GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PROBLEMI DI SCRITTURA
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
gravemente insufficiente lo hanno proprio scritto sl quaderno? mi sembra assurdo
anche a scuola di mio figlio nei primi mesi della prima usavano faccine e cuoricini, se proprio uno sbagliava tutto mettevano o la faccina con la lacrima o il cuore spezzato
però non mi soffermerei tanto sul discorso anticipo perchè non è che c'entri molto
anche a scuola di mio figlio nei primi mesi della prima usavano faccine e cuoricini, se proprio uno sbagliava tutto mettevano o la faccina con la lacrima o il cuore spezzato
però non mi soffermerei tanto sul discorso anticipo perchè non è che c'entri molto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Pally prova a chiedere alla logopedista se non sia il caso di provare ad insegnargli a leggere col metodo globale anziché con le sillabe. Se fosse dislessico avrebbe enormi difficoltà nel riconoscere le sillabe ma potrebbe riuscire molto meglio a riconoscere le parole e quindi a leggere.
In prima Davide ha frequentato una scuola dove si isnegnava col metodo globale; hanno imparato più tardi rispetto ad altri a leggere ma hanno imparato tutti e le maestre dissero quel metodo lo usavano proprio per evitare che eventuali dislessici (che vengono diagnosticati più tardi) potessero avere problemi.
Nella scrittura mio figlio è migliorato molto ma ora ha un blocco psicologico per cui scrive solo a casa, quando nessuno (a parte me) lo vede.
In prima Davide ha frequentato una scuola dove si isnegnava col metodo globale; hanno imparato più tardi rispetto ad altri a leggere ma hanno imparato tutti e le maestre dissero quel metodo lo usavano proprio per evitare che eventuali dislessici (che vengono diagnosticati più tardi) potessero avere problemi.
Nella scrittura mio figlio è migliorato molto ma ora ha un blocco psicologico per cui scrive solo a casa, quando nessuno (a parte me) lo vede.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- gattina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Perfino le insegnanti di mio figlio che hanno 60 anni mettono stelline e cuoricini, e sotengono che hanno un anno per imparare a leggere e scrivere, ognuno con i suoi ritmi
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
gravemente insufficiente in prima elementare non si può sentire 

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
io detesto anche le faccine tristi se è per questo.
Mio figlio ha preso in antipatia la maestra di geografia e pure la materia per via dei brutti giudizi ai disegni frettolosi e colorati male.
Mio figlio ha preso in antipatia la maestra di geografia e pure la materia per via dei brutti giudizi ai disegni frettolosi e colorati male.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Più che altro trovo assurdo dare gravemente insufficiente per un dettato in prima elementare, quando tutti i bambini stanno ancora imparando a scrivere. Anche fosse capitato in una classe di bambini particolarmente precoci è ammesso che che nei primi 3 o 4 mesi di scuola l'apprendimento della scrittura sia ancora in divenire ... cosa si vuol comunicare con quel voto? Io come genitore rimarrei perplesso ... se da un lato mi verrebbe da pensare "ok è piccolo sta ancora imparando a scrivere e ci sta" dall'altro non potrei fare a meno di essere molto preoccupato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
io la penso come voi è...
di fatto il maestro usa timbrini e faccine ma anche i voti da un mesetto a questa parte.con il dettato ha scritto solo la prima volta gravemente insufficiente ma dalla seconda volta a lui il voto non l'ha messo sotto richiesta espressa della coordinatrice (io le ho mandato una mail con l'immagine del quaderno e del voto
)
Ora poi è stanco..e dice che non si vuole alzare che è ancora notte..
oggi pomeriggio abbiamo la seconda visita dalla NPI per finire i test..speriamo
di fatto il maestro usa timbrini e faccine ma anche i voti da un mesetto a questa parte.con il dettato ha scritto solo la prima volta gravemente insufficiente ma dalla seconda volta a lui il voto non l'ha messo sotto richiesta espressa della coordinatrice (io le ho mandato una mail con l'immagine del quaderno e del voto

Ora poi è stanco..e dice che non si vuole alzare che è ancora notte..

oggi pomeriggio abbiamo la seconda visita dalla NPI per finire i test..speriamo

i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
anche le faccine comunque non mi piacciono.
e i voti...a dicembre della prima i brutti voti fanno solo passare la voglia.
e i voti...a dicembre della prima i brutti voti fanno solo passare la voglia.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Magari a un bambino di nemmeno 6 anni del voto non gliene importa niente, ma ai genitori sì perché si preoccupano ... e l'ansia invece i bambini la sentono. Gli insegnanti appena inizia la scuola dicono ai genitori di strare tranquilli che tutti i bambini imparano a leggere e scrivere ... non capisco davvero come si possa non avere ansia quando ci si vede arrivare un quaderno con scritto gravemenre insufficiente. Mah ... e meno male che si tratta di una scuola privata ... mi aspetterei quanto meno di essere convocata prima di veder assegnato un voto simile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
eccomi di ritorno da una 2 giorni infernale..
ieri pomeriggio abbiamo terminato la valutazione dalla npi, è stato 2 ore dentro..
con la dottoressa..
il risultato è stato che ha un QI di 137,a detta sua molto alto, ha una soglia di attenzione molto alta perché è stato concentrato per 1 ora e mezza e quindi mi ha scartato adhd (cosa che aveva segnalato il maestro) e soprattutto ha un potenziale altissimo e che sostenuto e aiutato nell'autostima perché è davvero sottoterra.Quindi mi ha detto con calma,con l'anno nuovo con qualche seduta dalla psicologa.
Oggi invece c'è stato il colloquio tra la scuola (coordinatrice,maestro prevalente,maestre di inglese ,responsabile del centro psicologico di istituto ,io e la logopedista).
Li è stato tutto molto piu' difficile,poichè di fatto mio figlio ha già come una "definizione",è quello più indietro, è quello che ha problemi, è quello che ha crisi di rabbia, si mette a piangere ecc.ecc.ecc. tanto che una delle maestre di inglese pensava già di fargli ripetere la prima...(io ammetto li ho perso un po' il controllo..e me la sono mangiata..)
da gennaio avrà per alcune ore un maestro in compresenza con il suo prevalente nelle ore di italiano così da poter rafforzare la lettura e la scrittura. e durante l'orario scolastico andrà a fare logopedia togliendo un'ora di inglese).poi ci riaggiorneremo.
La npi ha notato una difficoltà visiva così settimana prossima andremo dall'oculista e a gennaio dal dentista per il morso inverso...
Devo dire che sono stremata..sono andata al bar con la logopedista distrutta ...
sentire dire che mio figlio dice che lui à lo stupido della classe mi ha davvero buttato giu'..il mio bambino

ieri pomeriggio abbiamo terminato la valutazione dalla npi, è stato 2 ore dentro..

il risultato è stato che ha un QI di 137,a detta sua molto alto, ha una soglia di attenzione molto alta perché è stato concentrato per 1 ora e mezza e quindi mi ha scartato adhd (cosa che aveva segnalato il maestro) e soprattutto ha un potenziale altissimo e che sostenuto e aiutato nell'autostima perché è davvero sottoterra.Quindi mi ha detto con calma,con l'anno nuovo con qualche seduta dalla psicologa.
Oggi invece c'è stato il colloquio tra la scuola (coordinatrice,maestro prevalente,maestre di inglese ,responsabile del centro psicologico di istituto ,io e la logopedista).
Li è stato tutto molto piu' difficile,poichè di fatto mio figlio ha già come una "definizione",è quello più indietro, è quello che ha problemi, è quello che ha crisi di rabbia, si mette a piangere ecc.ecc.ecc. tanto che una delle maestre di inglese pensava già di fargli ripetere la prima...(io ammetto li ho perso un po' il controllo..e me la sono mangiata..)
da gennaio avrà per alcune ore un maestro in compresenza con il suo prevalente nelle ore di italiano così da poter rafforzare la lettura e la scrittura. e durante l'orario scolastico andrà a fare logopedia togliendo un'ora di inglese).poi ci riaggiorneremo.
La npi ha notato una difficoltà visiva così settimana prossima andremo dall'oculista e a gennaio dal dentista per il morso inverso...
Devo dire che sono stremata..sono andata al bar con la logopedista distrutta ...
sentire dire che mio figlio dice che lui à lo stupido della classe mi ha davvero buttato giu'..il mio bambino


i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Scusa ma io continuo a pensare che sarebbe bastato probabilmente per lui andare a scuola l'anno dopo quello dei suoi sei anni e non un anno prima.
Parlare di bocciatura dopo due mesi di scuola mi sembra davvero assurdo comunque ma certo alla sua autostima queste difficoltà non fanno certo bene... mi piacerebbe capire che criteri hanno usato gli insegnanti e la psicologa che hanno valutato il suo ingresso a scuola un anno prima.
Parlare di bocciatura dopo due mesi di scuola mi sembra davvero assurdo comunque ma certo alla sua autostima queste difficoltà non fanno certo bene... mi piacerebbe capire che criteri hanno usato gli insegnanti e la psicologa che hanno valutato il suo ingresso a scuola un anno prima.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
questo non lo so. La coordinatrice conferma che avrebbe avuto gli stessi problemi il prossimo anno.
Oltretutto il problema al palato e della lingua ipotonica e quindi le difficolta di espressione verbale le avrebbe avute lo stesso..
Certo che rimandare di un anno mi avrebbe alleggerito.. tre figli alla stessa scuola materna...niente compiti gestione snella dei vari recuperi...
Oltretutto il problema al palato e della lingua ipotonica e quindi le difficolta di espressione verbale le avrebbe avute lo stesso..
Certo che rimandare di un anno mi avrebbe alleggerito.. tre figli alla stessa scuola materna...niente compiti gestione snella dei vari recuperi...
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
scusa non avevo capito che avesse anche difficoltà di espressione verbale... ma di questo ti sarai accorta anche tu da prima credo?
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
il suo non è un problema grave anzi..si sa spiegare molto bene.. ha solo difficoltà a dire alcune consonanti a causa di questo problema al palato e alla lingua ipotonica, ma come dice la logopedista questo problema si risolve, mette l'apparecchio ai denti, fa esercizi per la lingua e la cosa si sistema.il problema è che non pronunciando bene le parole sorge il problema della letto-scrittura che sommato alle altre sue difficoltà hanno creato "il caso".
Stesera ci accordiamo per iniziare le sedute durante l'orario scolastico e togliamo questa ora di inglese con queste arpie..il resto lo vediamo piano piano..
ora voglio solo che sia sereno e che passi dei giorni dove può riposare e stare sereno.
Stesera ci accordiamo per iniziare le sedute durante l'orario scolastico e togliamo questa ora di inglese con queste arpie..il resto lo vediamo piano piano..
ora voglio solo che sia sereno e che passi dei giorni dove può riposare e stare sereno.
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- rossella
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
di certo concordo che il modo usato da questi insegnanti di spaventare i genitori e creare ansia al bambino mi sembrano solo controproducenti
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Pally 137 è un QI molto alto, probabilmente nessuno degli insegnanti di tuo figlio lo ha così alto. Complimenti davvero. Certo che a farsi nominare sempre come il più indietro e a vedersi assegnare gravemente insufficiente ... l'autostime calerebbe a chiunque.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Grazie lalat, ma io non ci capisco niente ..
Vedo solo mio figlio che ha un disagio e continua a dire che lui è incapace .
Con la logopedista abbiamo trovato il giorno e da gennaio al giovedì lui entrerà a scuola alle 10,30 e dalle 8,30 alle 9,30 farà logopedia poi il tempo di tornare a scuola .
La coordinatrice ha già dato l'ok. Così dal 8/1 inizieremo ..
Mi auguro che le cose migliorino per lui davvero .
Vedo solo mio figlio che ha un disagio e continua a dire che lui è incapace .
Con la logopedista abbiamo trovato il giorno e da gennaio al giovedì lui entrerà a scuola alle 10,30 e dalle 8,30 alle 9,30 farà logopedia poi il tempo di tornare a scuola .
La coordinatrice ha già dato l'ok. Così dal 8/1 inizieremo ..
Mi auguro che le cose migliorino per lui davvero .
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Pally rilassati. Va bene la logopedia che sicuramente gli è utile per migliorare i difetti di pronuncia, che comunque a quella età sono normali, ma anche per aiutarlo a trovare un modo per superare le difficoltà di motricità fine.
Ti parlo da mamma di bimbo asperger (detto ora autismo lieve o ad alto funzionamento) che ha un QI di 122 che è considerato al di sopra della media ... i problemi di scrittura non li abbiamo mai superati del tutto. Tuo figlio è ai limiti della genialità, tanto per cominciare. E' solo un bambino e quindi pende dal giudizio degli adulti dai quali percepisce dei segnali che minano la sua autistima: non riesce a pensare come un adulto, lui vede solo che ha delle difficoltà per le quali viene giudicato insufficiente e non sa come superarle.
Il consiglio migliore che posso darti è di aiutarlo e non assillarlo; tuo figlio ha delle grandi potenzialità e non è giusto che non vengano esaltati i suoi punti di forza.
Comunque posso assicurarti che più avanti si va negli studi meno ha influenza un eventuale problema di scrittura e più verrà fuori l'intelligenza di tuo figlio.
Ti dico con ironia: sopporta una prima e una seconda elementare fatte di deprimenti esercizi di colorazioni dentro i bordi ... e sappi che esistono le matite colorate cancellabili
L'anno scorso a dicembre la NPI mi ha detto: "Signora, con un profilo come questo suo figlio potrà fare quello che vorrà nella vita" ... non ti dico come mi ha rincuorato.
Ti parlo da mamma di bimbo asperger (detto ora autismo lieve o ad alto funzionamento) che ha un QI di 122 che è considerato al di sopra della media ... i problemi di scrittura non li abbiamo mai superati del tutto. Tuo figlio è ai limiti della genialità, tanto per cominciare. E' solo un bambino e quindi pende dal giudizio degli adulti dai quali percepisce dei segnali che minano la sua autistima: non riesce a pensare come un adulto, lui vede solo che ha delle difficoltà per le quali viene giudicato insufficiente e non sa come superarle.
Il consiglio migliore che posso darti è di aiutarlo e non assillarlo; tuo figlio ha delle grandi potenzialità e non è giusto che non vengano esaltati i suoi punti di forza.
Comunque posso assicurarti che più avanti si va negli studi meno ha influenza un eventuale problema di scrittura e più verrà fuori l'intelligenza di tuo figlio.
Ti dico con ironia: sopporta una prima e una seconda elementare fatte di deprimenti esercizi di colorazioni dentro i bordi ... e sappi che esistono le matite colorate cancellabili

L'anno scorso a dicembre la NPI mi ha detto: "Signora, con un profilo come questo suo figlio potrà fare quello che vorrà nella vita" ... non ti dico come mi ha rincuorato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Anche Davide ha fatto logopedia e con degli esercizi specifici ha eliminato i gruppi di consonanti che non riusciva a pronunciare bene e che erano la sc di scala e anche di scimmia, la z dura di pizza e la erre. Pur avendo letto che alcuni problemi di questo tipo sono ancora perfettamente normali fino ai 5/6 anni, noi ci eravamo mossi con la logopedista 6 mesi prima dell'inizio della scuola visto che comunque essendo di dicembre andava a scuola che ancora non aveva 6 anni ed era piccolino.pally ha scritto:ha solo difficoltà a dire alcune consonanti a causa di questo problema al palato e alla lingua ipotonica, ma come dice la logopedista questo problema si risolve, mette l'apparecchio ai denti, fa esercizi per la lingua e la cosa si sistema.
Adesso ha una pronuncia della z leggermente strana (ma è una cosa impercettibile, me ne rendo conto solo io) e una r alla francese ... che però ... ti dirò a me piace.
Comunque non preoccuparti, opponiti se ti continuano a dire che deve ripetere l'anno, non ha veramente senso, intelligente com'è, può recuperare senza alcun problema. E comunque l'anticipo non c'entra granché.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: PROBLEMI DI SCRITTURA
Io veramente non capisco perchè insistere con l'idea di fare l'anticipatario se le cose non stanno andando bene.
Non è possibile spostarlo di nuovo alla materna, farlo bocciare e ripetere l'anno?
Mi sembra la cosa più banale del mondo.
Gli si spiega che è più piccolo, che mamma e papà hanno sbagliato a farlo andare a scuola troppo presto, gli si chiede scusa spiegando che lui è molto più intelligente dei suoi coetanei e che per questo si è peccato di presunzione (lo so che non è esattamente andata così, lo dico perchè lui non ci rimanga male) e lo si sposta in una materna privata fino a maggio se nella pubblica non c'è posto. Lo marcheranno assente a scuola, a giugno viene bocciato e a settembre si riparte più grandi. Nel frattempo fa la logo e impara a distinguere le lettere.
Io sta mania di anticipare i bambini non la riesco a comprendere.
Francesco è di gennaio, anche lui ha parlato tardi e pronuncia male molte lettere, l'idea di mandarlo a scuola un anno prima non mi sfiora neanche.
A che serve poi? Anche visto sul lungo periodo, intendo. A lavorare un anno in più? Sai che goduria...
Non è possibile spostarlo di nuovo alla materna, farlo bocciare e ripetere l'anno?
Mi sembra la cosa più banale del mondo.
Gli si spiega che è più piccolo, che mamma e papà hanno sbagliato a farlo andare a scuola troppo presto, gli si chiede scusa spiegando che lui è molto più intelligente dei suoi coetanei e che per questo si è peccato di presunzione (lo so che non è esattamente andata così, lo dico perchè lui non ci rimanga male) e lo si sposta in una materna privata fino a maggio se nella pubblica non c'è posto. Lo marcheranno assente a scuola, a giugno viene bocciato e a settembre si riparte più grandi. Nel frattempo fa la logo e impara a distinguere le lettere.
Io sta mania di anticipare i bambini non la riesco a comprendere.
Francesco è di gennaio, anche lui ha parlato tardi e pronuncia male molte lettere, l'idea di mandarlo a scuola un anno prima non mi sfiora neanche.
A che serve poi? Anche visto sul lungo periodo, intendo. A lavorare un anno in più? Sai che goduria...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN