GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

perchè scegliere le private?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lelisa76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6357
Iscritto il: 22 mag 2005, 13:20

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da lelisa76 » 6 feb 2012, 20:02

io ho un passato MIO di scuole private illustri alle spalle e ho un presente di scuola pubblica di mia figlia.
PERSONALMENTE credo mia figlia stia facendo un'esperienza scolastica globale nettamente migliore della mia.
*** La Tildina è nata la vigilia di Natale 2005! ***
*** Il principino Meo si è unito al gruppo il 26 luglio 2009!***

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da Michy » 6 feb 2012, 20:21

crucchina79 ha scritto:
Michy ha scritto:da noi la dote scuola non c'è ma nella nostra scuola privata non è che si paga una retta così esorbitante.. infatti c'è gente normalissima tipo noi.. io preferisco rinunciare a qualcosa per me e far fare una buona scuola a mia figlia.. poi ognuno fa le sue scelte...
quindi dai per scontato che chi fa la scuola pubblica faccia una cattiva scuola?
No io mi riferivo alla scelta che ho avuto io tra la pubblica di stradario (rinomata per essere una pessima scuola ) e la privata che ho scelto.. preferisco spendere un tot al mese e dare una buona preparazione scolastica a mia figlia piuttosto che mandarla nella pubblica di stradario...
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da Michy » 6 feb 2012, 20:24

Da noi per l'oraria normale quindi fino alle 12.45 sono 105 euro al mese ... poi ovvio che se rimani a mangiare paghi i pasti e se rimani dopo le 14.45 anche il doposcuola..
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 6 feb 2012, 21:35

allora.
Io ho optato per la privata , i maristi per precisione.
Ho girato quasi tutte le scuole di genova , non sto esagerando , incluse le varie tedesca-americana ecc....
Innanzitutto la pubblica del quartiere , non è niente di chè.
Su dieci mamme , sei ne parlano maluccio....
Le maestre cambiano in continuazione , hanno ogni anno gravi problemi a gestire i primini ( e mi hanno detto che non è un bel segno) , in più non hanno praticamente laboratori , l'edificio è un casermone , non hanno un minimo di sfogo esterno.
Io sono sempre stata contraria alle private , ho fatto tutto alle pubbliche , ai miei tempi si diceva " chi non riesce alla pubblica , va alla privata".
Ma ora i tempi sono cambiati, non è più come allora.
Ho trovato questa scuola serissima , considerata la migliore della città , gestita da preti maristi ma molto "laicizzata" , non a caso pure il direttore è un laico.
Hanno un unica classe per anno, pur avendo molte richieste.
Questo per seguire meglio gli alunni.
Ogni alunno è visto come un individuo, non un cognome.
Fanno 3 ore di madrelingua inglese , l'ora di religione è conteggiata come catechismo , dunque non lo dovrà fare all'esterno.
La scuola è anche un ottimo impianto sportivo , hanno un campo da calcio, campi da tennis, tre piscine e svariate palestre.
Fanno 2 ore di ginnastica la settimana , una in piscina.
Fanno molti laboratori , c'è il pulmino che li prende sotto casa e li riporta, c'è il doposcuola.
Mi ha dato un senso di calma, tranquillità e serenità assoluto.
E anche di serietà e grande preparazione.
Certo, l'ambiente è molto "ovattato " e protettivo , ma sono contenta ,credo che per mio figlio ci voglia un ambiente simile.
La retta è una mazzata , ma non voglio altri figli, dunque per uno si può fare...
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 6 feb 2012, 21:38

i costi sono simili ad un internazionale...
mi mandate in mp i vostri ? ( chi si è offerta di farlo, ovvio !)
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da demi » 6 feb 2012, 21:40

ma i nomi degli istituti si possono fare ?
magari il mio qualcuna lo conosce e mi può dire...
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da rusc » 6 feb 2012, 22:25

Ciao! Noi abbiamo scelto scuole parificate sia per la materna sia per la primaria, dove andrà l'anno prossimo il grande.
Faccio due premesse: - io insegno da 12 anni nelle scuole statali e lo faccio con passione e impegno... quindi nulla "a priori" contro le statali
- sia le scuole statali sia quelle parificate sono pubbliche, una è a gestione statale e l'altra a gestione privata. La parifica equipara entrambe le tipologie, anche se poi nei fatti lo sono più che per i doveri che per i diritti ma vabbè, lasciam perdere che non è argomento...

Allora, la scuola scelta è sempre dell'associazione che ha anche la materna dove vanno ora (ha tutti i gradi di scuola).
- La cosa che ci preme maggiormente e che ci ha guidato nella scelta è il progetto educativo di una scuola. Non parlo del pof ma proprio di cosa, come e perchè fanno scuola; parlo di educazione nel termine più ampio, non solo di mera istruzione; mi interessa una scuola che introduca alla realtà totale, che oltre alle nozioni formi l'umanità dei miei figli. Mi interessa una scuola che trasmetta i valori che sono anche quelli della nostra famiglia, mi interessa una scuola che sappia motivare perchè è lì, cosa vuole dire ai bambini, che li educhi a guardare la realtà e a saperla giudicare.
Il progetto educativo, che riassume in 2 parole quello che ho detto, è condiviso da tutto il corpo docente.
Questa la motivazione principale e che a mio parere differenza anche maggiormente da una statale, dove non sai nè chi troverai nè chi sarà nè come la penserà; non parlo di abilità didattica (puoi trovare una poco brava a spiegare le tabelline ovunque) ma proprio del non sapere nelle mani di chi metterai i tuoi figli.
- All'open day un'altra cosa che mi è piacuta molto è che hanno spiegato e motivato il metodo usato per ogni materia.
- Un'altro aspetto che ci ha convinto è l'orario: 8/13 sabato escluso (dalla seconda classe + un pomeriggio)
- il parere più che positivo di tante mamme
- fiducia nell'associazione, di cui conosco bene, anche al di fuori della scuola, svariate persone che ci lavorano e ci si spendono

non abbiamo guardato alla vicinanza da casa, quello è l'unico neo: dista quasi 9km da casa... ma pensiamo che siano di gran lunga più importanti gli altri aspetti

... mi pare che ho detto tutto :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da ottyx » 7 feb 2012, 1:12

lelisa76 ha scritto:io ho un passato MIO di scuole private illustri alle spalle e ho un presente di scuola pubblica di mia figlia.
PERSONALMENTE credo mia figlia stia facendo un'esperienza scolastica globale nettamente migliore della mia.
Lelisa hai scritto parola per parola il post che volevo mettere io :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da rusc » 7 feb 2012, 7:28

rusc ha scritto:
... mi pare che ho detto tutto :sorrisoo
no, dimenticavo un altro aspetto importantissimo: la scelta del maestro prevalente. una sola figura di riferimento fondamentale, affiancata da insegnanti specialisti in inglese, ginnastica e musica
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 11:41

A Genova ci sono buone scuole pubbliche ma purtroppo certi quartieri sono un po' sguarniti. Io adesso dovrò cambiare casa e spero di riuscire a sistemare Davide in terza, nella stessa scuola dove andrà Fabio ... mi ero informata in una scuola privata nelle vicinanze di casa nostra che non era nemmeno troppo costosa (religiosa) ma purtroppo Davide ha il riconoscimento dell'handicap ai fini dell'integrazione scolastica con gravità ... e la scuola privata si è tirata indietro perché non fornisce insegnante di sostegno e non si prende la responsabilità ... del resto devono far quadrare i bilanci :che_dici ... Nel mio caso non ho scelta ... però ragionerei anche su questi aspetti poco elastici della scuola privata.
Ti posso dire visto che una mamma che conosco ha tolto a metà 5 la figlia dalla scuola germanica per ripetuti atti di bullismo da parte dei compagni ... era davvero esasperata perché sua figlia tornava a casa sempre con i lividi sulle gambe a causa dei calci presi da alcuni compagni finché non ce l'ha fatta più e poche settimane fa, pensa a metà quinta è passata alla scuola pubblica.
Secondo me l'esperienza negativa la si può trovare in qualunque scuola ... trovare la scuola buona, la classe bella, la maestra capace ... è solo questione di c. ... poi niente è scolpito nella pietra ... per cui si può anzi si deve cambiare se non ci si trova bene ... senza aspettare di essere in quinta.
In tutta tranquillità gliene faccio cambiare anche 10 scuole ai miei figli ... se è necessario ... quest'anno Davide ha cambiato classe e nonostante tutte le cose che mi dicevano le sue ex maestre "vedrà che Davide piangerà, avrà problemi perché è traumatico per un bambino cambiare tutto" ... tutte p@lle perché Davide si trovava male e qualunque cosa sarebbe stata meglio ... infatti adesso è felicissimo, sereno ... si è ambientato subito e io sono rinata! :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da clizia » 7 feb 2012, 11:45

Lalat è proprio impensabile farlo continuare nella stessa scuola e classe di quest'anno? si trova così bene... è molto lontana dalla casa dove andrete?

Streghettasaetta

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 11:52

Lalat,a parte che moralmente ciò che ti è capitato è da vomito,ma se la scuola è privata paritaria ha l'obbligo di accettare anche alunni con handicap e fornire il sostegno. Sennò perdono la parità. Che rabbia!
Noi abbiamo avuto una PESSIMA esperienza in una scuola dell'infanzia paritaria gestita da suore. MAI MAI MAI più una scuola privata rivedrà soldi miei.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da Tollina » 7 feb 2012, 12:08

Io leggo con interesse perché ho pensato tantissimo a far trasferire mio figlio in una scuola privata; ora però fa la seconda, vorrebbe dire iniziare la terza altrove, e mi viene da pensare che se non c'è un reale miglioramento, non varrebbe proprio la pena.
Ma voi da cosa capite se una scuola è migliore IN SOSTANZA rispetto a un'altra? sarebbero tante le cose, certo, ma le cose prioritarie, riuscite a capirle da un colloquio o da una visita alla struttura? (tranne nei casi in cui ti colpisce subito per eccellenza, è chiaro).
Mio figlio ha fatto tutta la materna privata, mia figlia sta facendo il nido privato anch'esso. Per la scuola però in parte il discorso è diverso.
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 12:43

clizia ha scritto:Lalat è proprio impensabile farlo continuare nella stessa scuola e classe di quest'anno? si trova così bene... è molto lontana dalla casa dove andrete?
La logistica familiare poi non è che non incida sui problemi. Inoltre, nonostante la scuola di adesso sia a modulo, prevede comunque 3 pomeriggi e al giovedì Davide è KO ... nella scuola dove (teoricamente a causa dei miei reclami al provveditorato :che_dici ) dovrebbero avergli tenuto un posto farà un modulo con solo 2 pomeriggi e se fossi fortunata potrebbe avere un posto nella sezione Montessori :incrocini ... ed è una scuola buona consigliata dalle sue terapiste prima ancora di sapere che andavamo ad abitarci vicino, proprio perché le insegnanti sono preparate ad affrontare i problemi neuropsichiatrici dei bambini. Ora mi trovo bene ma per esempio mi sono incontrata la settimana scorsa con la maestra di sostegno di Davide (meravigliosa per carità Davide la vuole un gran bene) per vedere il piano Educativo Personalizzato e ... mi ha chiesto "cosa è la sindrome di Asperger?" ... :impiccata:
Poi non è detto ... il fatto è che mia mamma non riesce ancora ad andare in pensione :buuu ... ma direi che in linea generale faremo proprio lo spostamento.
Scusate l'OT ... ma spero lo stesso che un'idea Demi se la sia fatta.
DEMI in che quartiere abiti?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da lalat » 7 feb 2012, 12:52

francesca74 ha scritto:Lalat,a parte che moralmente ciò che ti è capitato è da vomito,ma se la scuola è privata paritaria ha l'obbligo di accettare anche alunni con handicap e fornire il sostegno. Sennò perdono la parità. Che rabbia!
Noi abbiamo avuto una PESSIMA esperienza in una scuola dell'infanzia paritaria gestita da suore. MAI MAI MAI più una scuola privata rivedrà soldi miei.
Diciamo che con l'handicap l'avrebbero accettato per il tipo di handicap senza sostegno dicendo che sarebbe stato "seguito" bene da vicino ... quando hanno visto il riconoscimento con su scritto "con gravità" ... si sono tirati indietro. E siccome il sostegno è fondamentale per Davide perché seguito individualmente svolge tutto il programma senza personalizzazioni ... mentre senza sostegno purtroppo non fa niente ... ed io lo so che è così e mentirei a me stessa se dicessi il contrario ... la scelta si riduce alla scuola pubblica. Nella scuola pubblica l'anno prossimo avrà 27 ore (meno di adesso) e 22 saranno coperte dal sostegno ... se pensi che 2 le perde ogni settimana per la terapia alla fine il bambino è seguito sempre individualmente ... e per ora è la cosa più importante.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da Francesca77 » 7 feb 2012, 13:11

Noi ci troviamo molto molto bene,scuola materna paritaria gestita dai pii istituti riunuti e primaria paritaria gestita da suore in cooperativa con gli insegnanti.
Decisivi per la scelta sono stati: l'attenzione alla persona,disponibilità per le ns esigenze sugli orari (fanno servizio Pullmino e dopo scuola) e un ottimo livello di insegnamento ,personalmente sono molto soddisfatta .
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 13:30

Guarda lalat ripeto,a noi un istituto privato ne ha combinate peggio di bertoldo in francia (e non aveva ancora avuto.diagnosi) tanto che sono arrivata al limite della denuncia.(lo escudevano da ogni recita,gli hanno rifiutato la mensa,più volte hanno usato punizioni corporali,di questa esperienza mi è rimasto solo in profondo anticlericalismo) Alla pubblica,pur con tutti i problemi legati a organizzazione del direttivo,abbiamo sperimentato una integrazione fantastica.
A posteriori questa per me sarebbe una discriminante ora,mai manderei un figlio,anche neurotipico,dove non accettano i neurodiversi,in particolar modo in istituti che definendosi religiosi dovrebbero ancor più operare integrazione. Io chiederei anzitutto questo,perchè è inutile la bella divisa e la cultura nozionistica,se poi molti istituti privati operano tanta discriminazione. Qualitativamente abbassa tantissimo il punteggio di una scuola.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
soniac
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1620
Iscritto il: 26 set 2005, 12:20

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da soniac » 7 feb 2012, 14:29

ciao :)
anche io a settembre manderò la mia prima bimba alle elementari.
E andrà ad una pubblica, ma non perchè credo nel sistema pubblico bla bla bla...ma perchè la preside e il corpo insegnanti di quell'istituto mi ha fatto innnamorare della scuola:

Adesione delle scuola (notare, pubblica) al progetto di bilinguismo per tutte le classi prime
la presentazione di tutte le maestre alla serata di presentazione del POF che andranno ad avccogliere le prime.
La passione con cui le stesse insegnanti durante l'aperurtura dell'open day hanno presentato la scuola. I tanti progetti che hanno realizzato e un turnover inferiore al 5 %


la scuola in questione non è quella del mio stradario (che per inciso ormai non è più applicabile obbligatoriamente)
se tu decidi di mandare tuo figlio 3 scuole più in la si è liberissimi di farlo (almeno in Lombardia) e solo nel caso la scuola prescelta non dovesse accogliere il proprio figlio a causa di sovrannumero di iscrizioni, allora la scuola di pertinenza è obbligata ad accoglierlo.

Ho scelto quella scuola perchè mi ha fatto un'impressione migliore delle altre.

nelle vicinanze ho anche 2 scuole religiose con una retta di circa 3500 euro anno.
ma nessuna mi ha convinto come le la scuola primaria dove l'ho iscritta.
Belle aule, begli spazi . ma maestre giovanissime e per forza di cose sottomesse alla volontà della preside.
Classi di 30 bambini. e (a pagamento) pre e post scuola.
E infine mi sono posta un vero dubbio : e pago adesso una cifra simile che il prossimo anno raddoppia perchè di bimbi ne ho due siamo ad un investimento di 7.000 euri * 5 anni * 2 bimbi = 70.000 Euri.
Personalmente ho ritenuto che questi soldi probabilmete li spenderemo ma all'università, ad un master all'estero. Se li spendo ora non ho possibilità di metterli via. Senza contare che dobbiamo comunque rivedere il nostro modo di vivere : meno vacanze all'estero, meno hobby. che invece considero molto importanti per il loro sviluppo come persona.

Nel mio caso mi è bastato spostarmi di qualche km per trovare la scuola (pubblica) ideale .

Da qui la personalissima convinzione che la scuola la fanno le persone , non il nome non il luogo o la moda. Privata o pubblica che sia. :sorrisoo
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da sbu » 7 feb 2012, 14:30

Per il sostegno nelle scuole private: la scuola non è obbligata a darlo, in una delle scuole che io conosco le famiglie si sono fatte carico dell'insegnante di sostegno di tasca loro, non gli pagano lo stipendio intero ma partecipano in buona parte.
Nella scuola materna paritaria dove andava fabio quest'anno hanno preso una bimba con handicap ed è la scuola che se ne fa carico, ma non è obbligata come invece avviene nella scuola pubblica
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: perchè scegliere le private?

Messaggio da francesca74 » 7 feb 2012, 14:35

Se sono private paritarie hanno l'obbligo eccome! Hanno medesimi doveri,come la scuola pubblica. Solo se sono private non paritarie pissono decidere autonomamente.
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”