GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da nicoleb5 » 19 nov 2011, 8:20

neobe ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:
neobe ha scritto:faccio una domanda sciocca e vi darò spiegazioni domani...
Ma le maestre sanno o, sono tenute a sapere, il mese e l'anno di nascita degli alunni?
(ovviamente senza essere informate dai gentori)
Si, nel registro vengono indicati data e luogo di nascita degli alunni
ah... non avevo letto!
Sempre fino alla quinta?
Alle superiori non c'è sicuro!
NEOBE Io insegno alla scuola dell'infanzia e ho lavorato nella scuola primaria, per cui non so dirti relativamente alle scuole secondarie.
Fino a qualche anno fa,oltre alle date di nascita degli alunni,avevamo nel registro anche le date e i luoghi di nascita di entrambe i genitori. Adesso,da un paio d'anni, abbiamo solo quelle dei bambini e quelle dei genitori sono presenti solo nei documenti depositati in segreteria
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da nicoleb5 » 19 nov 2011, 8:22

VALE,SBU Voi avete ancora i dati dei genitori? Noi non li abbiamo più per motivi di privacy
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da Ara » 19 nov 2011, 10:42

Io ti rispondo come mamma che ha avuto il tuo stesso dilemma due anni fa.
A dicembre le maestre della materna mi dissero che Ale poteva benissimo saltare un anno e andare alle elementari.
Tieni presente che è un bambino molto tranquillo, che a 5 anni ha imparato da solo a leggere e scrivere senza essere spinto e seguito da nessuno, e che per lui il castigo non è dato dal non andare al parco, ma dal non andare in biblioteca.
Ci ho pensato tantissimo, ne ho parlato con il mondo, poi non l'ho fatto.
Ho aspettato un altro anno.
Quest'anno Ale ha iniziato la prima e fa tempo pieno.
Per lui è UN LAVORO.
Proprio così.
Abbiamo anche delle maestre che stanno spingendo molto, siamo piuttosto avanti e addirittura gli è stata spiegata la sillabazione ...... ma l'impegno della scuola per lui (che già sa scrivere) è comunque grande.
Ogni tanto dice alla sorella "beata te che alla materna puoi ancora divertiti, da noi quando suona la campanella si fa silenzio e si lavora!!"
Tieni presente che ogni fine settimana (oltre ai compiti -circa 2 ore) studiano una poesia o filastrocca a memoria.
E' vero che l'impara anche sua sorella, ma per lei è un gioco, per lui uno sforzo dato dalla stanchezza accumulata durante la settimana. E il lunedì non può non saperla. C'è un voto o una nota che lo attendono.
E tutto questo mi convince sempre di più che ho fatto la scelta giusta.
Poi ovviamente è una scelta personale della famiglia, bisogna sempre valutare tutti i pro e i contro all'interno di essa.
Per le date di nascita ... da noi, alla riunione per eleggere il capo classe, le maestre avevano anche un foglio con luogo e data di nascita (oltre che dei bimbi) anche di noi genitori!!
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da marisetta » 19 nov 2011, 11:05

Mah io però vorrei capire un motivo ci sarà se la legge dice che i bambini possono andare a scuola fino ad aprile dell'anno successivo. Secondo me appunto è soggettivo e poi veramente cambierebbe tanto per qualche giorno :domanda non stiamo parlando di mesi interi.
Io (ai miei tempi quasi tutti lo facevano) ho fatto la primina (quindi sono andata poi direttamente in seconda) e i miei genitori ( nè le maestre dell'epoca) tutte ste paranoie non se le facevano. Forse era una questione culturale o di abitudine.
Mia figlia chiara ha fatto 6 anni a novembre per cui è rientrata perfettamente nell'anno solare.
Mia figlia sara invece fà il compleanno il 29 gennaio e io penso (tranne se non mi rendo conto che è troppo immatura o la maestra mi sottolinea il fatto di farle fare un altro anno di asilo) la manderò a scuola l'anno in cui farà 5 anni.
Ma d'altronde è andata all'asilo a 2 anni e mezzo e non le ho volutamente fatto fare il nido (ci sarebbe dovuta essere la classe primavera ma con tagli e controtagli naturalmente non c'era :fischia ) e sono stata contenta perchè sara aveva come confronto bambini più grandi oltre la sorella.
Insomma io credo (sempre dipende dal bambino) che poi fare tutti sti anni di asilo ad un certo punto annoi. A mio parere non le tolgo anni di gioco ma mesi....
Infine capisco le perplessità delle maestre però sicuramente quelle brave considereranno lo sviluppo sia cognitivo che emotivo del bambino senza preconcetti benchè anticipatario
Già quando Chiara è andata alle elementari mi pareva che avesse preso la laurea :risatina: dopo 4 anni di asilo.
Marisetta

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da sbu » 19 nov 2011, 15:45

nicoleb5 ha scritto:VALE,SBU Voi avete ancora i dati dei genitori? Noi non li abbiamo più per motivi di privacy
non li ho, solo che quando c'è stata la riunione con relativa elezione del rappresentante (che poi sarei io) c'era l'elenco degli alunni con data e luogo di nascita sia del bambino che dei genitori. Poi non so se le maestre se lo tangano sempre nel registro, ma di sicuro hanno a disposizione questo tipo di documento
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da kla » 20 nov 2011, 1:18

fra71 ha scritto: Chiaramente io sto osservando mia figlia, ne ho già parlato con le maestre, ed ho dubbi perchè per ora io stessa non la vedo tanto pronta, è molto proiettata verso il gioco eppoi emotivamente trattiene molto dentro di se quindi ho il terrore di bruciare i tempi e fare una scelta da cui non si torna indietro.
Ecco, io mi fiderei solo di questo più che delle esperienze altrui :sorrisoo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da lalat » 20 nov 2011, 11:30

Da quando c'è più facilità a fare l'anticipo (senza bisogno di fare una primina privata intendo) da noi a scuola ce ne sono veramente tanti anticipatari, non solo di gennaio ma di tutti i mesi fino al 30 aprile. Tutti i compagni di asilo di Fabio nati entro il 30 aprile sono già a scuola e anche da Davide ce ne sono tantissimi almeno 5 o 6 per classe. Praticamente si è spostata l'età dell'inizio della scuola primaria.
Io penso una cosa ... visto che tanto l'orientamento è questo ... tanto varrebbe tenerne conto elaborando in prima una programmazione didattica un po' più soft, tenendo conto dell'immaturità dei bambini.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 nov 2011, 11:46

lalat ha scritto:Da quando c'è più facilità a fare l'anticipo (senza bisogno di fare una primina privata intendo) da noi a scuola ce ne sono veramente tanti anticipatari, non solo di gennaio ma di tutti i mesi fino al 30 aprile. Tutti i compagni di asilo di Fabio nati entro il 30 aprile sono già a scuola e anche da Davide ce ne sono tantissimi almeno 5 o 6 per classe. Praticamente si è spostata l'età dell'inizio della scuola primaria.
Io penso una cosa ... visto che tanto l'orientamento è questo ... tanto varrebbe tenerne conto elaborando in prima una programmazione didattica un po' più soft, tenendo conto dell'immaturità dei bambini.
Questo è un dato che non riscontro nella classe di mio figlio.

E se lo riscontrassi, non sarei d'accordo. Perché ritardare gli altri per adeguarsi a qualcuno che ha voluto anticipare?

Chi anticipa è perché ha le possibilità di andare al passo con gli altri, in caso contrario vuol dire che si è sbagliata la valutazione iniziale, ma questo non può andare a discapito della classe.

Poi, sempre nella mia esperienza concreta (ma lo leggo anche qua) non mi sembra che l'avvio della scuola proceda propriamente al galoppo. Da noi fanno una letterina alla settimana, anche due (settimane), e io sono assolutamente d'accordo. Piuù soft di così...
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 nov 2011, 11:56

Una cosa che invece proporrei è quella di ritardare il momento della scelta per i bambini che si trovano a dover fare questa scelta.

Mi spiego: a Milano (ma penso in tutta Italia) l'iscrizione alla scuola elementare va fatta entro il 31 dicembre per la scuola pubblica. La scuola privata segue altre logiche e l'iscrizione va fatta moolto prima.

Si va poi concretamente a scuola a settembre dell'anno successivo. In nove mesi quante cose cambiano nell'evoluzione intellettuale e comportamentale di un bambino (perché anche il comportamento ha la sua importanza dato che la scuola è un mondo di regole...), e cambiano velocemente tanto più e piccolo!

Forse se si potesse scegliere poco prima dell'inizio dell'anno scolastico, ci sarebbe meno possibilità di errori.

Temo però sia difficile a livello organizzativo :sorrisoo .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da clizia » 20 nov 2011, 12:05

Si ma anni e anni fa(ormai :buuu ) si faceva così, ci si iscriveva o preiscriveva a scuola a maggio/giugno! Adesso bohh io mi ricordo che avevo le maniche corte quando mia mamma parlò di alcune scuole da scegliere. Iscrizioni a gennaio e a maggio ancora non si hanno notizie. Il sistema delle graduatorie falla, il sistema delel cattedre da aggiudicare è schifoso e non tiene conto dell'aspetto più importante dell'insegnamento: la continuità didattica.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da lalat » 20 nov 2011, 13:04

STEFI@VALERIO ha scritto:
lalat ha scritto:Da quando c'è più facilità a fare l'anticipo (senza bisogno di fare una primina privata intendo) da noi a scuola ce ne sono veramente tanti anticipatari, non solo di gennaio ma di tutti i mesi fino al 30 aprile. Tutti i compagni di asilo di Fabio nati entro il 30 aprile sono già a scuola e anche da Davide ce ne sono tantissimi almeno 5 o 6 per classe. Praticamente si è spostata l'età dell'inizio della scuola primaria.
Io penso una cosa ... visto che tanto l'orientamento è questo ... tanto varrebbe tenerne conto elaborando in prima una programmazione didattica un po' più soft, tenendo conto dell'immaturità dei bambini.
Questo è un dato che non riscontro nella classe di mio figlio.

E se lo riscontrassi, non sarei d'accordo. Perché ritardare gli altri per adeguarsi a qualcuno che ha voluto anticipare?

Chi anticipa è perché ha le possibilità di andare al passo con gli altri, in caso contrario vuol dire che si è sbagliata la valutazione iniziale, ma questo non può andare a discapito della classe.

Poi, sempre nella mia esperienza concreta (ma lo leggo anche qua) non mi sembra che l'avvio della scuola proceda propriamente al galoppo. Da noi fanno una letterina alla settimana, anche due (settimane), e io sono assolutamente d'accordo. Piuù soft di così...
Io invece ho visto che tutti quelli che potevano anticipare per legge lo hanno fatto, ben 3 compagni di nido e materna di fabio sono alla primaria, compreso un suo compagno assai turbolento che oltre ad essere piccolo di fisico è pure molto infantile. Ed anche l'anno scorso in classe di Davide c'erano 2 bambine di aprile ... poi vabbè una di queste era la più piccola della classe ma era talmente grossa e sviluppata che pareva una bambina di terza giuro ... una bambinona esagerata. Però davvero di mamme che non anticipano conosco solo una che ha 2 gemelli nati prematuri che sono abbastanza infantili, tutte le altre hanno anticipato. Ma non lo dico perché sono a favore dell'anticipo ... solo come dato di fatto ... ho notato che da quando l'anticipo si fa senza ricorrere alla primina lo fanno praticamente tutti. Tra l'altro a Genova le scuole sono mezze vuote quindi non è nemmeno che ci siano problemi di spazio.
L'avvio della scuola a me è sembrato faticoso perché forse il metodo globale che è stato utilizzato da Davide fa questa impressione ... comunque mi riferivo più che altro alla severità ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da vale77 » 20 nov 2011, 15:11

lalat ha scritto:Da quando c'è più facilità a fare l'anticipo (senza bisogno di fare una primina privata intendo) da noi a scuola ce ne sono veramente tanti anticipatari, non solo di gennaio ma di tutti i mesi fino al 30 aprile. Tutti i compagni di asilo di Fabio nati entro il 30 aprile sono già a scuola e anche da Davide ce ne sono tantissimi almeno 5 o 6 per classe. Praticamente si è spostata l'età dell'inizio della scuola primaria.
Io penso una cosa ... visto che tanto l'orientamento è questo ... tanto varrebbe tenerne conto elaborando in prima una programmazione didattica un po' più soft, tenendo conto dell'immaturità dei bambini.
da noi non è così.
gli anticipatari sono una rarità.
e cmq cambiare i programmi è difficile perchè sono ministeriali
e non è solo questione di programmi ma di tempi di attenzione, di spazi (alla primaria la classe è piena di banchi e non si può correre, inoltre non sono previsti (se non in rari casi) giochi)
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da sbu » 20 nov 2011, 16:32

in classe di Fabio invece mi sembra che non ci sia nessun anticipatario, e sono in 25, noi ne abbiamo pure uno di 7 anni. Penso che se in alcune scuole o zone si cominci a fare l'anticipo poi la gente gli va dietro per non fare che i lro figli 'sono da meno'. Gli unici che conosco che hanno fatto l'anticipo (fratelli di ex-compagni di Fabio) sono di Gennaio, ed erano bimbi molto posati, ma hanno fatto cmq fatica a ingranare al'inizio
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da lalat » 20 nov 2011, 16:54

No non è per essere da meno ... è questione di spazio nelle materne che manca. Se tuo figlio è potenzialmente un anticipatario ti arriva l'avviso a casa con le date degli open day e sei dolcemente persuaso a anticipare tuo figlio ... non perché pensi che tuo figlio sia un genio ma perché ti ci portano. Quest'estate quando dovevo iscrivere Davide e mi lamentavo del fatto che non mi facevano cambiare scuola, sostenendo che poi Fabio sarebbe andato nel 2012 .. la segretaria subito mi ha detto "ah ma non è detto! Di chi che mese è? Se è nato entro aprile può iniziare prima!"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 20 nov 2011, 17:27

da noi la lista degli anticipatari possibili era di 12 bambini: la mia di gennaio e tutti gli altri di marzo e aprile.

la mia è l'unica anticipataria di quest'anno.

io spero che non sia come dici tu, Lalat, perchè scegliere SOLO in base alla facoltà per legge, senza minimamente tenere conto dei bambini è sciocco.

Io ho consultato la maestra della materna, ho valutato personalmente e ho chiesto la settimana scorsa alla maestra di ora... e tutti siamo stati d'accordo che era da mandare.
Resta il fatto che a livello comportamentale ci sono delle difficoltà, che però è difficile dire se siano legate semplicemente all'età o se è carattere suo.

In fondo lei è sempre stata coerente con il suo modo di essere: non è MAI stata ferma un secondo, e continua ad essere così, ed ha difficoltà a stare ferma sul banco.
Credo comunque che l'anno prossimo non sarà diverso.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 20 nov 2011, 17:30

lalat ha scritto:No non è per essere da meno ... è questione di spazio nelle materne che manca. Se tuo figlio è potenzialmente un anticipatario ti arriva l'avviso a casa con le date degli open day e sei dolcemente persuaso a anticipare tuo figlio ... non perché pensi che tuo figlio sia un genio ma perché ti ci portano. Quest'estate quando dovevo iscrivere Davide e mi lamentavo del fatto che non mi facevano cambiare scuola, sostenendo che poi Fabio sarebbe andato nel 2012 .. la segretaria subito mi ha detto "ah ma non è detto! Di chi che mese è? Se è nato entro aprile può iniziare prima!"

qui no, l'avviso delle scuole viene inviato SOLO ai bambini nell'anno con obbligo.

Infatti noi l'anno scorso non abbiamo ricevuto un bel niente, mentre quest'anno arrivano le lettere delle varie scuole.
Quando sono andata a chiedere mi hanno detto che avrei dovuto io ripassare a vedere quando avrebbero fatto la riunione perchè a me sicuramente NON sarebbe arrivata la lettera di default.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da marisetta » 20 nov 2011, 17:51

Infatti helzebeth :quoto_1: non sappiamo se un bambino è più vicace e irrequieto degli altri è legato ad il temperamento proprio o ad un discorso di immaturità???. Io valutarei quindi l'aspetto prettamente cognitivo e poi è vero i bambini da un anno all'altro fanno passi da gigante.
Cmq io la penso anche come Lalat le mamme di bambini anticipatari (tranne rari casi) la sfruttano in pieno la legge. Un pò come appunto succedva quando "facevamo" la primina.
In ogni caso l'ultima parola ce l'ha la maestra dell'asilo e lei che ci può consigliare per il meglio :ok
Marisetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da helzbeth » 20 nov 2011, 21:24

marisetta ha scritto:Infatti helzebeth :quoto_1: non sappiamo se un bambino è più vicace e irrequieto degli altri è legato ad il temperamento proprio o ad un discorso di immaturità???. Io valutarei quindi l'aspetto prettamente cognitivo e poi è vero i bambini da un anno all'altro fanno passi da gigante.
Cmq io la penso anche come Lalat le mamme di bambini anticipatari (tranne rari casi) la sfruttano in pieno la legge. Un pò come appunto succedva quando "facevamo" la primina.
In ogni caso l'ultima parola ce l'ha la maestra dell'asilo e lei che ci può consigliare per il meglio :ok
perfettissimo, pure io ho fatto così.

quello che mi lascia comunque perplessa è che, perlomeno a scuola nostra, hanno riscontrato grandi differenze di valutazione tra le schede di presentazione dei bambini fatte dalle materne e la valutazione delle maestre della primaria una volta visti i bambini (e restando esclusivamente sulle capacità acquisite)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da clizia » 21 nov 2011, 8:45

lalat ha scritto:No non è per essere da meno ... è questione di spazio nelle materne che manca. Se tuo figlio è potenzialmente un anticipatario ti arriva l'avviso a casa con le date degli open day e sei dolcemente persuaso a anticipare tuo figlio ... non perché pensi che tuo figlio sia un genio ma perché ti ci portano. Quest'estate quando dovevo iscrivere Davide e mi lamentavo del fatto che non mi facevano cambiare scuola, sostenendo che poi Fabio sarebbe andato nel 2012 .. la segretaria subito mi ha detto "ah ma non è detto! Di chi che mese è? Se è nato entro aprile può iniziare prima!"
Ecco questo un pò conferma quanto dicevo sui regolamenti che inducono poi gli asili a "spingere "fuori i bambini, uno dei modi è questo.

Streghettasaetta

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Esperienze negative di chi ha scelto l'anticipo alle elementari

Messaggio da fra71 » 21 nov 2011, 8:47

quello che mi lascia comunque perplessa è che, perlomeno a scuola nostra, hanno riscontrato grandi differenze di valutazione tra le schede di presentazione dei bambini fatte dalle materne e la valutazione delle maestre della primaria una volta visti i bambini (e restando esclusivamente sulle capacità acquisite)
Helz in che senso perchè differivano tanto le valutazioni???

ps sono stata latitante nel week end ma ho letto tutto vi seguo :sorrisoo
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”