GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da teacher » 28 gen 2013, 8:15

akane io ti consiglio di aspettare un anno in più. :ok
Gli anticipi non sempre sono positivi,specialmente se le maestre dell'infanzia che lo osservano e lo conoscono in un ambiente "scolastico", te lo consigliano.
In più ad oggi nella primaria le classi possono arrivare benissimo a 27-28 alunni ed un bambino che fatica a seguire,si distrae, non riesce a tenere il ritmo....rimane indietro e soffrirà-troverà "brutta" la scuola.Te lo dico per esperienza personale.

Un anno in più lo farà solo maturare ed affronterà l'ingresso nella scuola dell'obbligo con più serenità :sorrisoo
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 28 gen 2013, 8:21

ciao Akane, sono nella stessa situazione.....
Anais è del 9 marzo e se per molti versi la vedo abbastanza matura (essendo quartogenita fa cose "da grandi" per imitare fratello e sorelle) per altre la vedo assolutamente non pronta: non riesce a stare ferma sulla sedia neanche mangiando, non riesce a seguire una favola raccontata (si annoia subito mentre ad esempio fratello e sorelle maggiori stavano ore incantati ad ascoltare), non riesce ancora a tenere in ordine le sue cose. E sono queste le cose da valutare soprattutto e non la facilità di apprendere a leggere o scrivere perchè quella ci può essere perfettamente già a 5 anni.
A farmi tentennare verso l'anticipo nel mio caso è esclusivamente la scelta delle maestre perchè andando a scuola a settembre avrebbe le stesse maestre della mia terzogenita che fa quinta elementare e che sono le maestre migliori di tutto il plesso scolastico...mentre le maestre successive sono così così......
Infatti una ragazza che conosco anche lei con un figlio in quinta e con la bimba del 2008 all'asilo ha scelto l'anticipo contro il parere delle maestre, e la bimba è stata spostata di classe e messa insieme ai grandi a fare "prescuola".....
Boh io sono molto combattuta però penso che la lascerò ancora un anno a giocare e a maturare, facendosi tranquilla l'ultimo anno d'asilo con i suoi coetanei.....
per quanto riguarda essere i più grandi non lo vedo come uno svantaggio...quest'anno in prima c'è il bimbo di una mia amica che è del 3 gennaio 2006 e addirittura mia nipote di novembre 2005 che è entrata un anno in ritardo perchè in origine avrebbe dovuto andare alla scuola steineriana che però quest'anno ha chiuso (gli steineriani iniziano la scuola a 7 anni, prima dicono che i bambini non sono pronti) e si trovano benissimo.....
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 8:52

akane, io sono nata in gennaio e sono andata a scuola a 6 anni e mezzo.
per me è andata bene così.
mi son goduta l'asilo e ho fatto tutto il mio percorso scolastico con quelli del mio anno di nascita, senza per questo sentirmi "indietro" o "avanti".

da quello che scrivi di flavio e dal commento della maestra secondo me lui non è pronto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da daniela_m » 28 gen 2013, 9:50

nottok ha scritto:Mio fratello è di febbraio e ha iniziato la prima elementare a sei anni e sette mesi. Per lui è stato un notevole vantaggio perchè, oltre che a essere intelligente, è sempre stato più maturo degli altri. Così facendo, ha iniziato bene la carriera scolastica con molta fiducia in se stesso ed è stato sempre il migliore dalle elementari alla laurea.
Io invece sono della fine dell'anno, ti dico solo che mi addormentavo sullo scuolabus...
Credo che in questo commento ci sia l'essenza del problema, in realtà nessun bambino a 6 anni è veramente pronto, per un maschio poi è ancora peggio. Ci sono delle tappe nello sviluppo (e parlo proprio di sviluppo neuronale) che sono quelle, un maschietto a 6 anni non ha proprio la motricita fine che serve, come un neonato a 6 mesi non può iniziare a parlare, per quanto alcuni genitori ne siano convinti.
Per non parlare poi di quando si ritroverà alle medie dove un anno fa la differenza fa la differenza tra un bambino e un ragazzo! E li diventa tutto un gioco emotivo...
Penso che le maestre di una materna difficilmente consiglio l'inserimento di un bambino prima, e ne hanno giusti motivi. :ok
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 10:05

Cmq giusto giovedì parlavo con una collega che ha mandato il figlio in anticipo, è di febbraio.
Benissimo. Mercoledì è arrivato a casa con due annotazioni sul diario.
1. Il pomeriggio è troppo stanco e spesso si addormenta dopo il pranzo.
2. Soglia di attenzione bassa, non sta mai fermo ecc.
La mamma dice che lui è così. Io invece sono convinta che se avesse aspettato settembre avrebbe avuto un bimbo più maturo e con maggiore capacità di attenzione.
Sinceramente non capisco tutta 'sta fretta.
Io ho una figlia di novembre e secondo me un anno di materna le avrebbe fatto bene :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da floddi » 28 gen 2013, 10:10

ma lascialo giocare, roposare, divesrtirsi un altro anno!!!!!!!!!
fai un po di calcoli su quanti anni passerà seduto ad un banco.
A me vengono i brividi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 10:13

floddi ha scritto:fai un po di calcoli su quanti anni passerà seduto ad un banco.
A me vengono i brividi.
anche a mia figlia che ieri candidamente ha chiesto "ma a settembre quando compirò 7 anni dovrò tornare a scuola?" :caduta_sedia:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da stè » 28 gen 2013, 10:14

Mio fratello è di febbraio, è andato a scuola a 6 anni e mezzo ed era esattamente come Flavio. Non riusciva a stare fermo, tanto che le maestre dovevano sempre farlo alzare per cancellare la lavagna, per andare a prendere i gessetti dal bidello, ecc ecc. altrimenti cascava con tutta la sedia. La sua carriera scolastica è stata disastrosa fino alla fine. Se avesse anticipato avrebbero dato la colpa a quello...

Detto questo, non so cosa dirti, sono nella stessa situazione e penso che mi porterò addosso il peso di questa scelta per parecchio tempo, sia in un caso che nell'altro. Intanto però l'iscrizione l'ho fatta, a ritirarla c'è sempre tempo, ad inserirla è più difficile
In bocca al lupo :incrocini :incrocini :incrocini
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 10:25

ecco io l'iscriverei comunque e prenderei la decisione definitiva a giugno.
Io stessa sono andata a scuola a 5 anni e mezzo, non ho fatto l'asilo, non c'era nessuno a giudicare se fossi pronta o meno all'epoca. E' andata bene. Diversamente mi sarei sentita a disagio grande in una classe di piccoli.
Akane in tutta sincerità se tuo figlio ha un carattere irrequieto ora con molta probabilità lo avrà anche a 6 anni e mezzo. Sarà più maturo certo, ma di quanto? Continuo a pensare che sia meglio la scuola così si relaziona con i coetanei, se dovesse andar male meglio ripetere un anno di scuola che uno di materna. O forse sono troppo rigida?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 10:38

R2D2 ha scritto:Continuo a pensare che sia meglio la scuola così si relaziona con i coetanei, se dovesse andar male meglio ripetere un anno di scuola che uno di materna. O forse sono troppo rigida?
ma tu che cosa intendi per "coetanei"?
per me i miei coetanei sono sempre stati quelli nati nel 1978, non quelli nati a novembre 1977 piuttosto di quelli nati a marzo del 1978.

inoltre non capisco il concetto di "ripetere un anno di scuola materna".
da quello che ho capito flavio non è entrato da anticipatario alla materna, quindi attualmente è al secondo anno di materna, com'è giusto che sia per i bambini nati nel 2008.
se non entra da anticipatario a scuola non ripete nulla: semplicemente fa 3 anni di materna invece di farne 2.

e sinceramente penso che a livello emotivo sia molto peggio una bocciatura a scuola che stare un anno in più a giocare con i coetanei.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 10:40

Ma non capisco xchè un grande si debba sentire a disagio.
Capisco il piccolo che non arriva a fare le stesse cose dei compagni, o che è fisicamente più piccolo... ma un grande... sinceramente non capisco.
Secondo me il gioco davvero non vale la candela.

Poi si parla di carattere irrequieto. Secondo me un bambino "fisico" lo rimarrà cmq ma ci sono cose tipo la motricità fine che migliorano col tempo e un bambino che non sta fermo di certo non si mette lì a fare ghirigori vari per fare prescrittura.

Non so. Io lo vedo un po' come ragionamento "L'ho fatto io, lo può fare anche lui".

Poi il discorso di R2D2, sul ripetere un anno di scuola. No non credo sia meglio ripetere un anno di primaria, perchè subentra anche la frustrazione di vedere i tuoi compagni andare avanti e tu rimani lì... xchè sei considerato incapace oltre che piccolo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da paopao » 28 gen 2013, 10:41

da come lo descrivi sembra un bimbo iperattivo.
Anche se immagino che alla materna sappiano riconoscerli, senon ti hanno detto niente sarà tutto nella norma :ok
A me la NPI da cui sono stata per la valutazione di mio figlio, per capire la soglia di attenzione mi ha fatto come prima domanda se è capace di stare seduto a tavola.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 10:43

sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 10:45

Volevo farvi un altro esempio.

A inizio anno Emma porta a casa un disegno, un bel disegno secondo i suoi stardard. Poi mi capita di vedere lo stesso disegno fatto da un suo compagno più grande di qualche mese... porto i due disegni dalla pedagogista che mi fa notare le differenze che sinceramente io non avevo notato xchè da occhi di mamma vedevo solo quanto fosse bello.

Il tratto del pennarello, calcato all'inverosimile.
Il disegno senza riferimenti specifici (tipo l'altra bimba aveva disegnato le radici dell'albero, la mia aveva fatto il tronco con due righe storte)...
Insomma piccole cose che ti fanno notare la differenza fra un bimbo di gennaio e uno di novembre.
Queste cose si ripercuotono poi anche nella scrittura o anche nel resto delle cose...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 10:47

R2D2 ha scritto:sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
secondo il tuo modo di ragionare l'anno scolastico dovrebbe iniziare scaglionato a seconda della propria data di nascita.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da R2D2 » 28 gen 2013, 10:49

Ari ha scritto:
R2D2 ha scritto:sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
secondo il tuo modo di ragionare l'anno scolastico dovrebbe iniziare scaglionato a seconda della propria data di nascita.
e non pensi che forse sarebbe la cosa più naturale per i bambini?
Certo è un ragionamento utopistico il mio. Mi rendo conto che è irrealizzabile da noi un sistema simile.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 10:50

R2D2 ha scritto:sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
Ma non è questione di essere rigidi.
E' semplicemente necessario accettare che ci sono delle tappe per tutto e se accelerare i tempi per alcune cose non comporta alcun rischio... accelerarle per altre rischia di far venir fuori un'istruzione lacunosa che ti porti avanti poi.

Cmq secondo me l'impatto emotivo di una bocciatura potrebbe davvero essere troppo per un bimbo della primaria.
Sempre poi che lo boccino... e se non lo bocciano te lo porti con delle belle lacune.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 10:55

R2D2 ha scritto:
Ari ha scritto:
R2D2 ha scritto:sono troppo rigida. :risatina:
Avere 6 anni e stare alla materna mi sembra troppo. Tutto qui. La bocciatura però potrebbe anche essere di stimolo ad impegnarsi l'anno successivo.
secondo il tuo modo di ragionare l'anno scolastico dovrebbe iniziare scaglionato a seconda della propria data di nascita.
e non pensi che forse sarebbe la cosa più naturale per i bambini?
Certo è un ragionamento utopistico il mio. Mi rendo conto che è irrealizzabile da noi un sistema simile.
assolutamente no!
hai presente la frase "ogni bambino ha i suoi tempi"?
mia figli è di settembre e ha iniziato la primaria che aveva 6 anni e pochi giorni.
beh, per lei è stato molto difficile.
quando a fine novembre sono andata al colloquio con le maestre mi hanno detto che all'inizio aveva proprio la "mentalità da asilo" e ha fatto fatica ad adattarsi al ritmo della scuola. inoltre era immatura nella manualità fine, quindi ha avuto problemi anche con la scrittura.
questo per dire che avere 6 anni non significa essere pronti all'ingresso a scuola.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da ishetta » 28 gen 2013, 10:58

Ari, anche io con Emma sono messa così e infatti sto lavorando a casa visto che a scuola non fanno nulla :fischia

L'ho portata anche da un optometrista comportamentista che mi ha dato un sacco di dritte e mi ha dato anche dei triangolini di gomma che si mettono sulla matita e sulla penna per la corretta impugnatura.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: in prima a 6 anni e mezzo (o poco piu') esperienze?

Messaggio da Ari » 28 gen 2013, 10:59

anche emma è mancina?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”