GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 12 dic 2013, 11:17

GlassOfMilk ha scritto:Infatti l'ikea ha fatto la pubblicità con scritto "noi accettiamo tutte le famiglie", noi invece abbiamo Guido Barilla. :che_dici
stavo esattamente pensando la stessa cosa........ :grrr
e scommetto che i ragazzini svedesi nemmeno ridacchiano a sentir nominare pene e vagina....beati loro.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 11:18

ely66 ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:ELy prendo a caso dalla matrice (sorry ma non mi riesce il copia e incolla)
Aiutare i bambini ad avere autostima per sé e del proprio corpo (pensa ad una bimba che viene chiamata cicciona, quattrocchi ecc)
Rispetto x le differenze
• accettare i diversi modi di diventare figlio all’interno di una famiglia

il concetto che le emozioni si esprimono in molti modi differenti
sentimenti positivi verso il proprio sesso e il proprio genere
(è bello essere una femmina – o un maschio!)
l’opinione che le proprie emozioni siano giuste e che sia giusto esprimerle

la convinzione che i sentimenti di amore (in quanto appartenenti alla gamma delle emozioni) sono naturali
l’opinione che la propria esperienza e l’espressione delle proprie emozioni sono giuste e importanti (attribuire valore ai propri sentimenti)

Ecc ecc. Cosa ci puó essere di così negativo?
a sto punto sospetto che le scuole dell'infanzia frequentate dai vostri bambini (è una provocazione eh???) siano state delle cose orride e orribili!!
mia figlia queste cose le recepiva dalle sue maestre, che spiegavano la differenza dei sentimenti, le affettività, hanno saputo spiegare che maschi e femmine sono diversi, che fanno pipì in modo diverso perchè hanno apparati diversi ecc ecc ecc..

io le ho reputate spiegazioni corrette per la loro età e spiegate in modo egregio per giunta. da voi niente? cioè bambini allo stato brado? ambè, allora capisco perchè un documento che riporta moltissime banalità e le fa passare per dogmi sia valutato in modo tanto valido. bah.
Ma appunto, quindi siccome sono banalita che già bisognerebbe affrontare non capisco tutto questo clamore.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 12 dic 2013, 11:18

ely66 ha scritto:a sto punto sospetto che le scuole dell'infanzia frequentate dai vostri bambini (è una provocazione eh???) siano state delle cose orride e orribili!!
mia figlia queste cose le recepiva dalle sue maestre, che spiegavano la differenza dei sentimenti, le affettività, hanno saputo spiegare che maschi e femmine sono diversi, che fanno pipì in modo diverso perchè hanno apparati diversi ecc ecc ecc..

io le ho reputate spiegazioni corrette per la loro età e spiegate in modo egregio per giunta. da voi niente? cioè bambini allo stato brado? ambè, allora capisco perchè un documento che riporta moltissime banalità e le fa passare per dogmi sia valutato in modo tanto valido. bah.
sai che non riesco a capire la tua posizione?

io so che nel suo percorso scolastico a partire dal nido fino ad oggi ha avuto maestre attente e altre meno attente ed empatiche. so che certi argomenti sono stati affrontati e come sono stati affrontati.

il punto è che non do per scontato che sia già così in tutte le scuole e che non riesco a vedere qualcosa di sbagliato nel pensare di introdurre questo tipo di dialoghi in tutte le scuole.

tu parli di un documento banale, ma proprio perchè così banale non capisco perchè debba esser demonizzato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:18

GlassOfMilk ha scritto:Scusa ma nel programma 0/4 anni si parla di
Trasmettere
tutte le parti del corpo e le loro funzioni e direi che si fa normalmenre
corpi diversi e sessi diversi
igiene del corpo
• la differenza tra sé e gli altri

basi della riproduzione umana (da dove vengono i bambini) ... E dubito che si dica che i maschi mettono il pene nella vagina, no? Si dirá blandamebte che papá e mamma volendosi bene creano un bimbo che si mette nella pancia della mamma e l'ho spirgato pure a mia figlia tramite un libro.
• modi diversi di entrare a far parte di una famiglia (es. adozione)
• il fatto che alcune persone hanno figli e altre no
:quoto_1:
ma certo!!!!!!!!! E anche io ho spiegato la stessa cosa a Roberta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:19

Ari ha scritto:
ely66 ha scritto:a sto punto sospetto che le scuole dell'infanzia frequentate dai vostri bambini (è una provocazione eh???) siano state delle cose orride e orribili!!
mia figlia queste cose le recepiva dalle sue maestre, che spiegavano la differenza dei sentimenti, le affettività, hanno saputo spiegare che maschi e femmine sono diversi, che fanno pipì in modo diverso perchè hanno apparati diversi ecc ecc ecc..

io le ho reputate spiegazioni corrette per la loro età e spiegate in modo egregio per giunta. da voi niente? cioè bambini allo stato brado? ambè, allora capisco perchè un documento che riporta moltissime banalità e le fa passare per dogmi sia valutato in modo tanto valido. bah.
sai che non riesco a capire la tua posizione?

io so che nel suo percorso scolastico a partire dal nido fino ad oggi ha avuto maestre attente e altre meno attente ed empatiche. so che certi argomenti sono stati affrontati e come sono stati affrontati.

il punto è che non do per scontato che sia già così in tutte le scuole e che non riesco a vedere qualcosa di sbagliato nel pensare di introdurre questo tipo di dialoghi in tutte le scuole.

tu parli di un documento banale, ma proprio perchè così banale non capisco perchè debba esser demonizzato.
non è scontato per niente che se ne parli in maniera intelligente e sensibile ovunque.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da SIMONA72 » 12 dic 2013, 11:20

Io ho fatto le medie dalle suore ma ho avuto la fortuna di avere in Professoressa di italiano veramente con la P che ha fatto un'ottima educazione sessuale. E rileggendo le linee guida dell'OMS ritrovo molto del suo metodo di insegnamento.

Con lei abbiamo parlato di aborto, violenza sessuale, contraccezione... senza mai fare una lezione di educazione sessuale. Gli argomenti sono usciti prendendo spunto da fatti di cronaca, argomenti di storia, poesie...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Ari » 12 dic 2013, 11:20

ely66 ha scritto:
E ti assicuro che negli asili e nelle elementari delle suore, per esempio, non se ne parla affatto, se non per "reprimere"
a parte che quel reprimere mi urta (e di solito non sono pro chiesa.. )
non avete pensato che se i genitori hanno scelto QUEL tipo di scuola, un motivo c'è?
e pensate che se saranno obbligati, cederanno e cambieranno idea?
la frase che tutti abusano "la mia libertà finisce dove comincia la tua" non serve a nulla?

certe famiglie NON CAMBIERANNO IDEA solo perchè gliel'ha ordinato la legge o l'oms!
certo che le famiglie non cambieranno idea ely!
è per questo che la possibilità di venire a contatto con idee diverse da quelle della famiglia è un arricchimento!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da GlassOfMilk » 12 dic 2013, 11:21

Io ho fatto un'unica lezione di educazione sessuale alle superiori e hanno fatto vedere una diapositiva con pisello al contrario :tafazzi:

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:23

noi siamo stati martellati di lezioni antidroga, alle medie, perchè c'era la "novità" dell'AIDS.
Educazione sessuale mai fatta a scuola. Forse solo una volta abbiamo parlato di mestruazioni, alle superiori. :che_dici
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:25

e poi... se una famiglia desidera vivere il sesso in un determinato modo, con determinati valori, non sarà perchè all'asilo si dice che i bambini vengono dalla pancia della mamma, che quei valori verranno inficiati. O no?
La conoscenza è sempre utile. Sempre meglio sapere, che immaginare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Dida77 » 12 dic 2013, 11:26

SIMONA72 ha scritto:Io ho fatto le medie dalle suore ma ho avuto la fortuna di avere in Professoressa di italiano veramente con la P che ha fatto un'ottima educazione sessuale. E rileggendo le linee guida dell'OMS ritrovo molto del suo metodo di insegnamento.

Con lei abbiamo parlato di aborto, violenza sessuale, contraccezione... senza mai fare una lezione di educazione sessuale. Gli argomenti sono usciti prendendo spunto da fatti di cronaca, argomenti di storia, poesie...
Bello!!

...eri alle medie però!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Dida77 » 12 dic 2013, 11:29

GlassOfMilk ha scritto:Scusa ma nel programma 0/4 anni si parla di
Trasmettere
tutte le parti del corpo e le loro funzioni e direi che si fa normalmenre
corpi diversi e sessi diversi
igiene del corpo
• la differenza tra sé e gli altri

basi della riproduzione umana (da dove vengono i bambini) ... E dubito che si dica che i maschi mettono il pene nella vagina, no? Si dirá blandamebte che papá e mamma volendosi bene creano un bimbo che si mette nella pancia della mamma e l'ho spirgato pure a mia figlia tramite un libro.
• modi diversi di entrare a far parte di una famiglia (es. adozione)
• il fatto che alcune persone hanno figli e altre no

basi della riproduzione umana (da dove vengono i bambini)
• modi diversi di entrare a far parte di una famiglia (es. adozione)
• il fatto che alcune persone hanno figli e altre no
e anche di

Sessualità gioia e piacere nel toccare il proprio corpo, masturbazione infantile precoce scoperta del proprio corpo e dei propri genitali il fatto che la gioia del contatto fisico è un aspetto normale della vita di tutte le persone tenerezza e contatto fisico come espressioni di amore e affetto acquisire consapevolezza dell’identità di genere parlare delle sensazioni (s)piacevoli del proprio corpo esprimere i propri bisogni, desideri e limiti, ad esempio nel “gioco del dottore”
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ci610 » 12 dic 2013, 11:30

Dida77 ha scritto:
SIMONA72 ha scritto:Io ho fatto le medie dalle suore ma ho avuto la fortuna di avere in Professoressa di italiano veramente con la P che ha fatto un'ottima educazione sessuale. E rileggendo le linee guida dell'OMS ritrovo molto del suo metodo di insegnamento.

Con lei abbiamo parlato di aborto, violenza sessuale, contraccezione... senza mai fare una lezione di educazione sessuale. Gli argomenti sono usciti prendendo spunto da fatti di cronaca, argomenti di storia, poesie...
Bello!!

...eri alle medie però!

dida, i tuoi figli sono ancora molto piccoli, tra non molto a chiederti perché gli viene duro quando se lo toccano, come mai tu non hai il pisello, da che parte sono usciti per venir fuori dalla pancia, perché rocco il macellaio ora si fa chiamare giovanna e si veste da femmina
e capirai che quando per i genitori pare troppo presto per affrontare un certo discorso, in realtà i bambini stanno già molto più avanti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ely66 » 12 dic 2013, 11:32

è banale perchè vago. e credo sia stato fatto così di proposito.
non si possono accomunare bambini di 4 anni ad adolescenti di 15!

e si, ridono anche i nordici, hanno termini diversi dai nostri, ma sghignazzano. la differenza è la mentalità tra noi e loro. loro più liberi e noi invece che stiamo arrivando da qualche anno alla comprensione della sessualità.

che poi in molti casi andrebbero fatti corsi sulla sessualità anche agli adulti italiani. perchè se gli adolescenti non sono informati, gli adulti sono nella stragrande maggioranza, ignoranti sia sessualmente che affettivamente. e lì si che poi allevano future generazioni di ignoranti sessuali.

tornando a bomba, si all'educazione sessuale dalla 5a elementare in poi, no prima. e non è la prima volta che lo scrivo.
e mi sono pure stancata di ripetere sempre le stesse cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:32

Didda, ma le cose si possono e si devono spiegare in maniera adeguata all'età.
Prendi il ciclo dell'acqua: all'asilo di mia figlia hanno spiegato loro come funziona, usando una favoletta divertente, di una goccia di acqua che viene presa da un raggio di sole e messa con altre a formare una nuvola.

Alle elementari si spiega in modo diverso, e via via entrando sempre nel dettaglio.

Ora, detto fra noi, in pratica, nella vita di tutti, di tutti i giorni, è più importante il ciclo dell'acqua, o è più importante il proprio rapporto con il proprio corpo?

Perchè invece per il proprio corpo bisogna attendere di vedersi sconvolti dagli ormoni, per prenderne consapevolezza "didattica"?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da Topillo » 12 dic 2013, 11:33

Dida, con una D. Scusa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ci610 » 12 dic 2013, 11:36

Topillo ha scritto:Didda, ma le cose si possono e si devono spiegare in maniera adeguata all'età.
Prendi il ciclo dell'acqua: all'asilo di mia figlia hanno spiegato loro come funziona, usando una favoletta divertente, di una goccia di acqua che viene presa da un raggio di sole e messa con altre a formare una nuvola.

Alle elementari si spiega in modo diverso, e via via entrando sempre nel dettaglio.

Ora, detto fra noi, in pratica, nella vita di tutti, di tutti i giorni, è più importante il ciclo dell'acqua, o è più importante il proprio rapporto con il proprio corpo?

Perchè invece per il proprio corpo bisogna attendere di vedersi sconvolti dagli ormoni, per prenderne consapevolezza "didattica"?
ecco, quoto
non capisco il bisogno di posticipare le spiegazioni su argomenti cui i bambini, comunque, mostrano curiosità ben prima delle scuole medie
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da ci610 » 12 dic 2013, 11:37

poi, ragazze, ad alcune bambine viene il ciclo verso i 9 anni, gli vogliamo spiegare le cose in quinta dopo 2 anni di mestruazioni?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da lalat » 12 dic 2013, 11:38

floddi ha scritto:
SIMONA72 ha scritto:[quote="lalat]
Ma è perfettamente normale essere maliziosi su questi argomenti all'età di 10 o 11 anni perché sta cominciando la pubertà ... c'è una differenza oggettiva tra i nostri geni e quelli degli svedesi che invece vivono il sesso in maniera molto più meccanica eh!
Scherzi vero?
[/quote][/quote]
:caduta_sedia: :caduta_sedia:
scherza vero?[/quote][/quote][/quote][/quote][/quote][/quote][/quote]
Non l'ho detto io eh! Ci sono studi al riguardo. Saranno sottigliezze ma ci sono. Andiamo OT ma hanno indubbiamente un modo diverso di vedere il sesso rispetto a noi è per quello che parlano di pene e vagina come se parlassero di pane e focaccia. Oppure vi è mai capitato di andare in Germania e vedere come in prossimità di un lago arriva un gruppo di persone, si spogliano completamente nudi davanti a te e fanno il bagno? E' successo a me :urka . Voi avete abitualmente questo tipo di comportamento? E perché dovete ritenere più corretto quel modo?
Non vedete davvero differenze tra una cultura e l'altra e sentite l'esigenza di aver euno standard di riferimento?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Standard per l'educazione sessuale in Europa - OMS

Messaggio da MariPi82 » 12 dic 2013, 11:44

scusa Dida, ma io non ho interpretato la cosa che tu scrivi come dire ai bambini che si devono toccare ecc....in realtà più che altro come linea guida agli adulti nello spiegare la naturalità del gesto presente in ogni bimbo, e le modalità nello spiegare loro il fatto che sia naturale, che non si devono vergognare, ma che è bene e convenzionale non farlo ad altri e non farlo pubblicamente.....
il gioco del dottore è poi citato come esempio, mica ti dicono di farglielo mettere in pratica!!!!!
anche per quanto riguarda l'affettività che citi dopo: ma che male c'è nello spiegare che quando vuoi bene ad una persona ci sono gesti come le carezze (non intime!) consentiti, e altri gesti invece no????? io la vedo anche come prevenzione, per esempio, da "attacchi pedofili": capisconociò che è lecito e ciò che non lo è e imparano a riconoscere i pericoli, no?
anche l'insegnamento dell'accettazione delle diversità......ma ben venga!!!!!!! ma non vogliamo che i nostri figli crescano nell'accettazione di chi non è come loro? ma non parlo solo di diversità di genere sessuale....ma anche razziali, di salute....veramente non credete che possa essere d'aiuto?
e che male c'è nello spiegare come è fatto un corpo umano? a schokkare sono le modalità, non i contenuti!!!!! mica gli mostreranno un uomo o una donna su un tavolo autoptico, e neppure le parti intime anatomicamente precise: sarà un percorso graduale, dico io!!! già il fatto che si citi che mamma e papà sono diversi e che lo capiscano per me è positivo....
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”