GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da stè » 18 nov 2010, 14:41

ma davvero? :domanda ed io che mi facevo mille problemi :ahaha
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 18 nov 2010, 19:38

Neanche da noi esiste, e mi sa da poche parti ci sono queste soluzioni di mezzo. da noi è quasi sparito anche il modulo con un paio di rientri pomeridiani. vai Stè!!

Streghettasaetta

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da stè » 18 nov 2010, 21:52

io non vedo l'ora! :yeee :ahaha

Invece qui, in Sicilia, non esiste quasi il tempo pieno. E l'orario più diffuso è quello che ho detto prima. All'inizio pensavo che fosse per una questione di abitudini locali, poi una mia amica mi ha fatto riflettere sul fatto che è anche una questione economica, le scuole stanno messe male, chiedono continuamente ai genitori di contribuire sia per il materiale didattico che per carta igienica, sapone, ecc. Figuriamoci se hanno i soldi per le attività extra curriculari :che_dici
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2010, 10:45

stè ha scritto: E l'orario più diffuso è quello che ho detto prima. All'inizio pensavo che fosse per una questione di abitudini locali
no no fidati ...se fosse così (abitudini locali) allora questo orario dovrebbe essere diffuso anche da noi, invece non c'è.
io ci metterei la firma fin da ora per un orario così, scuola fino alle 14 e niente sabato
sarebbe il mio orario ideale (anche considerando che mio marito torna a casa a pranzo tutti i giorni non prima delle 14:30, e che quindi riusciremmo a mangiare tutti insieme e il sabato potremmo rinfare alla grande)

invece sono dilaniata dalla scelta se fare :
scuola statale a 50 metri da casa con tempo pieno fino alle 16:30 dal lunedì al venerdì e sabato libero
oppure
scuola parificata a 500 metri da casa ( dovrei andare sempre a piedi, perchè è una ztl e non c'è mai mai mai parcheggio) tempo "normale" fino alle 13:30 (senza mensa) compreso il sabato.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 19 nov 2010, 10:56

Anch'io ho la scuola a tempo pieno più vicina a casa ma , oltre ad uscire alle 16.15 hanno sempre anche i compitini per casa al pomeriggio oltre quelli per il we. Saranno pure pochini ma ho sentito che i bimbi faticano un pò a rimettersi a tavolino una volta rientrati a casa, anche fosse per un quarto d'ora. Sempre piedi ho la scuola pubblica a tempo normale fino alle 12.45 per le prime classi e poi 13.15. E' a circa 800 metri da casa, a piedi ci vorrà minimo un quarto d'ora col pargolo che si strascina. :che_dici altrimenti un'altra scuola a tempo pieno migliore di quella vicinissima a casa però il pargolo dovrebbe farsi 1 km e 100 metri a piedi oppure prendere la volo un autobus per avvicinarci sempre che non siano in ritardo o superaffollati. :x:

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da Cippi71 » 19 nov 2010, 11:10

clizia ha scritto:Anch'io ho la scuola a tempo pieno più vicina a casa ma , oltre ad uscire alle 16.15 hanno sempre anche i compitini per casa al pomeriggio oltre quelli per il we. Saranno pure pochini ma ho sentito che i bimbi faticano un pò a rimettersi a tavolino una volta rientrati a casa, anche fosse per un quarto d'ora.
vedo che siamo sulla stessa barca :perplesso :perplesso
stessi dubbi sulla scelta, stesse distanz e estesse motivazioni
anche a me "spaventano" i compiti dopo scuola, dopo l'orario continuato !!!
oltre ad altre valutazioni personali ...
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da stè » 19 nov 2010, 14:42

In effetti la scelta è ardua :perplesso

Io penso che terrei molto in conto la distanza da casa, noi li facciamo già 800 mt a piedi, certo dobbiamo uscire per tempo, ma Emanuele non si lamenta neanche tanto :ok
E per il sabato magari non è una cattiva idea avere una mattinata solo per voi e i vostri mariti.
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da lalat » 19 nov 2010, 15:32

Come discriminante io escluderei:
-le scuole che fanno frequentare il sabato (non potrai mai fare un we fuori città);
-le scuole che danno compiti dopo le 16,30 (anche se qualcosa da finire a casa ci può sempre essere ... e il mio devo dire non si stanca anche perché le cose da finire sa già come farle non sono veri e propri compiti);
-le scuole troppo lontane da casa (alla lunga te ne penti per le giornate di pioggia, scioperi che ti costringono ad uscire più volte al giorno, etc ... e la scuola non è come l'asilo ceh quando arrivi arrivi ... se arrivi presto ti tocca a spettare e se esci all'ultimo arrivi tardi :martello ).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 19 nov 2010, 17:43

Behh se il pupo non avesse problemi a scuola penso che un sabato ogni morte di papa potrà prenderselo comunque. Purtroppo non ci spostiamo ogni sabato, magari andassimo via ogni we per gite e viaggetti! :ahaha E' una scuola piccolina, il giardino, anzi il cortile non è granchè però per il tempo che devono starci non hano bisogno di grosse ricreazioni.
Escludendo la scuola a TP che da compiti e dove sento le maestre strillare ogni 2x3 passandoci davanti :fischia rimarrebbe la scuola ad un km e 2 a piedi. quella è carina, più nuova hanno un bel giardino e la palestra che ha la convenzione anche per le atività scolastiche è li di fianco. Le mamme sono soddisfgatte e i bimbi in pratica si vedono mattina, pomeriggio e pure in palestra per i vari corsi privati.
Però.. alla fin fine la loro vita non si sposterebbe di li tra scuola e palestra.. :perplesso il vantaggio potrebbe essere la formazione di un gruppo molto unito, ma no è detto e poi non è carino anche che i bimbi si ritrovino pure in altri ambienti scegliensdoli da altre parti?
resta comunque da decidere in base all'impressione delel insegnanti e di quel che diranno agli open day.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da lalat » 26 nov 2010, 10:42

Io devo dire che la scuola col centro sportivo (che è quella che sta frequentando Davide adesso) è l'ideale almeno per i bimbi di prima e seconda; infatti tutti i bimbi più piccini frequentano il centro sportivo mentre i più grandetti vanno a fare sport fuori per loro decisione. Le maestre mi hanno detto che questo ambiente è utile per rafforzare lo spirito di gruppo. E' difficile fare previsioni però ... a posteriori io posso dire che se non ci fosse stato il centro sportivo a scuola non gli avrei fatto fare niente perché mi parrebbe troppo mandarlo in un altro ambiente ancora ... ma queste sono considerazioni soggettive che faccio adesso.
Cioè io pure pensavo che fosse carino che i bambini si vedessero in altri luoghi ... ma adesso mi rendo conto ... che ora per Davide è presto, che non ne ha alcun bisogno per il momento e che è già gravoso il peso della scuola da gestire ... Vedo che a lui piace molto andare i palestra e che ha fatto amicizia con bambini anche di altre classi ...
Poi quello che dicono le insegnanti .. non so quanto sia utile ... io ho dato molta importanza all'affermazione che ognuna di loro era in quella scuola da almeno 5 anni ed erano tutte di ruolo ... e questa non è una cosa da poco senza contare che come età non mi pare che sian più tanto ragazzine da mettersi in maternità e quindi salvo imprevisti le due insegnanti principali di Davide son destinate a rimanere lì per i prossimi 5 anni. Altra cosa da valutare è quanti bambini ci sono in media per classe ... meno sono meglio è.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 15 dic 2010, 11:14

:buuu
ok. Ho un mese di tempo per decidere.
Decidere per il modulo o per il tempo pieno, decidere se l'una o l'altra scuola.
Ho letto le 12 pagine del topic, per certi versi interessante, ma ancora non so cosa sia meglio fare.
Per ora leggo, leggo, leggo, i siti delle due scuole, gli esperti del settore che mi illustrano pro e contro del tempo pieno...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 15 dic 2010, 11:29

Valuta pure l'ambiente, le maestre quando andrai a visitare le scuole. Per es. da noi la scuola a tempo normale è più vecchiotta e il cortile è più piccolo. Però, visto che non ci dovrebbe stare l'intera giornata per i bimbi diventa secondario rispetto a chi fa due o tre pause e quindi usa di più giardino e locali comuni. L'ambiente per i bimbi lo fa più la gente, le maestre. Invece se dovesse fare il tempo pieno valuterei pure che tipo di giardino hanno, quanto ci vanno ecc..per sgranchirsi un pò le zampe, visto che ne avrebbero più bisogno perchè la maggior parte della giornata la passerebbero a scuola.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 15 dic 2010, 11:44

Cerchero' Clizia, di avere una visione generale piu' approfondita possibile.
C'e' da dire una cosa: le scuole sono tutte e due vecchiotte, ma vecchiotte forte!!!
Se uno si deve innamorare della cultura guardandosi attorno, diciamo che fa fatica.
Tutte e due con giardino, ma sinceramente non so quanto sia utilizzato, mi informero' anche di questo.
Per il tempo pieno cerchero' di sapere bene che tipo di attivita' fanno il pomeriggio, alla riunione "porte aperte" le insegnanti sono state molto vaghe, visto che ancora non si sa quante iscrizioni ci saranno.
Nella scuola con il modulo mi hanno detto che hanno provato a tenere le ore piu' leggere per il pomeriggio senza riuscirci, quindi quest'anno in un rientro i bambini si beccano un pomeriggio con 2 ore di matematica... :impiccata:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 15 dic 2010, 12:10

guarda io ti posso dire che l'aspetto di una scuola per la percezione dei bambini ancora piccoletti è abbastanza secondaria rispetto all'ambiente formato da compagni , maestre e attività che fanno. quindi pure se è vecchiotta ma risulta poi allegra per i disegni appesi, gli interessi che intrecciano ecc..e si trovano bene per loro è il posto più bello che c'è. siamo noi genitori che valutiamo molto l'aspetto estetico e nuovo. Molto più concretamente e giustamente io mi informerei piuttosto sulla sicurezza, sui progetti antincendio, se sono rispettati i criteri di stabilità, se ci sono revisioni periodiche. In pratica che non vi siano pericoli per la sicurezza ed il controllo.
Io ricordo come la scuola dove sono stata meglio fosse la più vecchia in assoluto pure con le crepe ai muri. bimbi che vanno ad un asilo vecchiotto sono allegrissimi e si divertono, invece è uno schifo e molti se ne vanno da un altro che è stato inaugurato un anno fa, nuovo di zecca. quindi è tutto molto relativo. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 15 dic 2010, 12:43

:buuu
Clizia, hai centrato un punto ESSENZIALE...
Un'altro mio cruccio grande e' che in tutte e due queste scuole, c'e' una scala che porta i bambini al terzo piano (in quella modulare solo al primo), pericolosissima, secondo me.
Quando l'ho vista sono rimasta cosi', e Giorgio appena arrivato in cima ha fatto il gesto di sporgersi.... :buuu
Ho chiesto se le prime elementari stessero al pian terreno :hi hi hi hi , ma no, la prima elementare e' al terzo pianoooo (in quella a tempo pieno).
Ho chiesto se avessi potuto accompagnarlo io tutte le mattine fino in cima, no, non posso, saranno accompagnati dalle maestre...
ma quando escono dall'aula per fare pipi', da soli, e magari vengono incuriositi da questa scala, ha una ringhiera cosi' bassa secondo me....
Sono davvero preoccupata per questa cosa, d'altronde mi dico, in tanti anni non e' mai successo nulla, vuoi vedere che proprio giorgino fa la furbata di cadere di sotto!??!!?!?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 15 dic 2010, 13:07

Anch'io devo valutare le scale, non mi ricordo come sono. Prova anche a chiedere alle maestre quando vai agli open day così pure gli alri genitori chiederanno garanzie, se c'è qualche bidella che per esempio ha il suo posto stabile rivolto verso la scala. certo no starà piantata li tutte le ore ma se il suo 2gior2 ruota molto li attorno è già un controllo in più. Oppure chiedi ad altri genitori di bimbi che frequentano se la scala è stata oggetto di discussione. comprate una rete da dinosauri!! :ahaha

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 15 dic 2010, 13:09

:ahaha
chiedero', ma gia' la loro faccia era molto espressiva....credo che TUTTI abbiano avuto la visione del prorpio figliolo spiaccicato di sotto.... :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 15 dic 2010, 13:14

Ma che ho scritto.. :ahah intendevo giro, insomma se la scala si vede bene dal personale che circola mentre le maestre sono nelle classi.
o scegli il modulo, una via di mezzo tra tempo normale e t pieno, l'ottimo per quel che farebbe comodo a me. :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da hamilton » 15 dic 2010, 13:41

:sorrisoo
Quindi, quest'anno ci sei dentro anche tu clizia, con la scelta.
Bella scelta, io sono gia' molto emozionata, vorrei fosse tutto "perfetto".
Vorrei fare la scelta piu' giusta, vorrei maestre severe ma anche sensibili, e soprattutto competenti, vorrei un ambiente gradevole.
La verita'?????!!!!
Qualsiasi sia la scelta non vedo l'ora che sia settembre!!!
Gia' ne parlo tanto con Giorgio di queste mitiche ELEMENTARI.
Lui si arrabbia e dice che non si chiamano elementari, ma scuola primaria... :che_dici
Siamo messi bene..... :ahaha
Ah, Clizia, tu ti basi anche sul POF della scuola per decidere????
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Come vi trovate col tempo pieno alle elementari?

Messaggio da clizia » 15 dic 2010, 13:51

Anch'io gliene parlo, anzi dovrei rafforzare le cose positive perchè finora gli ho "dovuto" raccontare che bisogna stare seduti per ascoltare e non come all'asilo. gli ho pure detto che dovremo alzarci prima, madò siamo entrambi due ghiri, spero bene di non dover ricevere troppe sgridate per i ritardi. Mi compro tre sveglie! Maritino esce molto prima di noi e quindi pure se mi saluta faccio in tempo a riaddormentarmi. :ahaha
Però gli ho raccontato pure che avrà un bel banco, che farà tanti disegni , questo e quello e via dicendo. Uffa già a scuola, sono in bilico. a volte vorrei essere a settembre per vedermelo con lo zainetto e i compitini, altre volte penso che fuggo con lui e marito su un'isoletta al mare e tanti saluti al mondo. :ahah

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”