GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Assenze scolastiche

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 8 ago 2011, 11:59

si, ham, in storia si fermano lì, punto da cui riprenderanno alle medie.
comunque catechismo inizia in seconda.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Iolanda » 8 ago 2011, 11:59

ROB68 ha scritto:...io mi commuovo perchè mio figlio va in quinta, quindi mi sa che siamo tutte uguali. Mi fa quasi più impressione adesso di quando era in prima...Forse perchè a gennaio ci sarà la preiscrizione alle medie e mi sembra già così grande.
Comunque, è un'avventura, a volte rognosa, a volte stancante, a volte vorresti attaccare il pupo al muro, ma io lo seguo molto, in tutti gli aspetti della scuola, e sono molto contenta di poterlo fare. E, alla fine, per me ripaga.
:quoto_1:
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da sun » 8 ago 2011, 12:41

anche noi stiamo pensando ad un viaggetto extra a gennaio/febbraio....

insomma, se la pupa andrà bene a scuola ( :incrocini ), se le maestre non saranno troppo contrarie ( :fischia ), se avremo i soldi ( :x: )...un paio di settimane pensavamo di farcele :prr

Una mia amica, quando la figlia era in 1-2-3 elementare, stava all'estero per 2 mesi. Doveva fare una dichiarazione in cui si impegnava ad insegnarle deteminate cose del programma (le maestre erano assolutamente d'accordo). La bimba ha sempre avuto il massimo dei voti, e una esperienza personale ed umana che raramente si trova a 6-7 anni :ok E poi portava un sacco di foto/oggetti/racconti ai suoi compagni :sorrisoo
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da teacher » 18 ago 2011, 16:44

Donne occhio: con il decreto di questi ultimi giorni, sono accorpate le festvità.Perciò ci saranno pochissimi ponti...... :buuu
A breve ci saranno i calendari scolastici modificati...... :x:
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da sbu » 18 ago 2011, 22:54

le feste che sono state eliminate sono solo 3.

Il 2 giugno cade di sabato, e molte elementari non fanno già lezione
il 25 aprile cade di mercoledì e il 1 maggio di martedì. Quindi l'eventuale ponte che salta è ques'ultimo.
Ovviamente dato che siano in un paese laico giustamente vengono soppresse le feste che riguardano la nazione e i lavoratori, ma rimangono quelle cattoliche
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da lalat » 18 ago 2011, 22:55

teacher ha scritto:Donne occhio: con il decreto di questi ultimi giorni, sono accorpate le festvità.Perciò ci saranno pochissimi ponti...... :buuu
A breve ci saranno i calendari scolastici modificati...... :x:
Per quanto riguarda la scuola mi fa piacere. Per quanto riguarda la produttività ... presunta che si suppone ne debba derivare da questo accorpamento di festività ... vorrei capire che roba prendono al governo, se si drogano in qualche modo. Io quest'anno mi sono presa più ferie e più giorni liberi perché avevo meno lavoro degli altri anni. Se manca il lavoro a che serve recarsi al lavoro? :caduta_sedia:
Chiedo eh? Ci sono dei settori, in questo periodo che hanno troppe commesse e ridurre i giorni di festa porterebbe a maggiore produttività???? :-D
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da maskat » 19 ago 2011, 10:00

Neanche noi abbiamo il libretto.
Le assenze si giustificano sul diario.
Niente certificato medico x assenze superiori a 5 gg
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Dionaea » 19 ago 2011, 13:02

sbu ha scritto:le feste che sono state eliminate sono solo 3.

Il 2 giugno cade di sabato, e molte elementari non fanno già lezione
il 25 aprile cade di mercoledì e il 1 maggio di martedì. Quindi l'eventuale ponte che salta è ques'ultimo.
Ovviamente dato che siano in un paese laico giustamente vengono soppresse le feste che riguardano la nazione e i lavoratori, ma rimangono quelle cattoliche
:quoto_1:
Soprattutto l'ultima frase.
Tanto più che togliendo i ponti si elimina danneggia il turismo e quindi se la produttività aumenta da una parte diminuisce dall'altra.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da maskat » 19 ago 2011, 14:01

Dionaea ha scritto:
sbu ha scritto:le feste che sono state eliminate sono solo 3.

Il 2 giugno cade di sabato, e molte elementari non fanno già lezione
il 25 aprile cade di mercoledì e il 1 maggio di martedì. Quindi l'eventuale ponte che salta è ques'ultimo.
Ovviamente dato che siano in un paese laico giustamente vengono soppresse le feste che riguardano la nazione e i lavoratori, ma rimangono quelle cattoliche
:quoto_1:
Soprattutto l'ultima frase.
Tanto più che togliendo i ponti si elimina danneggia il turismo e quindi se la produttività aumenta da una parte diminuisce dall'altra.
Straquoto anch'io l'ultima frase :ok
Anche secondo me togliendo i ponti a rimetterci sarà il turismo.
Io continuo a non capire cmq come funzionerà :pensieroso
saranno slittate alla domenica????
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 19 ago 2011, 14:27

anche io non ho capito...forse le slittano al lunedì e tolgono il ponte, cioè se ad es. il 25/4 è martedì lo si festeggia il lunedì e si perde un solo giorno lavorativo e non due,ma non sono sicura....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Dionaea » 19 ago 2011, 14:30

Io avevo capito che passavano alla domenica, però mi è stato riferito, non ho letto il decreto per cui potrei dire una stupidata.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da maskat » 19 ago 2011, 15:03

ROB68 ha scritto:anche io non ho capito...forse le slittano al lunedì e tolgono il ponte, cioè se ad es. il 25/4 è martedì lo si festeggia il lunedì e si perde un solo giorno lavorativo e non due,ma non sono sicura....
Cmq non è che tutti hanno la possibilità di prendersi il ponte
:fischia
mi sembra un discorso valido più che altro per le scuole :che_dici
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 19 ago 2011, 17:39

sicuro che non tutti possono fare sempre il ponte a cominciare da noi. Infatti non capisco molto questa misura, a parte il fatto che, come dicevano altre, si ripercuote negativamente sul turismo.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da maskat » 22 ago 2011, 13:45

ROB68 ha scritto:sicuro che non tutti possono fare sempre il ponte a cominciare da noi. Infatti non capisco molto questa misura, a parte il fatto che, come dicevano altre, si ripercuote negativamente sul turismo.....
Infatti per il turismo sarà una grane batosta :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ROB68 » 22 ago 2011, 13:52

...sarà una bella batosta veramente, purtroppo!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Saretta&Andrea » 7 mar 2012, 19:41

Ciao, riporto su questo topic perchè vorrei un parere o confrontarmi con qualche esperienza.
Andrea inizierà la prima elementare questo prossimo settembre.
Quest'anno per diversi motivi non riusciamo/possiamo fare le vacanze nei mesi canonici (giugno/luglio/agosto) Di solito le facciamo a settembre, ma dato che inizia la scuola non possiamo. E' grave per il programma scolastico farle durante il mese di ottobre? In pratica frequenterebbe un mesetto di scuola e poi rimarrebbe a casa due settimane (10 giorni scolastici). Purtroppo non ho altre alternative, l'unica appunto è a settembre ma sinceramente mi sembra peggio fargli perdere l'inserimento a scuola, anche se forse dal punto di vista del programma scolastico avrebbe meno impatto. Non so che fare, sinceramente rinunciare alle ferie lo vedo come un grosso grosso sacrificio.... inoltre per me l'esperienza di un viaggio è sempre positiva per un bambino e a volte insegna piu dei libri di storia/scienze/geografia etc. Molti me lo stanno sconsigliando (amiche e colleghe). Qualcuno ha viaggiato con i bimbi durante i periodi scolastici? esperienze? maestre che arricciano il naso?
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da ema1 » 7 mar 2012, 19:58

Saretta, io sono molto libertina sulle assenze pero due settimane ad inizio scuola, in prima elementare poi, mi sembrano davvero un po troppe.

Non potresti fare una settimana ad ottobre e un altra in primavera per non farle tutte insieme?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Saretta&Andrea » 7 mar 2012, 20:17

Ema il fatto è che la meta è lontana, (maldive) con relative 8-10 ore di volo e fusi orari... insomma per una settimana diventa una mazzata anche per il bambino.... poi insomma sarebbero proprio le vacanze per tutta la famiglia, in una settimana non si riesce proprio a staccare e si rischia di tornare a casa piu stanchi e stressati di prima.
Uff non ho ancora trovato uno che sia uno parere "positivo" :( Mi piange il cuore a doverci rinunciare.... :buuu
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Tesla » 7 mar 2012, 20:28

in prima lavorano parecchio fin dai primi mesi... se consideri che già a fine novembre riescono a leggere, due settimane ad ottobre sono tante!
Forse sarebbe meglio perderle ad inizio anno, ma ad ottobre sono già in pieno svolgimento di programma.
Da noi le maestre riprendono i genitori anche solo se qualcuno si fa il w.e. fuori porta facendo saltare il venerdì al figlio!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: Assenze scolastiche

Messaggio da Saretta&Andrea » 7 mar 2012, 20:46

Per inizio anno intendi anno scolastico ovvero settembre? Prima l'avevo scartato a priori, ma forse è meglio davvero.... anche se mi sembrava più "brutto" farlo iniziare dopo, per il fatto che gli altri bambini si sono già ambientati etc e non vorrei farlo sentire pesce fuor d'acqua al suo rientro. Ma dal punto di vista del programma scolastico penso sia meno dannoso.
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”