nell'attesa di fondi. forse da te funziona meglio.

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RICOMINCIA LA SCUOLA

Messaggio da ely66 » 25 ott 2010, 16:32

quello dei cd era alla materna. non hanno contributi statali, non essendo scuola dell'obbligo sono riforniti e finanziati da comune, provincia, regione. non dallo Stato.
ora o parliamo della scuola dell'obbligo o della materna. perchè il forum riguarda le elementari (per ora). e se parliamo di materna si trasloca nell'altro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”