GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 9:00

ma infatti io sto vagliando solo scuole che siano o vicine a casa, o vicine al mio posto di lavoro. Le altre non le prendo nemmeno in considerazione, anche perchè l'anno prossimo la piccola farà ancora il nido, ma poi dovrà fare la materna e quindi devo pensare anche a una scuola primaria che abbia comoda nelle vicinanze (se non nello stesso edificio, magari!!) una materna...
Insomma, è una gran fatica.

Io sulla bravura delle insegnanti della scuola privata, invece, non ho dubbi. Ce ne sono di brave sia nel pubblico sia nel privato. La differenza è che nel privato è più facile mandare via le persone non competenti.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da primomaggio » 11 dic 2013, 9:12

Topillo ha scritto:ma il dirigente scolastico, che sappia io, non cambia tutti gli anni come norma. Capiterà, ma non è la norma.
Non vorrei darti una ferale notizia, ma mio figlio è da 4 anni nella scuola statale e abbiamo conosciuto 4 dirigenti diversi.
Per quello che vedo io, mi pare che sia molto più facile che un dirigente, per quanto di ruolo, giri come una pallina da flipper, che l’insegnante di ruolo venga spostato ad altro istituto.
Poi, pure io sono convinta che il dirigente sia molto importante per dare l’impronta alla scuola, ma dopo 3 mesi di scuola, vedo che decisamente la differenza la fanno gli insegnanti che stanno in classe con il bambino. Attività extra o no, le ore curricolari sono la cosa che incide, almeno in termini di tempo, ma non solo, nell’approccio del bambino alla scuola e quindi io presterei molta attenzione anche al corpo docenti.
Io debbo dire che vedo un corpo docenti coeso, almeno il gruppo che segue le prime, lavorano con obiettivi comuni e di concerto.
Mio figlio ha avuto alla materna delle insegnanti frustrate, in dissidio tra loro, sempre pronte a recriminare… e lui era molto nervoso, viveva la scuola in modo molto ambivalente, uscire di casa la mattina era sempre un dramma.
Quest’anno ha un’insegnante che ama il suo lavoro, rispetta tantissimo i bambini, i loro tempi, sa farli sentire valorizzati, è molto stimolante perché ha, al suo arco, tanti tipi di esperienza e sa coinvolgere i bambini in vario modo. Mio figlio è cambiato in maniera strabiliante, sta imparando ad avere fiducia in se stesso, tanto che lo vedo più lanciato e motivato anche nelle altre attività che svolge.
Quel che intendo dire è che una brava maestra può aiutare il bambino anche al di fuori dell’orario scolastico, gli dà un’impronta, gli dà metodo, gli dà fiducia. E questo si vede, anche dovessi decidere di fargli fare per conto proprio le attività extra.

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da roxbo » 11 dic 2013, 9:25

per gli insegnanti, conosco abbastanza bene degli insegnanti della scuola pubblica di stradario xchè sono i genitori di amichetti di classe di mia figlia alla materna; certo non saranno gli insegnati delle future prime, perchè hanno ora le seconde e terze, ma il fatto che dei genitori-insegnanti di una scuola mandino nella medesima scuola i propri figli è un buon segno:domanda
sì, anche qui la scelta della scuola è legata a quella del nido e materna del fratello...
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da roxbo » 11 dic 2013, 9:25

per gli insegnanti, conosco abbastanza bene degli insegnanti della scuola pubblica di stradario xchè sono i genitori di amichetti di classe di mia figlia alla materna; certo non saranno gli insegnati delle future prime, perchè hanno ora le seconde e terze, ma il fatto che dei genitori-insegnanti di una scuola mandino nella medesima scuola i propri figli è un buon segno:domanda
sì, anche qui la scelta della scuola è legata a quella del nido e materna del fratello...
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 9:25

Ma io lo so che la prima cosa importante è l'insegnante. Sicuro. Però, a parte in certe scuole dove hanno una sezione sola, quindi una sola prima, come si fa a sapere quale sarà la maestra?
Nell'open day della scuola privata, faranno solo una prima, probabilmente, e io ho parlato con entrambe le maestre che la prenderanno.
L'impressione è stata positiva, poi ho parlato anche con una mamma di quinta, cui ho chiesto, e lei che ha anche una figlia del 2009 è così contenta di quelle due insegnanti che si rammarica molto che la figlia non possa averle.

Ma all'open day della scuola pubblica cui sono stata, faranno 3 prime. E non era possibile parlare con le insegnanti. E l'open day era solo per i genitori dei bambini del 2008, quindi non c'erano mamme a cui chiedere.

Boh, io sono sempre più sfiduciata. Adesso vediamo se riesco a beccare qualche maestra delle ultime due scuole che mi rimangono da vedere. Una ha una sezione sola, quindi spero di capire chi sarà la maestra per provare a parlarci. L'altra ha 3 sezioni e non so come sia organizzato l'open day, se ci saranno mamme anche di altre classi.
Spero. Altrimenti cercherò lo stesso di parlare con quante più maestre possibili.

Però capite che è un po' insondabile, a quanto pare, nella scuola pubblica, il mistero dell'insegnante che avrà mia figlia. Senza contare che lei è anche un po' "selettiva" nei suoi affetti, quindi è anche abbastanza facile che qualcuna che a me piace, a lei non piaccia o le stia antipatica per strani motivi, quali la sgradevolezza della voce. :impiccata: :impiccata: :impiccata: :impiccata:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da roxbo » 11 dic 2013, 9:29

guarda Topillo, che il mistero sull'insegnante del proprio figlio c'è anche x la scuola privata!
dei nostri amici hanno scelto di mandare il figlio ad una scuola privata di stampo religioso e andando agli open day avevano conosciuto le insegnanti della futura classe di prima, di cui una, in modo particolare, era piaciuta loro molto! bene, a settembre questa maestra era andata in aun'altra scuola per cui a settembre hanno conosciuto la nuova maestra...stessa situazione che può capitare nella scuola pubblica, no?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da primomaggio » 11 dic 2013, 9:31

Topillo, io mi sono fatta la faccia di bronzo e ho parlato con qualsiasi genitore incontrassi in zona “tuo figlio va in questa scuola? come ti trovi?”. Una mia conoscente, che ha un bimbo di un anno avanti al mio e il maggiore uscito dalla stessa scuola l’anno scorso, molto attiva in quartiere, gentilmente ha fatto altrettanto e ha raccolto informazioni da altri genitori… di quinta. Mi è stato detto che le insegnanti che portavano fuori le quinte lo scorso anno erano ok. Ovvio, garanzie non ne ho avute fino a che non è iniziata la scuola, ma all’incontro fatto a gennaio, ci dissero che in linea di massima le insegnanti che avrebbero preso le prime erano quelle che chiudevano le quinte.
Per me è importante sapere cosa ne pensano anche i genitori che nella scuola ci sono già, questo sto dicendo. So che ti definisci orsa, ma per me è stato proprio utile, come metodo di “indagine”.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 9:34

roxbo ha scritto:guarda Topillo, che il mistero sull'insegnante del proprio figlio c'è anche x la scuola privata!
dei nostri amici hanno scelto di mandare il figlio ad una scuola privata di stampo religioso e andando agli open day avevano conosciuto le insegnanti della futura classe di prima, di cui una, in modo particolare, era piaciuta loro molto! bene, a settembre questa maestra era andata in aun'altra scuola per cui a settembre hanno conosciuto la nuova maestra...stessa situazione che può capitare nella scuola pubblica, no?
sì, ma finora io ho visto due scuole: in quella privata ho potuto parlare con tutti, che erano bene identificati da un cartellino: Marta maestra di Quinta. Eleonora mamma di quinta. Marzia maestra di....

In quella pubblica le maestre sono state spedite via con i bambini, la vicepreside ha preso noi genitori, solo e rigorosamente di bambini nati nel 2008, ci ha detto quello che ci doveva dire e abbiamo ritrovato i nostri figli in palestra da ritirare finito il giro turistico.

Oh, poi magari ci saranno altre occasioni, una volta iscritti i figlioli, di conosce le maestre, ma appunto io le volevo conoscere PRIMA di iscrivere Roberta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da pao pao » 11 dic 2013, 9:34

Topillo, non per incrementare i tuoi dubbi, ma poi sei sicura che ti prenderanno Veronica alla materna adiacente alla futura elementare (se pubblica) che sceglierai???
Da noi alla materna garantiscono il posto solo alla scuola di assegnazione, diversamente si va in lista d'attesa, che, ovviamente, può essere soddisfatta come no. E si può fare una sola iscrizione alla scuola pubblica, per cui il rischio è che la lista sia lunga e non ti prendano il bambino.
Per quello io non scelgo e lo mando alla scuola di assegnazione.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 9:37

primomaggio ha scritto:Topillo, io mi sono fatta la faccia di bronzo e ho parlato con qualsiasi genitore incontrassi in zona “tuo figlio va in questa scuola? come ti trovi?”. Una mia conoscente, che ha un bimbo di un anno avanti al mio e il maggiore uscito dalla stessa scuola l’anno scorso, molto attiva in quartiere, gentilmente ha fatto altrettanto e ha raccolto informazioni da altri genitori… di quinta. Mi è stato detto che le insegnanti che portavano fuori le quinte lo scorso anno erano ok. Ovvio, garanzie non ne ho avute fino a che non è iniziata la scuola, ma all’incontro fatto a gennaio, ci dissero che in linea di massima le insegnanti che avrebbero preso le prime erano quelle che chiudevano le quinte.
Per me è importante sapere cosa ne pensano anche i genitori che nella scuola ci sono già, questo sto dicendo. So che ti definisci orsa, ma per me è stato proprio utile, come metodo di “indagine”.
il problema è che io non incontro nessun genitore. Quelli che incontro, non hanno modo di sapere niente delle scuole che interessano a me.
Cioè, quelli con cui ho parlato, mi hanno parlato male della scuola pubblica del mio paese e che ho visto (quella di cui vi parlo qui), ma dell'altra, pubblica, del mio paese, sono solo riuscita a sapere che:

la scuola del comprensorio che interessa a me, è appena stata imbiancata :che_dici
le altre due scuole del comprensorio, che non mi interessano, sono valide.

Fine. E per sapere tutto questo po' po' di informazioni, ho fatto proprio come dici tu, ho rotto le balle per prima cosa a me stessa, interrogando quasi tutti i genitori che conosco almeno di vista.

La tragedia del mio paese è che tanti, tantissimi, mandano i figli in scuole private di altri comuni. :che_dici
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da ely66 » 11 dic 2013, 9:38

genitori-insegnanti di una scuola mandino nella medesima scuola i propri figli è un buon segno
la scuola può essere buona, ma se il genitore-insegnante è una scarpa, atsaludi :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 9:39

pao pao ha scritto:Topillo, non per incrementare i tuoi dubbi, ma poi sei sicura che ti prenderanno Veronica alla materna adiacente alla futura elementare (se pubblica) che sceglierai???
Da noi alla materna garantiscono il posto solo alla scuola di assegnazione, diversamente si va in lista d'attesa, che, ovviamente, può essere soddisfatta come no. E si può fare una sola iscrizione alla scuola pubblica, per cui il rischio è che la lista sia lunga e non ti prendano il bambino.
Per quello io non scelgo e lo mando alla scuola di assegnazione.
no, non sono sicura. :impiccata: :impiccata:

e il dubbio era già messo in conto. PERO' come criterio di precedenza nella materna di questa scuola pubblica fuori comune c'è la frequenza di un fratellino in una delle scuole del plesso. E io avrei Roberta. Quindi speriamo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 9:41

ely66 ha scritto:
genitori-insegnanti di una scuola mandino nella medesima scuola i propri figli è un buon segno
la scuola può essere buona, ma se il genitore-insegnante è una scarpa, atsaludi :buuu
ecco, appunto. :buuu

c'è la mamma di un compagno di asilo di Roberta, che manderà il suo bambino nella scuola pubblica del mio paese che ho già visto. Perchè? Solo e unicamente perchè le è comoda. L'altra figlia ha frequentato la stessa scuola, anni fa. Le sue maestre non ci sono più. Questa mamma dice chiaramente: "questa scuola non è un granchè e la mensa fa schifo, ma è comoda". Ci sono tantissimi genitori che antepongono la comodità a tutto il resto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da primomaggio » 11 dic 2013, 9:51

Topillo, io ho mandato mio figlio a fare calcio per inserirci in quartiere un anno prima e conoscere persone… io non amo il calcio, ma quando mio marito e mio figlio hanno proposto l’anno scorso questa attività, ho detto “sì, ha una condizione, si va con la polisportiva tal dei tali” che è la stessa associazione che gestisce il doposcuola nell’ic dove pensavo di iscrivere mio figlio… :prr

E allora segui il tuo istinto di madre.
Inutile smenarcela, è una scommessa, fai la scelta che ritieni migliore e poi, se proprio sarà un clamoroso buco nell’acqua (dubito, francamente, che una scuola si risvegli cenerentola, dopo essere stata principessa), cambierai, dovessi non essere soddisfatta al 100%, bilancerai con altro, alla fine i principali educatori restiamo noi genitori.
Quel che comunque, infatti, intendevo dire io stamattina è che per me è molto più importante che una scuola offra un’attività curricolare buona, solida, le attività extra possono essere sempre offerte in alternativa da noi genitori.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 9:52

Grazie Primomaggio.
Adesso finisco il tour de force di open day e poi deciderò.
:incrocini
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da primomaggio » 11 dic 2013, 9:54

Topillo ha scritto:
pao pao ha scritto:Topillo, non per incrementare i tuoi dubbi, ma poi sei sicura che ti prenderanno Veronica alla materna adiacente alla futura elementare (se pubblica) che sceglierai???
Da noi alla materna garantiscono il posto solo alla scuola di assegnazione, diversamente si va in lista d'attesa, che, ovviamente, può essere soddisfatta come no. E si può fare una sola iscrizione alla scuola pubblica, per cui il rischio è che la lista sia lunga e non ti prendano il bambino.
Per quello io non scelgo e lo mando alla scuola di assegnazione.
no, non sono sicura. :impiccata: :impiccata:

e il dubbio era già messo in conto. PERO' come criterio di precedenza nella materna di questa scuola pubblica fuori comune c'è la frequenza di un fratellino in una delle scuole del plesso. E io avrei Roberta. Quindi speriamo.
Veronica è di marzo… se le cose funzionano come da noi, la graduatoria per la materna è fatta, a parità di punteggio, anche in base alla data di nascita, il bimbo di gennaio va avanti a quello di dicembre. Prova a sentire se funziona così (che io sono qui che faccio la macumba perché questo resti in pancia fino all’1/1 per niente?).

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da Topillo » 11 dic 2013, 10:03

l'accettazione nella materna del plesso della scuola primaria che mi interessa per Roberta è:
prima i residenti
poi i non residenti con criterio di precedenza a chi ha genitori che lavorano nel comune e a chi ha fratellini nello stesso plesso
ultimi gli anticipatari residenti
non considerati nemmeno gli anticipatari non residenti (ma tanto non voglio anticipare Veronica).

Questa delle date di nascita non la sapevo, ma può essere una cosa plausibile. Mi informerò.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da pisola » 11 dic 2013, 12:04

TOPI il 16 andrò all'open day e saremo tutte mamme del 2008 (senza bambini, da noi c'è un servizio che li accoglie in questi casi, colloqui dei genitori etc...)
ma sono anche mamma del 2005!!!!! :hi hi hi hi
figlia grande nella stessa scuola frequentante la terza ....... :fischia
magari non lo sai ma tra quelle mamme si celavano altre mamme...... :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da roxbo » 11 dic 2013, 13:02

sì, anch'io chiedo alle persone che so hanno figli che frequentano la scuola del quartiere, che poi sono genitori di bimbi che frequentano le materne lì vicino....mi dicono che si trovano bene, che per le prime c'è il problema che, essendo l'edificio su 5 piani, hanno piazzato le prime classi all'ultimo piano e poi giù di seguito le altre...con il disagio che alla ricreazione non vanno in giardino come quelli delle classi ai primi piani...questo me l'ha confermato anche una mamma-maestra di quella scuola dicendo che x le prime la ricreazione di 30-40 miuti non si può svolgere in giardino per problemi di salita e discesa ...anche se nell'edificio ci sono le ascensori :domanda
poi la scuola ha 2 classi di tempo pieno, e una di TM a seconda che una delle attuali 3 classi di quinte faccia il TM o no; per gli insegnanti, mi hanno confermato che le attuali quinte hanno 5 maestre di ruolo e 1 no, ma su questo non si può dire xchè durante l'anno ci possono essere supplenze per svariati motivi....anzi una delle attuali prima aveva un'ottima insegnate (così dicono tutti!) che ad ottobre si è assentata di punto in bianco mandando certif ogni settimana per cui stanno andando avanti con supplenti settimanali :urka
non so se ci sia qualche responsabilità anche del dirigente scolastico :domanda
insomma è bene chiedere pareri a chi già frequenta, ma è pur vero che ognuno dà la propria visione ...
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Cosa avete considerato nella scelta della primaria?

Messaggio da GlassOfMilk » 11 dic 2013, 14:55

roxbo, ANCHE LE MAESTRE SI AMMALANO PURTROPPO. SE UNA MAESTRA è SEMPRE STATA IN GAMBA, NON UNA DAI "CERTIFICATI FACILI" IMMAGINO CHE SE STA ATTUANDO QUESTA PRASSI è PERCHè PROPRIO NON NE PUò FARE A MENO.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”