GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
lo sviluppo di alcune competenze sono anche propedeutiche agli apprendimenti della letto-scrittura e a quelli logico matematici.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
si infatti appunto per quello non mi piace molto l'idea di dover rinunciare pure alle materie all'interno dell' orario scolastico per far posto a progetti extra. 

Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Noi l'anno scorso col tempo pieno abbiamo fatto:
- teatro
- mini volley
Il teatro l'hanno fatto benissimo: a fine anno hanno fatto uno spettacolo dove sembrava di vedere attori professionisti, non uno fuori tempo ... sono rimasta sbalordita. Probabilmente una delle maestre è un'attrice dilettante o qualcosa del genere mi è parso di capire .. perché altrimenti non si spiega la professionalità che è riuscita ad ottenere da questa cosa. Non oso chiedere quante ore di prove hanno dovuto fare ...
e mio figlio non sapeva scrivere in corsivo alla fine della prima
Nel tempo normale senza nemmeno un rientro ... non so come si possa organizzare altre cose ... ma comunque se la maggioranza dei genitori è d'accordo non vedo nemmeno come ci si possa sottrarre
La scuola è un po' così.
- teatro
- mini volley
Il teatro l'hanno fatto benissimo: a fine anno hanno fatto uno spettacolo dove sembrava di vedere attori professionisti, non uno fuori tempo ... sono rimasta sbalordita. Probabilmente una delle maestre è un'attrice dilettante o qualcosa del genere mi è parso di capire .. perché altrimenti non si spiega la professionalità che è riuscita ad ottenere da questa cosa. Non oso chiedere quante ore di prove hanno dovuto fare ...


Nel tempo normale senza nemmeno un rientro ... non so come si possa organizzare altre cose ... ma comunque se la maggioranza dei genitori è d'accordo non vedo nemmeno come ci si possa sottrarre

La scuola è un po' così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
dunque devo mollare la presa prima ancora di discutere sennò passo per rompicojotes solo per aver sollevato il problema?
che schiff, la gente si rivela una massa di pecoroni.
che schiff, la gente si rivela una massa di pecoroni.

Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Se poi sono cose come il mini volley ... sono cose sponsorizzate dalla kinder e da altre marche ... consistono in poche lezioni durante l'anno e partita finale fuori dalla scuola su campo sportivo ... non toglie poi così tanto tempo ... ed è un'esperienza divertente ...
Io sono rimasta sconvolta dal teatro ... d'accordo mio figlio è un attore bravissimo ... ma rimango perplessa per la didattica.
Io sono rimasta sconvolta dal teatro ... d'accordo mio figlio è un attore bravissimo ... ma rimango perplessa per la didattica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Lalat non sto dicendo che non sono carine, non voglio però che tolgano spazio alle attività scolastiche. tohh mi parli di una giornata di gita o un laboratorio di un giorno legato comunque alal didattica attraverso il gioco ok.
Ma qui sono cose esterne, di cui spesso mi hanno parlato pure nemmeno tanto bene, 10 lezioni di basket se vuole mio figlio se le fa in modo più accurato nel pomeriggio in un corso articolato, così no ne vedo il senso, oltre ai discorsi fatti prima.Nel tempo pieno sti progetti trovano la giusta collocazione, nel T. normale se pure tolgono spazio a immagine, musica, o inglese a me non sta bene. Perchè comunque pure dentro la scuola le attività sono ben bilanciate, non mi pare che le maestre siano negriere che costringono, hanno già gli spazi per rilassarsi o giocare o presentare materie in modo soft. e se questo significa inoltree, come dici tu, che avrebbero potuto imparare meglio il corsivo ed il programma no è stato seguito mi convinco ancora meglio che sti progetti sono inutile pubblicità per catturare clienti.
Ma qui sono cose esterne, di cui spesso mi hanno parlato pure nemmeno tanto bene, 10 lezioni di basket se vuole mio figlio se le fa in modo più accurato nel pomeriggio in un corso articolato, così no ne vedo il senso, oltre ai discorsi fatti prima.Nel tempo pieno sti progetti trovano la giusta collocazione, nel T. normale se pure tolgono spazio a immagine, musica, o inglese a me non sta bene. Perchè comunque pure dentro la scuola le attività sono ben bilanciate, non mi pare che le maestre siano negriere che costringono, hanno già gli spazi per rilassarsi o giocare o presentare materie in modo soft. e se questo significa inoltree, come dici tu, che avrebbero potuto imparare meglio il corsivo ed il programma no è stato seguito mi convinco ancora meglio che sti progetti sono inutile pubblicità per catturare clienti.
Streghettasaetta
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
però considera che il teatro, visto che è stato fatto bene come dici, può averli aiutati ad imparare la concentrazione, a memorizzare svariate cose.Io sono rimasta sconvolta dal teatro ... d'accordo mio figlio è un attore bravissimo ... ma rimango perplessa per la didattica.
per il corsivo, lo fanno in seconda..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Ahh, avevo capito che lalat avesse criticato perchè non avevano finito il programma per via delle attività extra. Non so fin dove è obbligatorio arrivare in prima. Pensavo che stampato e corsivo fosse programma per tutti.
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Aggiornamento..
premetto che altre due/tre volte se ne è parlato con questo o quel genitore oggi la maestra ha messo fuori gli stampati dove firmare per la scelta delle tre attività in palio.
io ed altri due/tre(bohh) non abbiamo firmato. all'uscita la maestra ha guardato i fogli ed ha chiesto come mai non tutti avessero firmato. mi sono fatta avanti: IO!
e le ho spiegato velocemente la ragione, la più importante. non vorrei che si usassero ore a discapito della didattica. Lei ha risposto che ha parlato con gli istruttori di basket e dovrebbe essere sicuro che faranno il corso durante le ore di motoria. gli altri corsi non si sa., (atletica e movimento danza)
Okei se è così ho accettato e firmato per il basket. Nà cagata che durerà un paio di mesi ma vabbè,le mie ragioni dovrebbero essere salve almeno in teoria. Vedremo poi se davvero è sicuro.
Ma ho già adocchiato un tizio, un genitore di un'idiozia e arroganza che mi hanno lasciato di sasso. l'ho sentito urlare ad una: ohh ma hai sentito? Qualcuno non ha firmato!! Ma che gente è? vogliono i bimbi intellettuali in prima? Ehh già saranno quelle che hanno i figli handicappati!! E giù ad inveire con tono sprezzante..
Io sono rimasta come se mi avessero dato un pugno nello stomaco, pensando a quelle mamme della nostra classe e pure ad altre che ho letto qui sul forum.
Che bestialità, che ignoranza. mi sono avvicinata mordendomi le labbra altrimenti mi sarei inc*****a troppo. Per fortuna la tizia vicino a lui lo stava rintuzzando a dovere. e gli ho fatto presente che ero io, insieme ad altre a non aver firmato e che ognuno è libero di scegliere.
ci sarebe stato da rispondergli male della serie: ahh be si vede che te non vuoi i figli intellettuali, in effetti da come parli sei una bestia.
Ma me la sono rimangiata,o si litigava. Ma adesso sono preparata, se solo lo ribecco a dire str..
premetto che altre due/tre volte se ne è parlato con questo o quel genitore oggi la maestra ha messo fuori gli stampati dove firmare per la scelta delle tre attività in palio.
io ed altri due/tre(bohh) non abbiamo firmato. all'uscita la maestra ha guardato i fogli ed ha chiesto come mai non tutti avessero firmato. mi sono fatta avanti: IO!

e le ho spiegato velocemente la ragione, la più importante. non vorrei che si usassero ore a discapito della didattica. Lei ha risposto che ha parlato con gli istruttori di basket e dovrebbe essere sicuro che faranno il corso durante le ore di motoria. gli altri corsi non si sa., (atletica e movimento danza)
Okei se è così ho accettato e firmato per il basket. Nà cagata che durerà un paio di mesi ma vabbè,le mie ragioni dovrebbero essere salve almeno in teoria. Vedremo poi se davvero è sicuro.
Ma ho già adocchiato un tizio, un genitore di un'idiozia e arroganza che mi hanno lasciato di sasso. l'ho sentito urlare ad una: ohh ma hai sentito? Qualcuno non ha firmato!! Ma che gente è? vogliono i bimbi intellettuali in prima? Ehh già saranno quelle che hanno i figli handicappati!! E giù ad inveire con tono sprezzante..
Io sono rimasta come se mi avessero dato un pugno nello stomaco, pensando a quelle mamme della nostra classe e pure ad altre che ho letto qui sul forum.
Che bestialità, che ignoranza. mi sono avvicinata mordendomi le labbra altrimenti mi sarei inc*****a troppo. Per fortuna la tizia vicino a lui lo stava rintuzzando a dovere. e gli ho fatto presente che ero io, insieme ad altre a non aver firmato e che ognuno è libero di scegliere.
ci sarebe stato da rispondergli male della serie: ahh be si vede che te non vuoi i figli intellettuali, in effetti da come parli sei una bestia.
Ma me la sono rimangiata,o si litigava. Ma adesso sono preparata, se solo lo ribecco a dire str..
Streghettasaetta
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
ahhhhhh meno male che c'è qualcuno che la pensa come me.Paola67 ha scritto:Considera che i programmi ministeriali prevedono ore dedicate all'educazione all'immagine, all'educazione musicale.clizia ha scritto:Quelle di oggi all'uscita sono ossi duri. appena è venuto fuori l'argomento, come prevedevo, una mi ha detto che anche lei non è d'accordo in teoria ma chissenefrega si adeguerà alla maggioranza i bimbi si divertono e pace, una mi ha detto. Ma mica gli fa male, poverini, sono piccoli devono svagarsi un pò, un'altra. ahh ma io li ho fatti col mio figlio più grande e si divertono, fanno la partitina a fine anno scolastico e no importa se saltano qualche ora di italiano, un'altra diceva dell'altro spettacolino di movimento e danza fatto dalla figlia grande e diceva, ma gli serve, è tipo psicomotricità.
Io ho ribadito che non apprezzo togliere ore di didattica. La vedo dura, mi odieranno. Vabè è presto, vediamo come butta. ma vedo che molte persone lasciano fare per quieto vivere e si adeguano in modo superficiale a discorsi tipo: sono cose carine, male non fa, che vuoi che sia alla loro età fare meno ore, poverini giocano almeno un pò invece di stare seduti in classe.
ho ribadito. ma scusate, facciamol odi pomeriggio, noooo fanno altre cose, palestra, nuoto, catechismo e via dicendo.
Io in linea di massima non sono contraria, perche' questi piccoli progetti contribuiscono, parallelamente, allo sviluppo ed al potenziamento di altre aree: coordimazione spazio temporale, coordinazione motoria, ritmo, etc, che possono apparire in un primo momento meno importanti del far di conto e della letto- scrittura, socializzazione, ma sono fondamentali.
Quindi magari prova a rivalutare anche in base a questi elementi.
ma lo sapete che l'attività motoria nei bambini che sono essenzialmente psicomotori aiuta anche il rendimento a scuola?
e che si vada a scuola per imparare a scrivere e contare, mi spiace, è un'idea vecchia di secoli.
che sta tornando dall'alto eh, ma è lontanissima dalla realtà.
inoltre mi chiedo se la classe in questione abbia un'insegnante apposta che fa educazione motoria oppure se è l'insegnante di classe che fa anche educazione motoria..

perchè nel secondo casi potrebbe recuperare le ore.
l'anno scorso io avevo una prima e abbiamo fatto psicomotricità. non cadeva nelle ore di motoria perchè gli speciualisti hanno anche altri impegni, ma mi sono organizzata. è stato utilissimo e illuminante.
certo 10 incontri sono una goccia nel mare ma meglio di niente..di più non si poteva.
e vi assicuro che alla fine dell'anno i bambini non patiscono 10 ore in meno di lezione, ma godono di un'esperienza così positiva.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
clizia ha scritto:Aggiornamento..
premetto che altre due/tre volte se ne è parlato con questo o quel genitore oggi la maestra ha messo fuori gli stampati dove firmare per la scelta delle tre attività in palio.
io ed altri due/tre(bohh) non abbiamo firmato. all'uscita la maestra ha guardato i fogli ed ha chiesto come mai non tutti avessero firmato. mi sono fatta avanti: IO!![]()
e le ho spiegato velocemente la ragione, la più importante. non vorrei che si usassero ore a discapito della didattica. Lei ha risposto che ha parlato con gli istruttori di basket e dovrebbe essere sicuro che faranno il corso durante le ore di motoria. gli altri corsi non si sa., (atletica e movimento danza)
Okei se è così ho accettato e firmato per il basket. Nà cagata che durerà un paio di mesi ma vabbè,le mie ragioni dovrebbero essere salve almeno in teoria. Vedremo poi se davvero è sicuro.
Ma ho già adocchiato un tizio, un genitore di un'idiozia e arroganza che mi hanno lasciato di sasso. l'ho sentito urlare ad una: ohh ma hai sentito? Qualcuno non ha firmato!! Ma che gente è? vogliono i bimbi intellettuali in prima? Ehh già saranno quelle che hanno i figli handicappati!! E giù ad inveire con tono sprezzante..
Io sono rimasta come se mi avessero dato un pugno nello stomaco, pensando a quelle mamme della nostra classe e pure ad altre che ho letto qui sul forum.
Che bestialità, che ignoranza. mi sono avvicinata mordendomi le labbra altrimenti mi sarei inc*****a troppo. Per fortuna la tizia vicino a lui lo stava rintuzzando a dovere. e gli ho fatto presente che ero io, insieme ad altre a non aver firmato e che ognuno è libero di scegliere.
ci sarebe stato da rispondergli male della serie: ahh be si vede che te non vuoi i figli intellettuali, in effetti da come parli sei una bestia.
Ma me la sono rimangiata,o si litigava. Ma adesso sono preparata, se solo lo ribecco a dire str..


LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Urka, allora sono proprio anziana, perchè io credevo si andasse a scuola proprio soprattutto per questovale77 ha scritto: e che si vada a scuola per imparare a scrivere e contare, mi spiace, è un'idea vecchia di secoli.
che sta tornando dall'alto eh, ma è lontanissima dalla realtà.


2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
pensa che persino nei progrmmi dell'86 che sono già vecchiotti ma che hanno fondato l'identità della scuola di oggi si inizia parlando della scuola come "luogo educativo di apprendimento"
e che l'educativo sia prima dell'apprendimento è voluto.
e che l'educativo sia prima dell'apprendimento è voluto.

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Guarda, per lavoro leggo tantissime mail di neodiplomati e neolaureati... se avessero appreso qualche nozione in più di grammatica alle elementari non sarebbe stato poi così malevale77 ha scritto:pensa che persino nei progrmmi dell'86 che sono già vecchiotti ma che hanno fondato l'identità della scuola di oggi si inizia parlando della scuola come "luogo educativo di apprendimento"
e che l'educativo sia prima dell'apprendimento è voluto.


2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Vale io non ho detto di essere contraria all'educazione motoria, anzi mi scoccia pure che eventuali progettini vadano a scombinare le ore di motoria. Per questo avrei preferito aderire a progetti organizzati nel pomeriggio. ma tra i due mali allora tanto vale farli quando c'è motoria. Ma che vadano a togliere sia motoria sia altre ore ennò. Le altre insegnanti NON possono recuperare le ore perdute, inoltre non è un corso di psicomotricità. L'insegnante di educazione motoria da noi non fa anche altre materie.vale77 ha scritto:
ahhhhhh meno male che c'è qualcuno che la pensa come me.
ma lo sapete che l'attività motoria nei bambini che sono essenzialmente psicomotori aiuta anche il rendimento a scuola?
e che si vada a scuola per imparare a scrivere e contare, mi spiace, è un'idea vecchia di secoli.
che sta tornando dall'alto eh, ma è lontanissima dalla realtà.
inoltre mi chiedo se la classe in questione abbia un'insegnante apposta che fa educazione motoria oppure se è l'insegnante di classe che fa anche educazione motoria..![]()
perchè nel secondo casi potrebbe recuperare le ore.
l'anno scorso io avevo una prima e abbiamo fatto psicomotricità. non cadeva nelle ore di motoria perchè gli speciualisti hanno anche altri impegni, ma mi sono organizzata. è stato utilissimo e illuminante.
certo 10 incontri sono una goccia nel mare ma meglio di niente..di più non si poteva.
e vi assicuro che alla fine dell'anno i bambini non patiscono 10 ore in meno di lezione, ma godono di un'esperienza così positiva.
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Tra l'altro mi chiedo cosa farà l'insegnante di motoria mentre i bimbi fanno i progetti con altri. mbò raccatta rapini?
Partecipa pure lei? 


Streghettasaetta
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
Perdonami ma questo non c'entra nulla coi progetti nè con la frase di cui sopra.ottyx ha scritto:Guarda, per lavoro leggo tantissime mail di neodiplomati e neolaureati... se avessero appreso qualche nozione in più di grammatica alle elementari non sarebbe stato poi così malevale77 ha scritto:pensa che persino nei progrmmi dell'86 che sono già vecchiotti ma che hanno fondato l'identità della scuola di oggi si inizia parlando della scuola come "luogo educativo di apprendimento"
e che l'educativo sia prima dell'apprendimento è voluto.![]()
quello che dici è vero ma non è con 10 ore di italiano in più che avrebbero imparato meglio.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
ora ho capito meglio.clizia ha scritto:Vale io non ho detto di essere contraria all'educazione motoria, anzi mi scoccia pure che eventuali progettini vadano a scombinare le ore di motoria. Per questo avrei preferito aderire a progetti organizzati nel pomeriggio. ma tra i due mali allora tanto vale farli quando c'è motoria. Ma che vadano a togliere sia motoria sia altre ore ennò. Le altre insegnanti NON possono recuperare le ore perdute, inoltre non è un corso di psicomotricità. L'insegnante di educazione motoria da noi non fa anche altre materie.vale77 ha scritto:
ahhhhhh meno male che c'è qualcuno che la pensa come me.
ma lo sapete che l'attività motoria nei bambini che sono essenzialmente psicomotori aiuta anche il rendimento a scuola?
e che si vada a scuola per imparare a scrivere e contare, mi spiace, è un'idea vecchia di secoli.
che sta tornando dall'alto eh, ma è lontanissima dalla realtà.
inoltre mi chiedo se la classe in questione abbia un'insegnante apposta che fa educazione motoria oppure se è l'insegnante di classe che fa anche educazione motoria..![]()
perchè nel secondo casi potrebbe recuperare le ore.
l'anno scorso io avevo una prima e abbiamo fatto psicomotricità. non cadeva nelle ore di motoria perchè gli speciualisti hanno anche altri impegni, ma mi sono organizzata. è stato utilissimo e illuminante.
certo 10 incontri sono una goccia nel mare ma meglio di niente..di più non si poteva.
e vi assicuro che alla fine dell'anno i bambini non patiscono 10 ore in meno di lezione, ma godono di un'esperienza così positiva.
scuola che vai, organizzazione che trovi.
psicomotricità era solo per fare il mio esempio, cmq ho capito il tuo punto di vista

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
in teoria dovrebbe essere presente (ne è legalmente responsabile) ed è un'ora preziosissima di osservazione dei bambini cosa che, insegnando, non puoi mai fare.clizia ha scritto:Tra l'altro mi chiedo cosa farà l'insegnante di motoria mentre i bimbi fanno i progetti con altri. mbò raccatta rapini?Partecipa pure lei?
certo, poi tante vanno a bersi il caffè...o a raccoglier rapini

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: PROGETTI SPORTIVI ecc..: cosa ne pensate?
E' che a me i progetti A DISCAPITO DELLA DIDATTICA proprio non convincono.
Ho un'amica insegnante la cui figlia frequentava - con profitto - la scuola media di un istituto qua in città. Facevano mille progetti (capoeira, video, pittura ecc.) tutti in teoria finalizzati all'apprendimento, solo che a metà anno la mia amica si è resa conto che la ragazzina non sapeva nulla o quasi di storia, geografia e matematica. Non perchè non s'applicasse, ma semplicemente perchè erano argomenti che non venivano approfonditi.
Ha deciso di cambiare istituto. Inizialmente ha fatto molta fatica perchè ha dovuto imparare a studiare sul serio, ma i risultati si sono visti.
Ora, è chiaro che qualche attività ben studiata male non fa, ma che l'idea che sia addirittura considerata l'obiettivo primo della scuola mi lascia alquanto perlessa...
Ho un'amica insegnante la cui figlia frequentava - con profitto - la scuola media di un istituto qua in città. Facevano mille progetti (capoeira, video, pittura ecc.) tutti in teoria finalizzati all'apprendimento, solo che a metà anno la mia amica si è resa conto che la ragazzina non sapeva nulla o quasi di storia, geografia e matematica. Non perchè non s'applicasse, ma semplicemente perchè erano argomenti che non venivano approfonditi.
Ha deciso di cambiare istituto. Inizialmente ha fatto molta fatica perchè ha dovuto imparare a studiare sul serio, ma i risultati si sono visti.
Ora, è chiaro che qualche attività ben studiata male non fa, ma che l'idea che sia addirittura considerata l'obiettivo primo della scuola mi lascia alquanto perlessa...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*