La situazione vostra è sempre davvero al limite...lalat ha scritto:Quindi scusate ... chiudo dicendo che visto l'impegno di noi genitori a casa, che non è poco ... la nota per i mancati compiti durante l'alluvione ... è proprio la goccia che fa traboccare il vaso
Però, ecco, io penso che una persona che fa una denuncia anonima si ponga in maniera sbagliata, perché sembra volersi proteggere e ottiene, a mio giudizio, che pure chi sta dall'altra parte stia sulla difensiva.
Ora, io forse parto da una situazione davvero buona come corpo insegnante e non mi rendo conto, però se io notassi un problema di mio figlio di perdersi sistematicamente quel che viene spiegato, in primis farei un sondaggio tra i genitori per capire se anche i loro bambini hanno questa difficoltà, nel senso che parlerei con loro, a uno a uno, non certo convocando una conferenza stampa, ma cercando occasioni per farlo, molto vagamente. Da lì, se capissi che è una questione diffusa, proporrei al rappresentante di classe di affrontare la cosa tra genitori in modo più ufficiale e quindi di portarlo in cdc.
Poi, o forse prima, ne parlerei con la maestra... cioè, le farei presente il problema di modo che lei stessa in classe possa fare il primo intervento per porre rimedio al problema. Magari basta tenersi il bambino/a più vicino, avere un occhio di riguardo, senza metterlo sotto l'occhio di bue, trovare delle strategie durante la lezione per vedere se il bambino sta seguendo bene... insomma, ci sono tante strade più lineari e meno accusatorie da seguire, a mio modesto parere.