GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da lalat » 26 apr 2011, 23:24

Che poi se anche un bambino avesse un disturbo dell'attenzione ... a comportarsi come questa maestra si fa solo danno aggiuntivo.
Ma non c'è niente di nuovo ... purtroppo ... gli insegnanti hanno la tendenza già di loro, per via del mestiere che fanno credo, a mettere un'etichetta agli alunni ... anche i migliori lo fanno istintivamente non si può negare, ... se una te lo dice chiaramente che sta bollando ... via veloci scappare ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Dubbiosa » 26 apr 2011, 23:46

:urka

io preparerei una bella lettera per la direzione in cui spiegate tutto per filo e per segno, soprattutto l'episodio del teatro, includendo copia della cassetta e pretendendo le scuse della maestra a voi e, soprattutto, al bambino con voi presenti.
E farei ben presente a questa "insegnante" che il bambino vi riferisce tutto richiedendole un colloquio ogni qual volta ermergono situazioni strane
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 27 apr 2011, 7:17

Oggi sarà il primo giorno che la incontrerò... darò il tempo alla collega di riferirle il mio disappunto, vediamo se ha il coraggio di parlarmi per prima, le do un paio di giorni, poi vado a richiedere il colloquio.
Le dirò soltanto di fissare un colloquio con mio marito, se mi dovesse chiedere per quale motivo, dirò che NON HO PAROLE PER SPIEGARLO NE PARLERA' CON LUI AL MOMENTO OPPORTUNO!
In ogni caso le comunicherò che se ha da riferirmi delle notizie prettamente scolastiche sono disposta ad ascoltarla, per qualsiasi esternazione di carattere personale dovrà fare riferimento a mio marito CHE HA MOLTA MENO PAZIENZA DI ME!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da mariangelac » 27 apr 2011, 7:48

Ste cose nn le devo leggere............ ti dico solo che mi dispiace per tuo figlio!
Secondo me le maestre per diventare tali nn dovrebbero solo studiare e passare il concorso, ma dovrebbero superare dei test psicoattitudinali, perche se devi rivolgerti ad un bambino devi avere un minimo di predisposizione, nn parlo di preparazione eh... i bambini sono il nostro futuro e nn possiamo rischiare che delle squilibrate interferiscano così negativamente sulla loro vita!
:incrocini per il futuro.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Dionaea » 27 apr 2011, 8:50

Scusate, ieri ho provato a rispondere ma non mi andava la connessione e non sono riuscita a inviare il post.

La mia ovviamente era una considerazione generale, su questo episodio direi che non ci sono dubbi che la colpa sia dell'insegnante e non del bimbo di Tesla :sorrisoo

Se il colloquio con l'insegnante non dovesse essere risolutivo io farei quello che ha suggerito Dubbiosa.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Paola67 » 27 apr 2011, 9:24

cambia per direttissima scuola a tuo figlio giustificando al direttore didattico il cambio per i comportamenti non didatticamente adeguati dell'insegnante, in alcuni casi anche deleteri per la crescita emotiva e l'autostima del bambino.

Episodi che puoi documentare
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo

Messaggio da sil » 27 apr 2011, 9:56

Mia figlia e quasi tutti i suoi compagni ....quest' anno( 1 elementare) sono stati molto sfortunati.....
iNFATTI la maestra di italiano, in particolare, dall' inizio dell' anno ha sempre assunto un comportamento antipatico e troppo rigido per l' insegnamento in una 1 elementare...
Le urla continuano ad essere la costante di questa maestra....Il disagio dovuto ai suoi comportamenti hanno creato a Dicembre notevoli crisi di pianto in alcuni altri bimbi( tra cui mia figlia) e di vomito in altri. La maestra , dopo varie lamentale che sono giunte anche alla direttrice, inizialmente si è calmata ma poi ovviamente ha riacquisito lo stesso comportamento...
Una volta mia figlia mia ha riferito che dopo aver pianto per aver ricevuto la 1 nota per non aver concluso in tempo la consegna ...la maestra le ha detto: " Marta...puoi piangere fino a domani mattina" :fischia
Ancora.... un giorno uno dei + " monelli" della classe è entrato in classe alle 8,45(per colpa dei genitori...ovviamente) e la maestra gli ha detto : "Buongiorno Signorinoooooo .......... " INoltre vorrei ricordare che dopo 1 settimana dall' inizio della scuola...la maestra ...aveva già comunicato ai genitori che aveva inquadrato i bimbi in 3 gradi: 1) i + bravi cioè quelli che sapevano già leggere 2) quelli normali e in 3 fascia...c'erano quelli che non sarebbero dovuti entrare in 1....
Avrei tante situazioni da raccontare.........

Risultato?DEi 26 bambini....4 bimbi sicuramente andranno via in quanto già iscritti in altre scuole; altri 4 si sono rivolti aLLA ASL per ottenere una dichiarazione di un logopedista dove accerta che il bimbo non ha alcun problema soggettivo nell' acquisire nozioni..( pensate....scrivono come se fossero entrati a scuola da 15 giorni...)

Io sposterei moltoooo volentieri mia figlia da quella classe perchè mi piacerebbe che imparasse anche la serenità e la voglia( almeno iniziale )di andare a scuola ma mi rendo conto che non è quello che attualmente vuole.Infatti giustifica i comportamenti della maestra( "lo fa per il nostro bene")
Speravo che potesse incontrare delle maestre serene, calme e un pò mamme .......ed invece...

Tecla: valuta, parla con la direttrice e nel caso spostalo da quella scuola.
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Paola67 » 27 apr 2011, 10:06

Tesla ha scritto:Oggi sarà il primo giorno che la incontrerò... darò il tempo alla collega di riferirle il mio disappunto, vediamo se ha il coraggio di parlarmi per prima, le do un paio di giorni, poi vado a richiedere il colloquio.
Le dirò soltanto di fissare un colloquio con mio marito, se mi dovesse chiedere per quale motivo, dirò che NON HO PAROLE PER SPIEGARLO NE PARLERA' CON LUI AL MOMENTO OPPORTUNO!
In ogni caso le comunicherò che se ha da riferirmi delle notizie prettamente scolastiche sono disposta ad ascoltarla, per qualsiasi esternazione di carattere personale dovrà fare riferimento a mio marito CHE HA MOLTA MENO PAZIENZA DI ME!

e poi chiedile direttamente se ha qualche problema LEI con tuo figlio.
perchè in questo caso credo proprio che sia questo il problema.


Io collaboro con le insegnanti, ma con quelle che dimostrano di voler collaborare con i genitori.
Infatti di problemi non ne ho per il momento.
Li ho avuti con una isegnante titolare per quest'anno, ma le ho parlato, ho chiarito il mio punto di vista e le ho chiesto epsrressamente che certi 'metodi' vengano cambiati (anche in nome di tutta la classe (visto che sono anche la rappresentante).
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 27 apr 2011, 10:16

anche io farei come dice Dubbiosa... poi le direi chiaramente che da ora in poi sarà un pochino sotto esame, che il bimbo vi racconta tutto e che ogni cosa "strana" verrà, ovviamente, chiarita con lei e il dirigente. E che ci provi a prendersela con tuo figlio...
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da lalat » 27 apr 2011, 10:28

Paola67 ha scritto:Io collaboro con le insegnanti, ma con quelle che dimostrano di voler collaborare con i genitori.
Infatti di problemi non ne ho per il momento.
Li ho avuti con una isegnante titolare per quest'anno, ma le ho parlato, ho chiarito il mio punto di vista e le ho chiesto epsrressamente che certi 'metodi' vengano cambiati (anche in nome di tutta la classe (visto che sono anche la rappresentante).
La Neuropsichiatra dove ho portato Davide "collabora" con le scuole e le maestre ... nel senso che lei ce la mette tutta ma si scontra purtroppo con dei muri perché le rispondono tipicamente "che loro hanno dei programmi da seguire, che non possono tenersi in classe elementi che disturbano, che hanno da seguire 20 o più bambini" ... etc, etc A me ha detto di non aspettarmi niente dalla scuola e infatti io son perfettamente disillusa.
Io vado alle riunioni dove ci sono tutti i genitori, mamme e papà, tutti sono coinvolti e preoccupati, mai ho visto tanti genitori interessati ... mi sto rendendo conto però che molti sono preoccupati più che interessati.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 27 apr 2011, 10:41

solo che molti genitori, prima di dire qualcosa (neanche fare),aspettano secoli e a molti va bene tutto....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da mammaMiao » 27 apr 2011, 11:23

Paola67 ha scritto:cambia per direttissima scuola a tuo figlio giustificando al direttore didattico il cambio per i comportamenti non didatticamente adeguati dell'insegnante, in alcuni casi anche deleteri per la crescita emotiva e l'autostima del bambino.

Episodi che puoi documentare
Io farei così, per il bene di tuo figlio, fà niente se perde gli amici: se li rifarà, per me maestre così non dovrebbero esistere, se lo lasci lì, te l'ha detto, tuo figlio è già bollato per gli anni a venire. Niente di quello che riferisci mi sembra sopportabile, un esempio per tutti: una bambina non è degna di avere gli occhi azzurri e i capelli biondi? :urka ma che valori trasmette ai bambini?

Pure mio figlio è distratto e vivace, le maestre dell'asilo me lo riferiscono, lo mettono in punizione, ma i toni non sono quelli, i modi non sono quelli, le maestre di mio figlio lo stanno aiutando a migliorare, le maestre del tuo, a parte punire e castigare anche a sproposito? a quella maestra non interessa educare, che vada a fare un altro mestiere, e, se potete voi genitori, fatele avere un rimprovero ufficiale o una sospensione, perchè a mio parere rovina i bambini.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 27 apr 2011, 11:32

In ogni cosa che dite c'è una verità.

Quanto a richiami formali, la maestra in questione ne ha già avuto uno ad inizio anno per aver mollato un ceffone ad un bimbo, bimbo che ora fa il bulletto in classe in quanto è diventato intoccabile dalle insegnanti in seguito a quell'episodio. Quindi la direttrice non deve essere tanto all'oscuro che questa sia leggermente esaurita!

Al bambino in questi mesi abbiamo accennato al fatto se gli potesse piacere cambiare scuola, incontrare nuovi bambini ecc. però le sue risposte sono "ma verrà anche qualcuno dei miei amici nella scuola nuova?".
Un carattere remissivo come il suo, inserito in un contesto di bimbi già aggregati, quanto potrebbe giovargli?

L'opzione che stiamo prendendo in considerazione al momento è parlare chiaro con l'insegnante a carte scoperte, da parte nostra sicuramente con tutta l'educazione possibile ma con fermezza, senza mostrare nessun segno di cedimento. Da oggi in poi si fa così e stop, il bambino a casa racconta ogni singola frase detta in classe e noi ci crediamo, quindi se fino ad oggi abbiamo, non dico sorvolato, ma esposto i nostri dubbi sul sistema educativo adottato, in maniera pacata, d'ora in poi non si tollererà nessun episodio, sia esso di bullismo subito dal bambino, sia di intemperanze da parte dell'insegnante.
Come dice mio marito, il prossimo anno potrei fare la rappresentante di classe e rendergli la vita un'inferno!!!
Su mio figlio vigilerei attentamente, facendomi dire ogni singola parola detta dall'insegnante nei suoi confronti ed alla minima frase infelice ogni santissima volta andremmo dalla direttrice.

Comunque siamo anche alla fine dell'anno scolastico, quindi potremmo benissimo usare questi ultimi giorni di scuola per prendere con calma le dovute decisioni.

Secondo voi così è ammissibile?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Dionaea » 27 apr 2011, 11:42

Quanto a richiami formali, la maestra in questione ne ha già avuto uno ad inizio anno per aver mollato un ceffone ad un bimbo,
:urka

Tesla, parlatele, vedete come si comporta quest'ultimo mese e prendetevi l'estate x decidere :incrocini
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 27 apr 2011, 11:45

Paola67 ha scritto: e poi chiedile direttamente se ha qualche problema LEI con tuo figlio.
perchè in questo caso credo proprio che sia questo il problema.


Io collaboro con le insegnanti, ma con quelle che dimostrano di voler collaborare con i genitori.
Infatti di problemi non ne ho per il momento.
Li ho avuti con una isegnante titolare per quest'anno, ma le ho parlato, ho chiarito il mio punto di vista e le ho chiesto epsrressamente che certi 'metodi' vengano cambiati (anche in nome di tutta la classe (visto che sono anche la rappresentante).
Paola67, nei mesi passati tu sei stata la prima a parlarmi di autostima del bambino, che non vedevi chiari tanti metodi intrapresi in classe... dovevo sicuramente ascoltare i tuoi consigli prima.
Io da parte mia con loro ho parlato in più occasioni, quando il bambino è stato in casa per la varicella ogni due giorni andavo a prendere i compiti e restavamo a parlare per un bel po' di tempo su cosa fare per far stare tranquillo il bambino in classe. La mia è stata una collaborazione a 360 gradi, quando ci sono stati fatti spiacevoli te li ho esposti con la dovuta calma e tu ti comporti così...

Io ho sempre tenuto un detto presente, guardati da un "buono" che diventa "cattivo" ed io mi ritengo una persona molto "buona"...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da clizia » 27 apr 2011, 11:50

come minimo, farei anch'io così. Punizioni rapportate in modo giusto, niente frasette per ferire, o è passibile pure di denuncia. si va in tribunale tra adulti per una qualunque offesa, a maggior ragione per difendere piccoli che non hanno gli strumenti e la posizione per reagire con gli stessi strumenti in quanto l'insegnante va rispettata e questo gli si insegna, e niente vendetrte subdole e spropositate.. Fiato sul collo per ogni cavolatina qualunque. E,coesione tra genitori in massa, quelli della bimba con gli occhi azzurri che ha diritto a giocare con chi le pare e cosi di seguito per tutti gli altri. Fate una riunione.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da clizia » 27 apr 2011, 11:52

oops se non sa comportarsi a livello morale ed educativo, si limiti ad impartire nozioni, farà meno danno.
so di una maestra in una città vicina alal mia denunciata per aver offeso e denigrato un bimbo ebreo, le violenze psicologiche, se avete accertato che sono tali, sono denunciabili.

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 27 apr 2011, 11:56

Pure i ceffoni!!!!roba da matti....Dovete fare quello che ritenete più giusto per il bimbo. Se pensi che per lui sia duro lasciare gli amici (anche per il mio sarebbe così) prova a farlo rimanere lì alle condizioni che hai detto sopra, tenendo d'occhio la strega e riferendo al dirigente ogni mossa strana. Certo, se la situazione diventasse ingestibile io lo cambierei. L'episodio del teatro, però, non deve passare, glielo direi molto chiaramente. Deve cambiare modi e toni, altrimenti si riferirà a chi sta sopra di lei.
Io con una così farei un gran caos: dirigente, provveditore....poi giustizia vorrebbe che se ne andasse lei, non i bambini.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da Tesla » 27 apr 2011, 12:05

ROB68 ha scritto: poi giustizia vorrebbe che se ne andasse lei, non i bambini.
Ecco questa sarebbe l'idea che un po' stiamo cercando di portare avanti... anche perché l'insegnante di Italiano è davvero brava e competente. Mio figlio non mi ha MAI riferito episodi strani sugli altri insegnanti, ogni singola cosa successa era sempre con lei in classe al momento!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)

Messaggio da ROB68 » 27 apr 2011, 12:06

'sta pazza che materie fa?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”