GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIVATA O PUBBLICA

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da hamilton » 9 nov 2009, 21:11

scusate anche la mia di abissale ignoranza, ma, se io mi presento in una scuola elementare per chiedere questo POF, loro me lo rilasciano?
Davvero, anche io sono un po' in crisi, e anche se mancano due anni, vorrei non sbagliare, come (forse) ho fatto con l'asilo.........
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da mina79 » 9 nov 2009, 21:18

ely66 ha scritto:pof è l'acronimo di piano d'offerta formativo.
in pratica il programma scolastico della classe. alcune scuole lo presentano in anticipo sull'anno scolastico. ma più spesso ho sentito che si fa riferimento a quello dell'anno precedente, in attesa dello sviluppo di quello aggiornato che viene presentato, all'incirca un mese dopo l'inizio dell'anno scolastico. nel mio caso un mese dopo, in altri casi 3 settimane dipende dai maestri, se sono assegnati di ruolo o meno in una scuola (questo è quanto mi hanno detto)
però quello che non ho capito...ma il programma scolastico non è uguale per tutte le scuole?
cioè per esempio, se cerco il programma della prima elementare su internet, io trovo scritto più o meno quali sono gli obiettivi da raggiungere.in cosa, dovrebbe essere diverso a seconda della scuola?
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da ely66 » 9 nov 2009, 21:25

da quanto so si, lo consegnano. specialmente le private, dato che vivono con le rette, più allievi hanno meglio è quindi hanno anche pof "migliori"
mina, il programma ministeriale da le linee guida, poi ogni istituto può decidere autonomamente tot ore x fare determinate cose, come gite, visite museali, ecc. queste sono le più evidenti ma possono variare altre cose.
sai che non ho mai cercato il prog. ministeriale? ora ci provo.
ma ad esempio in Taa, so per certo che è diverso dato che la provincia ha messo mano da sola e poi ha lasciato ulteriori competenze ai vari IC (istituti comprensivi)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da mina79 » 9 nov 2009, 21:43

ho capito.
dunque se a gennaio, che qui faranno l'open day (giornate per presentare le varie scuole), lo chiedo me lo dovrebbero rilasciare...almeno dell'anno in corso giusto?
comunque io il programma l'avevo letto da qua..
http://www.edscuola.it/archivio/norme/p ... tml#LINGUA" onclick="window.open(this.href);return false; ITALIANA
ma forse l'hai già trovato..
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da ely66 » 9 nov 2009, 21:51

sul sito della provincia rimandano ad altri link e pdf
cmq guarda qui http://www.pubblica.istruzione.it/argom ... ault.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da mina79 » 9 nov 2009, 22:15

:ok ottimo grazie.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da naico » 15 nov 2009, 10:28

Riporto brevemente la mia esperienza. Elisa alla materna era andata a un asilo privato in quanto ci siamo ritrasferite a Milano a metà del primo anno, la pubblica non la prendeva. In prima l'ho iscritta alla statale anche per motivi ideologici. Dopo tre mesi l'ho spostata alla privata.
Per tre motivi: il primo era quello della sicurezza: nessuno ha richiesto deleghe per andare a prendere i bambini davanti a scuola. L'uscita era per tutte le classi alla stessa ora, da un microscopico portoncino che dava sulla piazza, con tutti i genitori ammassati lì davanti (non vi dico che spasso con la pioggia), e i bambini che dal ciglio del portone si alzavano sulle punte, dicevano "ECCO LA MAMMA" e schizzavano fuori senza che le insegnanti potessero verificare con chi stessero andando a casa. E tante altre cose che per motivi di spazio nonposso raccontare...
Il secondo motivo era che le insegnanti avevano a mio avviso un modo ben strano di comportarsi: Elisa mi riferiva, molto stupita, che la maestra Loredana aveva detto a Sofia "io ti uccido", aveva fatto in classe il gesto dell'ombrello... inoltre riportavano sui quaderni di Elisa commenti poco chiari del tipo "brava, ma se avessi finito prima avresti preso bravissima" con la faccina triste, oppure dicevano che Elisa non faceva i compiti assegnati.. Io dopo un paio di questi commenti ho chiesto un colloquio, volevo capire se ci fosse effettivamente un problema di apprendimento oppure che altro (distrazione, noia ecc). L'appuntamento non me l'hanno dato se non di lì a 23 giorni!!!! Ho capito che sarebbe stato difficile rapportarmi con le insegnanti di Elisa, stavo affidando mia figlia a persone che non conoscevo e che non mi ispiravano alcuna fiducia. Questo il primo motivo, IN BREVE.
Il terzo, che ho realizzato solo poco tempo fa, ERA UN MIO PROBLEMA. Ero IO quella spaventata, dubbiosa, ansiosa. Io avevo paura che nella scuola statale (enorme - 10 sezioni per classe - caotica e dispersiva) la mia piccolina si sarebbe sentita sperduta! In realtà c'erano anche i due motivi soprastanti, che aggiunti alla mia insicurezza mi hanno fatto scegliere la privata.
Elisa alla privata si trova benissimo, è contenta, è un' ottima scuola, comunico con l'insegnante via mail, se ritardo a prenderla (e faccio un lavoro in cui questo è possibile) telefono e la tengono al doposcuola, fanno 5 ore di inglese la settimana con un'insegnante madrelingua, quest'anno hanno introdotto materie opzionali molto interessanti (teatro, scacchi).. insomma mi trovo bene, spendo 370 euro al mese ma devo dire che ne vale la pena.
Ora stavo considerando il problema delle medie... e lì saranno ca......!!!!!
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da mafalda2005 » 15 nov 2009, 10:50

Ciao Naico,
puoi scrivermi in PM di che zona sei e che scuola è? Mi trasferisco anch'io a breve a Milano e la materna del grande è privata, ma per le elementari ho molti dubbi, tanto più che venendo da un paese sono abituata a un rapporto molto personale con le educatrici (del nido ovviamente).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da ely66 » 15 nov 2009, 14:01

posso farvi una domanda? paura di che???

in francia sono stata anni fa in una scuola che aveva all'epoca oltre 2500 iscritti. pubblica ovvio.
arrivavano da ogni dove, la scuola era a rambouillet.
e c'erano bambini delle elementari, medie. il liceo mi pare fosse altrove.
quindi le prime classi non erano 2 o 3 ma 15 per esempio.
la terza media aveva 19 sezioni da 28 ragazzi l'una. non era esattamente come una delle nostre scuole. io sono rimasta allucinata, avevo 12 anni ed ero abiutata ad essere seguita da maestri o insegnani o personale in genere in ogni anfratto della scuola
beh lì no. lì ho dovuto imparare a gestirmi da sola orari, ingressi e luoghi distanti tra loro anche qualche centinaia di metri.
sicure di fare il bene dei vostri figli, mettendoli sotto una campana di vetro, solo per salvaguardare le vostre arterie?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Iswara » 16 nov 2009, 11:05

sI PERò Un conto è crescerli sotto una campana di vetro un conto è introdurli quando sono piccoli in una ambiente che non li tutela e segue abbastanza..no divco Ely io sono sciccata dal racconto di naico :urka ..lei cheide un appuntamento per parlare ceon le insegnanti di SUA filgia e glielo danno dopo 23 giorni? :martello :impiccata: ecos'è una presa per :fuck: ..no scusate la caduta di stile eh..

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Lily74 » 16 nov 2009, 13:52

Ciao a tutte,
io vi riporto la mia esperienza:
asilo frequentato in una scuola paritaria che poi è una privata a tutti gli effetti, solo 3 classi (divise per età: 3,4 e 5 anni). Supercoccolati e a quell'età forse è giusto che sia così.
Ora la piccola frequanta lì l'ultimo anno di asilo, mentre la grande frequanta la terza in una scuola statale, sia per motivi economici, che personali.
E' una scelta che ripeterei altre 1000 volte, i bambini li può prendere solo uno dei genitori o chi provvisto di delega, non li lasciano a NESSUN ALTRO, neanche se ili bambino lo riconosce come membro della famiglia: non esistono zii, nonni, amici, madri/padri dei compagni...se non sono stati avvertiti gli insegnanti il bambino resta a scuola!!!
Certo, la scuola è frequantata da una vastità di famiglie, di culture, strati sociali ed esperienze diverse, ma sono esperienze che i bambini DEVONO assolutamente fare, ed è l'età giusta per iniziare a capire come funziona il mondo: spariscono le penne, pazienza, le prime volte le ricompriamo, poi quando dici "basta" impareranno a gestirsi anche quelle.
Secondo me scaraventarli nel mondo vero a 11 anni sarebbe pure peggio!!

Come programma scolastico è lo stesso delle altre scuole, poi ci sono i vari progetti che si possono accettare o rifiutare.
Nella scuola di mia figlia, ad esempio, fanno teatro, durante le ore di lezione (una volta a settimana) viene un'insegnante apposita ed è a pagamento (50 euro tutto l'anno, se non c'è il 100% delle adesioni non viene svolto), stessa cosa per musica: c'è già nel programma scolastico, solo che viene un'insegnate apposita (sempre pagamento extra, ma tipo 20 euro a bambino per tutto l'anno) che fa un insegnamento più specifico e appropriato.

Ogni scuola è a sè: cì sono le private valide così come le statali valide e viceersa!!!
Prima di bocciare tutta la scuola pubblica io sentirei direttamente le mamme che hanno figli nelle scuole scelte. Però è sempre una mia opinione.

Per la mia esperienza personale: W la scuola pubblica :ok !!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da ely66 » 16 nov 2009, 14:15

e glielo danno dopo 23 giorni?
beh, qui ci sono le udienze generali e quelle private. che si fanno solo se prenotate.
io ho prenotato la sett. scorsa per domani e giorni seguenti. hanno approvato gli orari e quindi le dovrei fare, ma le insegnanti sono ammalate. e quindi sposteremo.
ci sono genitori che hanno chiesto la prenotazione in orari seguenti ai miei e sono stati spostati alle prox due settimane. non è che gli insegnanti siano sempre sempre a disposizione eh?
mettono a disposizione una o due ore a settimana oltre all'orario di lezione. e mi pare giusto sia prenotarle che non pretenderne tante altre. sono insegnanti non schiavi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Lily74 » 16 nov 2009, 14:22

QUTO ely in toto..

in classe di mia figlia ci sono 25 bambini, non è che possono incontrare tutti i genitori sempre e comunque; in linea di massima però sono a disposizione tutti i lunedì dopo la scuola.
in più, se c'è qualcosa di urgente, si fermano a parlare anche negli altri giorni, dopo avere "cnsegnato" tutti i bambini ai genitori.
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da fulminata76 » 17 nov 2009, 13:52

Ragazze vi ringrazio tutte per le vostre esperienze. Sono stata assente fino a ieri quindi non ho potuto rispondere. Volevo dirvi che ho chiamato per la privata e mi hanno dato il numero di telefono del rettore. Ora prenderò appuntamento con lui e poi andrò nella scuola pubblica del mio paese (che come ho già scritto dicono che è ottima) e poi in base alle cose che nè verranno fuori decideremo che cosa fare.

Vi ringrazio ancora di cuore e vi terrò aggiornate.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Iswara » 18 nov 2009, 10:19

23 giorni? :perplesso :pistole :bomba scommetto che Berlusconi o Obama te lo danno prima un appuntamento...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Iswara » 18 nov 2009, 11:29

Hamilton..posso chiederti perchè hai il dubbio di aver sbalgiato scuola con Gi :sorrisoo orgio?

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Pipa » 18 nov 2009, 11:49

Da noi per esempio (scuola pubblica) ci sono i ricevimenti generali due volte l'anno e, a partire da ottobre, ogni lunedì pomeriggio le insegnanti sono disponibili per colloqui, senza appuntamento.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Lily74 » 19 nov 2009, 12:18

PIPA ha scritto:Da noi per esempio (scuola pubblica) ci sono i ricevimenti generali due volte l'anno e, a partire da ottobre, ogni lunedì pomeriggio le insegnanti sono disponibili per colloqui, senza appuntamento.

:ok anche da me...ho scritto un papiro e bastavano 3 righe...scusate :sorry
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da fulminata76 » 26 nov 2009, 9:53

Ciao ragazze volevo aggiornarvi: lunedì sono andata a fare la pre-iscrizione alla scuola privata per l'anno scolastico 2011/2012................. su una classe di 28/29 pupini, sono "arrivata" al numero 25 :urka Non volevo crederci!!!! Mi sono convinta perchè 3 giorni prima una mamma della materna mi aveva detto che aveva iscritto anche il suo figliolo e era al num. 19. Poi ho parlato anche con altre mamme di compagni di Asya e ho scoperto che della sua classe della materna, con lei ci sono altri 7 iscritti certi. L'unico problema è il giovedì che escono a mezzogiorno e qualcosa...... ma 1 pomeriggio in settimana (mio marito fa turni quindi in un mese credo che si tratterebbe di 1/2 pomeriggi) ci si può organizzare. Nel frattempo vediamo se al paesello cambia qualcosa. Cmq tutte le mamme con cui ho parlato mi hanno sconsigliato una scuola da noi perchè troppo grande e incasinata...... nè rimangano altre 2. Vedremo.
Grazie a tutte per le vs esperienze.

Michela
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”