Pagina 3 di 4

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 15 set 2017, 15:32
da val978
il programma per la prossima settimana, che inizia l'orario definitivo, è che io mi svegli alle 6.45 e valerio alle 7, per uscire di casa alle 7.50-55.
voi a che ora?

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 15 set 2017, 15:34
da val978
e anche per me è un vero trauma
ad alzarmi prima delle 7,30 faccio una fatica mortale...da sempre.
per fortuna non ho mai avuto la necessità di alzarmi prima se non occasionalmente. 6.45 tutti giorni è l'orario più "presto" :risatina: della mia vita.

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 15 set 2017, 19:57
da guciola
Io questa settimana mi sto alzando sempre alle 6 per essere pronta prima che si alzino i bambini, che sto volutamente facendo alzare alle 6:45 perché mi avevano detto che il pulmino sarebbe passato alle 7:45, e non voglio vivere con lo stress del tempo.
In questi giorni però in realtà il 'pulmino' è passato alle 8. Attendo lunedì perché questo non era il pulminista ufficiale, che ha avuto dei problemi e dovrebbe rientrare lunedì. Qualora confermasse orario effettivo 8:00 potrei chiamarli un pochino dopo.
In questo modo potrei anche io alzarmi alle 6 solo nei giorni in cui mi metteranno la prima ora (vedremo...), per i quali dovrò partire alle 7.

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 16 set 2017, 12:02
da marby
Io li sveglio alle 7,20 ma siamo sempre un pò tirati perchè alle 8 meno 10 dobbiamo uscire!

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 17 set 2017, 8:31
da SuzieQ
Questa settimana è andata bene con i tempi. Io mi sveglio alle 6.50 la grande alle 7 e la piccola alle 7.15 usciamo alle 8/8.15
Il vero caos sarà con i giubbotti sciarpe cappelli e stress vari.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 17 set 2017, 9:15
da Antolina80
SuzieQ ha scritto:Questa settimana è andata bene con i tempi. Io mi sveglio alle 6.50 la grande alle 7 e la piccola alle 7.15 usciamo alle 8/8.15
Il vero caos sarà con i giubbotti sciarpe cappelli e stress vari.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Mi stressa già il pensiero. :(
E Jacopo lo vesto io per cui ci mette poco tempo, però già rompe che vorrebbe fare da solo (e ha ragione poveretto) quindi mi sa che tra un po' dovremo alzarci all'alba.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 17 set 2017, 10:47
da SuzieQ
Qui non è questione di autonomia a agitarmi ma sono le crisi adolescenziali di Matilda che vuole mettere quello che dice lei poi ogni cosa che indossa le da fastidio quindi la mette e toglie almeno 5 volte. È così da quando ha tre anni. Una tortura.
Ogni volta che usciamo è la solita storia. Ormai la ignoriamo ma fa perdere cmq un sacco di tempo. Per dirvi che il primo gg di scuola non ha fatto mezzo capriccio o lamentela e eravamo fuori scuola mezz'ora prima.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 18 set 2017, 9:17
da val978
stamattina la macchina è stata fin troppo efficiente
io su alle 6,50
colazione pronta alle 7
7.05 sveglia bimbi e colazione
7,20 marty corre al wc (niente, lui ha questa tappa obbligatoria, ma mentre di solito è luuuunga, oggi è stato superflash :risatina: )
7,30 marty veste bimbi, io vesto me
alle 7,40 eravamo pronti. TROPPO PRESTO :uaua :uaua :uaua
alle 7,55 eravamo a scuola, ma si entra alle 8,10 , alle 8,20 anche Leo era all'asilo.

Proverò a invertire le tappe asilo/scuola, spero di non arrivare tardi a scuola però.

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 18 set 2017, 9:25
da SuzieQ
Stamattina la. Mia macchina non è partita. Sono ancora a casa a aspettare il meccanico.
Sono un fascio di nervi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 18 set 2017, 12:27
da floddi
Qui è una tragedia.
Il grande entra a scuola alle 7.55, la piccola alle 8.30.
Mi rifiuto di farle fare il prescuola quindi tutti fuori alle 7.40 al massimo, consegnato il grande ci rifugiamo o al bar o in macchina e ascoltiamo musica a tutto volume, a lei piace tantissimo, io conosco a memoria tutte le canzoni di Meggy e Bianca e Alex e Co. :congratulations:

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 18 set 2017, 12:28
da floddi
Per la vestizione, il maschio ci mette 5 minuti contati, si mette tutto quello che gli preparo, non gliene frega nulla devo solo stare attenta che i calzini siano dello stesso colore visto che tende a infilarsi qualsiasi cosa senza guardare, sulla femmina stendo un velo pietoso perchè mi vergogno :che_dici

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 18 set 2017, 14:42
da guciola
No ma vogliamo dire qualcosa sul fatto che la tipa del comune mi ha detto che qui il pulmino sarebbe passato alle 7:45 ed invece stamattina è arrivato alle 8:10? Insomma, mezz'ora cambia, eh!
Domani faccio in modo che siano pronti per le 8, stop. Se arrivano prima mi arrabbio!

Qui per fortuna il problema non è la scelta dell'abbigliamento (siamo a livello del figlio di floddi) ma i tempi biblici per indossarlo e per fare ogni altra cosa.
Per un anno sono impazzita urlando "muoviti, muoviti, arriva il pulmino, muoviti!".
Ora mi sono ritrovata ad essere più zen e a pensare che se lui è così, pazienza, vuol dire che al mattino ha bisogno di più tempo. Insomma, ci può stare, ognuno è fatto a proprio modo e a sette anni sono io che devo capire come è fatto lui è non viceversa. Devo dire che lui non si lamenta e va via proprio più sereno (nel senso che prima quasi ogni giorno finiva ad essere molto stressato, non per l'andare a scuola ma per i miei rimproveri, invece ora è solo felice di andare).
Sclereró io, almeno finché non prenderò il giro...

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 18 set 2017, 17:36
da SuzieQ
SuzieQ ha scritto:Qui non è questione di autonomia a agitarmi ma sono le crisi adolescenziali di Matilda che vuole mettere quello che dice lei poi ogni cosa che indossa le da fastidio quindi la mette e toglie almeno 5 volte. È così da quando ha tre anni. Una tortura.
Ogni volta che usciamo è la solita storia. Ormai la ignoriamo ma fa perdere cmq un sacco di tempo. Per dirvi che il primo gg di scuola non ha fatto mezzo capriccio o lamentela e eravamo fuori scuola mezz'ora prima.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
stamattina oltre al marasma dell'auto in panne, lei sclerava per la coda. prima era molle, poi troppo a destra e non perfettamente nel centro ( falsoooo)...quindi le ho fatto la coda 3 volte. I nervi mi saltanoooo

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 18 set 2017, 22:12
da guciola
Oggi Fede ha perso il suo secondo dentino... a scuola! Era super contento!

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 19 set 2017, 10:18
da Antolina80
guciola ha scritto:Oggi Fede ha perso il suo secondo dentino... a scuola! Era super contento!
Wow!!
Silvia ha cambiato i due inferiori e ora le dondolano i due superiori e un incisivo laterale inferiore... resterà sdentata! :ahaha

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 20 set 2017, 8:48
da val978
SuzieQ, che tipetto! :freddo

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 1 nov 2017, 19:05
da guciola
Ciao care, come va?
Qui diciamo ok, tra alti e bassi.
Fede se vuole è bravo. Se vuole.
Per quest'anno il problema è che ha cambiato la maestra di matematica, è arrivata una supplente che è una tipa sui 40, laureata in matematica, al primo impiego come maestra. Lei oggettivamente non ci sa tanto fare, e va beh, ma mio figlio... mi ha fatto un po' impazzire, diciamo.
Cioè, questa non lo controlla e non fa fare tantissimo, ergo, lui non fa decisamente niente e stop.
Non lo fa con cattiveria o spirito di ribellione; si distrae. Io lo ammazzerei.
Poi lo abbiamo scoperto e sgridato, spiegato, fatto manfrine e menate varie, ha lavorato per un po' e poi l'altro giorno ancora non ha finito il lavoro a scuola. Ri-spiegazione e per ora ha sempre concluso. Vediamo quanto dura...
Le sue spiegazioni al perchè non lavora in classe sono state, nei diversi momenti:
1) "Mamma, la scuola è ricominciata da poco, abbiamo cambiato maestra... dammi almeno il tempo di ambientarmi!"
2) "Chi va piano va lontano... i miei compagni vanno veloci e scrivono male, io quello che faccio lo scrivo bene..."
3) "Sono sempre le stesse cose... io mi annoio"
4) "... con tutte le cose belle che ci sono nel mondo!!! Lo sai che io amo guardare le cose nuove e capirle, devo capire come funzionano! E mentre io passo il tempo a vedere le cose nuove e a capire come funzionano... passa il tempo e non faccio matematica!"

Lo ammazzo tra 3, 2, 1...

La cosa positiva che c'è è che comunque lui, se e quando vuole, è bravo, riesce in fretta a fare ciò che deve, quindi quantomeno posso togliermi (va beh... io lo controllo ancora un po') la preoccupazione iniziale che avesse difficoltà o magari fosse discalculico, perchè credetemi, avevo il dubbio che proprio non ce la facesse.
Poi mi fa di quelle cose che mi fanno dire che no, discalculico non lo dovrebbe essere, ma forse è proprio solo demente!!! Non so quale delle due cose sia la migliore, ma forse la seconda, perchè lavorandoci possiamo almeno tentare di convincerlo a lavorare.
L'altro giorno avevano due pagine di compito di mate con composizioni e scomposizioni e esercizi non so più su quale decina, poi altre due pagine di italiano sull'argomento delle doppie, e alla sera avevamo un compleanno di una compagnetta: tutte le mamme si lamentavano perchè i loro bambini avevano avuto difficoltà con tutti gli esercizi, le composizioni e scomposizioni (Si chiamano così? Quei calcoli tipo 2da + 2 da + 3 u =...) le sbagliavano perchè non stavano attenti a sommare correttamente, le doppie le sbagliavano perchè non le sentivano... e Fede invece aveva fatto tutto in 5 minuti di numero e tutto corretto.
Allora io dico, figlio mio... quando sei a scuola non puoi fare altrettanto e solo in seguito perderti a guardare le cose belle che ci sono nel mondo?

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 6 nov 2017, 18:57
da val978
Qua le cose procedono al solito modo. I compiti "sono una noia" e farli è un supplizio, la maestra è molto esigente e quindi tutta la famiglia partecipa alla missione come può. Sembra che la nostra vita sia incentrata sui compiti, ma in realtà mi impegno moltissimo per mantenere in movimento tutto il resto (le attività pomeridiane, lo sport, il gioco libero, la noia :sorrisoo ), cosa che permette a tutti di non andare in tilt, appunto (paradossalmente), per i compiti.
Fortunatamente tra festività dei santi e dei morti e le elezioni, si sta facendo una settimana di vacanza, di cui 5 giorni di libertà totale (viaggetto di famiglia) e ultimi due giorni di recupero compiti con la nonna.
E poi altra tirata fino all'8 dicembre, e poi arriva natale finalmente e si prende di nuovo un bel po' di fiato. :sorrisoo

Comunque mi sono confrontata un po' con le mie cugine (i cui figli vanno in prima e in terza, in due diverse scuole private romane) e anche loro sono un po' in affanno. Si vede che questa scuola e questi bambini, per come sono strutturati, non vanno molto bene. Speriamo, a questo punto, vada meglio alle generazioni future.

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 6 nov 2017, 21:22
da Antolina80
Silvia per fortuna ha pochi compiti per casa e di solito li fa volentieri.
È ancora abbastanza carica di entusiasmo, ma credo che la fortuna sia avere delle brave maestre.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: 2010: SCOLARI PERFETTI O UN PO' DISCOLETTI?

Inviato: 6 nov 2017, 22:49
da guciola
Anche Fede ha sempre pochi compiti. Un paio di paginette del libro oppure qualche esercizio sul quaderno, ma nulla di impegnativo.
Le maestre fanno tutto. Sono loro a fare la scuola. La nostra maestra di Italiano è incredibile, è troppo brava, io la adoro, è credo che sia il cielo ad avermela mandata, se no so già che sarei impazzita anche sotto il lato scolastico.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk