GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Rifiuto della scuola
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Rifiuto della scuola
:ahah :ahah prova a dargli il tempo, non so, tipo
Davide io preparo la colazione, quando ho finito tu devi essere vestito altrimenti salti la colazione ed esci come sei..
oppure, Davide io mi lavo i denti, tu vedi di metterti le scarpe nel frattempo, altrimenti esci scalzo.
ehmmm l'ultima l'ho fatta.. ora è diventata speedy gonzales ad infilare le scarpe :ahah
Davide io preparo la colazione, quando ho finito tu devi essere vestito altrimenti salti la colazione ed esci come sei..
oppure, Davide io mi lavo i denti, tu vedi di metterti le scarpe nel frattempo, altrimenti esci scalzo.
ehmmm l'ultima l'ho fatta.. ora è diventata speedy gonzales ad infilare le scarpe :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Rifiuto della scuola
Anche a noi è capitato di uscire mezzo vestito mezzo no. Pure in inverno quando era più piccolo e voleva uscire in maglietta. Non è durato molto ehh, ha chiesto il maglioncino e giubbotto abbastanza velocemente.
Idem per calzini e scarpe appena ha sentito il freddo ai piedi.

Streghettasaetta
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rifiuto della scuola
brava tu e bravo DAvide
fagli sentire tutta la tua gioia e lascia stare le scarpe
prima o poi imparerà
fagli sentire tutta la tua gioia e lascia stare le scarpe
prima o poi imparerà
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Rifiuto della scuola
Stamattina non voleva entrare e mi ha detto: "non è che non voglio andare a scuola ... non voglio lasciare te mamma" 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rifiuto della scuola
dagli un tuo oggettino, tipo braccialetto, anellino, qualsiasi piccola cosa da tenere nella tasca del grembiule e da stringere nel momento di bisogno, come segno tangibile della tua presenza sempre e costante.
io faccio cos' con la piccola la sera quando deve andare a letto
un oggetto che stringo al petto e bacio con tutto l'amore di mamma
io faccio cos' con la piccola la sera quando deve andare a letto
un oggetto che stringo al petto e bacio con tutto l'amore di mamma

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Rifiuto della scuola
A distanza di qualche settimana siamo migliorati devo dire. Certamente cominciare la scuola così con pianti, tensione, ansia da parte mia e sua, rifiuto ... non è stato proprio come mi immaginavo. Adesso comincio a vedere mio figlio come gli altri ...
Aspetto di sentire cosa ne pensano le mastre nel prossimo colloquio individuale prima di portarlo da uno specialista ... perché adesso davvero mi sembra che si stia adeguando, lo sto vedendo presente. La mia paura è che possa rimanere indietro rispetto ai compagni ... che possa già essere indietro per colpa dell'inattività delle prime settimane. Ultimamente ha lavorato in classe e anche volentieri e ha svolto i compiti a casa per la prima volta lo scorso we senza metterci una vita e con un impegno nel quale non speravo. Devo però dire una cosa: ha fatto tutto da solo; io non c'entro ... ha deciso lui ... qualcosa in lui si è sbloccato ... e io non so cosa. Forse lo sblocco è cominciato in concomitanza con l'inizio del judo che gli piace un sacco ..
Venerdì scorso sono usciti in ritardo da judo ... tutte le mamme a chiedersi come mai non uscivano dalla palestra ... e quando sono usciti la maestra di judo ha detto: "scusate ma ho dovuto dire a Davide che non si usciva tutti finché lui non si rivestiva"
...
Comunque la maestra di judo gli è simpatica e anche a me piace. Quella di lingua pure gli ha fatto fare un bel cambiamento e Davide con lei lavora ... Non gli piace colorare ... ieri la maestra di matematica voleva mandarlo a casa col quaderno da finire di colorare ... ma ha detto che quando Davide le ha dato un bacino ha lasciato perdere
Quindi a parte queste cosucce che metterò a posto (perché non esiste che si corrompe una maestra col bacetto
) ... il mio bimbo si è ambientato e io mi sento molto più rilassata ... ma soprattutto Davide va a scuola in modo diverso: ha voglia di leggere le cose per strada ... fa quello che mi aspettavo facesse insomma.
Alla fine però ... nessuno mi toglie dalla testa che Davide sia piccolino, recupererà certamente ... ma un bimbo di 5 anni e nove mesi è piccino per la scuola.
Aspetto di sentire cosa ne pensano le mastre nel prossimo colloquio individuale prima di portarlo da uno specialista ... perché adesso davvero mi sembra che si stia adeguando, lo sto vedendo presente. La mia paura è che possa rimanere indietro rispetto ai compagni ... che possa già essere indietro per colpa dell'inattività delle prime settimane. Ultimamente ha lavorato in classe e anche volentieri e ha svolto i compiti a casa per la prima volta lo scorso we senza metterci una vita e con un impegno nel quale non speravo. Devo però dire una cosa: ha fatto tutto da solo; io non c'entro ... ha deciso lui ... qualcosa in lui si è sbloccato ... e io non so cosa. Forse lo sblocco è cominciato in concomitanza con l'inizio del judo che gli piace un sacco ..

Venerdì scorso sono usciti in ritardo da judo ... tutte le mamme a chiedersi come mai non uscivano dalla palestra ... e quando sono usciti la maestra di judo ha detto: "scusate ma ho dovuto dire a Davide che non si usciva tutti finché lui non si rivestiva"


Comunque la maestra di judo gli è simpatica e anche a me piace. Quella di lingua pure gli ha fatto fare un bel cambiamento e Davide con lei lavora ... Non gli piace colorare ... ieri la maestra di matematica voleva mandarlo a casa col quaderno da finire di colorare ... ma ha detto che quando Davide le ha dato un bacino ha lasciato perdere

Quindi a parte queste cosucce che metterò a posto (perché non esiste che si corrompe una maestra col bacetto

Alla fine però ... nessuno mi toglie dalla testa che Davide sia piccolino, recupererà certamente ... ma un bimbo di 5 anni e nove mesi è piccino per la scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rifiuto della scuola
rilassata tu....rilassato Davide
fagli sentire che credi in lui, che è bravo e vedrai
non fare paragoni con gli altri bambini
fagli sentire che credi in lui, che è bravo e vedrai
non fare paragoni con gli altri bambini
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Rifiuto della scuola
E tu ti preoccupavi? Questa è la prova tangibile che ha già capito tutto della vita!!!!lalat ha scritto:ieri la maestra di matematica voleva mandarlo a casa col quaderno da finire di colorare ... ma ha detto che quando Davide le ha dato un bacino ha lasciato perdere![]()

Scherzi a parte, mi fa davvero piacere leggere che la situazione sia notevolmente migliorata.
Come in ogni cosa ogni bimbo ha i suoi tempi e senza dubbio quello che dici sull'età influisce, ma non fossilizzarti su quello.
Anche Nicole quando ha iniziato la scuola non aveva ancora compiuto 6 anni, mentre invece aveva molti compagni che addirittura ne avrebbero compiuti 7 tra gennaio e febbraio, quindi le differenze inizialmente si notavano tantissimo, però poi piano piano vanno a scomparire.
Forza e

Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Rifiuto della scuola
Senti te lo ridico ancora. Nno lo pressareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma per una volta, lascia che sia la maestraad occuparsene. si è lasciata 2corrompere" lei col bacino, cosa c'entri tu' allora avrebbe dovuto dire LEI a Davide. ok mi hai dato il bacetto, ma porti a casa il quyaderno e finisci. perchè devi sostituirti tu se va bene a lei??? nno ti impicciare più del dovuto caricando Davide del TUO ALTEREGO e SENSO DEL DOVERE. Lascialo tranquillo a fare anche i suoi erroretti e crescerà più consapevole.
Poi se ha fatto bene i suoi compitini perchè pensi che rimane indietro e che sarà più asino degli altri e che no recupererà mai . accidenti se carichi davidino di aspettative che lo castrano.
scusa lalat io dico le cose chiare come le sento, spero servano per una presa di coscienza.
ma per una volta, lascia che sia la maestraad occuparsene. si è lasciata 2corrompere" lei col bacino, cosa c'entri tu' allora avrebbe dovuto dire LEI a Davide. ok mi hai dato il bacetto, ma porti a casa il quyaderno e finisci. perchè devi sostituirti tu se va bene a lei??? nno ti impicciare più del dovuto caricando Davide del TUO ALTEREGO e SENSO DEL DOVERE. Lascialo tranquillo a fare anche i suoi erroretti e crescerà più consapevole.
Poi se ha fatto bene i suoi compitini perchè pensi che rimane indietro e che sarà più asino degli altri e che no recupererà mai . accidenti se carichi davidino di aspettative che lo castrano.

scusa lalat io dico le cose chiare come le sento, spero servano per una presa di coscienza.

Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Rifiuto della scuola
ecco, più dolcemente di me ha scritto paola. nno fare paragoni e non attivare la modalità Alterego. e lascia che la maestra sgridi e si comporti come meglio crede, se non da compiti. sei sopra entrambi per decidere tu? sono piccolezze che deve sbrigarsi tra lui e la maestra, per ora.
Streghettasaetta
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Rifiuto della scuola
Ecco, adesso vado a casa e a Davide hanno dato il quaderno coi compiti da finire
Gli avevo pure preso lo yo yo ... ora mia madre mi ha chiamato e mi ha detto che deve lavorare a casa visto che non l'ha fatto in classe. Che faccio? Gli do lo stesso lo yo yo?


Gli avevo pure preso lo yo yo ... ora mia madre mi ha chiamato e mi ha detto che deve lavorare a casa visto che non l'ha fatto in classe. Che faccio? Gli do lo stesso lo yo yo?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Rifiuto della scuola
Lalat! non finiscono sempre tutto tutto in classe.
non sono esattamente compiti, devono completare quello che non hanno terminato.
e comunque deve imparare le tempistiche. e non lo farà in prima elementare, ci vorrà un po'. non è il solo!
ma sei angosciante sai??
fagli fare i compiti e poi gli dai lo yoyo!
non sono esattamente compiti, devono completare quello che non hanno terminato.
e comunque deve imparare le tempistiche. e non lo farà in prima elementare, ci vorrà un po'. non è il solo!
ma sei angosciante sai??


fagli fare i compiti e poi gli dai lo yoyo!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Rifiuto della scuola
Quindi sarebbe normale che in classe non lavorano?
Io che ne so ... povero Davide sono sempre in ansia a pensare che sia la pecora nera della classe. Comunque ieri sera ci ha messo veramente poco a finire; per i compiti ci mette di più invece quando deve finire le cose è svelto perché si vede che sa già quello che deve fare. Anzi mi ha stupito volendo andare indietro nelle pagine del quaderno a finire di colorare compiti di giorni fa
Così ho dato loro gli yo yo.
Sentite: io non sarei così in ansia se non fossero state in allarme le maestre dopo la prima settimana di scuola ... Davide l'ha presa così male all'inizio che, testuali parole delle maestre, hanno guardato il bambino con "un grosso punto interrogativo" ... all'inizio c'è stata una chiusura totale che ci ha spiazzati un po' ... ovvio che mi sale l'ansia. Se Davide non riesce a finire è un conto ... se ne parla pacificamente e si finisce il lavoro ... ma all'inizio non eravamo nemmeno in questa situazione. Io dentro di me ho sommato tutto quanto e ne è uscito un quadro catastrofico: rifiuto totale per tensione nervosa, difficoltà a svolgere i lavori per immaturità oggettiva (è di dicembre), difficoltà a stare fermo per vivacità ... se ci aggiungo che deve andare dalla logopedista per imparare a pronunciare la erre ...
Non mi picchiate ... ma una mamma ha un po' di difficoltà a vedere il bicchiere mezzo pieno
Non mi fraintendete ... io sono felice se lui porta il lavoro a casa da finire .. se cerca di dare il bacino alla maestra per non farlo ... vuol dire che comunque in qualche modo si è sbloccato, che almeno non ha più quel nervosismo iniziale.


Sentite: io non sarei così in ansia se non fossero state in allarme le maestre dopo la prima settimana di scuola ... Davide l'ha presa così male all'inizio che, testuali parole delle maestre, hanno guardato il bambino con "un grosso punto interrogativo" ... all'inizio c'è stata una chiusura totale che ci ha spiazzati un po' ... ovvio che mi sale l'ansia. Se Davide non riesce a finire è un conto ... se ne parla pacificamente e si finisce il lavoro ... ma all'inizio non eravamo nemmeno in questa situazione. Io dentro di me ho sommato tutto quanto e ne è uscito un quadro catastrofico: rifiuto totale per tensione nervosa, difficoltà a svolgere i lavori per immaturità oggettiva (è di dicembre), difficoltà a stare fermo per vivacità ... se ci aggiungo che deve andare dalla logopedista per imparare a pronunciare la erre ...

Non mi picchiate ... ma una mamma ha un po' di difficoltà a vedere il bicchiere mezzo pieno

Non mi fraintendete ... io sono felice se lui porta il lavoro a casa da finire .. se cerca di dare il bacino alla maestra per non farlo ... vuol dire che comunque in qualche modo si è sbloccato, che almeno non ha più quel nervosismo iniziale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Rifiuto della scuola
guarda...anch'io vivo costantemente uno stato d'ansia con silvano solo perchè ha avuto un ritardo di linguaggio trattato e risolto, per cui io capisco quello che provi, credimi. Proprio per questo ti dico di cercare, per quanto tu ti senta persa a volte, di dargli comunque fiducia sopratutto di fargli sentire che è così, premialo per i progressi e non lo riprendere sempre se non ci riesce
Io è quello che faccio con Silvano, pensa che io sono anche del mestiere e dovrebbe essere più facile per me...ma non lo è invece
sono ipercritica, vedo le cose in lui che andrebbero maggiormente consolidate, eppure ha preso una pagella in I meravigliosa
Io è quello che faccio con Silvano, pensa che io sono anche del mestiere e dovrebbe essere più facile per me...ma non lo è invece
sono ipercritica, vedo le cose in lui che andrebbero maggiormente consolidate, eppure ha preso una pagella in I meravigliosa
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Rifiuto della scuola
non è che non lavorano. solo che stanno imparando e magari c'è qualcuno un po' lento. sai quante volte mia figlia ha portato a casa i quaderni da colorare (e colorare colorare colorare....), l'anno scorso? praticamente 3 giorni su 5. e il w.e. c'erano i compiti completi.
guarda che non sei l'unica. solo che se invece di vederlo mezzo vuoto, lo guardi bene, lo vedi davvero mezzo pieno. sono due visioni diverse dello stesso bicchiere...... ma una mamma ha un po' di difficoltà a vedere il bicchiere mezzo pieno
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Rifiuto della scuola
che io, secondo lui non gli voglio bene, che mi interessano solo i suoi quaderni ...
Lalat, non ho letto tutti gli interventi e non voglio intervenire per dire "fai sicuramente questo o quest'altro" perché mio figlio non va ancora a scuola e ho il sospetto che, per sua insicurezza, potrebbe anche fare quello che fa il tuo e a quel punto non saprei (o non saprò) che pesci piagliare.
Però vorrei sottolineare la frase che lui ti ha detto perché secondo me il punto è lì. Credo che sia carico di ansia da aspettative genitoriali, che per lui lo studio sia già angoscia e che tutti i suoi comportamenti che tu ritieni bizzarri vengano da lì (anche portare la maschera e sparare sono modi per difendersi, per dire "io sono un altro e sono molto forte").
Se poi hai dei dubbi, togliteli e portalo da uno specialista... sono esperti e di certo non lo traumatizzeranno.
Ma quello che io farei come prima cosa è lasciare davvero perdere i quaderni, fare insieme a lui qualcosa di divertente e rilassante e recuperare il rapporto di fiducia e affetto con lui. Non so se sto dicendo stupidaggini, e magari a scuola non si può fare, ma avvertirei le maestre che non lo sto controllando appositamente e che magari per un po' i compiti non saranno fatti o saranno fatti male: in questo modo potresti anche responsabilizzarlo dicendo: "Sei grande e mi fido di te. So che i compiti li farai da solo. Ma se hai bisogno di una mano o hai voglia di farmi vedere i compiti, io ci sono". E insieme fate altro. Personalmente, non interverrei davvero, neanche con regalini, in modo da fargli capire che la scuola è SUA (nel bene e nel male) e che mamma e papà lì non c'entrano, se non per dargli un aiuto quando richiesto.
"I bambini sono persone basse"
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Rifiuto della scuola
Scusa, ho letto ora un po' indietro e vedo che la situazione sta migliorando 

"I bambini sono persone basse"
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Rifiuto della scuola
Ho avuto ieri un lunghissimo colloquio con le maestre di quasi 3 ore. Davide è inutile negarlo ... ha fatto moltissimi progressi: va a scuola volentieri e ha preso in simpatia tutti: maestre e compagni. I lavori che fa sono abbastanza soddisfacenti e vedo chiaramente che sta imparando a decodificare la scrittura ... né più né meno di tutti gli altri bambini. Però ... c'è un però: tutto ciò è stato possibile solo grazie ad un lavoro instancabile da parte delle maestre che se lo tengono sempre vicino alla cattedra, che lo fanno uscire dal suo modo nel quale si rifugia, che lo tengono attento, che lo lodano per i suoi sforzi ... che tra di loro organizzano il metodo migliore per interagire con lui. Davide lavora in classe anche grazie ad una maestra di sostegno, che è un sostegno alla classe dovuta alla presenza di una bimba con un handicap di diverso tipo che la rende autonoma i altre cose; questa maestra, per nostra fortuna, sta lavorando principalmente con Davide. Ecco la magia.
Le maestre non mi vietano di andare da un neuropsichiatra infantile ... visto che oltretutto una di loro, dopo quest inizio di scuola, collocherebbe Davide nell'ambito dei bambini autistici ad alto funzionamento ... cosa strappata con le pinze da me ... perché io ho avuto questa sensazione. Mio marito minimizza ... ma io invece sono mamma e come mamma sento che qualcosa non va bene. Lo dico lucidamente ... anche se non ho dormito tutta la notte. Anche considerate tutte le attenuanti per il fatto che Davide è un bambino di dicembre, vabbe è vivace, non ti ascolta, ... si d'accordo tutte mi direte che anche i vostri figli fanno così ... ma io sento che c'è qualcosa che non va. Non posso essere appesa ad un filo ... legata ad una insegnante di sostegno che non è nemmeno per lui ... è per qualcun'altro che ne ha meno bisogno di lui. Ed io sono stata così cieca da non accorgermi di niente. Visto che mio figlio aveva degli aspetti geniali ... non poteva avere dei problemi ...
Adesso mi si prospettano 2 strade: la strada dello specialista e forse della diagnosi ... la strada di adesso: sfruttando il sostegno e la competenza delle maestre e instradando Davide verso una sua strada di autonomia ...
Scrivo queste cose perché spero di essere utile a qualcuno, oltre che per sfogarmi un po'
A parte l'insegnante di sostegno, delle 4 maestre tutte concordano nell'aspettare ancora un po' prima di portare Davide da un neuropsichiatra infantile, perché Davide tutto sommato funziona, ... io ci provo a reggere (lo so che io non c'entro ... ma sono così stanca
).
Una maestra mi ha confessato una cosa che ovviamente ho pensato anche io: Davide lavora grazie ad un impegno maggiore delle insegnanti .. cosa ne sarebbe di lui se fosse capitato in una classe o in una scuola diversa? Se fosse trattato come un semplice indisciplinato? Ecco io rifletto su questo.
Le maestre non mi vietano di andare da un neuropsichiatra infantile ... visto che oltretutto una di loro, dopo quest inizio di scuola, collocherebbe Davide nell'ambito dei bambini autistici ad alto funzionamento ... cosa strappata con le pinze da me ... perché io ho avuto questa sensazione. Mio marito minimizza ... ma io invece sono mamma e come mamma sento che qualcosa non va bene. Lo dico lucidamente ... anche se non ho dormito tutta la notte. Anche considerate tutte le attenuanti per il fatto che Davide è un bambino di dicembre, vabbe è vivace, non ti ascolta, ... si d'accordo tutte mi direte che anche i vostri figli fanno così ... ma io sento che c'è qualcosa che non va. Non posso essere appesa ad un filo ... legata ad una insegnante di sostegno che non è nemmeno per lui ... è per qualcun'altro che ne ha meno bisogno di lui. Ed io sono stata così cieca da non accorgermi di niente. Visto che mio figlio aveva degli aspetti geniali ... non poteva avere dei problemi ...
Adesso mi si prospettano 2 strade: la strada dello specialista e forse della diagnosi ... la strada di adesso: sfruttando il sostegno e la competenza delle maestre e instradando Davide verso una sua strada di autonomia ...
Scrivo queste cose perché spero di essere utile a qualcuno, oltre che per sfogarmi un po'

A parte l'insegnante di sostegno, delle 4 maestre tutte concordano nell'aspettare ancora un po' prima di portare Davide da un neuropsichiatra infantile, perché Davide tutto sommato funziona, ... io ci provo a reggere (lo so che io non c'entro ... ma sono così stanca

Una maestra mi ha confessato una cosa che ovviamente ho pensato anche io: Davide lavora grazie ad un impegno maggiore delle insegnanti .. cosa ne sarebbe di lui se fosse capitato in una classe o in una scuola diversa? Se fosse trattato come un semplice indisciplinato? Ecco io rifletto su questo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Rifiuto della scuola
Lalat calma e gesso...lo so che è facile da dire dal di fuori e lo è senza dubbio per te, però cerca di non viverla male.
Hai la fortuna di avere incontrato sulla vostra strada un gruppo di insegnanti in gamba, che stanno aiutando tuo figlio al meglio, quindi intanto non sei sola e questo è già tanto.
Io fossi in te mi toglierei il dubbio, perchè ormai è chiaro che stai vivendo male questa situazione proprio a causa di questa incertezza. Però fossi in te, coglierei il suggerimento delle insegnanti e aspetteri un pochino, almeno qualche mese per vedere come vanno le cose.
Forza
Hai la fortuna di avere incontrato sulla vostra strada un gruppo di insegnanti in gamba, che stanno aiutando tuo figlio al meglio, quindi intanto non sei sola e questo è già tanto.
Io fossi in te mi toglierei il dubbio, perchè ormai è chiaro che stai vivendo male questa situazione proprio a causa di questa incertezza. Però fossi in te, coglierei il suggerimento delle insegnanti e aspetteri un pochino, almeno qualche mese per vedere come vanno le cose.
Forza

Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: Rifiuto della scuola
Avevo scordato una parola, sorryPIPA ha scritto:Lalat calma e gesso...lo so che è facile da dire dal di fuori e lo è senza dubbio meno per te, però cerca di non viverla male.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo