GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in castigo in piedi accanto al cestino

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da marisetta » 11 ott 2011, 17:10

Eh Eh posso filosofeggiare un poco anche caz...giando, c'è sempre chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, è nell'essere umano essere insoddisfatti e cmq è vero qualsiasi cosa si faccia si è criticati ma io ci metterei pure i genitori...(me compresa) se sei dolce allora sei lassista, sei autoritaria allora sei "nazista" se li fai uscire e perchè li fai uscire e se li fai rimanere a casa e perchè li fai rimanere a casa. Critiche a parte, il confronto cmq fa sempre bene quanto meno per avere opinioni diverse e se è il caso dei consigli e cambiare idea su alcune cose.
Certo si dovrebbe fare sempre con rispetto degli altri e con moderazione secondo me il metodo di apple è più che corretto, è graduale e rispettoso della personalità del bambino.
Marisetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Paola67 » 11 ott 2011, 21:46

STEFI@VALERIO ha scritto:
apple1980 ha scritto: Personalmente io non metto i bambini in piedi davanti a tutti quando fanno qualcosa, non è questo il mio metodo e neanche urlo o sbraito, non dò compiti in più e non butto fuori.
Per prima cosa avviso...se il comportamente viene reiterato in genere mi fermo anche mentre spiego, fisso il bambino in questione e aspetto che lui mi presti attenzione (in genere sono i suoi compagni a fargli notare la cosa). Gli lancio così il segnale (si spera, ma in genere funziona) che il modo in cui si sta comportando è nuovamente sbagliato. Se il simpaticone decide, nonostante questo, di continuare per la sua strada allora scatta la punizione, ma qui e ora, non a casa (per me serve poco, anche perchè spesso i veri colpevoli a casa i compiti non li fanno). Tipo far scrivere cento volte una frase durante l'intervallo, avvisare le insegnanti del gioco del dopo mensa di far stare tranquillo il bimbo senza partecipare alle attività. Secondo me la cosa che più interessa i bambini a scuola è il tempo libero che possono passare con i compagni, e lì, mi spiace, li "colpisco"...Per lo meno avranno lo spauracchio concreto di cosa si perdono continuando a comportarsi male! Non è umiliante (almeno non credo) è solo noioso e "stufante" vedere gli altri che giocano mentre tu non puoi o devi scrivere noiosissime frasi. Chiaramente non è un metodo universale e molte di voi non saranno d'accordo, ma alla fine mi rendo conto che è lo stesso che uso con mio figlio...quando proprio non c'è niente che funzioni, gli tolgo qualcosa a cui tiene...
Buona critica...[/color]
Tu adotti un metodo graduale e che ha sotto una logica di apprendimento per il bambino e non di semplice umiliazione :sorrisoo .

Ci saranno sicuramente genitori incontentabili, ma mi sembra che la maggior parte dei commenti a questo post (prima fra tutte Paola) vadano nella tua direzione, e non si pongano in contraddizione con quello che hai scritto.
Infatti nella pratica cio' che io dicevo in teoria
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 11 ott 2011, 22:31

LALAT ma tu ti contraddici! Se alzi la voce con tuo figlio, ubbidisce perchè ha paura, non perchè ha capito la tua spiegazione :fischia
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Paola67 » 11 ott 2011, 22:46

Iolanda ha scritto:LALAT ma tu ti contraddici! Se alzi la voce con tuo figlio, ubbidisce perchè ha paura, non perchè ha capito la tua spiegazione :fischia

Dai su siamo serie senza fare battutine ironiche :prr

Per un persona che non urla mai o quasi, e' chiaro che quando alza la voce quantomeno desta attenzione.

......diverso se una persona urla sempre, in quel caso, nel migliore dei casi il bambino si tappa le orecchie e continua a fare esattamente quello che stava facendo :risatina:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da kla » 11 ott 2011, 22:51

kik ha scritto:
kla ha scritto:Ieri Arianna mi ha detto che un altro metodo usato è quello di scrivere 5 volte la frase... Tizio aveva ripetutamente dato del maiale a Caio senza motivo e quindi ha dovuto scrivere 5 volte "Caio non è un maiale e io ho esagerato" :risatina:
giusto giusto come Bart Simpson :risatina: :risatina:
:ahah :ahah :ahah è vero!

Proprio oggi sono stata alla riunione e la maestra ha spiegato che questo non è un castigo, ma un modo per fargli interiorizzare un insegnamento! :ahaha Povera maestra che non può più parlare di castighi altrimenti le mamme la sbranano e quindi si deve inventare l'interiorizzazione :prr

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da lalat » 11 ott 2011, 23:01

kla ha scritto:
kik ha scritto:
kla ha scritto:Ieri Arianna mi ha detto che un altro metodo usato è quello di scrivere 5 volte la frase... Tizio aveva ripetutamente dato del maiale a Caio senza motivo e quindi ha dovuto scrivere 5 volte "Caio non è un maiale e io ho esagerato" :risatina:
giusto giusto come Bart Simpson :risatina: :risatina:
:ahah :ahah :ahah è vero!

Proprio oggi sono stata alla riunione e la maestra ha spiegato che questo non è un castigo, ma un modo per fargli interiorizzare un insegnamento! :ahaha Povera maestra che non può più parlare di castighi altrimenti le mamme la sbranano e quindi si deve inventare l'interiorizzazione :prr
Una volta mio marito è andato a prendere Fabio e lo ha trovato seduto vicino alla maestra perché aveva fatto una marachella. Mio marito ha chiesto "ah è stato messo in castigo" e la maestra "no, noi non li mettiamo mai in castigo ... lo abbiamo messo a pensare" ... poi mio marito mi ha detto: "ma scusa che differenza c'è?"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 11 ott 2011, 23:12

LALAT quindi anche questo "metodo" ritieni sia umiliante?

No PAOLA non sono ironica, se una persona mi dice che i bambini devono capire e non essere zittiti o costretti a fare qualcosa, mi sembra strano sentire dalla stessa persona che ha urlato per farsi ascoltare ed essere autoritaria
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 11 ott 2011, 23:56

Iolanda ha scritto:LALAT quindi anche questo "metodo" ritieni sia umiliante?

No PAOLA non sono ironica, se una persona mi dice che i bambini devono capire e non essere zittiti o costretti a fare qualcosa, mi sembra strano sentire dalla stessa persona che ha urlato per farsi ascoltare ed essere autoritaria
ehhhhhhhh... ma diventa autorevole se è la madre.....
se lo fa la maestra, è una scimmia urlatrice. :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 12 ott 2011, 0:11

aaahhhh ecco! mi era sfuggito questo dettaglio :che_dici
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

75stefy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 118
Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da 75stefy » 12 ott 2011, 12:34

Mio figlio all'asilo se esagera viene messo sulla seggiola a pensare.... non ci ho mai visto nulla di male in tutto ciò e stiamo parlando di bimbi fra 3 e 6 anni, figurati in una scuola primaria...
Siamo seri, umiliazione che cosa? Mahhhhhhhhhhhhh............... per forza che poi ci sono generazioni di bamboccioni................

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da ely66 » 12 ott 2011, 13:48

ehhhhhhhh ma la sedia e i 3 minuti sono ammessi! ohhh lo fanno tutte (io no :hi hi hi hi ) le mamme che mettono in punizione. fallo fare ad una maestra in una classe delle primarie.... :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da lalat » 12 ott 2011, 14:32

ely66 ha scritto:
Iolanda ha scritto:LALAT quindi anche questo "metodo" ritieni sia umiliante?

No PAOLA non sono ironica, se una persona mi dice che i bambini devono capire e non essere zittiti o costretti a fare qualcosa, mi sembra strano sentire dalla stessa persona che ha urlato per farsi ascoltare ed essere autoritaria
ehhhhhhhh... ma diventa autorevole se è la madre.....
se lo fa la maestra, è una scimmia urlatrice. :che_dici
La maestra deve urlare certe volte ... l'ho detto? No perché certe volte scrivo e poi cancello tutto perché non ho più voglia ... sto argomento l'ho interiorizzato talmente bene io :impiccata: . L'urlo, ... ma diciamo più che l'urlo isterico il tono della voce tale da non ammettere repliche, è inevitabile .. ma per me è pure giusto almeno vedi che mi hai fatto adirare a tal punto e ti dai una regolata. Se mi metti nell'angolo col sorriso sulla bocca ... io bambino non so come reagisco ... direi male comunque, peggiorando la situazione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da helzbeth » 12 ott 2011, 14:35

Lalat ma secondo te le maestre non usano toni da non ammettere repliche?

Sai... più ti leggo e più mi rendo conto che secondo te qualsiasi altra persona al di fuori di te (educatrici, maestre, insegnanti di sostegno) non ha capacità di alcun genere a livello educativo nei confronti di tuo figlio.

Sono tutte incapaci, tu sola sai come fare.

Renditi conto che.... o te lo tieni a casa e fai tutto tu... o forse forse non lo aiuti poi così tanto
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da helzbeth » 12 ott 2011, 14:36

lalat ha scritto:
kla ha scritto:
kik ha scritto:
kla ha scritto:Ieri Arianna mi ha detto che un altro metodo usato è quello di scrivere 5 volte la frase... Tizio aveva ripetutamente dato del maiale a Caio senza motivo e quindi ha dovuto scrivere 5 volte "Caio non è un maiale e io ho esagerato" :risatina:
giusto giusto come Bart Simpson :risatina: :risatina:
:ahah :ahah :ahah è vero!

Proprio oggi sono stata alla riunione e la maestra ha spiegato che questo non è un castigo, ma un modo per fargli interiorizzare un insegnamento! :ahaha Povera maestra che non può più parlare di castighi altrimenti le mamme la sbranano e quindi si deve inventare l'interiorizzazione :prr
Una volta mio marito è andato a prendere Fabio e lo ha trovato seduto vicino alla maestra perché aveva fatto una marachella. Mio marito ha chiesto "ah è stato messo in castigo" e la maestra "no, noi non li mettiamo mai in castigo ... lo abbiamo messo a pensare" ... poi mio marito mi ha detto: "ma scusa che differenza c'è?"
la stessa differenza che c'è tra dire le cose (le stesse) in modi diversi.... e con risultati diversi
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da lalat » 12 ott 2011, 15:16

helzbeth ha scritto:Lalat ma secondo te le maestre non usano toni da non ammettere repliche?

Sai... più ti leggo e più mi rendo conto che secondo te qualsiasi altra persona al di fuori di te (educatrici, maestre, insegnanti di sostegno) non ha capacità di alcun genere a livello educativo nei confronti di tuo figlio.

Sono tutte incapaci, tu sola sai come fare.

Renditi conto che.... o te lo tieni a casa e fai tutto tu... o forse forse non lo aiuti poi così tanto
Chiariamo subito una cosa. Io non ho alcun problema con le maestre, quest'anno ... una settimana fa al colloquio mi hanno chiesto consiglio su come comportarsi con Davide ... quindi c'è un clima collaborativo e ne sono contenta. Io conosco molto bene mio figlio e spesso vedo che le altre persone arrivano in ritardo dove io sono già arrivata ... tutto qui ...
Mio figlio ha già sofferto tanto ... e nessun bambino dovrebbe soffrire a 6 anni ... non mi riesce facile parlare di punizioni pesando a lui. Forse non dovevo proprio rispondere. Se avessi solo Fabio ... penso che sarei più disinvolta e senza troppe paranoie ... invece quando penso a Davide ho perennemente il magone.
Se decidessi di tenermelo a casa non sarebbe perché è cattivo, perché è veramente buono ... sarebbe solo per proteggerlo ancora un pochino, prima di esporlo con la sua disabilità, alla cattiveria delle persone "normali".
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da kla » 12 ott 2011, 15:31

lalat ha scritto: Mio figlio ha già sofferto tanto ... e nessun bambino dovrebbe soffrire a 6 anni ... non mi riesce facile parlare di punizioni pesando a lui. Forse non dovevo proprio rispondere. Se avessi solo Fabio ... penso che sarei più disinvolta e senza troppe paranoie ... invece quando penso a Davide ho perennemente il magone.
Se decidessi di tenermelo a casa non sarebbe perché è cattivo, perché è veramente buono ... sarebbe solo per proteggerlo ancora un pochino, prima di esporlo con la sua disabilità, alla cattiveria delle persone "normali".
Infatti, Lalat, sta qui il problema. Tu tendi a immedesimarti per come è Davide. Però renditi conto che quando si parla di bimbi difficili da gestire, in genere non si parla di situazioni come la tua.
Ci sono bambini (in classe di mia figlia) che spingono i compagni giù dalle scale nonostante i richiami e la spiegazione incessante del pericolo che fanno correre al prossimo, bambini che si scagliano fisicamente sui più deboli nonostante i richiami, bambini che incuranti di tutto si alzano millemilavolte nonostante si dica loro che quello non è il momento, che tirano l'astuccio in fronte al compagno, che non eseguono mai quanto richiesto e lo fano pure con strafottenza. E nessuno di questi casi mi ricorda quanto hai scritto di tuo figlio...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da clizia » 12 ott 2011, 15:51

lalat ha scritto:
ely66 ha scritto:
Iolanda ha scritto:LALAT quindi anche questo "metodo" ritieni sia umiliante?

No PAOLA non sono ironica, se una persona mi dice che i bambini devono capire e non essere zittiti o costretti a fare qualcosa, mi sembra strano sentire dalla stessa persona che ha urlato per farsi ascoltare ed essere autoritaria
ehhhhhhhh... ma diventa autorevole se è la madre.....
se lo fa la maestra, è una scimmia urlatrice. :che_dici
La maestra deve urlare certe volte ... l'ho detto? No perché certe volte scrivo e poi cancello tutto perché non ho più voglia ... sto argomento l'ho interiorizzato talmente bene io :impiccata: . L'urlo, ... ma diciamo più che l'urlo isterico il tono della voce tale da non ammettere repliche, è inevitabile .. ma per me è pure giusto almeno vedi che mi hai fatto adirare a tal punto e ti dai una regolata. Se mi metti nell'angolo col sorriso sulla bocca ... io bambino non so come reagisco ... direi male comunque, peggiorando la situazione.
co lsorriso in bocca? Ma guarda, penso che le maestre si facciano vedere col tono fermo e le ciglia agrottate come minimo e fanno benone. altrimenti parli di persone sckizzate, no di maestre. Chi mai si arrabbia col sorriso se non un pazzo o uno che disprezza? :fischia Vahh dai le maestre si incqacchiano e wecondo me strillano pure e poi mettono in punizione.
mai sentito una maestra che dice sorridendo. su carino, vai dietro la lavagna , che bravo.

Streghettasaetta

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da marghe » 12 ott 2011, 22:06

io non urlo quasi mai, per questo appena alzo la voce capiscono che basta. :ok
ma sono in 4a, i bambini sono già grandi e bene "addestrati", manco devo alzarla, la voce, basta uno sguardo (lo ammetto, un po' truce :prr ) e si calmano.
per arrivare a questo, però, c'è un lavoro estenuante specialmente in 1a, perchè devo far capire le regole, i punti di non ritorno, cosa aspetta loro se mi arrabbio davvero... insomma, loro devono prendermi le misure e in molti casi le mie non sono quelle che danno mamma e papà, perchè giocoforza la vita comunitaria impone regole diverse da quella famigliare... insomma la questione è complessa e ogni situazione andrebbe analizzata come un caso a se'.
mi rendo conto, a volte, che se entrasse un genitore in certi momenti penserebbe che sono una psicotica :hi hi hi hi
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da Iolanda » 12 ott 2011, 23:27

ti auguro allora di non avere a che fare con una mamma con il "LALAT PENSIERO" :freddo
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: in castigo in piedi accanto al cestino

Messaggio da helzbeth » 13 ott 2011, 8:56

marghe ha scritto:io non urlo quasi mai, per questo appena alzo la voce capiscono che basta. :ok
ma sono in 4a, i bambini sono già grandi e bene "addestrati", manco devo alzarla, la voce, basta uno sguardo (lo ammetto, un po' truce :prr ) e si calmano.
per arrivare a questo, però, c'è un lavoro estenuante specialmente in 1a, perchè devo far capire le regole, i punti di non ritorno, cosa aspetta loro se mi arrabbio davvero... insomma, loro devono prendermi le misure e in molti casi le mie non sono quelle che danno mamma e papà, perchè giocoforza la vita comunitaria impone regole diverse da quella famigliare... insomma la questione è complessa e ogni situazione andrebbe analizzata come un caso a se'.
mi rendo conto, a volte, che se entrasse un genitore in certi momenti penserebbe che sono una psicotica :hi hi hi hi

:quoto_1:

comunque ti informo che mia figlia ieri non è andata a scuola perchè aveva i richiami dei vaccini e alla domanda "ti è dispiaciuto perdere un giorno di scuola?" mi ha risposto "per le mie amiche sì, però almeno per un giorno non ho sentito urlare e le sgridate"
:risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”