Pagina 2 di 4

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 8:11
da mammaanna
Topillo sicuramente saprà rispondere meglio di me cmq per quel poco che so mi hanno spiegato che li portano in gita già dalla prima elementare per aiutarli ad essere autonomi e dargli delle piccole responsabilità. Hanno lezioni di musica ed un'aula con diversi strumenti musicali, laboratori grafico pittorico, laboratori emozionali, scuola senZa zaino, i banchi sono uniti in modo che i bimbi lavorano in gruppo, all'iall'interno delle aule hanno degli spazi che loro chiamano salotti ed altro non sono che divanetti dove i bimbi possono leggere mentre i compagni terminano le lezioni. Come dicevo ci sono bimbi di altre nazionalità e cercano di sviluppare gli usi e le abitudini degli altri paesi anche con laboratori gastronomici.

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 8:13
da ci610
Ok, per il momento a parte la questione zaino è tutto come nella statale che frequentano i miei figli

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 8:17
da mammaanna
C610 forse tu abito in una grande città e quindi le scuole a disposizione sono molte e con ottimi programmi, io ho fatto degli open day da me e quando parlavo delle attività offerte alla privata le direttrici delle statali mi dicevano che loro non fanno nulla di tutto ciò per carenza di personale e fondamentale per mancanza di fondi. Dove vanno a scuola i.miei nipoti ogni 3x2 chiedono soldi ai genitori perché non possono comprare nemmeno la carta igienica ed i prodotti di cancelleria ed i genitori fanno raccolte di fondi mediante vendite di torte od altro per aiutare la scuola. Credo sia molto pesante una situazione così

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 8:20
da mammaanna
Ripeto tu hai trovato un'ottima scuola per i tuoi figli e sei stata molto fortunata meglio così per i tuoi figli saranno delle esperienze molto buone.

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 8:22
da mammaanna
:dizionario scusate per gli errori di grammatica ed la carenza di punteggiatura, sto scrivendo col telefono ed ho le dita troppo cicce :sorrisoo

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 9:02
da ci610
Prima stavo a roma e pure io compravo la carta igienica, ma tante attività le facevano lo stesso, magari chiedendo un piccolo contributo alle famiglie. Ma, voglio dire, se alla privata paghi una retta mensile non credo che alla pubblica possa essere un problema spendere 20€ di materiali per fare il laboratorio di ceramica, per fare un esempio
Non credo sia un problema economico quanto piuttosto di volontà degli insegnanti e sono certa che ci sono tante scuole pubbliche piene di insegnanti volenterosi

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 10:41
da hamilton
mammaanna ha scritto:Si ci sono bimbi stranieri che la frequentano di genitori trasferiti qui per lavoro. Parlando con conoscenti mi hanno raccontato di bimbi in classe con i loro, Est Europa soprattutto, che fanno cose da matti tipo temperarsi la lingua per farla diventare come quella del serpente ed altre cosette. Le insegnanti hanno i capelli dritti e non sanno come muoversi.
Non credo la privata sia un'isola felice intendiamoci, però mi fa meno paura.
:caduta_sedia: :caduta_sedia:
In realta' i bambini che provengono dal nord Africa e dall'est europa, sono mediamente piu' intelligenti e piu' motivati dei nostri.
Sapevatelo :caduta_sedia: :caduta_sedia:

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 10:47
da hamilton
mammaanna ha scritto: E' una scuola cattolica e sinceramente questo mi fa piacere perché io sono della generazione dove il crocifisso era appeso al muro e Natale e Pasqua si festeggiavano quindi desidero che anche per i miei figli sia così rispettando comunque il credo di ogni essere umano.
Scusate ma a me questi luoghi comuni fanno morire dal ridere! :uaua :uaua
Io ho frequentato un liceo privato, negli anni 90 costava 500 mila lire al mese, avevamo professori che avevano una media di 8 anni piu' di noi, abbiamo studiato poco e niente, pero' ci siamo divertiti tanto, e ci sono approdata dopo una bocciatura in una scuola pubblica.
Il crocefisso era attaccato alla parete, pero' insomma, apparte la preghiera al mattino, poteva poi essere tranquillamente infilato dentro il casseto, e che dire....
Ah si, e' vero!! Non c'erano extracomunitari. :hi hi hi hi

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 11:32
da mammaanna
hamilton ha scritto:
mammaanna ha scritto:Si ci sono bimbi stranieri che la frequentano di genitori trasferiti qui per lavoro. Parlando con conoscenti mi hanno raccontato di bimbi in classe con i loro, Est Europa soprattutto, che fanno cose da matti tipo temperarsi la lingua per farla diventare come quella del serpente ed altre cosette. Le insegnanti hanno i capelli dritti e non sanno come muoversi.
Non credo la privata sia un'isola felice intendiamoci, però mi fa meno paura.
:caduta_sedia: :caduta_sedia:
In realta' i bambini che provengono dal nord Africa e dall'est europa, sono mediamente piu' intelligenti e piu' motivati dei nostri.
Sapevatelo :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ciao Hamilton, questo non lo so magari tu hai esempi positivi, qui invece arrivano che non parlano nemmeno l'italiano e pertanto hanno qualche difficoltà maggiore.

Sai c610 non sono i 20 euro il problema, è che non sanno nemmeno se riescono a tenere le scuole aperte per mancanza di soldi....

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 11:34
da hamilton
Qui dove, per curiosita'?

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 11:37
da ZiaVale
io di principio sono sempre stata a favore della scuola pubblica, ma non sono d'accordo con quanto detto da Ci riguardo agli insegnanti nella privata: dire che vengono agevolati nelle assunzioni i parenti o figli di... è come dire che nelle aziende vengono assunti solo i parenti e i figli di... Alla fine la scuola deve creare profitto e persegue quello davanti alle parentele, suppongo.
Io per la mia esperienza ho avuto insegnanti di ruolo pessime come ho avuto insegnanti provvisorie in gambissima. Quindi il fatto che debbano superare un concorso non lo trovo un di più. Anzi, a volte capita che diventate di ruolo si siedano sugli allori e ciao.

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 11:57
da ci610
Sarà, ma io nella privata posso andare a insegnare pure domani mattina, nella pubblica dovrei fare un concorso che probabilmente non sarei in grado di superare.
Poi magari sarei comunque una buona insegnante ma ciò non toglie che il sistema di recrutamento statale offre qualche garanzia in più

E si, nelle aziende private si assumono anche amici e parenti. Non solo, ma anche

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 11:57
da hamilton
Invece, purtroppo, soprattutto quando la scuola ha una chiara impostazione cattolica, i criteri di reclutamento spesso non sono proprio lineari.
Io posso portare l'esempio della scuola frequentata da me, che per carita', ho amato moltissimo, ma proprio perché si trattava di una scuola all'acqua di rose, rispetto ai licei tradizioni.
Gli insegnanti erano in parte preti e suore, in altra parte ragazzi appena laureati che spesso e volentieri facevano parte di CL :risatina:
Tieni presente, comunque, mammaanna, che le lezioni, e te lo dico con quanto piu' tatto possibile mi riesca, probabilmente subiranno dei rallentamenti anche nella scuola privata, dove spesso vengono iscritti, per ovvi motivi, tanti bambini con disabilita' anche gravi.

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 12:06
da mammaanna
Scusa Hamilton e tu perché hai frequentato un liceo privato da 500.000 pure al mese? :domanda

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 12:34
da hamilton
L'ho scritto piuttosto chiaramente.
Perché nella scuola pubblica non sarei andata avanti.

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 12:57
da chiarasole
Io ho due bambini ad una scuola cattolica (ma non privata dato che qui in Olanda le scuole, confessionali o no, sono tutte statali)
Noi abbiamo scelto la scuola cattolica perché ci tenevo a questa formazione (noi clicchi praticanti), mi é piaciuto che a scuola ci fossero anche gli amichetti della parrocchia, o che in classe hanno detto di faceva la prima comunione quell'anno, la maestra di mia figlia ad esempio é venuta in chiesa quando lei l'anno scorso ha fatto la prima comunione. nonostante sia una scuola cattolica gli alunni cattolici sono una minoranza, quindi i bambini sanno che ci sono persone di altre religioni come ci sono persone che non credono affatto.
A scuola fanno ogni mattina circa 10/15 minuti di catechismo. Ogni settimana partono da una pagina di bibbia o vangelo e la rapportano alla vita attuale, questa settimana parlano di colle Gesù abbia accolto i malati e le persone con handicap e li abbia guariti, e come noi ci comportiamo con chi ha un handicap
Questo per la parte "religiosa"
Per la parte didattica, io sentirei più campane possibile di persone che hanno avuto bambini in questa scuola. Perché alla fine sono le maestre che fanno la differenza tra una scuola e l'altra, non se sia privata o pubblica

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 13:08
da ZiaVale
io nei miei commenti faccio sempre riferimento a scuole private laiche (nello specifico una bilingue). non prendo neanche in considerazione le private cattoliche per scelta personale. nelle scuole cattoliche credo che, essendo appunto la confessione parte del sistema scolastico, sia normale che la scelta degli insegnanti tenga conto anche di questo.

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 13:10
da mammaanna
Ho capito Hamilton.

Detto ciò qui gli insegnanti non sono preti o suore ma laici, l'unico è l'insegnante di religione che è un Frate capuccino bellissimo con la barbona bianca.

Le maestre mi sono sembrate in gamba e forse entreranno con le conoscenze chissà ma da quello che mi hanno detto genitori di altre classi sono molto grave e motivate. Quest'anno hanno creato 2 prime perché hanno richiesta, come sempre ed in ogni settore fondamentale è il team di insegnanti che trovi ed io spero di essere fortunata

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 13:15
da mammaanna
Guarda Hamilton la dirigente ci spiegava che hanno bimbi con handicap nelle classi Max 1. Quest'anno non hanno avuto richieste in tal senso l'anno scorso si cmq è una bimba dolcissima con sindrome di down ed ha una maestra di sostegno che l'affianca tutto il tempo

Re: scuola elementare privata

Inviato: 16 mar 2017, 13:17
da mammaanna
Ziavale qui da noi l'unica privata è cattolica, laiche non ne esistono siamo un buchetto di città ahimè