GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

chiusura scuola allerta 2

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da primomaggio » 17 ott 2014, 13:18

lalat ha scritto:Quindi scusate ... chiudo dicendo che visto l'impegno di noi genitori a casa, che non è poco ... la nota per i mancati compiti durante l'alluvione ... è proprio la goccia che fa traboccare il vaso :bomba
La situazione vostra è sempre davvero al limite...

Però, ecco, io penso che una persona che fa una denuncia anonima si ponga in maniera sbagliata, perché sembra volersi proteggere e ottiene, a mio giudizio, che pure chi sta dall'altra parte stia sulla difensiva.
Ora, io forse parto da una situazione davvero buona come corpo insegnante e non mi rendo conto, però se io notassi un problema di mio figlio di perdersi sistematicamente quel che viene spiegato, in primis farei un sondaggio tra i genitori per capire se anche i loro bambini hanno questa difficoltà, nel senso che parlerei con loro, a uno a uno, non certo convocando una conferenza stampa, ma cercando occasioni per farlo, molto vagamente. Da lì, se capissi che è una questione diffusa, proporrei al rappresentante di classe di affrontare la cosa tra genitori in modo più ufficiale e quindi di portarlo in cdc.
Poi, o forse prima, ne parlerei con la maestra... cioè, le farei presente il problema di modo che lei stessa in classe possa fare il primo intervento per porre rimedio al problema. Magari basta tenersi il bambino/a più vicino, avere un occhio di riguardo, senza metterlo sotto l'occhio di bue, trovare delle strategie durante la lezione per vedere se il bambino sta seguendo bene... insomma, ci sono tante strade più lineari e meno accusatorie da seguire, a mio modesto parere.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da lalat » 17 ott 2014, 13:44

Però, ecco, io penso che una persona che fa una denuncia anonima si ponga in maniera sbagliata, perché sembra volersi proteggere e ottiene, a mio giudizio, che pure chi sta dall'altra parte stia sulla difensiva.
Ora, io forse parto da una situazione davvero buona come corpo insegnante e non mi rendo conto, però se io notassi un problema di mio figlio di perdersi sistematicamente quel che viene spiegato, in primis farei un sondaggio tra i genitori per capire se anche i loro bambini hanno questa difficoltà, nel senso che parlerei con loro, a uno a uno, non certo convocando una conferenza stampa, ma cercando occasioni per farlo, molto vagamente. Da lì, se capissi che è una questione diffusa, proporrei al rappresentante di classe di affrontare la cosa tra genitori in modo più ufficiale e quindi di portarlo in cdc.
Poi, o forse prima, ne parlerei con la maestra... cioè, le farei presente il problema di modo che lei stessa in classe possa fare il primo intervento per porre rimedio al problema. Magari basta tenersi il bambino/a più vicino, avere un occhio di riguardo, senza metterlo sotto l'occhio di bue, trovare delle strategie durante la lezione per vedere se il bambino sta seguendo bene... insomma, ci sono tante strade più lineari e meno accusatorie da seguire, a mio modesto parere.
Sul fatto di rimanere anonimi sono d'accordo con te. E anche sul modo di procedere ... ma se non collabora l'insegnante, c'è poco da fare credimi.
Io facevo i sondaggi tra i genitori ... non so perché ma pochi si sono scoperti. I genitori hanno cominciato ad essere preoccupati davvero quando a metà circa dell'anno una verifica ha dimostrato che i bambini non sapevano fare le divisioni ... o meglio non sapevano farle bene e adeguatametne velocemente. Non è che fosse un problema grave, si poteva rmediare no? Ma noi genitori non abbiamo più visto alcuna verifica e ci è capitato più volte di notare carenze nelle spiegazioni. Addirittura una mamma a giugno ha cambiato scuola perché (ha scritto a tutte noi in una e-mail) "non era più soddisfatta delle maestre".
Questo è accaduto con una maestra (quella di matematica). Con quella di italiano siamo stati sfortunati perché dopo nemmeno un mese di scuola è andata in aspettativa per problemi depressivi; abbiamo avuto delle supplenti ed è tornata nel secondo quadrimestre.
Quindi oggettivametne di problemi ne abbiamo avuti e non esagero, quando dico che abbiamo supplito noi genitori. Credevo di essere l'unica ma non è così tristemente.
Aggiungo che la maestra di mate lo scorso ha interrogato più volte i bambini (senza chiedere niente a noi!!!) chiedendo: una volta cosa dicono i vostri genitori delle maestre? e una volta li fate da soli i compiti o vi aiutano i genitori? ... quindi evidentemente la coscienza proprio pulita non la ha ...
Ma tieni conto che a riunione a noi genitori si mostra sicura e tranquilla e che queste cose le dice ai bambini.
Ed è una cosa che mi da particolarmente fastidio sapere che parla ai bambini in questo modo. Perché quando ha da dire qualcosa non interpella direttamente noi?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da ely66 » 18 ott 2014, 0:35

primomaggio ha scritto:

La situazione vostra è sempre davvero al limite...

Però, ecco, io penso che una persona che fa una denuncia anonima si ponga in maniera sbagliata, perché sembra volersi proteggere e ottiene, a mio giudizio, che pure chi sta dall'altra parte stia sulla difensiva.
Ora, io forse parto da una situazione davvero buona come corpo insegnante e non mi rendo conto, però se io notassi un problema di mio figlio di perdersi sistematicamente quel che viene spiegato, in primis farei un sondaggio tra i genitori per capire se anche i loro bambini hanno questa difficoltà, nel senso che parlerei con loro, a uno a uno, non certo convocando una conferenza stampa, ma cercando occasioni per farlo, molto vagamente. Da lì, se capissi che è una questione diffusa, proporrei al rappresentante di classe di affrontare la cosa tra genitori in modo più ufficiale e quindi di portarlo in cdc.
Poi, o forse prima, ne parlerei con la maestra... cioè, le farei presente il problema di modo che lei stessa in classe possa fare il primo intervento per porre rimedio al problema. Magari basta tenersi il bambino/a più vicino, avere un occhio di riguardo, senza metterlo sotto l'occhio di bue, trovare delle strategie durante la lezione per vedere se il bambino sta seguendo bene... insomma, ci sono tante strade più lineari e meno accusatorie da seguire, a mio modesto parere.

e dopo aver sondato, indagato e cercato magari appoggio, scopri che sei non l'unica ma siete in due/tre con questo problema e toh, gli altri genitori sono contenti del metodo e delle spiegazioni.
poi arrivi in 5a elementare e tu mamma che ti sei sbattuta come poche per spiegare le lezioni a casa, scopri che tua figlia è allo stesso livello del genio che prende(VA) sempre ottimo e ora è a discreto. ma pensa...
tenere il bambino alla cattedra, vedere se il bambino segue le lezioni tocca all'insegnante. se l'insegnante è diciamo.. assente, col cavolo che va avanti e le carenze le trovi alle medie! e ti viene l'istinto di attaccare al muro l'insegnante, anzi la o gli insegnant* che hai trovato. ed è persino inutile parlarle, anzi a volte è pure controproducente.

e onestamente un'insegnante che in piena calamità naturale rifila note per mancati compiti
o
ha deciso di dire ai bambini che se per caso i genitori arrivano in ritardo a prenderli (cosa che non succede mai e se succede ci aiutiamo a vicenda con le deleghe) arrivano gli assistenti sociali e li portano via per darli ad altre famiglie!!!
io l'attacco per davvero. intendo che a quel punto altro che anonimato, in cdc io sputo veleno.
l'ho fatto per molto meno. l'unica cosa che ho ottenuto è stato quando è cambiato il maestro di collegamento o di riferimento. dalla maestra è diventato il maestro il riferimenti di classe e parlando con lui ho ottenuto che mia figlia, visto che è calma e tranquilla, NON FOSSE PIU' COLLEGATA ai turbolenti della classe. e i risultati li ho visti, nei voti e nei risultati. ma ormai era tardi stiamo rimediando ora piano piano.

ma se una maestra rifila una nota per mancati compiti con un'alluvione in atto, credo sia cretina e basta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da mariangelac » 18 ott 2014, 8:16

Lalat io resto sempre sconvolta quando leggo quello che ti succede, è vero che nelle situazioni bisogna trovarsi prima di esprimere un punto di vista, ma io credo abbastanza ragionevolmente che se fosse successo a me della nota e la storia degli assistenti sociali, non avrei esitato a dirle 2 paroline nell'orecchio, che solo lei poteva sentire!!!
Si penso proprio che lo farei! E poi vediamo se la cosa si ripete, secondo me ci sono persone che per alimentare la propria autostima hanno necessita di imprimere la loro autorità sui piu deboli (bambini), in questi casi io farei qualsiasi cosa per capovolgere la situazione e far provare loro come ci si sente a subire un sopruso!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da laura s » 18 ott 2014, 15:16

Io non ho capito bene una cosa.
Siamo stati murati in casa 4 giorni interi, in cui a quanto ho capito anche tu Lalat come me non hai fatto uscire i bambini perchè era pericoloso.
E in 4 giorni non si è trovato il tempo di fare i compiti? :domanda
Ecco, questo mi lascia basita.
Ci sono le e-mail, i fax, wap, ma anche il vecchio metodo di fare una telefonata e farsi dettare i compiti per telefono, io sono certa che avrei trovato un sistema, e altrimenti io mamma avrei scritto in diario la giustificazione con scritto "mio figlio X giunge senza i compiti richiesti perchè non avevamo il materiale".
Che ci vuole?

La insegnante mi sembra matta furiosa a mettere una nota dopo l'alluvione, sia ben chiaro, ma anche mandare i figli a scuola senza compito nè giustificazione mi sembra altrettanto sbagliato. E segno di scarso rispetto per il lavoro dell'insegnante. Insomma mi sembra che non ci sia rispetto reciproco.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da mariangelac » 18 ott 2014, 15:55

LAURAS
I bambini suno usciti giovedì da scuola, in maggioranza senza zaino o con poche cose dentro, prevedendo di prendere tutto ciò che sarebbe servito per i compiti il giorno dopo.
Molte di noi hanno risposto che non avevamo il materiale (né quaderni, né libri)
tu in questo ci leggi scarso rispetto per il lavoro dell'insegnante?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da laura s » 18 ott 2014, 20:54

No mariangela, lo vedo nel momento in cui mandi a scuola il bambino senza compiti avendo OTTIMI motivi e non ti degni di comunicarli all'insegnante spendendo ben 1 minuto per vergare due righe su un diario
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da mariangelac » 18 ott 2014, 20:55

mah... e secondo te la maestra non lo sa che i libri e i quaderni sono li a scuola? E' tonta? e non sa che li c'è stato il diluvio universale?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da laura s » 18 ott 2014, 22:06

Che importanza ha se lo può aver dedotto?
Se io mando i figli a scuola senza compiti e c'è un motivo lo scrivo.
Se un figlio arriva senza compiti e senza giustificazione prende la nota.
Limpido, lineare.
Quanto all'alluvione, ripeto che di per se anzi il fatto di essere stati costretti a stare 4 giorni chiusi in casa non vedo come potrebbe aver impedito di fare i compiti.
E comunque... parliamo della nota. Qual'è il senso della nota? Non è principalmente quello di informare il genitore che il figlio non ha fatto i compiti? E quindi?? Vedo la nota, ma io già sapevo che il bambino non aveva svolto i compiti e che c'era un buon motivo, ergo non mi preoccupo e la controfirmo.
Perchè "offendersi" per una nota, che è una comunicazione dell'insegnante al genitore?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da lalat » 18 ott 2014, 23:08

Qual'è il senso della nota? Non è principalmente quello di informare il genitore che il figlio non ha fatto i compiti? E quindi?? Vedo la nota, ma io già sapevo che il bambino non aveva svolto i compiti e che c'era un buon motivo, ergo non mi preoccupo e la controfirmo.
Appunto, già lo sapevo ... :che_dici mica è un alunno del liceo. La nota per informarmi del comportamento di mio figlio, è più utile se me la metti riguardo a ciò che accade in classe ... a cosa serve la nota per informarmi di quello che ha fatto/non ha fatto quando era a casa coi genitori :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da laura s » 19 ott 2014, 18:07

lalat ha scritto:
Qual'è il senso della nota? Non è principalmente quello di informare il genitore che il figlio non ha fatto i compiti? E quindi?? Vedo la nota, ma io già sapevo che il bambino non aveva svolto i compiti e che c'era un buon motivo, ergo non mi preoccupo e la controfirmo.
Appunto, già lo sapevo ... :che_dici mica è un alunno del liceo. La nota per informarmi del comportamento di mio figlio, è più utile se me la metti riguardo a ciò che accade in classe ... a cosa serve la nota per informarmi di quello che ha fatto/non ha fatto quando era a casa coi genitori :domanda
Serve eccome, intanto perchè tu potevi non essere presente (se mia figlia affidata alla tata non fa il compito assegnato preferisco saperlo) e poi perchè poteva non averti detto che c'era un compito /non averlo scritto in diario /aver detto che non era da fare etc etc
E poi serve al bambino perchè capisca che il compito va sempre fatto.
E che se altri lo fanno e lui no questo comporta una valutazione differente.
Anche se c'è l'alluvione.
Io il pomeriggio dell'alluvione ero di turno in pronto soccorso, ho messo i miei stivali e ci sono andata e ti sottolineo A PIEDI in quanto in casa mia è caduto un albero e avevamo le macchine bloccate purtroppo.
La scuola secondo me ha il compito di preparare alla vita e nella vita occorre essere persone serie e affidabili che non si sottraggono ai loro doveri a meno di circostanze che veramente siano di assoluto impedimento. E dover stare a casa per me non è di impedimento al regolare svolgimento dei compiti.

Mi rendo benissimo conto di essere un pò teutonica in queste cose, ma credo che il mio modo di approcciare la questione sia molto vicino all'insegnante medio. Tu Lalat sei molto più latina di me, e forse ti arrabbi e ti scaldi senza capire il punto di vista degli insegnanti, che credo di capire meglio io (anche perchè vengo da una famiglia di insegnanti, mia nonna mia zia etc).
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da laura s » 19 ott 2014, 18:10

Vorrei chiarire che secondo me nella società ci vogliono sia persone molto quadrate sia altre più elastiche e artistiche non è che ci sia niente di male a essere un pò più flessibili però di fatto la scuola è per lo più intesa dagli insegnanti come una cosa seria e la media dei prof è decisamente precisina...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da lalat » 20 ott 2014, 14:22

Allora ... aggiornamento. Nessuna comunicazione ma ... c'è sempre un ma ... i compiti dell'alluvione ce li siamo ritrovati in questo we. Fino a ieri sera li ha fatti. Alle 21,00 mio marito ha finito i compiti di Davdie imitando la sua scrittura :risatina: Motivazione, che non ho detto prima perché non volevo apparire troppo da compatire (e che non sanno nemmeno gli insegnanti) è che non volevamo appesantire Davide ... che da giorni prima dell'alluvione è sempre stato male (siamo finiti 2 volte al gaslini) e ancora adesso non abbiamo risolto purtroppo. La vita va avanti perché non si può fermarsi a rimuginare ed è meglio occuparsi dei soliti compiti domestici, scolastici, etc ... è vero ... ma senza esagerare visto che le mie preoccupazioni in questo momento sono più rivolte alla salute.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da pisola » 20 ott 2014, 15:05

lalat :cuore
che succede?
che è successo a Davidino, perché non hai detto niente, non farci stare in pensiero, lo sai che ci teniamo al piccoletto, facciamo il tifo per lui, molto spesso pure contro di te, siamo sempre dalla sua parte!!!!
Sta meglio adesso, non farmi stare sulle spine, quando hai tempo racconta

Il papà che imita la sua scrittura :-D

Dai racconta
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da lalat » 20 ott 2014, 17:10

Di nuovo otite con timpano perforato. Ha preso un antibiotico che però non ha funzionato. Lunedì dopo alluvione era al 7 giorno di antibiotico e gli usciva sangue e pus dall'orecchio. Martedì ha fatto un controllo e abbiamo cambiato antibiotico. Ieri sera ho visto di nuovo sangue ... ma pare che gli prudesse e che si sia grattato ... mi pareva solo sangue senza cattivi odori e non aveva dolore. Fra qualche giorno torniamo all'ospedale. Ho tanta paura che si sia riformato il colesteatoma e che debba essere rioperato. L'antibiotico è stato dato dopo il tampone e se non ha funzionato ho paura che voglia dire che ci sono posti all'interno dell'orecchio dove si annida il germe (il colesteatoma!). Sono in apprensione ... anche perché è dal 2009 che il suo timpano è sempre perforato, mal ridotto e ha già fatto una timpanoplastica ... ora ne dovrebbe fare un'altra ... ho paura che gli rimangano danni permanenti. Ecco sono tormentata da questi pensieri ... per di più ci si mette anche mio marito a dirmi cose del tipo "se continua così finisce che poi non ci sente più" ... :impiccata:
Certi giorni sono proprio demoralizzata.
:triste
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da mariangelac » 20 ott 2014, 17:14

:coccola mi dispiace lalat, speriamo che si risolva tutto la piu presto. :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da laura s » 20 ott 2014, 17:15

Mi spiace molto Lalat poverino!
:incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da pisola » 20 ott 2014, 21:11

mi son collegata solo per vedere se avevi scritto
Un'altra otite perforante, mi spiace, certo che pure tuo marito..... :corna_1:

facci sapere cosa vi dicono al prossimo controllo :incrocini :incrocini :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da Lunette » 28 nov 2014, 9:50

Bene ragazze qui, per la decima volta in due mesi, abbiamo scuola chiusa e allerta 2.

Peccato che c'è il sole (lo so che le previsioni non possono essere così precise) ma io non posso lavorare se la scuola è chiusa perché non sono un dipendente pubblico che se ne sta a casa pagato.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: chiusura scuola allerta 2

Messaggio da lalat » 28 nov 2014, 14:50

E lunedì c'è pure sciopero :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”