GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ancora sui compiti!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da Ari » 16 gen 2014, 13:12

ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
sì, è possibile.
però se a casa ha genitori ignoranti che non sanno dare spiegazioni corrette imparerà un concetto sbagliato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da GlassOfMilk » 16 gen 2014, 13:35

lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
I bambini di questa età hanno anche una fervida immaginazione se è per questo.
Io non sono d'accordo affatto su quanto detto da ci. Per me è più importante che un bambino capisca un concetto piuttosto che un nome e non si può contare sul fatto che tutti i bambini siano svegli. Se no gli rifiliamo un libro in mano e fanno da sè. La maestra non serve a nulla.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da GlassOfMilk » 16 gen 2014, 13:36

Lunette ha scritto:
lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
I bambini di questa età hanno anche una fervida immaginazione se è per questo.
Se vi dico che film si è fatta mia figlia quando parlava del "bing bang" come lo chiama lei.. Per non parlare del meteorite che ha causato l'estinzione dei dinosauri: secondo lei ogni singola componente del meteorite aveva colpito tutti, ma proprio tutti, i poveri animali uccidendoli.

E ne era convintissima.

Mi chiedo perché, visto che stanno facendo i donisauri, non gli spiegano anche come sono morti?
Io ho paura del momento.... mia figlia ha già litigato in classe con una sua compagna perchè mia figlia sosteneva la teoria dell'evoluzione e l'altra diceva che siamo nati da un soffio di Dio.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ci610 » 16 gen 2014, 13:56

Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
sì, è possibile.
però se a casa ha genitori ignoranti che non sanno dare spiegazioni corrette imparerà un concetto sbagliato.

chiederà alla maestra, in fondo è un concetto alla base di un buon apprendimento, quello di cercare le spiegazioni di ciò che non si capisce
e imparare a farlo da subito è un ottimo esercizio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 16 gen 2014, 14:00

Infatti io gli ho detto di andare dalla maestra a farsi spiegare le cose ...
Ora mi fate venire in mente che qualche giorno fa mio figlio se ne è uscito con questa frase "ho capito che coi baci si possono fare i bambini" :risatina: :caduta_sedia:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da Lunette » 16 gen 2014, 14:36

E vabbe' ma la maieutica c'è tempo ad usarla.

E poi un conto è l'insegnante che chiede "secondo te, cosa può aver provocato l'estinzione dei dinosauri?" Facendo discutere la classe prima di fornire la spiegazione.

Un conto è far appiccicare una scheda su un quaderno con il disegno di un meteorite che polverizza un brontosauro. Così sono bravi tutti eh.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da Lunette » 16 gen 2014, 14:44

E comunque quando facciamo le visite guidate per i bambini noi spieghiamo sempre cos'è un duomo, un battistero, una crociata.. Perché spesso ci sono bambini di religione differente e di certo quando si trasmettono tanti concetti nuovi non ci si può aspettare, nemmeno dai cattolici, che vengano a chiederti la differenza tra presbiterio e transetto.

Al massimo sono interessatissimi a come sono stati martirizzati i vari santi :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da GlassOfMilk » 16 gen 2014, 14:52

Ma poi un bambino può dare x scontato che quello che gli dice un compagnetto o la tv siano verità assolute, magari non mette neanche in dubbio xchè a lui suona bene. E' il problema di imparare e gestire le fonti... non sono in grado tanti adulti visto quello che gira su fb :che_dici :hi hi hi hi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 16 gen 2014, 15:22

Lunette ha scritto:E poi un conto è l'insegnante che chiede "secondo te, cosa può aver provocato l'estinzione dei dinosauri?" Facendo discutere la classe prima di fornire la spiegazione.
Questo veniva fatto nella scuola dove andava prima mio figlio. Le maestre registravano le discussioni, le copiavano e incollavano sui quaderni.
A leggersi le discussioni dei bambini di prima e seconda c'era da farsi delle risate :ahaha
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da vale77 » 16 gen 2014, 15:24

ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
E quelli che non hanno una mente sveglia li lasciamo indietro?

La scuola é per tutti e l'insegnante deve fare in modo che i concetti arrivino a tutti.
Non solo a chi ha i genitori che spiegano a casa, o a chi é sveglio, o a chi capisce tutto.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da vale77 » 16 gen 2014, 15:29

Io sono allucinata da certi racconti che fate delle maestre.
La riforma della scuola dovrebbe partire da lí, dico sempre...
Ma va beh...
Trovo che sia proprio scorretto dare un sacco di compiti ai bambini, che hnno il sacrosanto diritto di fare altro anche. I compiti raccontati da lalat per me non stanno né in cielo né in terra.
Per tantissimi motivi, tra cui anche le relazioni famigliari.

In generale la teoria di non spiegare a scuola é scorretta. Il problema é che questa gente non la controlla nessuno...
Se non sei in grado di correggere 66 temi, non darli, é semplice!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da GlassOfMilk » 16 gen 2014, 16:22

vale77 ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
E quelli che non hanno una mente sveglia li lasciamo indietro?

La scuola é per tutti e l'insegnante deve fare in modo che i concetti arrivino a tutti.
Non solo a chi ha i genitori che spiegano a casa, o a chi é sveglio, o a chi capisce tutto.
STANDING OVATION

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da fiona 74 » 16 gen 2014, 17:15

Non è in maternità ... è depressa perché la sorella di sua mamma ha l'alzheimer, questa lasua spiegazione ufficiale. Il primo mese di scuola è stato un disastro perché lei urlava sempre in classe ... allora si è messa in aspettativa. Per una ragione del genere, quanto potrà stare assente? Mi rendo conto che comunque se non è in grado di stare in classe ...
eh si potrebbe stare fino a giugno.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da fiona 74 » 16 gen 2014, 17:16

vale77 ha scritto:Io sono allucinata da certi racconti che fate delle maestre.
La riforma della scuola dovrebbe partire da lí, dico sempre...
Ma va beh...
Trovo che sia proprio scorretto dare un sacco di compiti ai bambini, che hnno il sacrosanto diritto di fare altro anche. I compiti raccontati da lalat per me non stanno né in cielo né in terra.
Per tantissimi motivi, tra cui anche le relazioni famigliari.

In generale la teoria di non spiegare a scuola é scorretta. Il problema é che questa gente non la controlla nessuno...
Se non sei in grado di correggere 66 temi, non darli, é semplice!
:quoto_1: tutto tutto tutto
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ci610 » 16 gen 2014, 17:30

GlassOfMilk ha scritto:
vale77 ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
E quelli che non hanno una mente sveglia li lasciamo indietro?

La scuola é per tutti e l'insegnante deve fare in modo che i concetti arrivino a tutti.
Non solo a chi ha i genitori che spiegano a casa, o a chi é sveglio, o a chi capisce tutto.
STANDING OVATION
no, non li lasciamo indietro, ma il programma di una scuola elementare comprende un tot, io ora non so se comprende anche la teoria copernicana e gli animali a sangue freddo, forse no e quindi sono concetti che afferreranno alle scuole medie, o forse si, ma dovremo giudicare alla fine della quinta
diverso sarebbe se non gli insegnassero le moltiplicazioni o come si usa l'apostrofo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da val978 » 16 gen 2014, 18:00

GlassOfMilk ha scritto:


Io ho paura del momento.... mia figlia ha già litigato in classe con una sua compagna perchè mia figlia sosteneva la teoria dell'evoluzione e l'altra diceva che siamo nati da un soffio di Dio.
:caduta_sedia: :ahah :ahah :ahah

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da val978 » 16 gen 2014, 18:06

ci610 ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:
vale77 ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
E quelli che non hanno una mente sveglia li lasciamo indietro?

La scuola é per tutti e l'insegnante deve fare in modo che i concetti arrivino a tutti.
Non solo a chi ha i genitori che spiegano a casa, o a chi é sveglio, o a chi capisce tutto.
STANDING OVATION
no, non li lasciamo indietro, ma il programma di una scuola elementare comprende un tot, io ora non so se comprende anche la teoria copernicana e gli animali a sangue freddo, forse no e quindi sono concetti che afferreranno alle scuole medie, o forse si, ma dovremo giudicare alla fine della quinta
diverso sarebbe se non gli insegnassero le moltiplicazioni o come si usa l'apostrofo
se hanno citato la teoria copernicana o gli animali a sangue freddo, vuol dire che hanno a che fare col programma....
la scuola non è fatta di nozioni, insegnare a un bambino il significato delle parole che scrive...mi sembra il minimo!
sapessi quante cose si imparano a scuola anche al di fuori del programma....

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da Ari » 16 gen 2014, 20:22

ci610 ha scritto:
Ari ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
sì, è possibile.
però se a casa ha genitori ignoranti che non sanno dare spiegazioni corrette imparerà un concetto sbagliato.

chiederà alla maestra, in fondo è un concetto alla base di un buon apprendimento, quello di cercare le spiegazioni di ciò che non si capisce
e imparare a farlo da subito è un ottimo esercizio
e secondo te una maestra che ha come modus operandi l'abitudine di far studiare i bambini da soli senza spiegare si prenderà la briga di rispondere?
o andando a monte: secondo te i bambini si fidano di una maestra che non spiega al punto da ritenerla idonea a dare questo tipo di risposte?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ci610 » 16 gen 2014, 20:50

val978 ha scritto:
ci610 ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:
vale77 ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
E quelli che non hanno una mente sveglia li lasciamo indietro?

La scuola é per tutti e l'insegnante deve fare in modo che i concetti arrivino a tutti.
Non solo a chi ha i genitori che spiegano a casa, o a chi é sveglio, o a chi capisce tutto.
STANDING OVATION
no, non li lasciamo indietro, ma il programma di una scuola elementare comprende un tot, io ora non so se comprende anche la teoria copernicana e gli animali a sangue freddo, forse no e quindi sono concetti che afferreranno alle scuole medie, o forse si, ma dovremo giudicare alla fine della quinta
diverso sarebbe se non gli insegnassero le moltiplicazioni o come si usa l'apostrofo
se hanno citato la teoria copernicana o gli animali a sangue freddo, vuol dire che hanno a che fare col programma....
la scuola non è fatta di nozioni, insegnare a un bambino il significato delle parole che scrive...mi sembra il minimo!
sapessi quante cose si imparano a scuola anche al di fuori del programma....
lalat ha detto che erano ritagli di libri per bambini più grandi, e questo può anche servire per iniziare a familiarizzare col modo di scrivere più da adulti, poi c'è tempo per capire tutti i concetti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 17 gen 2014, 10:19

ci610 ha scritto:lalat ha detto che erano ritagli di libri per bambini più grandi, e questo può anche servire per iniziare a familiarizzare col modo di scrivere più da adulti, poi c'è tempo per capire tutti i concetti
Se si vuole trovare una giustificazione a tutti i costi, si può fare, ovviamente. A me personalmente questa cosa mi rompe ...
Esempio: ricerca di scienze sul dissesto idrogeologico, ovviamente da fare a casa. Già non si capisce perché a scuola si devono fare le cose facili facili e poi a casa spuntano come i funghi, cose complesse e mai fatte. (Come i temi del resto ... mkai spiegato in classe come si scrive un testo, temi, racconti e testi propri vengono scritti tutti solo a casa sotto la guida dei genitori.)
Davide cerca su internet o sull'enciclopedia (cose che gli ho insegnanto io non la maestra) e trova un trafiletto. Ha da cheidere un'infinità di spiegazioni ... siccome laricerca non deve essere solo copiata ma letta e capita ... altrimenti la maestra si arrabbia ... io do per scontato che a spiegare le cose devo essere io (e gli altri genitori) ...
Siccome io sono una rompiballe stratosferica chiedo le motivazioni di tal modo di insegnare alle maestre e la risposta è stata che il modulo funziona così ... e una gra parte di genitori è d'accordo.
Io sono benissimo che gli isnegnanti che sostengono che nel modulo i genitori devono aiutare nelle spiegazioni ... dicono delle stupidaggini che non stanno scritte né in cielo né in terra ... ma di fatto le cose stanno così.
Ci sono anche genitori che se ne fregano alla grande, che non spiegano niente ai figli e ... se non si trattasse di Davide ... io penso farei parte della categoria di genitori che se ne fregano.
Purtroppo mi trovo nella condizione che non posso fregarmene ... o meglio non me la sento per il bene di mio figlio, altrimenti le manderei tranquillamente a quel paese tutte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”