GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Merenda
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: Merenda
Noi pere e mele le mangiamo con la buccia a morsi e l'uva la prendo senza semi, comunque mio figlio preferisce carote/sedano/finocchio.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Merenda
Da noi è vietato portare dolci di ogni genere e patatine.
L'opuscolo della scuola consiglia di dare frutta, ma le maestre hanno cazziato i genitori, chiedendo di dare ai bambini cibo un po' più calorico, visto che stanno fuori al freddo a correre almeno mezz'ora al giorno e sono tutti magri, ma magri magri magri. Ma una fetta di torta no, è vietata. Mah.
L'opuscolo della scuola consiglia di dare frutta, ma le maestre hanno cazziato i genitori, chiedendo di dare ai bambini cibo un po' più calorico, visto che stanno fuori al freddo a correre almeno mezz'ora al giorno e sono tutti magri, ma magri magri magri. Ma una fetta di torta no, è vietata. Mah.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
Da noi ci sono 2 un panifici vicino a scuola. C'e' sempre tanta gente la mattina che compra la merenda per la scuola.
Quando non arrivava la frutta qualcuno della scuola andva al supermercato a comprare qualcosa di quella roba meno salutare per i bambini che non avevano portato nulla da casa (quelli che non portano la frutta).
I primi giorni daro' i crackers visto che fa ancora troppo caldo per accendere i forno. Poi preparero' la merenda a casa usando meno zucchero di quello che chiede la ricetta.
Ho saputo che in una scuola hanno vietato di portare la foccacia perche i bambini potrebbero ungere il banco. Quando fanno lezioni di pomeriggio la scuola da un panini ai bambini visto che non hanno la mensa.
Quando non arrivava la frutta qualcuno della scuola andva al supermercato a comprare qualcosa di quella roba meno salutare per i bambini che non avevano portato nulla da casa (quelli che non portano la frutta).
I primi giorni daro' i crackers visto che fa ancora troppo caldo per accendere i forno. Poi preparero' la merenda a casa usando meno zucchero di quello che chiede la ricetta.
Ho saputo che in una scuola hanno vietato di portare la foccacia perche i bambini potrebbero ungere il banco. Quando fanno lezioni di pomeriggio la scuola da un panini ai bambini visto che non hanno la mensa.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Merenda
mariangelac ha scritto:MI avete fatto ricordare le mie elementari, OGNI mattina dovevo passare dal panificio per prendere 100 lire di focaccia straunta, e poi mia mamma si meravigliava che ero cicciottella! ma all'epoca mia (preistoria) non si aveva neppure tanto inculcato il concetto di alimento sano e non.

Anche io dovevo fare la stessa cosa ...ma a volte anziché la focaccia prendevo 100 lire di meringhe che pesano poco e ne vengono molte

Comunque ero magrissima come è mio figlio Davide adesso ... nessuno si sarebbe azzardato a togliermi il cibo di bocca

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
Palato sopraffino, alle meringhe non ci avevo mai pensato!!! Buoneeeeelalat ha scritto:mariangelac ha scritto:MI avete fatto ricordare le mie elementari, OGNI mattina dovevo passare dal panificio per prendere 100 lire di focaccia straunta, e poi mia mamma si meravigliava che ero cicciottella! ma all'epoca mia (preistoria) non si aveva neppure tanto inculcato il concetto di alimento sano e non.![]()
Anche io dovevo fare la stessa cosa ...ma a volte anziché la focaccia prendevo 100 lire di meringhe che pesano poco e ne vengono molte![]()
Comunque ero magrissima come è mio figlio Davide adesso ... nessuno si sarebbe azzardato a togliermi il cibo di bocca
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Merenda
Ma solo da noi la merenda (frutta, yogurt o pane) la fornisce direttamente la scuola (comunale)?
Per il pomeriggio la preparo solo il lunedì quando Emma si ferma il pomeriggio per fare teatro.
Di solito le metto nello zaino della frutta secca ( http://www.melinda.it/it/SC/2070/Snack.html ) o delle merendine confezionate tipo Camille o Gocciole.
Mariangela, a parte la banana, a scuola possono portarsi i mandarini (possono sbucciarseli da soli), l'uva ( che esiste anche senza semini), le albicocche e le prugne (che si conservano bene e di cui si può mangiare la buccia)

Per il pomeriggio la preparo solo il lunedì quando Emma si ferma il pomeriggio per fare teatro.
Di solito le metto nello zaino della frutta secca ( http://www.melinda.it/it/SC/2070/Snack.html ) o delle merendine confezionate tipo Camille o Gocciole.
Mariangela, a parte la banana, a scuola possono portarsi i mandarini (possono sbucciarseli da soli), l'uva ( che esiste anche senza semini), le albicocche e le prugne (che si conservano bene e di cui si può mangiare la buccia)

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Merenda
da noi la davano alla scuola dell'infanzia, ma dalla primaria non c'è più.ottyx ha scritto:Ma solo da noi la merenda (frutta, yogurt o pane) la fornisce direttamente la scuola (comunale)?![]()
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Merenda
Ari non sono così d'accordo, credo che anche per l'educazione alimentare ci dovrebbe essere collaborazione scuola/casa. Se a scuola mi dicono che bisogna mangiare sano e bla bla bla, sarebbe più coerente dare al bambino una merenda sana. Altrimenti passa un messaggio abbastanza ambiguo.Ari ha scritto:marby, io penso alla nostra realtà.
i bambini vengono sottoposti a progetti sulla sana educazione alimentari fin dall'asilo.
ci sono esperti che vanno a scuola a parlare con loro, ci sono menù scolastici correttamente bilanciati, c'è il poster della piramide alimentare affisso negli atrii delle scuole....
secondo me questo tipo di informazione fatto dalla scuola è sufficiente.
andare a sindacare che cosa i genitori danno ai figli come merenda va oltre.
Poi è chiaro che ci può essere l'eccezione. Io frutta ne do poca per merenda (comunque loro la mangiano volentieri durante i pasti) cerco di fare dei panini (piccoli, quelli al latte) con prosciutto o formaggio. Oppure un pacchetto di cracker, qualche volta ci aggiungo un pezzetto di cioccolato, e da bere di solito acqua oppure un succo bio. Qualche volta (tipo una volta al mese ma anche meno) un pacchetto di patatine.
Per il pane, io compro i panini al latte in panificio, li taglio a metà e li metto in freezer. La mattina lo tiro fuori, lo imbottisco e lo metto in cartella. Per le 10.00 è bello scongelato, morbido come fresco!

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Merenda
fra, sara non mangia frutta.
per tutti i tre anni della scuola dell'infanzia la mattina ai bambini è stata data la frutta e per tutti i giorni di questi tre anni sara non ha fatto la merenda di metà mattina.
io non ho mai chiesto alle maestre di darle qualcosa di alternativo e loro non hanno mai insistito più di tanto con lei.
verso la fine dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia ha cominciato a mangiare poca mela e poco mandarancio.
ora è alla primaria e la merenda gliela do io da casa e la merenda proposta a rotazione è: panino con prosciutto/mortadella, schiacciatina, crackers, grissini, cetriolo, carota, finocchio, patatine fritte in sacchetto (uno ogni due settimane).
se le dessi la frutta non la mangerebbe e se le maestre mi "cazziassero" sinceramente non credo che avrei una reazione diplomatica.
per tutti i tre anni della scuola dell'infanzia la mattina ai bambini è stata data la frutta e per tutti i giorni di questi tre anni sara non ha fatto la merenda di metà mattina.
io non ho mai chiesto alle maestre di darle qualcosa di alternativo e loro non hanno mai insistito più di tanto con lei.
verso la fine dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia ha cominciato a mangiare poca mela e poco mandarancio.
ora è alla primaria e la merenda gliela do io da casa e la merenda proposta a rotazione è: panino con prosciutto/mortadella, schiacciatina, crackers, grissini, cetriolo, carota, finocchio, patatine fritte in sacchetto (uno ogni due settimane).
se le dessi la frutta non la mangerebbe e se le maestre mi "cazziassero" sinceramente non credo che avrei una reazione diplomatica.

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Merenda
ma la merenda non la dà la scuola??
da noi si.
da noi si.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Merenda
La scuola da noi non la da. Se però la maestra accetta di partecipare all'iniziativa "il fruttometro", la frutta che è compresa nel pasto, viene data a metà mattina anziché a pranzo.
Siccome però la colazione "italiana" è spesso insufficiente alle esigenze dei bambini, io sono contraria al fruttometro e preferisco dare roba più calorica. Anche perché i bambini (come gli adulti) non sono tutti uguali, c'è chi ha bisogno di 1500 cal al giorno e chi invece ne ha bisogno di 2000 ...
Non è che perché in classe c'è chi è sovrappeso, deve farne le spese anche mio figlio che pesa 21,8 chili ed è alto 135 cm ...
Siccome però la colazione "italiana" è spesso insufficiente alle esigenze dei bambini, io sono contraria al fruttometro e preferisco dare roba più calorica. Anche perché i bambini (come gli adulti) non sono tutti uguali, c'è chi ha bisogno di 1500 cal al giorno e chi invece ne ha bisogno di 2000 ...
Non è che perché in classe c'è chi è sovrappeso, deve farne le spese anche mio figlio che pesa 21,8 chili ed è alto 135 cm ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
Da noi la merenda la da la famiglia, la scuola non riesce a dare nemmeno l'acqua! Infatti a rotazione ci alterniamo per portare i fardelli dell'acqua ciascun genitore io 3 ovvio.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Merenda
Stavo per risponderti "da me"... sono alla frutta come la merendafloddi ha scritto:ma la merenda non la dà la scuola??
da noi si.

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Merenda
il che è .. alienante? bahboxerina ha scritto:Da noi è vietato portare dolci di ogni genere e patatine.
L'opuscolo della scuola consiglia di dare frutta, ma le maestre hanno cazziato i genitori, chiedendo di dare ai bambini cibo un po' più calorico, visto che stanno fuori al freddo a correre almeno mezz'ora al giorno e sono tutti magri, ma magri magri magri. Ma una fetta di torta no, è vietata. Mah.
allora, da noi chi ha la mensa ha anche la merenda delle 10. che può essere:
frutta
yogourt
budino
se il bambino non frequenta la mensa (

sta al genitore dargli qualcosa di decente. che può essere
frutta
yogourt
cannolo, pizzetta, crostatina con frutta, pastine varie.
fatte in casa o confezionate, nessuno dice niente. e ci mancherebbe pure. già scassa mia figlia con la storia che con le patate non si mangia pane (salvo fare scarpetta, LEI), che con la torta non ci va la panna (salvo richiederla, LEI)...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
Anche da noi e' cosi. Poi da quello che ho visto io, i bimbi sovrappesi si portano per merenda la roba meno salutare.lalat ha scritto: Non è che perché in classe c'è chi è sovrappeso, deve farne le spese anche mio figlio che pesa 21,8 chili ed è alto 135 cm ...
Anche il mio bimbo l'anno scorso pesavo poco per la sua altezza (ma sempre un po' di piu' del tuo). Per quello ho insistito che mangiasse oltre alla frutta anche la merenda salutare portata da casa. Solo che la scuola ci ha chiesto l'attestato medico. Speriamo che quest'anno non chiedereanno di nuovo l'attestato dal medico visto anche che su quello vecchio non c'e' scritto nessuna scadenza. Poi mio bimbo la mattina di solito prende solo il cacao anche se noi adulti mangiamo anche una fetta di pane con qualcosa sopra. D'estate mio bimbo ha messo su qualche chilo. Ora va meglio.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Merenda
che significa che la scuola ti ha chiesto l'attestato medico? Per cosa?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Merenda
ma neanch'io do frutta a merenda eh. Per me salutare significa evitare che mangi ogni giorno merendine, patatine o dolci.Ari ha scritto:fra, sara non mangia frutta.
per tutti i tre anni della scuola dell'infanzia la mattina ai bambini è stata data la frutta e per tutti i giorni di questi tre anni sara non ha fatto la merenda di metà mattina.
io non ho mai chiesto alle maestre di darle qualcosa di alternativo e loro non hanno mai insistito più di tanto con lei.
verso la fine dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia ha cominciato a mangiare poca mela e poco mandarancio.
ora è alla primaria e la merenda gliela do io da casa e la merenda proposta a rotazione è: panino con prosciutto/mortadella, schiacciatina, crackers, grissini, cetriolo, carota, finocchio, patatine fritte in sacchetto (uno ogni due settimane).
se le dessi la frutta non la mangerebbe e se le maestre mi "cazziassero" sinceramente non credo che avrei una reazione diplomatica.

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Merenda
Nella scuola dei miei figli hanno adottato questo metodo: siccome la frutta compresa nel pasto del pranzo avanzava sempre hanno "obbligato" i genitori a non dare merende ai bimbi e le maestre danno la frutta a metà mattina. Le maestre di Michele hanno detto che nella sua classe tutti i bimbi mangiano tranquillametne la frutta, anzi... facevano battute su quante mele sbucciavano (si perchè gliele sbucciano e tagliano con il tagliamela).
L'hanno scorso dei genitori si sono lamentati ed allora hanno "concesso" un pacchetto di crackers come merenda alternativa...stop, uguale per tutti...
Immagino che a tante mamme una soluzione del genere possa non andar bene, io invece l'ho trovata comoda e giusta. I miei figli fanno una colazione normale al mattino (latte + carboidrati in varia forma) verso le 7.30, pranzano verso le 12.30, la frutta a metà mattina va più che bene, anche perchè se mangiassero cose più caloriche mangerebbero meno a pranzo.
A casa a dire la verità non la fanno nemmeno la merenda a metà mattina, solo al pomeriggio...
Ah...io ho continuato a non dare merenda ( i crackers) a Michele (e così farò con Francesco) perchè così mangeranno solo la frutta....
L'hanno scorso dei genitori si sono lamentati ed allora hanno "concesso" un pacchetto di crackers come merenda alternativa...stop, uguale per tutti...
Immagino che a tante mamme una soluzione del genere possa non andar bene, io invece l'ho trovata comoda e giusta. I miei figli fanno una colazione normale al mattino (latte + carboidrati in varia forma) verso le 7.30, pranzano verso le 12.30, la frutta a metà mattina va più che bene, anche perchè se mangiassero cose più caloriche mangerebbero meno a pranzo.
A casa a dire la verità non la fanno nemmeno la merenda a metà mattina, solo al pomeriggio...
Ah...io ho continuato a non dare merenda ( i crackers) a Michele (e così farò con Francesco) perchè così mangeranno solo la frutta....
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Merenda
Io non capisco molto il veto a focacce o pizzette... Forse dipende da come vengono fatte...ma se io faccio la crescenta (così chiamiamo la focaccia), la faccio con lo stesso impasto del pane a cui aggiungo appena un filo d'olio sopra...insomma è praticamente pane.
Anche una pizzetta al pomodoro non la vedo così negativa... Certo può essere che alcuni forni abbondino con i grassi e venga una roba pesantissima....
Anche una pizzetta al pomodoro non la vedo così negativa... Certo può essere che alcuni forni abbondino con i grassi e venga una roba pesantissima....
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: Merenda
Ci hanno chiesto l'attestato medico per fare mangiare al bimbo anche la merenda che faccio al forno a casa (con carote e yoghurt). Altrimenti il bambino poteva mangiare solo la frutta che davano quel giorno a scuola (ne' sbucciata ne' tagliata) o succo di frutta o yoghurt alla frutta (entrambe le cose contegnano abbastanza zucchero bianco aggiunto e secondo me non e' quello che progetto di frutta nelle scuole vorebbe insegnare ai bambini). Mio bimbo mangia la frutta volentieri. Ma visto che non fa colazione ed e' magro ho preferito che mangiasse non solo la frutta a scuola. Invece loro gli volevano dare anche piu' pezzi di frutta. Una volta gli e' venuto mal di pancia perche' aveva mangiato troppa frutta. Poi il mio era uno dei bimbi che mangiava piu' frutta di tutti (oltre alla merenda portata da casa)mariangelac ha scritto:che significa che la scuola ti ha chiesto l'attestato medico? Per cosa?

Anche il medico non aveva mai avuto un caso simile al nostro.
Penso che abbiamo fatto bene portare quel attestato medico visto che non avevo pensato che al bimbo cadevano i denti davanti e aveva anche problemi mangiare la frutta intera (mele, pere).