GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIMA ELEMENTARE

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da maskat » 20 ago 2009, 18:02

vanilla75 ha scritto:Grazie Maskat...mi rincuori!!!

Comunque per i libri sì li hanno io li già ordinati...così per settembre li avrà...dice che ti danno il famoso cedolino per il rimborso...non so se vale per tutti...e quindi se vale anche per noi...se non erro sono 4-5 libri... :urka
Grazie :sorrisoo
Noi nn sappiamo ancora nulla :grrr
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da maskat » 20 ago 2009, 18:18

vanilla75 ha scritto:Grazie Maskat...mi rincuori!!!

Comunque per i libri sì li hanno io li già ordinati...così per settembre li avrà...dice che ti danno il famoso cedolino per il rimborso...non so se vale per tutti...e quindi se vale anche per noi...se non erro sono 4-5 libri... :urka
Ho guardato sul sito del mio comune e c'è un articolo su qst rimborso x i libri di testo.
Si riferisce però all'anno scolastico 08/09, infatti le domande erano da presentare entro il 16/04/09.
Speriamo ci sia anche qst'anno :incrocini
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da Giolo74 » 21 ago 2009, 11:48

Anche mio figlio inizierà a settembre la prima elementare: a noi la lista del materiale da comprare è stata data direttamente durante gli ultimi giorni di scuola materna. E' un foglio intero di cose da comprare ed etichettare! Per me molte sono addirittura assurde, tipo le penne cancellabili di 4 colori, 20 quaderni, un riga da 50 cm(ma che cosa se ne fa un bambino :urka ) e una da 30cm, due astucci, uno tipo busta e uno a tre scompartimenti e potrei continuare per un'ora. La cosa più assurda è che bisogna comperare tutto e consegnarlo alle insegnanti (dentro una valigetta trasparente tipo quella che usano alle superiori per disegno) il 9 settembre quando ci sarà una nuova riunione!!! In totale ho speso più 100 euro (zaino escluso) e mi mancano ancora le scarpe da ginnastica che devono rimanere a scuola.
Mio figlio ha guardato tutti quei quaderni (ognuno con una copertina di plastica di colore diverso, ad esempio italiano scuola è verde, italiano casa è arancione) e mi ha detto: Io a scuola non ci vado! Cominciamo bene....
Per i libri invece non dobbiamo pagare nulla perchè li passa il comune a tutti i bambini indipendentemente dal reddito.
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da Giolo74 » 21 ago 2009, 11:51

Ah, per i rientri ci avevano già informato a maggio: niente tempo pieno ma la possibilità di scegliere tra settimana lunga (sabato a scuola e un solo pomeriggio) e settimana corta (sabato a casa e due pomeriggi). Noi abbiamo scelto quella corta.
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da ziafra » 21 ago 2009, 14:35

per i libri c'è la cedola libraria

nella mia scuola, poichè non ci sono cartolibrerie nelle vicinanze, li ordiniamo direttamente alla casa editrice che provvede a portarli
i genitori compilano e firmano le cedole e vengono consegnate al rappresentante
i libri, anche di prima, sono più o meno 4-5
ma sono piccolissimi
il nostro vecchio libro di lettura (sì, lo avevamo anche noi) era un libro unico
ora invece viene diviso in fascicoli
uno con il "metodo", ovvero quelle che si userà all'inizio con la presentazione delle varie lettere (ma anche qui ci sono versioni diverse, dipende dal metodo scelto dall'insegnante)
uno che si userà più avanti con le vere e proprie letture (tra dicembre e gennaio generalmente sono in grado di leggere autonomamente lo stampato minuscolo)
ci dovrebbe essere un fascicoletto di matematica
spesso uno per "storia-geografia", in realtà vedrete che parla del giorno-mese-settimana-stagioni, destra-sinistra-sopra-sotto, ecc.
un libro di inglese
un libro di religione
tutto ciò gratuito con le cedole librarie
poi le insegnanti possono chiedere ai genitori di comprare degli eserciziari aggiuntivi
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da SAMA » 21 ago 2009, 15:04

maskat ha scritto:Alessia a settembre inizierà la prima elementare ( :buuu com'è cresciuta).
Non hanno ancora fatto una riunione per comunicarci il materiale che dobbiamo comprare, per comunicarci se ci sarà il tempo pieno... Niente di niente :x:
Immagino che ogni regione, se non ogni scuola, abbia esigenze diverse ma qlcn sà dirmi a grandi linee cosa serve x qst classe?
Qui dove vivo tutte le offerte a "tema scuola" scadono verso il 10/09... Peccato che la scuola nn inizi prima del 14 :x: :fischia
Noi abbiamo fatto una riunione a luglio e ti indico la lista che ci hanno consegnato:
2 quadernoni a quadretti di 1 cm
4 quadernoni a righe di quinta elementare
6 copertine (rossa blu verde arancione gialla azzurra)
1 quaderno per le comunicazioni
1 astuccio con pennarelli pastelli matite gomma temperino
1 album da disegno piccolo
regoli
una busta grande
forbici
colla pret e colla vinilica
tovaglietta per la merenda
tazza di plastica
un cambio di abiti
CARTA IGIENICA (giuro)
sapone
asciugamano
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da SAMA » 21 ago 2009, 15:07

Giolo74 ha scritto:
le penne cancellabili di 4 colori,
Vero anche queste per fare i numeri (unita' blu, decine verdi, centinaia rosse, migliaia nere) per fortuna le ho trovate col 3x2 perche' costano una cifra e per fortuna che scuola dell'obbligo
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da Giolo74 » 21 ago 2009, 17:19

Giolo74 ha scritto:
le penne cancellabili di 4 colori,
Vero anche queste per fare i numeri (unita' blu, decine verdi, centinaia rosse, migliaia nere) per fortuna le ho trovate col 3x2 perche' costano una cifra e per fortuna che scuola dell'obbligo
Allora ritiro tutto, io ero rimasta alla matita di quando andavo a scuola io :fischia :fischia
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da ely66 » 23 ago 2009, 22:28

niente, qui ancora tutto tace. non so ancora l'ora d'entrata.
in compenso ho scoperto che alla cooperativa,ai soci, fanno il 20% di sconto sui libri scolastici. la nonna è in preallarme :ahaha
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Canga03
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4114
Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da Canga03 » 23 ago 2009, 23:57

Qui apre il 14 settembre alle 8,30.
Per gli acquisti, mi sto regolando in base all'esperienza fatta con la 1a bimba, che invece andrà in 3a!!!

- Astuccio completo di tutto; i primi tempi (se non tutto il 1° anno) useranno tantissime matite, munitevi di matite n°3 per la scrittura e n° 2 per il disegno;
- Serviranno tantissimi colori a matita, quello che finisce prima è il rosso, quindi vi consiglio di munirvi di molte confezioni da 6 o 12;
- Quadernoni con quadretti grandi, da cm 1x1;
- Rotolo per proteggere le copertine dei libri;
- Etichette adesive per identificare libri e quaderni con nome, cognome e materia;
- Copertine trasparenti per proteggere i quadernoni;
- Penne cancellabili...anche se è a discrezione di ogni insegnante quando cominciare ad usarne;
- Tanta colla stick;
- Gomme;
- Temperino contenitore per non doversi alzare ogni volta per temperare (sia a scuola che a casa);
- Grembiuli (consiglio quelli dell'OVIESSE);
- Tute e scarpette da ginnastica per l'ora di educazione motoria;
- Gomme bianche per matita.

Se mi viene in mente altro, aggiungo.

Grazie per il consiglio sulle matite FABER CASTELL triangolari, non le conoscevo!!! Provvederò.
Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da marghe » 24 ago 2009, 1:19

qui in Emilia Romagna si apre il 15.9
noi iniziamo (come la maggior parte delle scuole) alle 8,30
ELY i testi scolastici alle elementari (PRIMARIA, C@XXO!!!!!! :martello lo scordo sempre, sarà un rifiuto?????) sono agratis ti danno la cedola e la porti al libraio che ti consegna il libro


rispetto alla lista di CANGA se permettete vi aggiungo qualche suggerimento.
Canga03 ha scritto:
- Astuccio completo di tutto; i primi tempi (se non tutto il 1° anno) useranno tantissime matite, munitevi di matite n°3 per la scrittura e n° 2 per il disegno; noi leusiamo indifferentemente, di solito le comuni hb
- Serviranno tantissimi colori a matita, quello che finisce prima è il rosso, quindi vi consiglio di munirvi di molte confezioni da 6 o 12; :ok
- Quadernoni con quadretti grandi, da cm 1x1; qui dipende, io ad esempio non uso questi quaderni, ma quelli a quadretti di 1/2 cm... vi consiglio di attendere le istruzioni delle insegnanti. Di solito per le prime si fa una riunione una settimana prima dell'inizio della scuola
- Rotolo per proteggere le copertine dei libri; :ok
- Etichette adesive per identificare libri e quaderni con nome, cognome e materia; :ok
- Copertine trasparenti per proteggere i quadernoni; anche in questo caso vi consiglio di attendere le istruzioni delle maestre. lo scorso anno ero in prima ed ho richiesto copertine di colore diverso. non sono pazza, è che con i colori i bambini si organizzano prima, basta dire "fuori il quaderno rosso", ed è pratico e immediato
- Penne cancellabili...anche se è a discrezione di ogni insegnante quando cominciare ad usarne; vero, spesso si inizia dopo Natale con le penne. Io ho iniziato con la primavera :hi hi hi hi
- Tanta colla stick; :ok se si può citare la marca, consiglio la PRITT (in caso Mod cancellate.... :fischia )- Gomme; vi consiglio quelle BIANCHE, sono le migliori per cancellare la matita
- Temperino contenitore per non doversi alzare ogni volta per temperare (sia a scuola che a casa); :ok
- Grembiuli (consiglio quelli dell'OVIESSE); il grembiule non è obbligatorio in ogni scuola. la nuova normativa NON LO PREVEDE. anche qui vi consiglio di attendere la riunione con le maestre o, se temete di non trovarne più, prendetene uno solo, al massimo lo riciclate come protezione per le attività di pittura
- Tute e scarpette da ginnastica per l'ora di educazione motoria; :ok
- Gomme bianche per matita. ooops.... non l'avevo visto!!!! :hi hi hi hi
aggiungo le forbici arrotondate, con lame in acciaio se non non tagliano una cippalippa
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da maskat » 24 ago 2009, 12:04

:x:
ely66 ha scritto:niente, qui ancora tutto tace. non so ancora l'ora d'entrata.
in compenso ho scoperto che alla cooperativa,ai soci, fanno il 20% di sconto sui libri scolastici. la nonna è in preallarme :ahaha
Anche da noi tutto tace :x:
Addirittura ero convinta di essermi persa qlcs, tipo riunione o comunicazioni varie :fischia
Sabato invece ho incontrato la mamma di una compagna di Alessia e mi ha confermato di nn sapere ancora nulla :urka
anzi mi ha pure detto che il ns dirigente scolastico si è dimesso... Praticamente siamo in balia di nessuno :urka
Anno peggiore x cominciare non poteva capitarci :grrr

Grazie a tutte x la lista materiale :sorrisoo

Un'altra domanda... che zaino avete acquistato? A me sembrano tutti troppo grandi :impiccata:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da pulced'acqua » 25 ago 2009, 23:08

Uh, che bel topic interessante...anche noi nella big-adventure delle elementari..ops! primaria, a settembre.

A parte l'emozzzzzione (della serie "piccoli gnomi crescono" :emozionee ) ...anche noi vagoliamo ancora nel buio totale.

So solo che si inizierà il 15/9 perchè l'ho letto sul sito linkato dal mio comune, e ne deduco che la infanzia (o materna) idem, perchè qua è sempre andata di pari passo con le elementari (e i miei pulciotti iniziano i due percorsi).

Riunioni manco mezza, si faranno a settembre (con caaaaalma, mi raccomando!)

Ora, se per la materna non mi sento preoccupata, perchè bene o male so già quel che ci vuole, per il discorso primaria (soprattutto leggendo voi e relative "liste spesa") mi viene un po' il pensiero...spero non ci riempiano di cose da comprare dicendolo last-minute e volendole per il giorno dopo, anche se non penso proprio (ottimista, io) che sarà così (ovviamente, parlo di libri o altro materiale didattico, non di penne, matite, colori, temperini, gomme e affini, quelli non ho problemi a comperarli last-minute, tante cose le abbiamo già...beh, magari un pelino "consumate" :fischia )

...senza contare che non si sa ancora per certo "che modulo" verrà adottato e in quale misura..voci "ufficiose" han detto che tutte e 3 le classi avranno tp, ma preferirei sentirmelo dire in maniera "ufficiale", eehm
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da Paola67 » 25 ago 2009, 23:22

a noi la riunione l'ha fatta il direttore didattico del circolo alla fine di maggio

ci ha consigliato di scegliere il modulo delle 30 ore
e la maestra sarà prevalente

più di questo un so'

so solo che sono emozionata, anzi tesa :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da marghe » 26 ago 2009, 0:42

... da noi hanno pubblicato le classi e il relativo funzionamento (40 ore, 27 o 30) alla fine di giugno.
per i materiali, difficilmente vi chiederanno cose urgentissime, a parte un quaderno e le matite le altre cose possono essere prese dopo.
i libri, come ho già detto, sono a carico dello stato, anzi, del comune, vi verrà data una cedola con la quale andrete dal libraio a ritirare i testi.
se ritenete che sia tardi, telefonate in segreteria e fatevi dire qual è il nome del testo, vanno adottati a MAGGIO quindi lo sanno per forza.
i libri saranno 3: uno di lettura (che potrà essere a fascicoli), uno di inglese, uno di religione se vi avvalete di questo insegnamento (dovreste aver fatto richiesta all'atto dell'iscrizione)
per dubbi son qui! :bacio
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da maskat » 26 ago 2009, 13:03

MARGHE che serietà nel tuo comune.
Addirittura le classi :urka
Ma la cedola dei libri è x tutti o in base al reddito?
Una domanda stupida... ma nn mi ricordo :sorry

che righe usano x la 1° primaria? Stamattina sul volantino Auchan ne erano elencate tantissime (A,B, C, ecc... :x: )
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da marghe » 26 ago 2009, 13:23

non è il comune, ma la direzione didattica.
la scuola è statale, non comunale.
la cedola è per tutti, eventuali esenzioni relative al comune ci sono per mensa e trasporto, di solito richiedono l'ISEE
per le righe, io lo scorso anno non le ho usate. ho utilizzato sempre i quaderni a quadretti, perchè trovo che imparino meglio a gestire la pagina, anche perchè scrivendo in stampatello (il corsivo verso la fine, io in primavera... :fischia ) si fa meglio con le dimensioni delle lettere.
quindi quadretti di 1/2 cm, che al massimo van bene per matematica o tutte le altre materie!!! :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da maskat » 26 ago 2009, 13:26

marghe ha scritto:non è il comune, ma la direzione didattica.
la scuola è statale, non comunale.
la cedola è per tutti, eventuali esenzioni relative al comune ci sono per mensa e trasporto, di solito richiedono l'ISEE
per le righe, io lo scorso anno non le ho usate. ho utilizzato sempre i quaderni a quadretti, perchè trovo che imparino meglio a gestire la pagina, anche perchè scrivendo in stampatello (il corsivo verso la fine, io in primavera... :fischia ) si fa meglio con le dimensioni delle lettere.
quindi quadretti di 1/2 cm, che al massimo van bene per matematica o tutte le altre materie!!! :ok
Ok x i quaderni, grazie
Sì, anche la ns scuola è statale :fischia Mi sono confusa.
Da noi il dirigente scolastico si è appena dimesso... E' possibile restare in balia di nessuno? :impiccata:
Visto che sei "esperta" approfitto x togliermi qualche dubbio... Spero non ti dispiaccia.
Grazie :sorrisoo
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da ely66 » 26 ago 2009, 13:32

questa te la risolvo così
forum/viewtopic.php?f=11&t=21759" onclick="window.open(this.href);return false; :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: PRIMA ELEMENTARE

Messaggio da marghe » 26 ago 2009, 14:04

maskati, vedrai che metteranno al più presto un reggente!!! :ok
in ogni caso puoi telefonare in segreteria ed informarti, è nel tuo diritto!!!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”