GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Irc..si, no, perchè?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da hamilton » 20 dic 2014, 22:12

ely66 ha scritto:
Il vescovo di Roma
considerando che non ha niente da fare, suppongo si occupi pure delle insegnanti di religione che "svirgolano" dai diktat. ennamo su..

Questa la devo incorniciare.
ustrega, ha più valore dei post it del marito! informa la Valeria mi raccomando :hi hi hi hi :uaua
Più valore no di sicuro, ma sicuramente e' più divertente. :uaua
E poi in effetti in questi giorni sono stata ad incorniciare altre cose che riguardano il marito, spazio per le tue perle non ne è' rimasto!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da ely66 » 21 dic 2014, 0:04

interessante....
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da mariangelac » 21 dic 2014, 7:09

I miei fanno religione, l'insegnante è quella "classica", l'indottrinamento è relativo a Gesù, Dio, pesci, miracoli, ecc...ecc... ma per me non è un problema. Proprio recentemente abbiamo intavolato una bellissima conversazione a casa su quello che l'insegnante aveva detto loro, e sulle loro giuste perplessità.
E' per noi motivo per confrontarsi. Mio figlio ha detto a me che riteneva impossibile che fossimo nati il sesto giorno dopo aver creato i pesci e gli uccelli! Dopo averli portati a vedere gli spettacoli del planetario sul big bang e aver fatto vedere loro tanti video sulla creazione scientifica della vita sulla terra e sull'evoluzione della specie, era ovvio che mettesse in dubbio certi concetti come la creazione della donna dalla costola dell'uomo! però la religione a noi serve per confronto, per capire che ci sono persone diverse da noi che hanno idee differenti, che ognuno di noi è libero di credere a ciò che vuole, e come vuole, io ho spiegato le mie idee in merito, ma li ho invitati a formulare la loro opinione in merito senza alcuna pressione.

E infatti così è stato, mio figlio mi ha piacevolmente sorpresa, dopo averci pensato una giornata è venuto da me dicendomi che secondo lui non esiste solo la scienza, secondo lui è a metà, perche è vero che la terra si è formata dopo il big bang ma i colori li ha creati Dio, senza Dio ci sarebbe la luce soltanto, la bontà l'ha creata Dio, perche senza saremmo uomini pieni di odio e staremmo sempre a fare le guerre, e anche l'amore, l'amore per le persone che ci stanno vicino sarebbe impossibile senza l'intervento di Dio. Mi ha fatto dei discorsi assolutamente non indottrinati da nessuno (mi sono informata se ne avessero parlato in classe) che hanno del meraviglioso.
Fino a quando l'ora di religione per noi sarà un arricchimento culturale la faranno.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da hamilton » 21 dic 2014, 9:26

Anche mio figlio fa religione con i dettami diciamo classici che si confanno a quelle insegnanti che non amano vedersi private del posto di lavoro dal Vescovo :uaua , così come fa catechismo e quest'anno farà la Comunione.
Ma è scettico, ancora superficiale nell'approccio, nel senso che qualcosa non gli torna ma non gli interessa per adesso approfondire, e soprattutto ha una visione assolutamente scientifica della nascita del mondo, lui studia e crede alla versione scientifica e storica, crede a Lucy e all' homo sapiens e la storiella della costola di Adamo la ascolta con una faccia che dice: non prendetemi per il chiul.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da primomaggio » 21 dic 2014, 11:25

Dubbiosa ha scritto: mi chiedevo anche un'altra cosa. Alla scuola materna dove va adesso ammetto che (purtroppo per chi ha scelto di non farla) se ne fregano abbastanza..durante l'ora di religone colorano le schede di Gesù..ma il natale, il preparare i lavoretti, il calendario dell'avvento e i mercatini di natale sono momenti che vivono indifferentemente tutti i bimbi. I vistri bimbi che non fanno Irc alla primaria sono esentati da questi momenti? Per esempio in una delle scuole papabili mi hanno fatto vedere che stavano preparando dei lavoretti per il mercatino di natale..rischio che poi, non facendogliela fare, salti anche queste cose?
A noi han sempre chiesto se volevamo far partecipare il bambino alle attività di preparazione del Natale e noi abbiamo sempre dato il consenso. In classe di mio figlio ci sono 5 bambini che non fanno religione, il mio, tre bimbi mussulmani e uno testimone di Geova. Ieri ci sono stati i canti di Natale e l'unico che non ha partecipato è stato il TdG, invece c'erano tutti i bimbi mussulmani, anche di altre classi. Hanno organizzato una festa incentrata sui temi dell'amicizia, della condivisione, sulla fratellanza, alla fine hanno inviatato i genitori a ballare con i bambini e c'era anche una mamma col velo. Nella mia esperienza, molto dipende dagli insegnanti, alla materna non avevano certe attenzioni. Alla primaria forse è meno accorto l'insegnante di alternativa che quella di immagine che gli ha fatto fare il biglietto :che_dici Sicuramente anche la presenza più o meno numerosa di bambini di religione diversa, funge da incentivo a cercare delle vie diverse. Fossi in te, sceglierei la scuola anche tenendo in considerazione l'apertura dimostrata verso queste tematiche, il nostro ic è piuttosto noto per favorire l'integrazione, anche se questo non ci ha risparmiato dai problemi, quest'anno. Però devo dire che ho trovato degli interlocutori, quindi spero che in futuro il livello di attenzione rimanga alto.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da lalat » 21 dic 2014, 12:33

A me però non i chiedono il consenso per fare gli oggetti del mercatino di Natale :domanda Anche perché gli oggetti non li fanno mica con l'insegnante di religione ... li fanno con gli insegnanti che se ne occupano perché sono più portati di altri per i lavoretti manuali.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da ely66 » 21 dic 2014, 14:13

lalat ha scritto:A me però non i chiedono il consenso per fare gli oggetti del mercatino di Natale :domanda Anche perché gli oggetti non li fanno mica con l'insegnante di religione ... li fanno con gli insegnanti che se ne occupano perché sono più portati di altri per i lavoretti manuali.
idem
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da ci610 » 21 dic 2014, 15:41

ely66 ha scritto:va bene, hai il meglio, chapeaux.(ma non sai cosa hanno gli altri e va benissimo anzi meglio così.)
Ma no, ho anche il peggio in molte altre cose, ma ho solo risposto a dubbiosa, visto che co sono insegnato di tutti i tipi di decidere dopo aver parlato con l'insegnante, ma tu altro poco pare che me la vuoi mandare in galera... :uaua
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da Topillo » 22 dic 2014, 8:51

Dub, dove stai pensando di mandare Sophie?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da olfersia » 22 dic 2014, 10:42

Più vi leggo e più penso di essere su un altro pianeta...
Mio figlio non frequenta IRC, proprio perchè ritengo che se formazione religiosa deve avere, la avrà in parrocchia e non in una scuola laica, dove però *l* insegnanti di IRC sono scelt* dalla Curia, ma pagati dallo Stato e immessi in ruolo senza la trafila che tocca a tutti gli altri insegnanti.
Detto questo, in classe sono in 5 (su 20) ad aver scelto alternativa, solo una bimba è di altra confessione. Le ore sono coperte dall'insegnante di matematica, che svolge un programma sulla comprensione e rappresentazione di testi.
La festa di Natale è stata assolutamente laica, quindi vi hanno partecipato tutti i bambini, senza alcuna esclusione.
In più le volte in cui l'insegnante di religione ha coperto anche le ore di alternativa (è capitato in corrispondenza di scioperi o malattia della maestra di mate) ha svolto attività non legate ad IRC, ma più diciamo... neutre.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da Dubbiosa » 4 feb 2015, 11:17

Susate se non vi ho più aggiornato, lo faccio ora!

Alla fine, decisa la scuola, ho parlato con le maestre chiedendo nello specifico come viene affrontato l'insegnamento della religione e, sopratutto, se ho la possiilità di cambiare durate il corso di studi la mia scelta e mi hanno rassicurata molto su entrambi gli aspetti. Al momento ho deciso di provare a fargliela fare, nel caso dovesse essere lei stessa a chiedermi di esimerla rivaluterò la mia scelta.

grazie a tutte!
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Irc..si, no, perchè?

Messaggio da clizia » 24 apr 2015, 15:52

Non ho mai parlato con l'insegnante di Irc, tantomeno per decidere se mandare o no mio figlio a Irc; non la fa e punto.
Ogni anno ha cambiato insegnante di alternativa.
Dopo ho visto che come insegnante spiega certo i programmi relativi alla reli. cattolica ma quest'anno la maestra di alternativa resta con lui ogni tanto assieme a quella di religione, cioè vi sono momenti nei quali parlando d'altro o fanno lavoretti e in quei casi mio figlio stanno in classe invece di uscire con la maestra di alternativa. Un p òsono perplessa ma visto che non gli comporta alcun trauma, :caduta_sedia: fa e decide in modo naturale e mai è saltato fuori un problema, lascio perdere. Purtroppo ad alternativa non seguono programmi ben strutturati, saltano di palo in frasca a toccare vari temi di educazione civica e simili.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”