GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SCIOPERO

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: SCIOPERO

Messaggio da helzbeth » 7 ott 2011, 15:31

ALEX82 ha scritto:eeee.... adesso che vi leggo capisco tante cose...
Ieri ho chiesto a una delle maestre se aderiva allo sciopero...mi ha risposto "no" ma mi ha guardato come se le avessi chiesto qualcasa di personale sulla sua vita privata! Io me ne sono andata un pò perplessa :domanda , non pensavo che fosse un problema sapere il giorno prima se portare o meno la bambina all'asilo!
qui ce n'è stata una che ha risposto acidissima "non chiedetemi se IO faccio sciopero perchè non ve lo dirò MAI, è un mio diritto"

le avrei (per il tono) :sberla:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: SCIOPERO

Messaggio da maskat » 7 ott 2011, 18:40

Da noi non lo hanno fatto nè alla primaria nè alla materna.
Comunque è prassi avvisare qualche giorno prima: da Alessia sul diario e da Jacopo con un avviso appeso alla porta d'entrata.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: SCIOPERO

Messaggio da vale77 » 7 ott 2011, 19:00

noi non lo abbiamo fatto. ma avvisiamo sempre quando lo facciamo. con avviso scvritto sul diario...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: SCIOPERO

Messaggio da Deda » 7 ott 2011, 19:31

io so che nella scuola pubblica non sono tenuti ad avvisare nessuno!! tant'è che alla materna feci una sfuriata degna di una pazza (io) con una maestra arrivata da poco perchè in pratica sosteneva che dovevamo esser grate del loro avviso... si ok, ma ti rendi conto di che disagio? soprattutto come scriveva helz per un bimbo...

ora, almeno gli scioperi, li ho eliminati dalle elementari... invece mi rimangono per il nido del piccolo... ma per oggi non mi hanno detto nulla e infatti l'ho portato senza problemi!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: SCIOPERO

Messaggio da pulced'acqua » 7 ott 2011, 23:37

kla ha scritto:
abcd ha scritto:
... che poi come glielo spiego ad un bambino di 6 anni che l'ho portato a scuola... e non c'è lezione ?? :pensieroso
Beh, non è difficile iniziare a introdurre la spiegazione dello sciopero. Mica devi spiegargli chissà cosa...
Da noi erano più grandini....7 anni, l'anno (scolastico) scorso, all'ennesimo sciopero (credo l'a.s. scorso sia stato l'Over the Top in merito, speriamo di non bissare anche quest'anno :fischia ), fuori dalla scuola in attesa di sapere SE si entrava o meno...

Fu la stessa loro maestra (il mio amore/"odio", alias la loro BRAVISSIMA maestra prevalente) a spiegare, a diretta domanda dei nanetti sul "ma perchè la scuola sciopera?" il perchè, con parole molto semplici e senza ALCUNA pretenziosità politica.

Gli avvisi arrivano via ciclostile un paio di giorni prima, a volte anche una settimana prima, dipende..Ma arrivano sempre.

Sul fatto dell'avvisare a livello "personale", se si aderisce o meno...da noi alla materna le maestre lo hanno sempre fatto, sottolineando (sempre con garbo, mai con arroganza) che non sarebbero tenute a farlo ma lo facevano/fanno per venire incontro ai genitori.

Alle elementari (per quanto riguarda la nostra sezione) la "nostra" maestra c'è sempre (pur essendo sostenitrice delle motivazioni degli scioperi..ma mai farebbe saltare un giorno di scuola ai "suoi" bambini, per non aggiungere danno al "danno")...poi ci si ritrova a dover tornare a casa (tipo stamattina, tipo molte altre volte lo scorso a.s.) perchè NON CI SONO LE BIDELLE, scioperano loro, NON le insegnanti (personale ATA-USI-UNICOBAS-chissiricorda...)

Senza bidelli/personale di sorveglianza/appoggio/supporto....la scuola rimane chiusa!
Perchè di insegnanti non ce ne sono abbastanza manco per seguire tutte le classi da "docenti", figuriamoci fare i lavori "ausiliari" per 300 bambini, dalla prima alla quinta!
Alè!
pallapunda ha scritto:Da noi scioperano solo i bidelli (...) quindi Silvia esce all'una senza mangiare.
:pensieroso
Da noi, come sopra detto, se non ci sono i bidelli (come stamattina) la scuola rimane chiusa, ANCHE se ci sono le maestre fuori, in attesa!

Beh...stamattina, per la prima volta, mi è andata bene così.

Ero a casa per visita del piccolo (la cui materna era invece aperta e con zero scioperanti :ahaha , che kiul!) e mi son tenuta a casa anche il grande.

E, visita a parte, ci siamo passati una giornata INSIEME (...compiti inclusi e ripasso di grammatica. Gli è andata male :risatina: )
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: SCIOPERO

Messaggio da pulced'acqua » 7 ott 2011, 23:55

mi ero scordata una doverosa quotazione a Clizia, sullo sciopero usato come mezzo (purtroppo spesso, dai più....il che fa sì che perda di significato e valore, agli occhi della pubblica opinione, e così si tende sempre a fare di tutta l'erba un fascio) per farsi un week-end "lungo"...

Emblematico all'esempio credo sia stato lo sciopero, toh!, indetto per venerdì 18 marzo 2011, dopo che venne proclamato ufficialmente festivo giovedì 17 marzo, il 150enario dell'unione d'Italia....se quello è stato uno sciopero "sentito".....naaa, passatemi il..."dubbio"....(per non dire altro)
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SCIOPERO

Messaggio da clizia » 8 ott 2011, 0:01

Infatti quasi tuti gli scioperi sono di venerdi, tanto che il venerdi mio figlio ha le ore meno "importanti" tra le materie scolastiche. :ahah Meno male vahh, per quest'anno no si perderebbe moltissimo. Oggi mancava solo una maestra e l'hanno passata coi bimbi di 4a. Pestiferi, hanno spaventato i piccolini dando loro votacci mentre facevano i disegni. :ahah
mio figlio è uscito chiedendomi se davvero avrebbe preso una sgridata e votaccio per non aver finito un disegnino durante l'ora con i ragazzi grandi. :coccola

Streghettasaetta

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: SCIOPERO

Messaggio da Deda » 8 ott 2011, 8:41

Sempre alla materna, lo chiesi come mai gli scioperi erano tutti di lunedì o venerdì... mi dissero che il sindacato sceglieva apposta questi due giorni per dare meno disturbo possibile ai genitori così potevano organizzarsi in maniera migliore avendo un giorno attaccato al w.e....


...a parte che il sindacato è un mondo che non mi appartiene e mai lo farà...
...a parte che non tollero gli scioperi o qualsiasi manifestazione in generale....

...cmq non ci credo che il motivo sia questo... :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: SCIOPERO

Messaggio da clizia » 8 ott 2011, 9:51

behh è solo una mezza verità perchè si viene incontro anche al desiderio degli scioperanti e non solo di chi subisce, ma sempre verità è, perchè pure i genitori e gli altri utenti a loro volta possono scioperare e sanno come funziona, gli fa comodo così e nel caso di altri scioperi saranno le maestre che il venerdi smadonneranno perchè è sciopero.. Per comodità di tutti si scelgono di solito questi giorni.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”