

Lalat tu pensi forse di essermi antipatica ...ma ti sbalgi..ricordo dei tuoi
post molto belli su tu e tuo marito al mare con i bimbi..mi il modo appassioanto in cui apralvi di queste vacanze del modo di giocare con i vostro figli...
Messaggio da Iswara » 3 mar 2010, 12:46
Messaggio da Iswara » 3 mar 2010, 12:49
Messaggio da ely66 » 3 mar 2010, 13:11
Messaggio da lalat » 3 mar 2010, 13:12
Messaggio da PITA » 3 mar 2010, 13:27
Nella mia esperienza personale , quello che dice il prof.Bernardi in merito all'allattamento da parte di un unica persona è decisamente una grande baggianata.Iswara ha scritto:ad esempio non non nell'allttamento.. ricordo da aver letto sul libro di Marcello Bernardi "Ilnuovo bambino" questa raccomadazione da parte dell'auore: che sia sempre la stessa persona a dargli il latte ( dal seno o dal bibe) è importante i primi mesi per il neonato questa continuità--lui argomentava approfonditamente questo punto ritendolo fondamentale...questo non vuol dire che il padre..si debba estraniare..ma se è la madre che lo nutre dovrà farlo lei in modo continuativo..altre figure svolgeranno altri compiti..ora urlate, date in escandescenza se volete..ma non verso di me, ma verso il Prof. in questione-- (che ora pace all'anima sua non c'è più però)
Messaggio da Iswara » 3 mar 2010, 13:54
Messaggio da clizia » 3 mar 2010, 13:58
Messaggio da Iswara » 3 mar 2010, 13:59
Messaggio da lalat » 3 mar 2010, 14:04
Penso comunque che un uomo certe problematiche le può solo immaginare ... Con quella teoria in particolare non sono per niente d'accordo. Magari l'hai riportata male ...Iswara ha scritto:Lalat quindi secondo t eun umo sebbeno luminare, studioso o quello che vuoi, in quanto uomo riamrrà sempre unninopetente nel parlare di gravidanza maternità ecc....
Comunque OT: credetemi io davvero trovo insopportabvili i pregiudizi maschilisti sulla donna..tipo: " è bbona solo a fà figli..oppure le donne odiano avere un capo donna perche litigano..o le donne sono emotive piagnone pettegole ecc..davvero mi fanno vomitare schifop olteremodo..e acuiscono il mio -già alle stelle - femminismo...perchè ho priro un amore una emaptia per la femminilità e il ruolo della donna la sensibilità dell'animo femminile ecc..
Messaggio da lalat » 3 mar 2010, 14:08
Messaggio da lalat » 3 mar 2010, 14:10
Messaggio da PITA » 3 mar 2010, 14:22
stando a Bernardi, mia figlia o non avrebbe dovuto accettare il biberon da altri, oppure ne dovrebbe portare i segni psicologiciIswara ha scritto:Pta ma se tu sei il prototipo , l'incarnazione della teoria di Bernandi ( allattattamento al seno e coccole extra da aprte di papà e parenti)..che stai addi?
Messaggio da PITA » 3 mar 2010, 14:30
verissimolalat ha scritto:A dire la verità mi piace molto ... e ti consiglio di leggere molti suoi scritti Iswara perché da come ti poni ... si direbbe che la pensi in maniera diametralmente opposta.
Messaggio da Iswara » 3 mar 2010, 14:51
Messaggio da PITA » 3 mar 2010, 15:00
anche quello è nutrimento quando si è neonatiIswara ha scritto:Pita...Bernardi parlava di nutrimento e alimentazione non di camomoilla o tisane..?
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 17:16
Iswara ha scritto:Clizia il problem l'ah posto Ely...non io..mi sembrato facendo anche intendere che io la pensassi così...solo le donne che "figliano"![]()
![]()
cito testualemente il Termine caro a Cala ed ELy non a me.)sono buone a qualcosa
sdetto questo io sono veramente felice di essere madre e ogni giorno il mio pensieero è concetrato per capire cosa possa fare per essere una buiona medra..snto una grandissssima responsabilità in questo ruolo..forse si lo ritengo più importante rispetto all mia professionalità che pure mi piace svolgere e a cui non rinuncerei completamente anche aal dilà della necessità economiche della famiglia
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 17:19
Iswara ha scritto:Pta ma se tu sei il prototipo , l'incarnazione della teoria di Bernandi ( allattattamento al seno e coccole extra da aprte di papà e parenti)..che stai addi?
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 17:28
uffa ci risiamo! ma perchè la relazione deve essere esclusiva madre-figlio???Però ad esempio lui aveva una visione dell'allattamento molto "serena"...parlava della relazione madre-filgio come aspetto fondamentale..più del latte materno stesso
Messaggio da ely66 » 3 mar 2010, 17:31
Messaggio da caracalla » 3 mar 2010, 17:34
ely66 ha scritto:sei in asincrono?? no perchè non si capiva :ahah :ahah :ahah
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”