Non tutte ... ma gran parte si.helzbeth ha scritto:...oppure ha ragione Lalat che le insegnanti sono TUTTE incompetenti ed incapaci?
Comunque ... pur avendo le mie ragioni per lamentarmi ampiamente delle insegnanti dell'anno passato ... devo dire che gli input della prima riunione furono corretti e furono:
- non abbiate ansia riguardo gli apprendimenti: tutti i bambini imparano a leggere e a scrivere entro Natale;
- procediamo con molta calma su tutto per fare in modo di avere un gruppo classe omogeneo;
- gli apprendimenti non sono un problema ... il traguardo più difficile per noi insegnanti è il raggiungimento del silenzio in classe.
Poi dopo il primo mese parlavano più che altro degli stati emozionali dei bambini, del fatto bisognava tenere presente, al di là delle competenze (c'era chi sapeva leggere e scrivere), della normale immaturità psichica di un bambino in prima elementare che ancora non ha fissato il concetto di tempo e che ancora ha un livello di esperienza del mondo molto basso.
Questo è il tenore della prima riunione nella prima della scuola primaria ... e già così di ansia ce n'è abbastanza ... e tutte penso qui abbiano assistito ad una riunione così fatta.
Mi immagino invece una riunione dove se ne escono le maestre dopo 20 gg a dire che mezza classe non sa tenere la matita in mano ... mi immagino il carico di ansia di più della metà dei genitori ... e tra l'altro le maestre sanno benissimo quanta ansia hanno i genitori ... e penso sia normale ...
Penso che sa una riunione del genere io sarei uscita devastata: intanto la prima cosa che una si domanda è "oddio mio figlio sarà mica l'asino?" poi comincia a colpevolizzarsi sulla scelta della materna "ma perché l'ho mandato all'asilo pubblico invece che ad una scuola privata dove gli avrebbero insegnato di più? E se non fosse normale?" Ecco tutte queste domande ti passano nella mente in un colpo solo ... e molte altre ti tartassano per giorni ... questo non significa che lo esterni ... anzi te ne guardi bene ... quante direbbero "mi sa che mio figlio è nel gruppo degli asini" ... anzi sono certa che se tutte le mamme della classe scrivessero in questo post sarebbero tutte convinte di avere il figlio nei bravi ...
Davvero apprezzabile il lavoro delle maestre ... un bell'esempio di lavoro di coesione del gruppo classe.