Pagina 14 di 16

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 12:10
da Iswara
Certo Pipa fai ciò che ritieni giusto..e non ti darò della pazza :sorrisoo
Comunque noto che senso dell'ironia proprio :impiccata:

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 12:29
da Pipa
Iswara ha scritto:Certo Pipa fai ciò che ritieni giusto..e non ti darò della pazza :sorrisoo
Comunque noto che senso dell'ironia proprio :impiccata:
Ah beh, da che pulpito...anch'io ero ironica quando ti ho dato della pazza.
O forse no... :domanda :hi hi hi hi
Ma comunque io l'ironia solitamente la capisco veh? Nel tuo post poteva essere ironico il discorso che ti butti sul pecorino...il resto boh????
Cooooomunque siamo decisamente :off

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 13:30
da Iswara
No, no a parte l'ironia del pecorino..il resto è tutto VEROOOO!! :-D :Yuppieeee

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 13:33
da Iswara
Pepe--altre news intanto io forse ho svelato l'arcano..questa tale maestra Anna ha una cugina disoccupata e che ha poca dimestichezza con l'taliano..bè pensava diaverla sistemata anche se a tempo determinato a spese vostre..ma le andata male :spiteful: :pauraaaa

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 13:59
da ely66
PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto: Io per teologia intendo un ora di pura filosofia in cui ci si interroga sui grandi questi esistenziali dell'UOMO ( qual'è il senso della nostra vita cos'è l'anima come l'Uome ha risposto nel corso della staoria alle sue inquietudine interiori..ecc)...ma non so è tanto difficile da comprendere questo semplice ragionamento? non vi sembrerebbe per gli alunni e per le familgie più gratificante rispetto a quello che offre ora la scuola?
A bambini della scuola primaria???? :urka

ma vaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh

all'asilo no?marò pipa come sei retrograda! :aargh altrimenti come fa a 8 anni a disquisire di teologia applicata ai quark e far gonfiare il petto di mamma come un tacchino?? :domanda


per la serie l'ironia non so deve sta di casa, ma il sarcasmo si.

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 14:19
da Pipa
ely66 ha scritto:
ma vaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh

all'asilo no?marò pipa come sei retrograda! :aargh altrimenti come fa a 8 anni a disquisire di teologia applicata ai quark e far gonfiare il petto di mamma come un tacchino?? :domanda


per la serie l'ironia non so deve sta di casa, ma il sarcasmo si.
Hai raggggione, aspetta che mi autoflagello...anzi, mi autocazzio (suona meglio :hi hi hi hi ) :toto_kuletto: :martello

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 14:33
da clizia
floddi ha scritto:la carne di cavallo è Parma è comunissssima. Noi la mangiamo almeno due volte alla settimana, possibilmente cruda, si chiama pesto di cavallo. :hi hi hi hi

svenuta? :ahaha
mi marito no è di parma ma ilcarpaccio di cavallo lo adora pure lui. semolta gente non lo magia è magari per il gusto diverso rispetto al manzo ma sarebbe olt megliomangiare il cavallo. a gente magna pure l'asio se è per questo.
e' che a me sono simpatici i cavalli e mi dispiace. alcune volte le fettine no mi piacquero, non so le senttii troppo dolci, ma ho assaggiato poi altri piatti e il carpaccio ed è buono.

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 14:35
da clizia
uffa porca palettaccia!! :grrr asino e asina pure io.

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 14:35
da Iswara
Care Signore ..mi spiace e mi stupisce constatare che... avete così poca fiducia nelle capcità di studio dei vostri figli o nella loro innata curiosità :aargh ....non so allora perchè fargli studiare la storia, la letteratura...aspettimao un dottorato di ricerca no?...Non vi sfiora l'idea che un insegnante preparato troverà senz'latro il modo di comunicare concetti inusuali o difficili per i bamibni...le poesie si studiano anche alla materna no...non si aspetta di essere ammessi ia qualche esclusivo salotto letterario per leggerne una :festa

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 14:38
da Iswara
clizia ha scritto:
floddi ha scritto:la carne di cavallo è Parma è comunissssima. Noi la mangiamo almeno due volte alla settimana, possibilmente cruda, si chiama pesto di cavallo. :hi hi hi hi

svenuta? :ahaha
mi marito no è di parma ma ilcarpaccio di cavallo lo adora pure lui. semolta gente non lo magia è magari per il gusto diverso rispetto al manzo ma sarebbe olt megliomangiare il cavallo. a gente magna pure l'asio se è per questo.
e' che a me sono simpatici i cavalli e mi dispiace. alcune volte le fettine no mi piacquero, non so le senttii troppo dolci, ma ho assaggiato poi altri piatti e il carpaccio ed è buono.
:stop :pauraaaa

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 14:44
da Pipa
Iswara ha scritto:Care Signore ..mi spiace e mi stupisce constatare che... avete così poca fiducia nelle capcità di studio dei vostri figli o nella loro innata curiosità :aargh ....non so allora perchè fargli studiare la storia, la letteratura...aspettimao un dottorato di ricerca no?...Non vi sfiora l'idea che un insegnante preparato troverà senz'latro il modo di comunicare concetti inusuali o difficili per i bamibni...le poesie si studiano anche alla materna no...non si aspetta di essere ammessi ia qualche esclusivo salotto letterario per leggerne una :festa
Dai Iswara mo' piantala di sparare cag@te!!!!
No guarda, avevo scritto altro ma lo cancello perchè davvero comincio a credere che non ne valga nemmeno la pena...ma la frase sopra la lascio perchè m'è proprio uscita dal cuore!

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 14:50
da ely66
Non vi sfiora l'idea che un insegnante preparato troverà senz'latro il modo di comunicare concetti inusuali o difficili per i bamibni
sfiorarmi?? ao' a me MI sfiora qualcos'altro :fischia

eddai iswara, non sei solo tu ad avere dei figli in età scolastica, datti una calmata in OGNI senso, che sei di un peso ma di un peso allucinante.
ma credi che tutti gli altri che non spaccano i maron glacèe ogni 3 ore, siano stupidi? o menefreghisti?? essù!
se davvero hai fatto la rapp. di classe, a prescindere sono solidale con le maestre.

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 15:09
da Iswara
E invece guarda..quest'anno non sono più rappresentate, ma le colleghe mamme ancora mi chiamano quando c'è qualche bega da risolvere alchè io faccio sempre presente di non essere più "in carica" mi spiace ELy darti questa delusione...EBBENE SIII ho fatto faville come rappresentante! :spiteful: ( ora spero tu non ti attaccherai alla parola singola e coglierai l'ironia...)

vabbè restate della vostra idea meglio talgio e cucito carte, quiz, :sc**o: raccolta differenziata.. di un ora di filosofia... :impiccata:

Scusa Pipa ognuno ha diritto alle proprie idee..e mi piacerebbe che la scuola potesse sim ponesse obiettivi sempre nuovi...per evitare equivoci..mica dico di sapere come ...avanzate voi allore altre proposte più costruttive sull'ora alternativa di IRC.

Pepe ti apprezzo per questa tua voglia di parteciapre, di capire, di approfondire di non lasciare nulla di intentato :congratulations: :well

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 15:14
da Iswara
Ely non affatto detto che glia ltri siano menefreghiste ecc....anche se alcune perseno me en darai atto lsciabno fare per quiesto vivere a scuola o perchè nonseguono semplicemente l'evolversi degli eventi ... o tutti i genitori seguono allo stesso modo la scuola dei figli?

Qui molte hanno detto che sarebbero favorevoli al corso di dialetto..benissimo...rispetto questa posizione ma non la condivido affatto come qualche mascherata che non aricchisce i bambini per riempire l'ora fuori dalla classe...

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 15:16
da Iswara
PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto:Care Signore ..mi spiace e mi stupisce constatare che... avete così poca fiducia nelle capcità di studio dei vostri figli o nella loro innata curiosità :aargh ....non so allora perchè fargli studiare la storia, la letteratura...aspettimao un dottorato di ricerca no?...Non vi sfiora l'idea che un insegnante preparato troverà senz'latro il modo di comunicare concetti inusuali o difficili per i bamibni...le poesie si studiano anche alla materna no...non si aspetta di essere ammessi ia qualche esclusivo salotto letterario per leggerne una :festa
Dai Iswara mo' piantala di sparare cag@te!!!!
No guarda, avevo scritto altro ma lo cancello perchè davvero comincio a credere che non ne valga nemmeno la pena...ma la frase sopra la lascio perchè m'è proprio uscita dal cuore!
le tue figlie non ti hanno mai recitato la poesia di natale o pasqua all'asilo? :urka

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 15:24
da ely66
Iswara ha scritto:Ely non affatto detto che glia ltri siano menefreghiste ecc....anche se alcune perseno me en darai atto lsciabno fare per quiesto vivere a scuola o perchè nonseguono semplicemente l'evolversi degli eventi ... o tutti i genitori seguono allo stesso modo la scuola dei figli?

Qui molte hanno detto che sarebbero favorevoli al corso di dialetto..benissimo...rispetto questa posizione ma non la condivido affatto come qualche mascherata che non aricchisce i bambini per riempire l'ora fuori dalla classe...
sei una contraddizione vivente.
ti stiamo dicendo da pagine e pagine che per quanto ci riguarda i bambini li seguiamo e tu cosa tiri fuori?? gli altri genitori.
ma vai dagli altri no?? zzo vuoi da me????

se non condividi sono fatti tuoi. hai espresso perplessità, altre hanno detto che condividono i programmi scolastici. dov'è il problema? possibile che solo tu e pepe siate meritevoli della medaglia di più attente?
la vuoi? toh :vittoria: :fajepaura:
io dal canto mio mi metto questa vah :scopetta:
oppsss non è che trovi da ridire pure su cose come halloween vero?

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 15:27
da Pipa
Iswara ha scritto:
PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto:Care Signore ..mi spiace e mi stupisce constatare che... avete così poca fiducia nelle capcità di studio dei vostri figli o nella loro innata curiosità :aargh ....non so allora perchè fargli studiare la storia, la letteratura...aspettimao un dottorato di ricerca no?...Non vi sfiora l'idea che un insegnante preparato troverà senz'latro il modo di comunicare concetti inusuali o difficili per i bamibni...le poesie si studiano anche alla materna no...non si aspetta di essere ammessi ia qualche esclusivo salotto letterario per leggerne una :festa
Dai Iswara mo' piantala di sparare cag@te!!!!
No guarda, avevo scritto altro ma lo cancello perchè davvero comincio a credere che non ne valga nemmeno la pena...ma la frase sopra la lascio perchè m'è proprio uscita dal cuore!
le tue figlie non ti hanno mai recitato la poesia di natale o pasqua all'asilo? :urka
E cosa cambia se me le hanno recitate o no? Paragoni l'apprendere una poesia a memoria allo studio e comprensione della filosofia? Ma tu stai fuori come un balcone...no, peggio, come uno di quei bei terrazzoni...hai presente?

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 15:33
da Pipa
ely66 ha scritto:[la vuoi? toh :vittoria: :fajepaura:
io dal canto mio mi metto questa vah :scopetta:
oppsss non è che trovi da ridire pure su cose come halloween vero?
E no....ha scritto che è pure contro le carnevalate (io invece lo adoro...e se sapesse quanto tempo passano nelle scuole delle mie bimbe con i preparativi del carnevale :risatina: ) ...figurati Halloween....

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 30 ott 2009, 15:46
da ely66
buuuuuuu
a scuola da mia figlia hanno fatto il fantasmino e pure la zucca
e io ho piazzato festoni e pipistrelli in salotto. robina eh?? fatta a mano, ma divertente. e stasera attacchiamo i fantasmini

opps li hanno fatti a scuola!!! chissà che buco nero siderale nelle materie scolastiche hanno creato nell'apprendimento della filosofia aristotelica

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Inviato: 31 ott 2009, 20:03
da pulced'acqua
Ave.
Letto alla velocità di Superman (ehm….saltando tante pagine, skiusassero) quasi solo i commenti di Peperita, autrice del topic…del quale continuo, francamente, a NON capire il senso.
Se qualche buon'anima me lo volesse spiegare, con le stesse parole che si usano con un bimbo di 3 anni, sarei grata, perché sò lenta, tardona e pure 'gnuranta.

Perché, dai commenti di Peperita, non ho capito nulla.....o meglio, ho capito che la preside è in vacanza mentale alle Fiji, se è vero quel che ha scritto.
Il POF "CONCERTATO"? :domanda
Da chi, il Maestro Muti?????

Le mamme devono quasi sporgere "denuncia" per acquisire diritti che dovrebbero "normalmente" avere?? :domanda
Avete risolto con la tombola e il quiz del milionario? (è una domanda, Pepe!)
Boh, complimenti vivissimi, sicuramente meglio delle ore di dialetto....

Il Consiglio di Istituto è inesistente?
E le attività alternative alla Irc sono un "parcheggio" e non lo si sapeva?

Ri-boh, non entro nel merito ma rimango cmq sconcertata...Sarà perché la nostra dirigente scolastica (e pure Preside) è di un rigore allucinante, e a molte (me inclusa) va benissimo così.

Come lo rimango (sconcertata, intendo) da chi leggevo nel passato, ma sicuramente ci sono pure ora, persone che dicono "ma se tuuuu fossi la nostra maestra di religione, io gliela farei fare!!"

Personalmente (scusate :ahaha ) mi viene quasi da ridere...

Come se le maestre di Irc (fuori da Gol, intendo) fossero esseri che entrano in classe brandendo il crocifisso e la Bibbia, e ORZO a chi non si attiene!

Per questo di Iswa (ultimi commenti di questo topic, magari pure ampiamente OT):

"mi spiace e mi stupisce constatare che... avete così poca fiducia nelle capcità di studio dei vostri figli o nella loro innata curiosità ....non so allora perchè fargli studiare la storia, la letteratura...aspettimao un dottorato di ricerca no?...Non vi sfiora l'idea che un insegnante preparato troverà senz'latro il modo di comunicare concetti inusuali o difficili per i bamibni..."

Iswa, io non ho letto tutti i tuoi commenti anche altrove in questo forum, purtroppo (o per fortuna :che_dici ...) non ci sono mai, su Gol.

Ma la fiducia nelle capacità di studio dei figli, la loro curiosità, la loro, sempre più accentuata "autonomia" (e qua ci metto un bel :buuu al cubo) è quasi di rigore
...per non parlare della seconda parte, dell'insegnate preparato/a che comunica/insegna ai bambini concetti inusuali/difficili.....eeeh no, sorry!

Dipende da come sono i genitori, eh?
E che ce stanno a fà (sempre i genitori, intendo).
E da come si rapportano con gli/le insegnanti (la prevalente di mio figlio....no comment :cuore Come dice, io faccio il possibile, insegno, educo, cerco di responsabilizzare, ma sono "solo una maestra", VOI siete i genitori)

Bon, ho stressato a sufficienza, ho esaurito il "bonus" e vò a magnà.

Saluti sparsi.