GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La scuola selettiva

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: La scuola selettiva

Messaggio da hamilton » 20 ott 2011, 12:04

Helz forse ti sfugge che in prima elementare la normalita' e' partire da ZERO.
Tua figlia e' quella NON NORMALE in una classe di prima.
O forse non ti sfugge, e il senso del discorso, che perche' sta prendendo una piega quasi buffa tanto e' scontata, e' che tu voglia in tutte le salse rimarcare quanto sia precoce intellettivamente tua figlia.
Questo l'abbiamo capito, e' brava, davvero brava, peccato che della sua bravura ora non se ne faccia un granche'.
A meno che tu non continui ad incentivare i suoi progressi, facendo in modo da farla sentire al palo per tutti e 5 gli anni.
Tu dici che la meta' della classe e' messa come tua figlia.
Strano, nella classe di mio figlio non c'e' un solo bambino che sappia gia' leggere. Non uno. O a Ferrara siam tutti deficienti, oppure nella tua citta' son tutti super-dotati.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 12:07

Ancora...

Lo so che "a livello lettura" (e tu lo sai) non è NORMALE, e così, in classe, c'è solo lei.

Io parlo di ciò che hanno detto le maestre, non parlo di MIA FIGLIA /VERSUS/ RESTO DELLA CLASSE
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 12:07

Non si annoia, è felice di andare a scuola, non guarda cosa fanno gli altri.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: La scuola selettiva

Messaggio da crucchina79 » 20 ott 2011, 12:10

helzbeth ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Helzbeth non ha senso quel che dici.... così come il livello iniziale è diverso son diverse le velocità di apprendimento, per cui alla fine ci si ritroverebbe a dover scambiare continuamente i gruppi secondo questa logica.
E comunque questo dimostra come sia inutile e controproducente insegnare ai bambini a leggere e scrivere prima delle elementari... ci son tante altre cose che si possono fare per soddisfare la loro curiosità, la lettoscrittura è più che altro qualcosa per soddisfare l'ego dei genitori. Adesso l'ho detto e scatenerò la polemica, ma di queste situazioni ne ho viste fin troppe e non le sopporto proprio!
:ahaha sapevo che si arrivava a questo.

Mia figlia legge da quando aveva 4 anni, ed è vittima delle frustrazioni di sua madre, gliel'ho imposto con la forza, lei non voleva assolutamente
immagino che qualcuno gliel'abbia insegnato.... o no?
Quasi tutti i bambini hanno la capacità per imparare a leggere a 4 anni, ma sta ai genitori decidere se insegnarglielo o meno... e visto che te hai deciso di farlo ora ti cucchi la bambina che si annoia a scuola... o te l'ha comandato lei di insegnarglielo? E' lei che prende le decisioni? Ne ho sentiti fin troppi di genitori vantarsi del fatto che il figlio a 4 anni legge, scrive ecc.
ma il saper leggere e scrivere non c'entra niente con il livello scolastico, perchè la scuola è anche tutto il resto. Ed i bambini che arrivano alle elementari che san leggere e scrivere il più delle volte sono svantaggiati perchè perdono interesse... oppure se io insegno le tabelline a mio figlio a 3 anni devono fare una classe apposta per lui? veramente, stiamo cadendo nel ridicolo.... magari qualche bambino che parte da zero fra due mesi ne sa il triplo di tua figlia, come la mettiamo? Lo spostiamo nella classe avanzata?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: La scuola selettiva

Messaggio da crucchina79 » 20 ott 2011, 12:11

helzbeth ha scritto:Non si annoia, è felice di andare a scuola, non guarda cosa fanno gli altri.
è+ allora dov'è il problema? :domanda
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 12:12

ce l'hanno tutti, e già a 3 anni.

ma visto che il problema non è mia figlia e voi continuate su questo la chiudo qua.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La scuola selettiva

Messaggio da kik » 20 ott 2011, 12:12

helzbeth ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Helzbeth non ha senso quel che dici.... così come il livello iniziale è diverso son diverse le velocità di apprendimento, per cui alla fine ci si ritroverebbe a dover scambiare continuamente i gruppi secondo questa logica.
E comunque questo dimostra come sia inutile e controproducente insegnare ai bambini a leggere e scrivere prima delle elementari... ci son tante altre cose che si possono fare per soddisfare la loro curiosità, la lettoscrittura è più che altro qualcosa per soddisfare l'ego dei genitori. Adesso l'ho detto e scatenerò la polemica, ma di queste situazioni ne ho viste fin troppe e non le sopporto proprio!
:ahaha sapevo che si arrivava a questo.

Mia figlia legge da quando aveva 4 anni, ed è vittima delle frustrazioni di sua madre, gliel'ho imposto con la forza, lei non voleva assolutamente
bè su questo si potrebbe aprire un bel capitolo perché a 4 anni è tutto da vedere se la richiesta di imparare a leggere e a scrivere rispecchi un reale desiderio del bambino o in cosa altro si possa trasformare!
Senza per questo insinuare che una madre lo sforzi eh? Anzi... assolutamente.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 12:13

crucchina79 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Non si annoia, è felice di andare a scuola, non guarda cosa fanno gli altri.
è+ allora dov'è il problema? :domanda

il problema è che probabilmente non avete capito che IO non ho un problema con MIA FIGLIA, ma sto parlando di quanto detto alla riunione.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 12:16

kik ha scritto:
helzbeth ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Helzbeth non ha senso quel che dici.... così come il livello iniziale è diverso son diverse le velocità di apprendimento, per cui alla fine ci si ritroverebbe a dover scambiare continuamente i gruppi secondo questa logica.
E comunque questo dimostra come sia inutile e controproducente insegnare ai bambini a leggere e scrivere prima delle elementari... ci son tante altre cose che si possono fare per soddisfare la loro curiosità, la lettoscrittura è più che altro qualcosa per soddisfare l'ego dei genitori. Adesso l'ho detto e scatenerò la polemica, ma di queste situazioni ne ho viste fin troppe e non le sopporto proprio!
:ahaha sapevo che si arrivava a questo.

Mia figlia legge da quando aveva 4 anni, ed è vittima delle frustrazioni di sua madre, gliel'ho imposto con la forza, lei non voleva assolutamente
bè su questo si potrebbe aprire un bel capitolo perché a 4 anni è tutto da vedere se la richiesta di imparare a leggere e a scrivere rispecchi un reale desiderio del bambino o in cosa altro si possa trasformare!
Senza per questo insinuare che una madre lo sforzi eh? Anzi... assolutamente.
sicuramente non mi ha chiesto "mi insegni a leggere" non sapendo cosa significasse, ho semplicemente risposto alle sue domande ed assecondato lei.
Ed è successo che si divertiva a leggere la parola "mela" sulle vaschette di frutta mentre non aveva interesse, ad esempio, per la bicicletta fino a quest'estate.
Tutto qua.
Ho assecondato i suoi interessi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: La scuola selettiva

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 ott 2011, 12:18

helzbeth ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Non si annoia, è felice di andare a scuola, non guarda cosa fanno gli altri.
è+ allora dov'è il problema? :domanda

il problema è che probabilmente non avete capito che IO non ho un problema con MIA FIGLIA, ma sto parlando di quanto detto alla riunione.
No, ci stiamo chiedendo qual'è il problema di tua figlia con LA SCUOLA, che è quello che dovrebbe interessarti.

Non si annoia, non disturba, si diverte, ma dove sta il problema? me lo chiedo anch'io
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: La scuola selettiva

Messaggio da ely66 » 20 ott 2011, 12:18

ma sto parlando di quanto detto alla riunione.
da delle maestre incapaci di gestire dei bambini di 6 anni. ECCELOSAPPIAMO!!!
io come madre, se mi avessero detto che la classe è divisa in a e b, asini e bravissimi, mi sarei un po' alterata invece di parteggiare e recriminare sul fatto che gli asini trattengono i bravissimi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: La scuola selettiva

Messaggio da crucchina79 » 20 ott 2011, 12:23

ely66 ha scritto:
ma sto parlando di quanto detto alla riunione.
da delle maestre incapaci di gestire dei bambini di 6 anni. ECCELOSAPPIAMO!!!
io come madre, se mi avessero detto che la classe è divisa in a e b, asini e bravissimi, mi sarei un po' alterata invece di parteggiare e recriminare sul fatto che gli asini trattengono i bravissimi.
:quoto_1:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: La scuola selettiva

Messaggio da STEFI@VALERIO » 20 ott 2011, 12:26

helzbeth ha scritto:ce l'hanno tutti, e già a 3 anni.

ma visto che il problema non è mia figlia e voi continuate su questo la chiudo qua.
Ce l'hanno proprio tutti, sì.
Mio figlio non è un genio, ma ha una mamma che non vedeva l'ora di fargli vedere le letterine. A tre anni le sapeva riconoscere e pronunciare molto meglio che a cinque, te lo assicuro.
Poi c'è stato un periodo nel quale ha "disimparato". E sai perché? perché mi ha detto "mamma, mi sto scocciando" e l'ho lasciato in pace, o ci si diverte in due o nulla, per me era solo un divertimento.

La tua frase è però indicativa del fatto che stai esponendo un problema TUO, non di tua figlia nè della scuola. Tu stai involontariamente adattando alle tue paure le parole delle maestre.

Tu hai un desiderio immenso di eccellenza per tua figlia, e hai una paura terribile che non ci riesca, per un motivo per un altro, e saresti pronta a spazzar via qualunque cosa ti ostacoli.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Pipa » 20 ott 2011, 12:30

Quoto STEFI@VALERIO e...mica per tirartela (anzi ti auguro il contrario) ma sai che botta prenderai quando, tra poco, gli asinelli si metteranno in pari e magari si ribalterà la situazione?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La scuola selettiva

Messaggio da pisola » 20 ott 2011, 13:01

Pipa :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: La scuola selettiva

Messaggio da pisola » 20 ott 2011, 13:13

rimango della mia opinione, non credo alla divisione bravi somari
credo più alla teoria dei vasi comunicanti...... :fischia

CI pure io ho spesso l'impressione che, genitori non "titolati" spingano molto i figli nella scuola, forse per una rivalza...boh..... :fischia
non vorrei essere troppo "terra terra" ma se alla fine della prima elementare imparano a leggere e a scrivere BENE è già un successo!!!!

mia figlia sa leggere, in classe mi ha detto solo in 2 sanno leggere, lei ed un bimbo, allora le ho detto : te non lo dire :prr
hai tante cose da imparare :prr
per esempio mia figlia sa scrivere solo in stampato, vedo che con il corsivo lascia molto a desiderare.....ci penserà la maestra :sorrisoo
e poi non parliamo del lato artistico..... :x:
mi ha detto che la bambina cinese è la più brava a disegnare, che le maestre non fanno altro che appendere i suoi disegni..... :ok

ribadisco, rimango della mia idea, ogni bimbo ha le sue carte da giocare, ha una vita da affrontare.....lasciamoli in pace!!!!!
magari l'esempio non è calzante...ma sapete che Vasco Rossi a scuola era incompreso..... :ahaha una volta doveva fare un tema libero, si trovo questo foglio bianco e non sapeva cosa scrivere, comincio a scrivere tutte le difficoltà che aveva di fronte al foglio bianco....e così la prof allibbita gli mise 8!!!!
beh...mica per niente è diventato Vasco Rossi..... :thank_you:
anche se ascuola non era certo il primo della classe...e non vogliamo parlare di Einstein vero :prr
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: La scuola selettiva

Messaggio da hamilton » 20 ott 2011, 13:18

pisola ha scritto:magari l'esempio non è calzante...ma sapete che Vasco Rossi a scuola era incompreso..... :ahaha una volta doveva fare un tema libero, si trovo questo foglio bianco e non sapeva cosa scrivere, comincio a scrivere tutte le difficoltà che aveva di fronte al foglio bianco....e così la prof allibbita gli mise 8!!!!
beh...mica per niente è diventato Vasco Rossi..... :thank_you:
SBAM! :cuore
E fu cosi' che hamilton svenne sulla scrivania. :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: La scuola selettiva

Messaggio da YLeNia » 20 ott 2011, 13:19

Quante pressioni, mamma mia!
Mi viene l'ansia per sti bimbi.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La scuola selettiva

Messaggio da kik » 20 ott 2011, 13:32

pisola ha scritto: magari l'esempio non è calzante...ma sapete che Vasco Rossi a scuola era incompreso..... :ahaha una volta doveva fare un tema libero, si trovo questo foglio bianco e non sapeva cosa scrivere, comincio a scrivere tutte le difficoltà che aveva di fronte al foglio bianco....e così la prof allibbita gli mise 8!!!!
beh...mica per niente è diventato Vasco Rossi..... :thank_you:
anche se ascuola non era certo il primo della classe...e non vogliamo parlare di Einstein vero :prr
'peta che mi lego "i ditini" va.... :risatina:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: La scuola selettiva

Messaggio da hamilton » 20 ott 2011, 13:49

kik ha scritto:
pisola ha scritto: magari l'esempio non è calzante...ma sapete che Vasco Rossi a scuola era incompreso..... :ahaha una volta doveva fare un tema libero, si trovo questo foglio bianco e non sapeva cosa scrivere, comincio a scrivere tutte le difficoltà che aveva di fronte al foglio bianco....e così la prof allibbita gli mise 8!!!!
beh...mica per niente è diventato Vasco Rossi..... :thank_you:
anche se ascuola non era certo il primo della classe...e non vogliamo parlare di Einstein vero :prr
'peta che mi lego "i ditini" va.... :risatina:
Si vedeva sin da piccolo che prima o poi sarebbe diventato un esternatore ricco di profondita', di cultura, e d'ironia...
W I CLIPPINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :vaiii: :vaiii: :vaiii: :vaiii:
ARIDACCELIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
scusate: fine OT! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”