GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La scuola selettiva

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La scuola selettiva

Messaggio da kik » 20 ott 2011, 10:41

helzbeth ha scritto:
kik ha scritto:
helzbeth ha scritto: Kik io non parlo di MIA FIGLIA, ripeto, ma è più facile per voi forse prenderla sul personale (mio).

Parlo di gestione di 2 gruppi, esattamente come in piscina, visto il tuo esempio, dividerebbero in 2 gruppi quelli che stanno a galla da quelli che non sono mai entrati in acqua.
Non andrebbero meglio tutti?
Nessuno si annoierebbe e nessuno si sentirebbe un incapace, e gli insegnanti darebbero il massimo.
non nasconderti nemmeno tu dietro a un dito helz, è evidente che il discorso riguarda anche tua figlia che certamente non rientrerebbe nel gruppo dei bambini che starebbero rallentando il programma...

il discorso gruppi in acqua equivale al discorso anni di scuola! quelli che non sono mai entrati in acqua li puoi paragonare alla prima elementare e quelli che stanno già a galla li paragoni alla seconda elementare. E' quello che ti ho detto.
certo, mia figlia è in uno dei 2 gruppi. Ma non pretenderei mai che gli altri leggano come legge lei, perchè so che è lei ad essere "fuori" in questo senso.
MA non è solo lei, è ANCHE lei, assieme a mezza classe, che non fa ciò che dovrebbe fare.
:argh :argh :argh
lei sta facendo esattamente quello che dovrebbe fare.

Ti faccio la domanda diretta alla quale ti prego di rispondere "perché non fai passare tua figlia in seconda?"
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: La scuola selettiva

Messaggio da ely66 » 20 ott 2011, 10:42

possono seguire il programma regolarmente non possono farlo perchè devono aspettare gli altri e tornare da capo
perchè, quelli che sono un appena entrati nella prima elementare, sono cretini? se c'è un programma, con linee guida, vale per tutti.
il programma non parte dal presupposto che in prima elementare sappiano fare le equazioni di 3 livello (!), ma che non sappiano niente! quindi quello "avanti" non è avanti. è semplicemente più curioso e sa cose. ma non sono ritardati gli altri primini. tutto lì.
Pipa ha scritto:
ci610 ha scritto:posso dire una cosa che scatenerà sicuramente delle polemiche?
a me sembra che meno i genitori hanno studiato e più hanno pretese nei confronti della scuola dei figli, sono solo le elementari, devono uscirne che conoscono la grammatica, le moltiplicazioni e i capoluoghi di provincia ed hanno 5 anni per imparare queste cose, calmatevi
:risatina: Gnuranta all'appello! Io ho il diploma di maturità linguistica, ottenuto tra alti e bassi (forse più bassi a dire il vero :hi hi hi hi ) ma per quanto mi riguarda sono piuttosto rilassata per ciò che riguarda la scuola delle mie figlie.
Anzi, ti dirò che mentre sento altre mamme che già soffrono al pensiero che i figli possano decidere in futuro di non fare l'università, io non mi pongo il minimo problema.
io manco quella :ahah
ma a parte qualche problemino, che stiamo affrontando, la carriera scolastica di mia figlia sarà come la deciderà lei. con un po' d'impegno, spero. e senza maestre sparate fuori da un cannone :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La scuola selettiva

Messaggio da kik » 20 ott 2011, 10:43

ci610 ha scritto:
perchè poi, dopo un pò, nel gruppo veloce ci sarà qualcuno più veloce ancora, e li dovranno ancora dividere, poi tra quelli ancora più veloci, ci sarà uno velocissimo, e dovranno prenderlo da solo e farlo andare come un razzo
poi, veloce come un razzo, finirà alla neuro.
no
finirà disoccupato...

:impiccata:
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: La scuola selettiva

Messaggio da ci610 » 20 ott 2011, 10:44

helzbeth ha scritto:
kik ha scritto:
helzbeth ha scritto: Kik io non parlo di MIA FIGLIA, ripeto, ma è più facile per voi forse prenderla sul personale (mio).

Parlo di gestione di 2 gruppi, esattamente come in piscina, visto il tuo esempio, dividerebbero in 2 gruppi quelli che stanno a galla da quelli che non sono mai entrati in acqua.
Non andrebbero meglio tutti?
Nessuno si annoierebbe e nessuno si sentirebbe un incapace, e gli insegnanti darebbero il massimo.
non nasconderti nemmeno tu dietro a un dito helz, è evidente che il discorso riguarda anche tua figlia che certamente non rientrerebbe nel gruppo dei bambini che starebbero rallentando il programma...

il discorso gruppi in acqua equivale al discorso anni di scuola! quelli che non sono mai entrati in acqua li puoi paragonare alla prima elementare e quelli che stanno già a galla li paragoni alla seconda elementare. E' quello che ti ho detto.
certo, mia figlia è in uno dei 2 gruppi. Ma non pretenderei mai che gli altri leggano come legge lei, perchè so che è lei ad essere "fuori" in questo senso.
MA non è solo lei, è ANCHE lei, assieme a mezza classe, che non fa ciò che dovrebbe fare.
helz, oggi è 20 ottobre, tua figlia ha iniziato la prima elementare da un mese, che cosa dovrebbe fare adesso secondo te?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: La scuola selettiva

Messaggio da ci610 » 20 ott 2011, 10:47

Pipa ha scritto: Anzi, ti dirò che mentre sento altre mamme che già soffrono al pensiero che i figli possano decidere in futuro di non fare l'università, io non mi pongo il minimo problema.

manco io me lo pongo eh, però prima di tutto mi pongo il problema di non esaurirli in prima elementare! il che è molto più grave che desiderare che facciano o meno l'università
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La scuola selettiva

Messaggio da lalat » 20 ott 2011, 10:52

kik ha scritto:Ti faccio la domanda diretta alla quale ti prego di rispondere "perché non fai passare tua figlia in seconda?"
Volevo fare la stessa domanda io. All'inizio della seconda ripassano i suoni che, chi, sci, sce, ripassano tutti i numeri, ... direi che tua figlia se è davvero come dici, è avanti perfino per la seconda.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: La scuola selettiva

Messaggio da Pipa » 20 ott 2011, 10:59

lalat ha scritto:
kik ha scritto:Ti faccio la domanda diretta alla quale ti prego di rispondere "perché non fai passare tua figlia in seconda?"
Volevo fare la stessa domanda io. All'inizio della seconda ripassano i suoni che, chi, sci, sce, ripassano tutti i numeri, ... direi che tua figlia se è davvero come dici, è avanti perfino per la seconda.
Ma posso rispondere io? Perchè ci sarebbe il rischio che poi fosse lei a rallentare i compagni :fischia
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La scuola selettiva

Messaggio da clizia » 20 ott 2011, 11:27

Ecco, vedi che sono invece emerse ansie e questioni su chi sta al palo e chi è indietro?
e il gruppo indietro che fa? rimane poi sempe più indietro? Va alternato pure lui, ogni tanto qualcuno raggiunge quelli avanti? ma sai quale tipo di organizzazione necessita un sistema del genere? e comunque nei paesi dove adottano questi sistemi non è che escano fuori poi le eccellenze mentre in italia no(nonostante i pochi soldi e le difficoltà della scuola oggi)
continuo a pensare che le maestre abbiano proprio sbagliato assai a scrollarvi questa patata bollente e sono pure poco all'altezza del loro compito in quanto è un problema per loro. quando in tutte le classi italiane,( in prima poi!!) i bimbi più o meno fanno le stesse cose. Il discorso del livellamento scolastico è un pò diverso. Credo sia compito di insegnanti validi tirar fuori le capacità di ognuno, le particolarità di ognuno sia pure lavorando sugli stessi programmi. In questo senso allora non si cade nella mediocrità.

Streghettasaetta

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 11:38

kik ha scritto:
helzbeth ha scritto:
kik ha scritto:
helzbeth ha scritto: Kik io non parlo di MIA FIGLIA, ripeto, ma è più facile per voi forse prenderla sul personale (mio).

Parlo di gestione di 2 gruppi, esattamente come in piscina, visto il tuo esempio, dividerebbero in 2 gruppi quelli che stanno a galla da quelli che non sono mai entrati in acqua.
Non andrebbero meglio tutti?
Nessuno si annoierebbe e nessuno si sentirebbe un incapace, e gli insegnanti darebbero il massimo.
non nasconderti nemmeno tu dietro a un dito helz, è evidente che il discorso riguarda anche tua figlia che certamente non rientrerebbe nel gruppo dei bambini che starebbero rallentando il programma...

il discorso gruppi in acqua equivale al discorso anni di scuola! quelli che non sono mai entrati in acqua li puoi paragonare alla prima elementare e quelli che stanno già a galla li paragoni alla seconda elementare. E' quello che ti ho detto.
certo, mia figlia è in uno dei 2 gruppi. Ma non pretenderei mai che gli altri leggano come legge lei, perchè so che è lei ad essere "fuori" in questo senso.
MA non è solo lei, è ANCHE lei, assieme a mezza classe, che non fa ciò che dovrebbe fare.
:argh :argh :argh
lei sta facendo esattamente quello che dovrebbe fare.

Ti faccio la domanda diretta alla quale ti prego di rispondere "perché non fai passare tua figlia in seconda?"
Perchè già sta in prima quando dovrebbe essere alla materna :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 11:41

ci610 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
kik ha scritto:
helzbeth ha scritto: Kik io non parlo di MIA FIGLIA, ripeto, ma è più facile per voi forse prenderla sul personale (mio).

Parlo di gestione di 2 gruppi, esattamente come in piscina, visto il tuo esempio, dividerebbero in 2 gruppi quelli che stanno a galla da quelli che non sono mai entrati in acqua.
Non andrebbero meglio tutti?
Nessuno si annoierebbe e nessuno si sentirebbe un incapace, e gli insegnanti darebbero il massimo.
non nasconderti nemmeno tu dietro a un dito helz, è evidente che il discorso riguarda anche tua figlia che certamente non rientrerebbe nel gruppo dei bambini che starebbero rallentando il programma...

il discorso gruppi in acqua equivale al discorso anni di scuola! quelli che non sono mai entrati in acqua li puoi paragonare alla prima elementare e quelli che stanno già a galla li paragoni alla seconda elementare. E' quello che ti ho detto.
certo, mia figlia è in uno dei 2 gruppi. Ma non pretenderei mai che gli altri leggano come legge lei, perchè so che è lei ad essere "fuori" in questo senso.
MA non è solo lei, è ANCHE lei, assieme a mezza classe, che non fa ciò che dovrebbe fare.
helz, oggi è 20 ottobre, tua figlia ha iniziato la prima elementare da un mese, che cosa dovrebbe fare adesso secondo te?
non lo so, io non mi sono posta il problema, non me l'ero posta neanche prima della riunione, sto solo parlando con voi di ciò che è emerso dalla riunione dalle maestre.
Io non sono arrabbiata nè in ansia.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: La scuola selettiva

Messaggio da clizia » 20 ott 2011, 11:41

Behh allora invece che in seconda poi la passi in terza. una volta cominciato si possono fare due anni in uno e pace fatta! :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: La scuola selettiva

Messaggio da crucchina79 » 20 ott 2011, 11:43

helzbeth ha scritto:Io non parlo del livello di mia figlia, non lo pretenderei MAI (e comunque si parla solo di lettura e scrittura, non di tutto il resto)

Però non capisco perchè si sia arrivati ad un punto in cui tutti devono essere uguali se così non è.
Perchè se dei bambini possono seguire il programma regolarmente non possono farlo perchè devono aspettare gli altri e tornare da capo

Perchè non si potevano fare 2 gruppi ognuno con la propria velicità di crociera?
Perchè son metodi che dopo il fascismo son stati abbandonati per ovvie ragioni di discriminazione....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 11:44

crucchina79 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Io non parlo del livello di mia figlia, non lo pretenderei MAI (e comunque si parla solo di lettura e scrittura, non di tutto il resto)

Però non capisco perchè si sia arrivati ad un punto in cui tutti devono essere uguali se così non è.
Perchè se dei bambini possono seguire il programma regolarmente non possono farlo perchè devono aspettare gli altri e tornare da capo

Perchè non si potevano fare 2 gruppi ognuno con la propria velicità di crociera?
Perchè son metodi che dopo il fascismo son stati abbandonati per ovvie ragioni di discriminazione....
e quindi la discriminazione nel senso opposto invece è accettabile.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: La scuola selettiva

Messaggio da hamilton » 20 ott 2011, 11:48

helzbeth ha scritto: Perchè già sta in prima quando dovrebbe essere alla materna :risatina:
:ahah
Bella questa! :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: La scuola selettiva

Messaggio da crucchina79 » 20 ott 2011, 11:52

Contando che stai parlando di prima elementare direi che è accettabile sì... mamma mia, manco stessimo parlando delle superiori!!!
Forse ti sfugge il fatto che la DIVERSITA' in tutti i sensi ACCRESCE e non diminuisce. Imparare a rispettare il compagno più indietro e cercare di raggiungere quello che è avanti FA PARTE DEL PROCESSO DI CRESCITA SCOLASTICA.
Il creare classi perfette e classi ghetto è assolutamente discriminatorio in tutti sensi. Lo fanno in giappone.... ed infatti il tasso dei sucidi in età scolare è altissimo, ci sarà pure una connessione no?
Sinceramente questa cosa detta all'inizio delle elementari mi pare tanto ridicola che non riesco a prenderla neanche troppo sul serio.... ma hai presente le differenze che ci sono fra i bambini di 6 anni a seconda del mese di nascita? Inoltre ci sono bambini più o meno svegli in generale, così come fra gli adulti... o devo far licenziare un mio collega o farlo spostare d'ufficio se è meno veloce di me a far le cose?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La scuola selettiva

Messaggio da kik » 20 ott 2011, 11:54

helzbeth ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Io non parlo del livello di mia figlia, non lo pretenderei MAI (e comunque si parla solo di lettura e scrittura, non di tutto il resto)

Però non capisco perchè si sia arrivati ad un punto in cui tutti devono essere uguali se così non è.
Perchè se dei bambini possono seguire il programma regolarmente non possono farlo perchè devono aspettare gli altri e tornare da capo

Perchè non si potevano fare 2 gruppi ognuno con la propria velicità di crociera?
Perchè son metodi che dopo il fascismo son stati abbandonati per ovvie ragioni di discriminazione....
e quindi la discriminazione nel senso opposto invece è accettabile.
eh no Helz! La discriminazione la fai tu contro i bambini che in prima elementare arrivano senza saper fare nulla, come è ovvio che sia.
Mentre tu pretenderesti di avere una corsia dedicata per il solo fatto di aver anticipato i tempi con tua figlia. Sei tu dalla parte del "torto", scusami la franchezza. Quando le hai insegnato a leggere e scrivere avresti dovuto sapere che poi in prima si sarebbe decisamente annoiata. NOn puoi rigirare la frittata ora e prendertela con chi non ha fatto le tue stesse scelte.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 11:54

dillo a me, mia figlia è anticipataria...

e comunque "classi perfette e classi ghetto" è una VOSTRA visione, io parlo di classi omogenee in cui ogni gruppo segue il proprio percorso SOLO secondo il punto di partenza, ma con uguale impegno da parte degli insegnanti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: La scuola selettiva

Messaggio da crucchina79 » 20 ott 2011, 11:59

Helzbeth non ha senso quel che dici.... così come il livello iniziale è diverso son diverse le velocità di apprendimento, per cui alla fine ci si ritroverebbe a dover scambiare continuamente i gruppi secondo questa logica.
E comunque questo dimostra come sia inutile e controproducente insegnare ai bambini a leggere e scrivere prima delle elementari... ci son tante altre cose che si possono fare per soddisfare la loro curiosità, la lettoscrittura è più che altro qualcosa per soddisfare l'ego dei genitori. Adesso l'ho detto e scatenerò la polemica, ma di queste situazioni ne ho viste fin troppe e non le sopporto proprio!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 12:01

kik ha scritto:
helzbeth ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
helzbeth ha scritto:Io non parlo del livello di mia figlia, non lo pretenderei MAI (e comunque si parla solo di lettura e scrittura, non di tutto il resto)

Però non capisco perchè si sia arrivati ad un punto in cui tutti devono essere uguali se così non è.
Perchè se dei bambini possono seguire il programma regolarmente non possono farlo perchè devono aspettare gli altri e tornare da capo

Perchè non si potevano fare 2 gruppi ognuno con la propria velicità di crociera?
Perchè son metodi che dopo il fascismo son stati abbandonati per ovvie ragioni di discriminazione....
e quindi la discriminazione nel senso opposto invece è accettabile.
eh no Helz! La discriminazione la fai tu contro i bambini che in prima elementare arrivano senza saper fare nulla, come è ovvio che sia.
Mentre tu pretenderesti di avere una corsia dedicata per il solo fatto di aver anticipato i tempi con tua figlia. Sei tu dalla parte del "torto", scusami la franchezza. Quando le hai insegnato a leggere e scrivere avresti dovuto sapere che poi in prima si sarebbe decisamente annoiata. NOn puoi rigirare la frittata ora e prendertela con chi non ha fatto le tue stesse scelte.
no, tu leggi ciò che vuoi leggere.
Come già detto io non pretendo che tutti gli altri sappiano leggere, scrivere, e fare i conti come mia figlia.
Non lo avrei mai e poi mai preteso, come non pretendo nulla adesso.
Lei non si sta annoiando, se ti interessa.
Ovviamente finisce prima, come finiscono prima tutti gli altri che hanno già fatto pregrafismo.
Che mi frega delle altre scelte? Sono tutti dell'anno prima di lei, non c'entra nulla.
Dico solo che se avessero potuto dividere i bambini in base al punto di partenza avrebbero potuto lavorare più serenamente entrambi.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: La scuola selettiva

Messaggio da helzbeth » 20 ott 2011, 12:03

crucchina79 ha scritto:Helzbeth non ha senso quel che dici.... così come il livello iniziale è diverso son diverse le velocità di apprendimento, per cui alla fine ci si ritroverebbe a dover scambiare continuamente i gruppi secondo questa logica.
E comunque questo dimostra come sia inutile e controproducente insegnare ai bambini a leggere e scrivere prima delle elementari... ci son tante altre cose che si possono fare per soddisfare la loro curiosità, la lettoscrittura è più che altro qualcosa per soddisfare l'ego dei genitori. Adesso l'ho detto e scatenerò la polemica, ma di queste situazioni ne ho viste fin troppe e non le sopporto proprio!
:ahaha sapevo che si arrivava a questo.

Mia figlia legge da quando aveva 4 anni, ed è vittima delle frustrazioni di sua madre, gliel'ho imposto con la forza, lei non voleva assolutamente
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”