GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La scuola selettiva

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La scuola selettiva

Messaggio da lalat » 20 ott 2011, 15:44

helzbeth ha scritto:...oppure ha ragione Lalat che le insegnanti sono TUTTE incompetenti ed incapaci?
Non tutte ... ma gran parte si.
Comunque ... pur avendo le mie ragioni per lamentarmi ampiamente delle insegnanti dell'anno passato ... devo dire che gli input della prima riunione furono corretti e furono:
- non abbiate ansia riguardo gli apprendimenti: tutti i bambini imparano a leggere e a scrivere entro Natale;
- procediamo con molta calma su tutto per fare in modo di avere un gruppo classe omogeneo;
- gli apprendimenti non sono un problema ... il traguardo più difficile per noi insegnanti è il raggiungimento del silenzio in classe.
Poi dopo il primo mese parlavano più che altro degli stati emozionali dei bambini, del fatto bisognava tenere presente, al di là delle competenze (c'era chi sapeva leggere e scrivere), della normale immaturità psichica di un bambino in prima elementare che ancora non ha fissato il concetto di tempo e che ancora ha un livello di esperienza del mondo molto basso.
Questo è il tenore della prima riunione nella prima della scuola primaria ... e già così di ansia ce n'è abbastanza ... e tutte penso qui abbiano assistito ad una riunione così fatta.
Mi immagino invece una riunione dove se ne escono le maestre dopo 20 gg a dire che mezza classe non sa tenere la matita in mano ... mi immagino il carico di ansia di più della metà dei genitori ... e tra l'altro le maestre sanno benissimo quanta ansia hanno i genitori ... e penso sia normale ...
Penso che sa una riunione del genere io sarei uscita devastata: intanto la prima cosa che una si domanda è "oddio mio figlio sarà mica l'asino?" poi comincia a colpevolizzarsi sulla scelta della materna "ma perché l'ho mandato all'asilo pubblico invece che ad una scuola privata dove gli avrebbero insegnato di più? E se non fosse normale?" Ecco tutte queste domande ti passano nella mente in un colpo solo ... e molte altre ti tartassano per giorni ... questo non significa che lo esterni ... anzi te ne guardi bene ... quante direbbero "mi sa che mio figlio è nel gruppo degli asini" ... anzi sono certa che se tutte le mamme della classe scrivessero in questo post sarebbero tutte convinte di avere il figlio nei bravi ...
Davvero apprezzabile il lavoro delle maestre ... un bell'esempio di lavoro di coesione del gruppo classe.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: La scuola selettiva

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 ott 2011, 16:17

helzbeth ha scritto:
Tu hai un desiderio immenso di eccellenza per tua figlia, e hai una paura terribile che non ci riesca, per un motivo per un altro, e saresti pronta a spazzar via qualunque cosa ti ostacoli.
guarda niente di più sbagliato, anzi, cosa c'è di meglio di avere compagni che fanno meno di lei?

io non so voi, ma io vado alle riunioni ascoltando ciò che dicono, e prima di dare giudizi mi pongo delle domande, cerco di vedere le varie angolazioni.
Voi forse no, visto che avete le idee chiarissime e giudicate direttamente le insegnanti.
Io ascolto e mi dico "se le maestre dicono così ci sarà pure un motivo"

...oppure ha ragione Lalat che le insegnanti sono TUTTE incompetenti ed incapaci?
Veramente, per come ti leggo, mi sembra che tu abbia sempre chiara in mente un'unica e specifica angolazione dalla quale non ti distogli mai: la tua.

Quindi a questo punto, come già scritto, sono sempre più portata ad assolvere le maestre.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: La scuola selettiva

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 ott 2011, 16:18

E come al solito ho quotato da schifo... :argh
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Pipa » 20 ott 2011, 16:20

helzbeth ha scritto:ma allora il problema è vostro che non sapete leggere: si è parlato di 2 punti di partenza, non di asini e bravissimi.

Gli asini non sono asini in quanto non riescono a fare una cosa e i bravissimi non lo sono per il motivo opposto.
Semplicemente partono (in prima) da esperienza, conoscenza, DIVERSE.
Metà classe ha fatto un anno di pregrafismo alla materna, l'altra metà NO.
Si tratterebbe (anzi si sarebbe trattato) di mandare avanti le due cose partendo da dove sono in avanti.
Mah io veramente continuo a non capire evidentemente il motivo che ha spinto l'insegnante alla richiesta di suddivisione.
Posto che sono in prima elementare e che qualcuno è più avanti, tempo...2 mesi, forse 3, rallentando un attimo potranno essere tutti allo stesso livello.
Questo penso sia assodato no?
Quindi, visto che sei sicura che l'intento dell'insegnante non fosse quello di creare una classe di serie A e una di serie B, direi che il suo intento era quello di smazzarsi il meno possibile. E torno sul mio concetto, già espresso ad inizio topic, del "ti piace vincere facile?"
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Pipa » 20 ott 2011, 16:23

STEFI@VALERIO ha scritto:E come al solito ho quotato da schifo... :argh
Sistemato=codice iban in mp :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: La scuola selettiva

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 ott 2011, 16:24

Pipa ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:E come al solito ho quotato da schifo... :argh
Sistemato=codice iban in mp :hi hi hi hi
Venale... :risatina:
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La scuola selettiva

Messaggio da lalat » 20 ott 2011, 17:11

Pipa ha scritto:Mah io veramente continuo a non capire evidentemente il motivo che ha spinto l'insegnante alla richiesta di suddivisione.
Posto che sono in prima elementare e che qualcuno è più avanti, tempo...2 mesi, forse 3, rallentando un attimo potranno essere tutti allo stesso livello.
Questo penso sia assodato no?
Quindi, visto che sei sicura che l'intento dell'insegnante non fosse quello di creare una classe di serie A e una di serie B, direi che il suo intento era quello di smazzarsi il meno possibile. E torno sul mio concetto, già espresso ad inizio topic, del "ti piace vincere facile?"
Riquoto sempre le stesse cose ... cosa ci si aspetta di più di quello che faranno in prima elementare ... verrà la nausea a tutte a suon di vedere palle rosse e blu degli abaci. E continuano ancora in seconda :impiccata:
Ha imparato tutto perfino mio figlio ... non perché sia sc**o eh ... ma perché ha imparato nonostante scrivesse 1 pagina di quaderno ogni 10 che ne scrivevano i compagni :che_dici
Ben conoscendo certe problematiche ... mi stupisce di sentire parlare di bambini tenuti al palo ... maestre che provocano ansia?, inesperte?, incapaci? ... eccezionalmente precise ... tanto da spaccare il capello in 4 ... che dopo nemmeno un mese di scuola hanno già rilevato il livello specifico di ognuno? Io ne dubito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Lunette » 20 ott 2011, 17:24

io sono molto contraria alle classi di merito. Mio marito è andato a scuola con questo sistema e mi ha sempre detto che è una cosa assurda, eppure lui si è laureato in ingegneria, ma ha faticato parecchio ad uscire dalla spirale classe livello B.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La scuola selettiva

Messaggio da clizia » 20 ott 2011, 18:02

Io posso anche capire che Helz non parli di asini o diligenti e che non si tratti di merito ma di livello di partenza. sono due concetti diversi però non capisco cosa vieti a quei bimbi che non tengono in mano la matita di arrivare tranquillamente al pari degli altri, magari con un pò di esercizio in più. Io continuo a trovare deleterio il discorso di quelle maestre. Non ha senso parlare di competenze già acquisite. Se uno le ha si iscriva alla classe successiva, così è previsto in italia. Ed io credo comunque che le competenze del gruppo intero sarano acquisite a fine anno da tutti se le maestre sono capaci, rispettando quel programma valido per TUTTA la classe prima. Ogni bimbo poi avrà le caratteristiche peculiari che gli competono. E questo è il bello della scuola, che insegna a tutti i bambini. Poi per selezioni e studi brillanti c'è tempo più avanti.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La scuola selettiva

Messaggio da clizia » 20 ott 2011, 18:05

ooppps ed un discorso così, fatto per di più dalle maestre precede l'introduzioni di classi di serie A e di serie B, almeno qui col nostro sistema scolastico. E va contro i principi della scuola pubblica introducendo criteri che comunque rasentano il disfattismo degli intenti del settore pubblico.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”