
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Evviva! Mi pare più equo e menomale avete detto la vostra come genitori! 

Streghettasaetta
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
AGGIORNAMENTO:
oggi hanno (finalmente) iniziato il tempo pieno e quindi la mensa
e con 2 buone notizie nuove:
1) l'introduzione dei buoni pasto
2) ha vinto l'appalto un altro catering che ha una buona fama
quindi -per ora- vittoria su tutta la linea
adesso devo monitorare la situazione e vedere come procede
anche se ci sono già alcuni aspetti negativi:
1) si vocifera che per motivi contrattuali non possono licenziare la "vecchia" cuoca dell'ex catering...mah speriamo che NON sia vero perchè quella cuoca là
2) nel modulo per il servizio mensa che stamattina ci hanno dato, c'è scritto testualmente
< per tale servizio si impegna a versare la quota di € xx corrispondente alla seguente tabella isee per il ritiro di n° 20 buoni pasto (5 gg settimanali di scuola/mensa x 4 settimane mensili = 20 gg/buoni pasto)
I buoni pasto saranno consegnati mensilmente dietro presentazione dell'avvenuto versamento . >
c'è quel "mensilmente" che non mi piace e che non capisco
ma chiederò lumi appena consegno la domanda in segreteria
per ora, festeggio
oggi hanno (finalmente) iniziato il tempo pieno e quindi la mensa
e con 2 buone notizie nuove:
1) l'introduzione dei buoni pasto


2) ha vinto l'appalto un altro catering che ha una buona fama

quindi -per ora- vittoria su tutta la linea

adesso devo monitorare la situazione e vedere come procede

anche se ci sono già alcuni aspetti negativi:
1) si vocifera che per motivi contrattuali non possono licenziare la "vecchia" cuoca dell'ex catering...mah speriamo che NON sia vero perchè quella cuoca là


2) nel modulo per il servizio mensa che stamattina ci hanno dato, c'è scritto testualmente
< per tale servizio si impegna a versare la quota di € xx corrispondente alla seguente tabella isee per il ritiro di n° 20 buoni pasto (5 gg settimanali di scuola/mensa x 4 settimane mensili = 20 gg/buoni pasto)
I buoni pasto saranno consegnati mensilmente dietro presentazione dell'avvenuto versamento . >


ma chiederò lumi appena consegno la domanda in segreteria
per ora, festeggio

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Streghettasaetta
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
ecco, appunto, era quello che intendevo dicendoclizia ha scritto:Avrete la bega di pagare ogni mese, quindi . Ma i buoni pasto non utilizzati , in avanzo a causa di assenze sono riutilizzabili o valgono solo per il mese specifico?
voglio sapere seCippi71 ha scritto:c'è quel "mensilmente" che non mi piace e che non capisco
![]()
ma chiederò lumi appena consegno la domanda in segreteria
1) i buoni avanzati in un mese possono essere utilizzati anche nei mesi successivi
(se così non fosse, i buoni giornalieri sarebbero solo di "facciata", e comunque sarebbe sempre una tassa fissa mensile, no ? cioè rispetto allo scorso anno cambierebbe solo la forma ma non la sostanza)
2) posso pagare più blocchetti insime, per non avere la bega di dover andare alla posta tutti i mesi
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
noi all'asilo paghiamo un tot al mese che comprende retta mensile e pasti. se il bambino sta assente,noi abbiamo già pagato!!!!! viene rimborsato qualcosa se il bambino sta assente due settimane di fila, allora si va dal pediatra e si fa fare il foglio e si ha il rimborso.
quindi questo viene pagato in segreteria all'asilo al momento del pagamento della retta.
a scuola invece abbiamo i buoni pasto, però sinceramente so che per chi fa il tempo pieno si paga con bollettino che ti arriva a casa e penso che si paghi in base alle presenze, ma devo informarmi.
quindi questo viene pagato in segreteria all'asilo al momento del pagamento della retta.
a scuola invece abbiamo i buoni pasto, però sinceramente so che per chi fa il tempo pieno si paga con bollettino che ti arriva a casa e penso che si paghi in base alle presenze, ma devo informarmi.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
giusto ieri ci hanno fornito il foglietto con il menu "autunnale" suddiviso in 4 settimane a rotazione, rigorosamente biologico, e dietro ci sono anche le quantità per pasto (tipo pasta pesata a crudo gr.70 quindi un bel piatto)
il comunq si sta organizzando per i buoni pasto, ma al momento funziona che ogni 2 mesi fanno i conteggi delle presenze e spediscono a casa il riepilogo con il bollettino da pagare
il comunq si sta organizzando per i buoni pasto, ma al momento funziona che ogni 2 mesi fanno i conteggi delle presenze e spediscono a casa il riepilogo con il bollettino da pagare
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
helzbeth ha scritto:(tipo pasta pesata a crudo gr.70 quindi un bel piatto)


(vabbè ...perchè sono a dieta

a noi invece al momento, non è dato sapere il menù

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
stasera mi metto il foglio in borsa e ve lo scannerizzo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
okhelzbeth ha scritto:stasera mi metto il foglio in borsa e ve lo scannerizzo

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
fatto, caricato il foglio fronte/retro
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
ieri la bimba è uscita da scuola tutta soddisfatta della "nuova" mensa
hanno mangiato pasta al sugo e < mamma, questa volta c'era pure il parmiggiano !!! > poi spezzatino con patate, e banana e < mamma, sai, ci hanno dato pure l'acqua tutte le volte che volevamo !!!> < e le assistenti sono gentili >
infatti, dovete sapere che le assistenti dell'anno scorso oltre a essere scorbutiche e indisponenti con i bambini, mettevano l'acqua 1 sola volta e il bimbo si doveva far bastare 1 bicchiere d'acqua per tutto il pranzo, perchè tanto anche se lo finivano, non lo riempivano .... a loro dire, perchè i bambini sennò si riempivano la pancia di acqua e non mangiavano
che poi ..mangiare chè ? il cibo era scarso in quantità e pessimo in qualità, e i bambini non mangiavano niente comunque, anzi, secondo me alcuni si riempivano di proposito la pancia di acqua tanto per averla piena di qualcosa, che tanto il cibo era schifoso
pensate che nella pasta non mettevano il formaggio grattuggiato MAI, e l'olio era un miraggio, davano l'isalata scondita eccecc (secondo me la cuoca
.... vabbè lasciamo perdere và
)

hanno mangiato pasta al sugo e < mamma, questa volta c'era pure il parmiggiano !!! > poi spezzatino con patate, e banana e < mamma, sai, ci hanno dato pure l'acqua tutte le volte che volevamo !!!> < e le assistenti sono gentili >
infatti, dovete sapere che le assistenti dell'anno scorso oltre a essere scorbutiche e indisponenti con i bambini, mettevano l'acqua 1 sola volta e il bimbo si doveva far bastare 1 bicchiere d'acqua per tutto il pranzo, perchè tanto anche se lo finivano, non lo riempivano .... a loro dire, perchè i bambini sennò si riempivano la pancia di acqua e non mangiavano

che poi ..mangiare chè ? il cibo era scarso in quantità e pessimo in qualità, e i bambini non mangiavano niente comunque, anzi, secondo me alcuni si riempivano di proposito la pancia di acqua tanto per averla piena di qualcosa, che tanto il cibo era schifoso
pensate che nella pasta non mettevano il formaggio grattuggiato MAI, e l'olio era un miraggio, davano l'isalata scondita eccecc (secondo me la cuoca


Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
HELZhelzbeth ha scritto:fatto, caricato il foglio fronte/retro

il vs menù confronto al ns dell'anno scorso, è un menù da 4* Michelin !
lasagne al forno ?




da noi tutte robe sconosciute, era un continuo minestra di lenticchie (anche per 3 gg alla settimana !!!) e bastoncini di pesce (schifosi, ehhh non quelli findus !!!)
vediamo quest'anno col nuovo catering, le premesse sembrano migliori (anche perchè peggio era impossibile)

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Cippi71 ha scritto:c'è quel "mensilmente" che non mi piace e che non capisco
![]()
ma chiederò lumi appena consegno la domanda in segreteria
voglio sapere se
1) i buoni avanzati in un mese possono essere utilizzati anche nei mesi successivi
(se così non fosse, i buoni giornalieri sarebbero solo di "facciata", e comunque sarebbe sempre una tassa fissa mensile, no ? cioè rispetto allo scorso anno cambierebbe solo la forma ma non la sostanza)
2) posso pagare più blocchetti insime, per non avere la bega di dover andare alla posta tutti i mesi
ieri pomeriggio sono andata in segreteria a chiedere lumi...era una bolgia, ci saranno state non meno di 30 persone in fila, tutti a chiedere per la mensa
alla fine, le segretarie ne sapevano meno di me



perintanto, dobbiamo pagare

Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
qui sono fissati con il cibo "salutare", biologico, e chi ne ha più ne metta.Cippi71 ha scritto:HELZhelzbeth ha scritto:fatto, caricato il foglio fronte/retro![]()
il vs menù confronto al ns dell'anno scorso, è un menù da 4* Michelin !
lasagne al forno ?pasta al salmone ?
arrosto ?
pesce al forno ?
![]()
da noi tutte robe sconosciute, era un continuo minestra di lenticchie (anche per 3 gg alla settimana !!!) e bastoncini di pesce (schifosi, ehhh non quelli findus !!!)
vediamo quest'anno col nuovo catering, le premesse sembrano migliori (anche perchè peggio era impossibile)
credimi, mia figlia mangia meglio a scuola che a casa

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
ps: il menu è fatto dalla asl, per i diversi livelli, uno per il nido, uno materna e uno primaria.
e le cucine interne e/o catering si devono attenere alle disposizioni dell'asl
l'unica cosa che variava, a discrezione della materna, era la merenda del pomeriggio, che veniva solo indicata come "merenda consigliata"
e le cucine interne e/o catering si devono attenere alle disposizioni dell'asl
l'unica cosa che variava, a discrezione della materna, era la merenda del pomeriggio, che veniva solo indicata come "merenda consigliata"
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
anche da noi c'era (e c'è) un menù standard fissato dalla ASL, da noi era lo stesso menù sia per la materna che per la primaria
solo che questo menù non è imposto, ma solo consigliato, e le varie scuole possono fare delle modifiche a loro piacimento, il che rende di fatto completamente vano il menù consigliato dalla ASL
Praticamente, la ns cuoca poteva decidere di giorno in giorno a suo piacimento e a seconda della sua voglia quello che voleva cucinare...e di solito erano sempre le stesse 4 cose in croce (ovviamente, quelle meno faticose e meno dispendiose) e che ai bambini non piacciono (vedasi: minestra di lenticchie un gg sì e un gg no)
addirittura, all'interno dello stesso circolo didattico che comprende 4 istituti, ognuno con la propria mensa intena e la propria cuoca, i menù erano diversi da istituto a istituto, a seconda di cosa decidevano le varie cuoche
arrivati ad un certo punto, sarebbe stato meglio avere un catering "esterno" che cucinava fuori, almeno i menù sarebbero stati più controllati
solo che questo menù non è imposto, ma solo consigliato, e le varie scuole possono fare delle modifiche a loro piacimento, il che rende di fatto completamente vano il menù consigliato dalla ASL
Praticamente, la ns cuoca poteva decidere di giorno in giorno a suo piacimento e a seconda della sua voglia quello che voleva cucinare...e di solito erano sempre le stesse 4 cose in croce (ovviamente, quelle meno faticose e meno dispendiose) e che ai bambini non piacciono (vedasi: minestra di lenticchie un gg sì e un gg no)
addirittura, all'interno dello stesso circolo didattico che comprende 4 istituti, ognuno con la propria mensa intena e la propria cuoca, i menù erano diversi da istituto a istituto, a seconda di cosa decidevano le varie cuoche
arrivati ad un certo punto, sarebbe stato meglio avere un catering "esterno" che cucinava fuori, almeno i menù sarebbero stati più controllati
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
Ho pensato la stessa cosaCippi71 ha scritto:HELZhelzbeth ha scritto:fatto, caricato il foglio fronte/retro![]()
il vs menù confronto al ns dell'anno scorso, è un menù da 4* Michelin !
lasagne al forno ?pasta al salmone ?
arrosto ?
pesce al forno ?
![]()
da noi tutte robe sconosciute, era un continuo minestra di lenticchie (anche per 3 gg alla settimana !!!) e bastoncini di pesce (schifosi, ehhh non quelli findus !!!)
vediamo quest'anno col nuovo catering, le premesse sembrano migliori (anche perchè peggio era impossibile)

Il mio evito di metterlo.... Mi vergogno

E pago per Jacopo 5 € al giorno e per Alessia 2.50 €


Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
uhuu bbboni!!!
allora se lo ritrovo, scanno anch'io. e lo metto, interessa?
7 settimane, io lo uso anche per fare pranzo o cena per noi, dato che l'ha elaborato una dietologa
allora se lo ritrovo, scanno anch'io. e lo metto, interessa?
7 settimane, io lo uso anche per fare pranzo o cena per noi, dato che l'ha elaborato una dietologa

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
io aspetto che mi dicano quanto costa... 

figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Cippi71
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22
Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?
YESely66 ha scritto: allora se lo ritrovo, scanno anch'io. e lo metto, interessa?

è interessante vedere le varie differenze
furrrrbaely66 ha scritto: 7 settimane, io lo uso anche per fare pranzo o cena per noi, dato che l'ha elaborato una dietologa![]()


Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!