

comunque dalla 2a elementare sui pastelli e sulle matite anziché le etichette mettevo il nome e parte del cognome (ebbene si, nello stesso anno di mia figlia c'erano 4 bambine che avevano C.G. come iniziali

e buona avventura!

Messaggio da ely66 » 24 lug 2019, 18:46
Messaggio da floddi » 25 lug 2019, 16:21
Messaggio da foxymophoandle » 26 lug 2019, 13:13
Vorrei averti come genitore in classe ;) magari una persona come te porterebbe un po’ più di leggerezza rispetto al genitore che ti chiede colloquio per dirti che al figlio rubano le figurine, tu stemperi la tensione, dici a genitore che molto probabilmente le ha imbucate in qualche luogo...e poi ce le ha in zaino...eh ma allora tu guardi nello zaino si tuo figlio o lo lasci a macerare tutto l’anno così poi a giugno ha un buon odore?! XDfloddi ha scritto:![]()
Voi siete pazze.
Etichette sui libri, sui quaderni e sull'astuccio. Fine.
Mio figlio era ed è molto più sbadato della piccola, in terza elementare sono arrivata a pensare che avesse aperto fuori dalla classe una rivendita di gomme e di colla stick.
le gomme ero arrivata a tagliarle in tre, così almeno duravano di più.
la piccola è più iena, se si accorge che le manca qualcosa gira tra i banchi finchè non trova il "colpevole". nella sua classe c'è la scatola dei "trovatelli", piena di pennarelli e matite non riconosciute dai bambini e che diventano un bene comune. Mai avuto problemi. Certo non sono una di quelle mamme che si lamentano con la maestra per la mancanza di qualcosa.
e uniche penne che etichetto sono le frixion visto che costano come una stilografica d'oro...ma capita che le scambino o prestino ugualmente e non tornino più.
Pace.
Messaggio da Gabrina74 » 26 lug 2019, 14:02
nella scuola dei miei figli è obbligatorio etichettare tutto se no anche io farei volentieri a meno.....floddi ha scritto: ↑25 lug 2019, 16:21![]()
Voi siete pazze.
Etichette sui libri, sui quaderni e sull'astuccio. Fine.
Mio figlio era ed è molto più sbadato della piccola, in terza elementare sono arrivata a pensare che avesse aperto fuori dalla classe una rivendita di gomme e di colla stick.
le gomme ero arrivata a tagliarle in tre, così almeno duravano di più.
la piccola è più iena, se si accorge che le manca qualcosa gira tra i banchi finchè non trova il "colpevole". nella sua classe c'è la scatola dei "trovatelli", piena di pennarelli e matite non riconosciute dai bambini e che diventano un bene comune. Mai avuto problemi. Certo non sono una di quelle mamme che si lamentano con la maestra per la mancanza di qualcosa.
e uniche penne che etichetto sono le frixion visto che costano come una stilografica d'oro...ma capita che le scambino o prestino ugualmente e non tornino più.
Pace.
Messaggio da ely66 » 27 lug 2019, 21:33
Messaggio da Ransie » 30 lug 2019, 21:48
Messaggio da Lilluna » 31 lug 2019, 8:19
Messaggio da Pinellaa » 8 dic 2019, 23:05
Messaggio da ely66 » 9 dic 2019, 0:20
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”