GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ancora sui compiti!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 15 gen 2014, 10:27

Allora quando ho parlato con la maestra di Italiano mi ha detto che non aveva potuto spiegare perché aveva dovuto interrogare di storia e ha aggiunto "sa quanto ci vuole ad interrogare 22 bambini?"
:pensieroso
Seconda considerazione ... quando hanno da fare tnti compiti ... non può corregerli tutti ... nemmeno la metà ... Una volta avevano da fare a casa 3 temi. 22 bambini x 3 temi = 66 temi ... impossibile correggerli, devono pensarci i genitori, se proprio ci tengono ...
:pensieroso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da Titti86 » 15 gen 2014, 10:33

lalat ha scritto:Allora quando ho parlato con la maestra di Italiano mi ha detto che non aveva potuto spiegare perché aveva dovuto interrogare di storia e ha aggiunto "sa quanto ci vuole ad interrogare 22 bambini?"
:pensieroso
Seconda considerazione ... quando hanno da fare tnti compiti ... non può corregerli tutti ... nemmeno la metà ... Una volta avevano da fare a casa 3 temi. 22 bambini x 3 temi = 66 temi ... impossibile correggerli, devono pensarci i genitori, se proprio ci tengono ...
:pensieroso
:urka :urka
Ma qst è fuori
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 15 gen 2014, 11:30

Beh, la prossima volta portati il codice Iban e se prova a ridirlo, consegnaglielo e dille di versarti lo stipendio, dato che lo sta rubando e altri fanno il suo lavoro.
ma che gente. :pistole
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da val978 » 15 gen 2014, 16:43

Lalat è allucinante questa. :urka
cioè i compiti a casa li devono correggere i genitori.....ma che nuovo metodo di insegnamento è :domanda :ahah

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 15 gen 2014, 19:38

Ho appena guardato il tema fatto ieri da Davide e sotto c'è scritto dallamaestra OK.
:pensieroso
:domanda
Io spero ardentemente che torni la maestra di Italiano ... quanta aspettativa si può prendere in assoluto? Può stare assente fino a giugno? :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 15 gen 2014, 20:58

si, dipende da che malattia ha, di quanti giorni ha usufruito.
e poi le basta rientrare per UN giorno e poi riparte il conteggio, fa te.
per quello sono stata felice di aver insistito con il dirigente che la maestra di mia figlia NON dovesse rientrare dopo l'obbligatoria, ma che rientrasse dopo la facoltativa. non so se sono stata io convincente ma ha funzionato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da fiona 74 » 15 gen 2014, 21:05

Io spero ardentemente che torni la maestra di Italiano ... quanta aspettativa si può prendere in assoluto?
per maternità?
per quello ci sono i tre mesi di obbligatoria più sei di facoltativa
poi in generale mi pare che si abbia diritto ( in tutta la carriera scolastica) ad un anno di aspettativa non retribuita, ma non necessariamente legata alla maternità. Ad esempio la mia collega ha chiesto due mesi di aspettativa senza retribuzione per febbraio-marzo, e so che l'anno scorso nella scuola in cui lavorava ne ha chiesti sette.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da cris_ga » 16 gen 2014, 8:55

lalat ha scritto:Allora quando ho parlato con la maestra di Italiano mi ha detto che non aveva potuto spiegare perché aveva dovuto interrogare di storia e ha aggiunto "sa quanto ci vuole ad interrogare 22 bambini?"
:pensieroso
Seconda considerazione ... quando hanno da fare tnti compiti ... non può corregerli tutti ... nemmeno la metà ... Una volta avevano da fare a casa 3 temi. 22 bambini x 3 temi = 66 temi ... impossibile correggerli, devono pensarci i genitori, se proprio ci tengono ...
:pensieroso
:urka NO COMMENT
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 gen 2014, 11:24

lalat ha scritto: .... per pura curiosità però vado a leggermi questa cosa di Galileo ... e mi domando però se mio figlio ha semplicemente ritpetuto come un pappagallo la lettura perché la lettura è complessa e contiene cose non perfettamente chiare come teoria copernichiana, teoria eliocentrica, etc ...
Allora vado da Davide e gli chiedo a bruciapelo: "Scusa Davide cosa è la teoria copernichiana?" e lui "Boh" ... idem per altre domande ...
Allora gli faccio il mazzo e gli dico che il giorno dopo vada dalla maestra a dirle che non ha capito quelle cose riguardo la lettura su Galileo. Davide mi contesta che che lo ha già interrogato ma io gli dico che a me non me ne importa niente del voto, che non voglio avere un figlio capra.
Personalmente sul controllo compiti a mio figlio non ho proprio nulla da recriminare, anzi…la maestra è sin troppo attenta, anche per le minime sottigliezze.

Invece quanto sopra qualche volta lo noto anch’io!

Esempietto: Valerio sabato ha studiato le teorie sull’estinzione dei dinosauri: una stupidata di paginetta da imparare, cose che tra l’altro sapeva già. Sennonché, nel momento in cui mi ripete la tesi della caduta di un meteorite, cita i dinosauri come animali “a sangue freddo”. A questo punto mi viene il dubbio se conosca l'esatto significato del concetto è l’esito della verifica è: assolutamente no! Non ne ha la più pallida idea o meglio, si era fatto in autonomia un’idea di fantasia totalmente errata e gli ho dovuto spiegare io cosa significhi termogenesi, metabolismo etc rispetto agli animali a sangue caldo, seppure in termini molto semplificati.

Ma, mi chiedo, come fa un bambino a capire il perché (cioè la causa della morte di un animale) se non gli viene prima spiegato il come, cioè cosa fa morire quell’animale? Lo studio così a mio parere non è reale conoscenza e consapevolezza di quanto appreso, ma un abbozzo di nozioni ripetute a memoria (e Valerio ha una memoria impressionante :urka ).
Poi lui viene interrogato e in orale prende regolarmente 10, ma non è che il voto in sé mi lasci tranquilla.

Però, intendiamoci, metto anche in conto che forse sono troppo rompina io, può anche essere che abbia pretese esagerate rispetto al tempo a disposizione in classe (è plausibile che non tutto possa essere spiegato dettagliatamente).

Voi situazioni come quella che ho descritto non le riscontrate mai?
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ci610 » 16 gen 2014, 11:43

ma i concetti si afferrano un po' alla volta, continuando a studiare, oggi memorizzano sangue freddo o copernicano e più avanti capiranno il significato perché, crescendo, gli verrà la curiosità di capire il significato di alcune espressioni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da val978 » 16 gen 2014, 11:49

assolutamente non sono d'accordo!
alle elementari non si può ragionare così, imparare le pappardelle a memoria e nemmeno capire il significato delle parole....

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 16 gen 2014, 11:54

Non è in maternità ... è depressa perché la sorella di sua mamma ha l'alzheimer, questa lasua spiegazione ufficiale. Il primo mese di scuola è stato un disastro perché lei urlava sempre in classe ... allora si è messa in aspettativa. Per una ragione del genere, quanto potrà stare assente? Mi rendo conto che comunque se non è in grado di stare in classe ... c'è poco da fare ... l'anno scorso è stato un anno abbastanza buono, ... mi era sembrata un'insegnante abbastanza buona ... diciamo senza infamia e senza lode. Comunque correggeva i compiti, aveva una conoscenza della lingua italiana buona, si vedeva, sia da come parlava, sia dalle dispense che dava ai bambini a volte (che faceva lei perché magari il libro testo lasciava un po' a desiderare su certi argomenti) ... non faceva chissà quali progetti ma "insegnava".
Purtroppo le cose sono andate così ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 16 gen 2014, 12:07

ci610 ha scritto:ma i concetti si afferrano un po' alla volta, continuando a studiare, oggi memorizzano sangue freddo o copernicano e più avanti capiranno il significato perché, crescendo, gli verrà la curiosità di capire il significato di alcune espressioni
Beh diciamo che non è il mio stile ... se vogliono far studiare a memoria delle cose ai ragazzi, l'ho già detto agli insegnanti, gli diano delle poesie o gli facciano recitare delle commedie ...
Per quanto riguarda le materie che servono per dare una conoscenza elementare dei concetti invece, voglio che vengano spiegati in maniera che siano compresi ... altrimenti si possono pure risparmiare di studiare, per come la vedo io.
Se i libri di testo sono fatti male, starà all'insegnante spiegare le cose, utilizzare internet quando serve, etc ... altrimenti l'insegnante a cosa serve? Diamo il libro direttamente ai bambini e risparmiamoci i soldi dell'istruzione pubblica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ci610 » 16 gen 2014, 12:22

non è imparare a memoria, è iniziare ad avere dimestichezza con certi concetti, con certi termini, poi, man mano che andranno avanti nel percorso di studi, espliciteranno tutto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 16 gen 2014, 12:29

ci610 ha scritto:non è imparare a memoria, è iniziare ad avere dimestichezza con certi concetti, con certi termini, poi, man mano che andranno avanti nel percorso di studi, espliciteranno tutto
Non è il modo di insegnare ai bambini della primaria, tanto è vero che certi insegnanti riscrivono le dispense perché si rendono conto del problema. Il fatto è che altri insegnanti non se ne rendono nemmeno conto ... oppure se ne fregano.
Anche mio figlio a volte si fa un'idea completamente sbagliata del significato di certe parole e ... siccome gli piace parlare difficile ... poi le usa anche le parole nuove ... a sproposito :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 gen 2014, 12:29

ci610 ha scritto:ma i concetti si afferrano un po' alla volta, continuando a studiare, oggi memorizzano sangue freddo o copernicano e più avanti capiranno il significato perché, crescendo, gli verrà la curiosità di capire il significato di alcune espressioni
Non sono d'accordo, o meglio: c'è modo e modo di comunicare i concetti, chiaro che la spiegazione che si fornisce a un bambino della primaria non è l'approfondimento dello studente delle superiori o universitario. Uno stesso concetto può essere spiegato in modi diversi e per gradi diversi.

Ma se si trasmette una nozione per il solo nome, senza spiegarne il contenuto, gioco forza l'apprendimento consisterà in una memorizzazione senza comprensione o, ancor peggio, un bambino che ha la mente sveglia e non si accontenta semplicemente di mandar giù tutto a memoria, magari si darà da solo una spiegazione sbagliata, totalmente fuorviante.

Mi chiedo a che serva così, le poesie sono fatte per essere imparate a memoria, i concetti vanno capiti, anche in modalità di base.

Ribadisco: non è che ne faccia un dramma e per pochi episodi certo non andrò a parlare con la maestra, che mi soddisfa sotto tanti altri aspetti, ma mi sembra proprio ci sia un trend generale: i nostri figli (e noi stessi) sono bombardati costantemente da un mucchio di messaggi e di nozioni, infinitamente superiore a quelli che pervenivano a noi, ma talvolta ho grossi dubbi sull' utilità e qualità di quanto viene effettivamente recepito.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ci610 » 16 gen 2014, 12:41

un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da lalat » 16 gen 2014, 12:48

ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
I bambini di questa età hanno anche una fervida immaginazione se è per questo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 gen 2014, 13:01

lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
I bambini di questa età hanno anche una fervida immaginazione se è per questo.
Infatti, farei persino fatica a riferire cosa mio figlio aveva immaginato fossero "gli animali a sangue freddo" :urka . Un misto tra film horror e cella frigorifera del macellaio :risatina:
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da Lunette » 16 gen 2014, 13:07

lalat ha scritto:
ci610 ha scritto:un bambino con la mente sveglia forse chiede spiegazioni
I bambini di questa età hanno anche una fervida immaginazione se è per questo.
Se vi dico che film si è fatta mia figlia quando parlava del "bing bang" come lo chiama lei.. Per non parlare del meteorite che ha causato l'estinzione dei dinosauri: secondo lei ogni singola componente del meteorite aveva colpito tutti, ma proprio tutti, i poveri animali uccidendoli.

E ne era convintissima.

Mi chiedo perché, visto che stanno facendo i donisauri, non gli spiegano anche come sono morti?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”