GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 1 lug 2012, 9:56

Lalat allora secondo te è meglio litigare in modo determinato, dopo e non avvertire prima che c'è bisogno di di un modo particolare di approccio spiegando che è iperattivo o isterico o ?
ahh bè ma io lo definirei un metodo arrogante che poco ha a che fare invece con il giusto risentimento o la lotta per un diritto negato. Poi non nego che chi attacca per primo con prepotenza vinca per sfinimento altruisempre che non causi risse (verbali, in questo caso).

Streghettasaetta

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da nottok » 1 lug 2012, 10:23

In effetti, se le scuole sono, bene o male, attrezzate per l'anno scolastico, allo stesso modo dovrebbero esserlo i centri estivi.
Ely66: non trovo preoccupante il "prepotente" ma il giudizio di scarsa socialità.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 1 lug 2012, 10:49

clizia ha scritto:Lalat allora secondo te è meglio litigare in modo determinato, dopo e non avvertire prima che c'è bisogno di di un modo particolare di approccio spiegando che è iperattivo o isterico o ?
ahh bè ma io lo definirei un metodo arrogante che poco ha a che fare invece con il giusto risentimento o la lotta per un diritto negato. Poi non nego che chi attacca per primo con prepotenza vinca per sfinimento altruisempre che non causi risse (verbali, in questo caso).
Ho detto questo?
Mah ...
Lei deve spiegare come è suo figlio ma deve essere anche decisa, far capire che se prima mi dici che lo prendi e poi mi chiami e mi lasci senza alternative mi crei un danno ... economico ... prima cosa. Secondo l'istituto dovrà capire che mi prendo il tempo per verificare se a livello normativo (dopotutto è una scuola parificata) ha diritto di rifiutarlo ...
Questo deve lasciare intendere nemmeno troppo velatamente nell'istituto, in maniera gentile ma decisa ... non parlare di sua mamma, delle sue difficoltà ... perché altrimenti la vedono fragile e la schiacciano. Deve fare in modo che l'istituto abbia timore di aver causato un danno economico
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 1 lug 2012, 11:07

allora ho inteso male io quanto hai scritto di non raccontare i fatti suoi ma di essere decisa. Per fatti suoi io intendo le problematiche del bambino, forse tu ti riferivi al racconto della madre malata all'inizio della lettera. cosa che non ha spiegato del tutto o non nel modo giusto perchè tutte noi iscrivendo i figli possiamo dire: no mangia, è discolo, non vuole questo e quelloe ovviamente rispondono sempre con un sorriso: non si preoccupi vedrà che andrà bene, sappiamo gestire i capriccetti...

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 1 lug 2012, 18:18

c'è differenza tra scuola dell'obbligo e centri estivi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da nottok » 1 lug 2012, 18:43

I bambini sono sempre gli stessi e iservizi vanno garantiti a tutti.
Personalmente non manderei mai le mie figlie in un qualsiasi luogo in cui non possano essere Accolti tutti i bimbi, non mi fiderei, mi sembrerebbe la classica scuoletta tirata su per l'occasione a fini di lucro.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 1 lug 2012, 18:51

nottok ha scritto:I bambini sono sempre gli stessi e iservizi vanno garantiti a tutti.
Personalmente non manderei mai le mie figlie in un qualsiasi luogo in cui non possano essere Accolti tutti i bimbi, non mi fiderei, mi sembrerebbe la classica scuoletta tirata su per l'occasione a fini di lucro.
non è una scuola, è un punto verde, che è un servizio (chiamiamolo così) totalmente diverso.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da nottok » 1 lug 2012, 19:04

Però nel primo messaggio di Miranda si parlava di Istituto o Istituzione.
Credo che sia diverso a seconda delle regioni.
Qui c'è l'asilo estivo: uno degli asili di zona resta aperto e i bimbi che hanno i genitori che lavorano si possono iscrivere. Inutile dire che tutti sono ammessi e che ci sono educatori e insegnanti anche per chi ha problemi.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 1 lug 2012, 19:21

anche qui l'asilo che ha frequentato mia figlia (privato) teneva aperto tutto luglio come punto verde, e c'erano alcune insegnanti dei piccoli + altre che comunque erano insegnanti... ed ovviamente ci potevano andare tutti i bambini che avevano frequentato la scuola.

MA è un discorso limitato. L'asilo è asilo.
I punti verdi dai 6 anni non sono limitati alle scuole, e vengono gestiti in modo completamente diverso.
Io posso dirti che l'anno scorso ho mandato mia figlia in un punto verde gestito da un'associazione che ha diversi nidi, qualche materna.... ed uno stuolo di educatrici che se la tirano un sacco.
Beh... non mi sono trovata bene, ho potuto appurare che tutta questa "sapienza" nei punti verdi non la mettevano. I bambini erano ovviamente tutti assieme, dai 6 ai 12anni... In un paio di occasioni quando sono arrivata loro non sapevano nè dove era mia figlia nè cosa stava facendo.
Un bambino che ha qualche problema e DEVE essere seguito in modo più assiduo ad un punto verde non è al sicuro, e dubito fortemente che chi fa questi punti verdi abbia "voglia" di stare dietro ad un bambino "difficile".

E' brutto? può essere, ma è un servizio "blando" estivo, non una scuola.

Per contro ho anche un altro esempio: una che conosco, bravissima insegnante, ha pensato di mettere in piedi un punto verde estivo, con attività varie (musica, inglese, ginnastica) tutto con INSEGNANTI dedicati.... ad un costo improponibile.
Risposta sua? MA IO SONO LAUREATA.
Risposta mia? è un punto verde, se voglio mandarla a scuola di qualcosa lo faccio in modo specifico. E questo vaele sia per l'impegno che veniva richiesto ai bambini IN VACANZA sia per il costo.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da nottok » 1 lug 2012, 19:35

Mi pare che qui l'organizzazione sia un po' diversa anche per i bimbi dai sei anni in su. Al centro estivo dedicato ci sono due bimbi disabili gravi. Garantire ai bimbi con problemi la sola scuola dell'obbligo non è solo brutto, è scorretto e incostituzionale.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 1 lug 2012, 20:04

i disabili gravi sono in carrozzina?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da helzbeth » 1 lug 2012, 20:08

nottok ha scritto:Mi pare che qui l'organizzazione sia un po' diversa anche per i bimbi dai sei anni in su. Al centro estivo dedicato ci sono due bimbi disabili gravi. Garantire ai bimbi con problemi la sola scuola dell'obbligo non è solo brutto, è scorretto e incostituzionale.
questo è quanto viene garantito a TUTTI i bambini, si chiama diritto all'istruzione.

il resto non lo è, e rendiamoci conto che chi lo fa lo fa nell'ottica di un lavoro estivo, non nell'ottica di garantire qualcosa a noi o a i bambini, non tiriamo fuori cose che non esistono.

Allora è incostituzionale che io non abbia nessuno che mi tiene la bambina tutto agosto e metà settembre.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da nottok » 1 lug 2012, 20:27

Il fatto che tu non conosca le cose non è detto che non esistano.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da clizia » 1 lug 2012, 20:28

Scusate ma non credo proprio che i campi solari estivi siano scuola dell'obbligo o servizi obbligatori, uè dai! :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 1 lug 2012, 22:19

Non so come funziona in altri luoghi ma qui, se hai una cooperativa o società che organizza centri estivi rispondi ad un regolamento primo, inoltre percepisci sovvenzioni dal comune pagate con le tasse di tutti, compresi i genitori coi figli disabili.
Qui l'elenco completo dei centri estivi è sul sito del comune ... Secondo me fanno schifo (5-11 anni ... come minimo Davide me lo sacconano di botte i grandi quindi io rinuncio in partenza) ... ma di certo non estromettono nessuno. Anzi in un caso come quello di Miranda, con l'avvallo dei servizi sociali, essendo madre single senza nonni che deve lavorare e non avrà certo un reddito da nababba è capace pure di non pagarlo. Anche per lei il servizio è fondamentale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da nottok » 1 lug 2012, 22:23

Se il Comune organizza estate ragazzi, scuola, estiva, campo solare, punto verde, punto blu o qualsiasi servizio, il medesimo deve poter essere fruito da tutti. Scusate ma come pensate che una pubblica amministrazione possa rifiutare un'iscrizione di un bimbo con problemi? Non è legittimo. Per fortuna, dal punto di vista dei diritti siamo più avanti di così.
Poi insomma non è difficile. Io Comune X voglio organizzare il campo estivo, nel mio territorio ci sono 20 bambini di cui tre disabili e due con problemi di deambulazione, è chiaro che devo garantire anche a queste famiglie il servizio. O no? E sennò che cosa rispondo? Di stare a casa?
Le maestre di Cecilia si sono offerte di seguire i bimbi delle elementari nel campo estivo per il mese di luglio e vengono pagate dal Comune. Perché parlate di volontariato? Neppure Estate Ragazzi del mio paesino negli anni ottanta era gestito da volontari, tutti venivano pagati.
Diverso è per i privati, se non sono sovvenzionati dalla P.A., possono ammettere chi vogliono e su questi ho già detto che mai e poi mai vi manderei una delle mie figlie perchè non sarei sicura di lasciarle in un ambiente socialmente apprezzabile.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da nottok » 1 lug 2012, 22:29

lalat ha scritto:Non so come funziona in altri luoghi ma qui, se hai una cooperativa o società che organizza centri estivi rispondi ad un regolamento primo, inoltre percepisci sovvenzioni dal comune pagate con le tasse di tutti, compresi i genitori coi figli disabili.
Qui l'elenco completo dei centri estivi è sul sito del comune ... Secondo me fanno schifo (5-11 anni ... come minimo Davide me lo sacconano di botte i grandi quindi io rinuncio in partenza) ... ma di certo non estromettono nessuno. Anzi in un caso come quello di Miranda, con l'avvallo dei servizi sociali, essendo madre single senza nonni che deve lavorare e non avrà certo un reddito da nababba è capace pure di non pagarlo. Anche per lei il servizio è fondamentale.
Ma infatti è così in tutta Italia, un provvedimento di esclusione di un bimbo estromesso perchè disabile è impugnabile perchè discriminatorio.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Dubbiosa » 1 lug 2012, 22:31

Ma é inutile stare a tirare in ballo i diritti dei disabili in questo contesto...il figlio di Miranda non ha diagnosi in mano per cui, fino a quando non avrà quel pezzo di carta, verrà sempre visto e trattato come un viziato maleducato..


Io quoto Clizia.. La cosa migliore che puoi fare per quel bambino ora è farlo vedere seriamente da qualche specialista
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da lalat » 1 lug 2012, 22:31

Si ma gli istituti religiosi, anche se privati, hanno pure sgravi fiscali per le loro attività, quindi se non mi prendi il figlio ti faccio un bel casino e ti faccio finire sui giornali ... e non è una bella pubblicità.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: mamma arrabbiata scrive lettera all'istituto..

Messaggio da Dubbiosa » 1 lug 2012, 22:39

Ma, a parte tutto, io non affiderei mai mia figlia in un posto in cui, in partenza, so che non é benvoluta..Avrei troppo il timore di ripercussioni su di lei
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”